Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Documenti analoghi
Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Capitolo cinque. La teoria del commercio internazionale. Una visione d insieme sulle teorie del commercio internazionale

LEZIONE EXTRA. Slide ad integrazione Lezione 10 maggio 2012

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Capitolo otto. L economia politica degli investimenti. Ideologie politiche e IDE. Nazionalismo pragmatico. Anti-IDE. Liberista 8-3

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Economia del turismo

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Uscire dalla crisi: Il contributo dell industria farmaceutica al rilancio dell economia italiana. Vincenzo Atella.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Economia del turismo

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Commerciali [EI&PC] [a.a /12] 1/12] 1/1

Struttura della presentazione

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Strategie globali e imprese multinazionali. Grant Cap. 15

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Economia Internazionale e Politiche Commerciali [EI&PC] Presentazione del corso

CAPITOLO 6. Progettazione organizzativa per l ambiente internazionale

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Internazionalizzazione delle imprese e del lavoro. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Discussione di : Integrazione economica internazionale e occupazione in Italia Rapporto CER

Economia Internazionale Sanna-Randaccio. Economia Internazionale come disciplina specialistica. Teoria Pura e Teoria Monetaria

Il commercio internazionale e i settori industriali: un approccio con concorrenza imperfetta. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

CAP.7. Processi Strategici e le strategie di business

Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale

Istituto Universitario Architettura Venezia EG 254 I ~

Internazionalizzazione delle imprese e del lavoro. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Economia Politica. Cap 9 Commercio internazionale e benessere. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

PIANO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. MaP meccanica alta precisione

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

I beni economici Il mercato Il prezzo L oggetto di studio

Commercio e sviluppo. Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni

Struttura della presentazione

Inoltre: Interscambio commerciale tra due paesi = import + export (contati una sola volta) Bilancia commerciale = (export import) di un paese

Le multinazionali e la divisione internazionale del lavoro

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

CAP 1 Introduzione. Gestione dell innovazione. Prof.ssa Laura Ramaciotti

CONFETRA EU Financial business connect

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia

LE DETERMINANTI DELLA MODERNIZZAZIONE

IDENTIKIT E PERFORMANCE DELLE IMPRESE DEL BELLO E BEN FATTO

ANALISI ECONOMICA DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI

Commercio internazionale con mercati non concorrenziali. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Corso di Marketing Lezione 3 L analisi del macroambiente Prof. Elena Cedrola

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

Gnl: : opportunità e incentivi

"Una politica industriale per l innovazione: ripartiamo dal territorio"

Le cause del commercio internazionale

sarà compreso tra quelli in equilibrio in autarchia nei due paesi.

Economia delle Imprese Multinazionali

COMPETITIVITA E CRITICITA DEL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

Capitolo 1. La globalizzazione. Caso di apertura: La globalizzazione della sanità

Costi di transazione, esternalità: una teoria della localizzazione spaziale. Roberto Pedersini

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

Il Modello di Heckscher-Ohlin. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 11/12)

MARCA DEL DISTRIBUTORE: QUALI OPPORTUNITÀ PER L INDUSTRIA? Marca - BolognaFiere, 18 gennaio 2017

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

faster Il passato è una terra straniera nuovi modi per sviluppare i talenti e promuoverne la crescita

Le prospettive dell innovazione energetica

Lezione Investimenti Diretti Esteri (IDE) e Imprese Multinazionali. Effetti del IDE sul paese d origine

Contenuti corso. Parte teorica: Parte applicata:

Strumenti area Competitività per la crescita e l occupazione Horizon 2020

CORSO DI MARKETING E MARKETING INTERNAZIONALE A.A

Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali Sanna-Randaccio Lezione 29

Indice. Prefazione XIII

Economia Politica. Cap 9 Commercio internazionale e benessere. Appunti delle lezioni Raffaele Paci

CORSO DI MARKETING E MARKETING INTERNAZIONALE A.A

Aziende tedesche in Emilia-Romagna: investimenti, sviluppi e performance

Brevi cenni di teoria del commercio internazionale. Le cause del C.I. e le sue conseguenze

FOCUS GROUP MECCANICA

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

ASSEMBLEA ANIE 2014 Verso l industria 4.0 Indagine Rapida fra le imprese socie. a cura del Servizio Studi Economici Federazione ANIE

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Laurea in Scienze Economiche A.A LEZIONE 2

Alireza Naghavi. Capitolo 4 (b) Dotazione di risorse, vantaggio comparato e distribuzione del reddito

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

considerando la frontiera delle possibilità produttive ed il prezzo relativo di equilibrio dei due beni.

«Reti Innovative Regionali: dal riconoscimento della Regione Veneto alle opportunità di innovazione» Raffaele Boscaini, Responsabile RIAV

CAPACITÀ IMPRENDITORIALI E CAPACITÀ MANAGERIALI

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

Rosaria Ferlito Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A.

CAP 2 MODELLI DI IMITAZIONE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INGLESE E RUOLO DELLO STATO

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

Transcript:

Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2016-17 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 5 Il vantaggio competitivo delle nazioni Hill, capitolo 5 (seconda parte), integrata

Il commercio internazionale dipende da una pluralità di fattori: - tecnologie disponibili - dotazione fattoriale e costo dei fattori - economie di scala - innovazione tecnologica e cicli di vita dei prodotti

I paesi avanzati (USA, Europa, Giappone-Corea) sono grandi esportatori. Ma la loro capacità di esportare dipende da un mix di condizioni differenti da caso a caso I modelli di capitalismo sono diversi. Non esiste un modello unico da imitare, ma ciascun paese è capace di esportare grazie al proprio modello di capitalismo. Conta molto la storia. Le esperienze sono diverse.

Quali elementi comuni caratterizzano i casi di successo? L analisi di M. Porter sul vantaggio competitivo delle nazioni è ancora utile per capirlo. E un approccio eclettico; mette insieme: - Heckscher-Ohlin (dotazione e costo dei fattori) - economie esterne (industrie collegate) - economie di scala (struttura delle imprese) con le strategie delle imprese e le condizioni della domanda

La teoria del vantaggio competitivo nazionale La teoria cerca di analizzare le ragioni del successo di un paese in un particolare settore Porter prese in esame 100 settori in 10 paesi - Le determinanti del vantaggio competitivo di un paese individuate si basavano su quattro caratteristiche principali Dotazione dei fattori Condizioni della domanda Industrie collegate e di supporto Strategia di impresa, struttura e concorrenza

Il diamante di Porter

La dotazione dei fattori Dotazione dei fattori di produzione: posizione di un paese rispetto ai fattori di produzione come il lavoro qualificato o le infrastrutture necessarie per competere in un dato settore - Dotazione di fattori di base - Dotazione di fattori avanzati

Dotazione di fattori di base Fattori di base: fattori presenti in un paese - Risorse naturali - Clima - Localizzazione geografica - Aspetti demografici Sebbene i fattori di base possano offrire un vantaggio iniziale, devono essere supportati da fattori avanzati per mantenere il successo

La dotazione di fattori avanzati Fattori avanzati: Sono il risultato dell investimento da parte delle persone, delle imprese e del governo e generano con maggior probabilità un vantaggio competitivo - Se un paese non ha fattori di base, deve investire in fattori avanzati

La dotazione di fattori avanzati - Comunicazioni - Lavoro qualificato - Ricerca - Tecnologia - Istruzione Si costruisce con politiche specifiche. Il vantaggio competitivo si crea!

Condizioni della domanda Domanda: E importante la dimensione della domanda interna: - Perché consente di raggiungere economie di scala (paesi grandi hanno un vantaggio nelle produzioni dove sono più rilevanti: caso USA; processo di integrazione europea) - Perché consente alle imprese di crescere sul mercato interno

E importante la qualità della domanda interna: -La domanda stimola specifiche varianti dei prodotti. -Se è rappresentativa di quella mondiale (mode; made in Italy) fa sì che le imprese siano le prime a offrire varianti apprezzate dai consumatori esteri. -Importanza della domanda pubblica (militare e civile), specie nei settori ad alta innovazione

Industrie collegate e di supporto Si creano gruppi (cluster) di industrie di supporto competitivi a livello internazionale Devono soddisfare anche le esigenze delle altre parti del diamante

Strategia, struttura e concorrenza La visione aziendale di lungo periodo è una determinante del successo L ideologia del management e la struttura dell impresa possono avere un impatto positivo o negativo La presenza di concorrenza domestica accresce la competitività di un impresa Varietà dei capitalismi

La teoria di Porter - Previsioni La teoria di Porter dovrebbe prevedere i flussi di commercio internazionale che osserviamo nel mondo reale I paesi dovrebbero esportare i prodotti di quei settori in cui tutte le quattro componenti del diamante sono favorevoli e importare in quelle aree in cui le componenti non sono favorevoli

La teoria di Porter dà grande spazio alle politiche pubbliche, che possono costruire molti elementi del diamante (istruzione, ricerca, concorrenza, politiche industriali)