Roma, 15 aprile Decreti Madia Novità e prospettive per le imprese dei Servizi Pubblici Locali. Fabio Bulgarelli Direttore Generale, Utilitalia

Documenti analoghi
Il Decreto Madia sulle Società Partecipate I dati del settore dei servizi pubblici. Fabio Bulgarelli Direttore Generale, Utilitalia

Focus - Valle d Aosta e Piemonte 15 Luglio 2019

LO STATO DEL SERVIZIO IDRICO IN ITALIA*

Il rapporto italiano sulle acque e la situazione della provincia di Brescia

Regole chiare, coerenti e stabili: investire nell acqua, investire in sviluppo

Senato della Repubblica - 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

Lo stato dell acqua dello Stato Alessandro RUSSO, vicepresidente

Osservazioni Utilitalia a PdL AC. 52 e AC. 773

Ambiente della Camera dei Deputati

I modelli di gestione del Servizio Idrico Integrato ed i rapporti con l Ente di Governo d Ambito.

#Utilitalia Green Book 2018, ecco i dati sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia

Il settore dell igiene urbana in Italia: inquadramento e focus sul costo del lavoro. Rivoltella del Garda, 9-10 Luglio 2015

Camera dei Deputati - Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici

Acquedotto, fognatura e depurazione: la gestione economica di un servizio di pubblica utilità

Servizio idrico, Blue Book 2017: per l acqua strada ancora in salita

Servizio Idrico Integrato e efficienza energetica e gestionale

La gestione della risorsa idrica in house l esperienza di APM. Relatore: Dott. Giorgio Piergiacomi Macerata, 12 luglio 2019

L invarianza idraulica ATO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Regole, investimenti e tariffe: le prospettive per il

Dati relativi all anno 2017

Servizio idrico: il quadro nazionale Dalla riforma del 1994 ad oggi, risultati raggiunti e problemi aperti

Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro

INVESTIMENTI NELL ACQUA: LA VERA MANOVRA ESPANSIVA PER L ECONOMIA ITALIANA

L evoluzione della raccolta differenziata e lo sviluppo della digestione anaerobica in Italia

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL A.A.T.O.N.2 MARCHE CENTRO ANCONA

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE

Le nuove sfide della regolazione: l esperienza italiana

La Pianificazione degli Interventi del Servizio Idrico Integrato da parte del Regolatore Locale.

Torino 18 Marzo Cambiamenti climatici e nuove sfide ambientali: il ruolo delle utility. Un focus sul settore idrico

L'intervento pubblico nel settore dell'acqua: ragioni economiche e finanziamento

Il quadro nazionale dei servizi di fognatura e depurazione

Riforma tradita e ricentralizzazione

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

LA GESTIONE DELL ACQUA IN EMILIA- ROMAGNA: UN INDUSTRIA AL SERVIZIO DEI CITTADINI E DELL AMBIENTE Donato Berardi - Direttore. Bologna, 25 marzo 2019

Regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e criticità. ACCADUEO Bologna, 24 ottobre 2014

CITTÀ METROPOLITANA MILANO SINTESI DOSSIER 03. Sistemi coordinati di gestione dei servizi pubblici

Criticità, priorità e proposte per il trasporto pubblico locale

IL PUNTO DI VISTA DELLE IMPRESE

Ing. Valeria Garotta Utilitalia, Studi e Sviluppo Territoriale

Aggiornamento dei dati Blue Book sul settore idrico

La Strategia della Regione Emilia-Romagna

FONDAZIONE UTILITATIS

Indice del volume Roma, 30 novembre 2009

8 febbraio 2013 La certezza della crisi dei rifiuti nell incertezza delle riforme dei Servizi Pubblici Locali 1

La gestione del rifiuti urbani nel Nord Ovest

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop

sarà vera liberalizzazione?

Servizio idrico integrato: cosa resta da fare

Energie rinnovabili e territorio. Massimo Deandreis

Analisi economico-finanziaria delle gestioni idriche. Laura Campanini Servizio Studi e Ricerche

Gli investimenti nel servizio idrico: impatto economico-occupazionale

Gli investimenti nel servizio idrico: impatto economico-occupazionale

Settore idrico: investire in innovazione. Bologna, 15 marzo Scenario. Giuseppe Tribuzi

SI ALLE CITTA METROPOLITANE Motore dello sviluppo del sistema Italia

Premessa. Aggiornamento Piano d Ambito dell A.T.O. di Bergamo. Premessa

ATO 3 Reggio Emilia. Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito. 22 marzo 2006

L evoluzione del settore idrico in Toscana: verso un gestore unico? Pisa 17 aprile 2015

RIFORMA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO MODIFICA LR 26/2003

la pianificazione in Piemonte: strumento di governo delle trasformazioni del territorio

COSTRUZIONI MOTORE D EUROPA

La gestione del servizio idrico nel Paese

Roma, 21 settembre 2010

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

Bologna, 16 giugno 2011


Osservatorio sulle tariffe e sulla gestione del servizio idrico e del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti in Umbria

acquisti sostenibili

Una visione completa dei Fondi Strutturali, del FAS e del POR Calabria

Innovazione ed economia per il trasporto pubblico lombardo Intervento di Raffaele Cattaneo

Servizio Idrico Integrato dell A.T.O. di Bergamo

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente

Le attività della Regione Lombardia

Investimenti e nuovo capitalismo pubblico in Toscana: il caso dell acqua. Enrico Conti e Patrizia Lattarulo

PIANO DELLA PERFORMANCE E DEGLI OBIETTIVI- ANNO 2019

D.P.R. 18 luglio 2011, n. 116 Promulgazione degli esiti dei referendum popolari di giugno 2011 e giurisprudenza inerente e conseguente

Investimenti e disparità territoriali

Politiche tariffarie e principi economici della regolazione a sostegno dell innovazione

PATTO PER IL LAVORO LE CONSIDERAZIONI DI CONFSERVIZI ALLA PROPOSTA DEL 21 MAGGIO 2015

Il futuro della risorsa idrica nelle aree urbanizzate: il ruolo del gestore. Michele Falcone direttore generale Gruppo CAP

Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

QUADRO MACROECONOMICO E MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA IL WELFARE LOCALE E I NUOVI SCENARI Pierangelo Spano

Il servizio di depurazione in Italia tra regolazione e industria

Il PSR Campania : Opportunità per il territorio cilentano. Patto per il Cilento Vallo della Lucania 25 luglio 2016

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015

I FABBISOGNI STANDARD PER I COMUNI E PER LE PROVINCE

LE SOCIETA PARTECIPATE DAI COMUNI

Il processo di riforma: le prospettive

CERTIFICATI BIANCHI. Direttore Generale. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA REGOLAZIONE DELLA QUALITA TECNICA: VOLANO PER TECNOLOGIA E DIGITALE

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

Acqua, Istat: nel 2015 andato disperso oltre il 38% in reti distribuzione

Finanziamento del settore idrico: principali temi legali Catia Tomasetti

Nuove sinergie e opportunità nella gestione integrata delle reti: regole del gioco, tecnologie, modelli di business e assetti dei mercati

Piccola impresa, Alta formazione

Il ciclo vita degli investimenti infrastrutturali nell idrico tra regolazione tari!aria, qualità tecnica e tutela ambientale

Evoluzione normativa dalla legge Galli alla AEGSI

Transcript:

Roma, 15 aprile 2016 Decreti Madia Novità e prospettive per le imprese dei Servizi Pubblici Locali Fabio Bulgarelli Direttore Generale, Utilitalia

Le società a partecipazione pubblica: un ruolo rilevante nella gestione dei SPL Numero partecipate per settore di attività prevalente 1.168 Società e Gruppi Societari partecipati direttamente da Comuni, Province e Regioni % partecipate pubbliche sul totale gestioni Una porzione rilevante delle società operanti nel settore dell igiene urbana e del servizio idrico integrato è costituita da società a partecipazione pubblica 90.00% 80.00% 70.00% 60.00% 50.00% 40.00% 84.29% PP nel settore idrico PP nel settore igiene urbana 60.48% 30.00% 20.00% 10.00% 0.00% PP nel settore idrico PP nel settore igiene urbana 2

Testo unico in materia di Servizi Pubblici Locali PRINCIPI COMUNI AI DUE TU Semplificazione Coordinamento normativo Risoluzione dei contrasti interpretativi Abrogazione espressa PRINCIPI SPECIFICI DEL TU SPL Valorizzazione autonomia EELL su individuazione SIEG Armonizzazione disciplina generale e settoriale in materia di modalità di affidamento dei servizi Individuazione e allocazione dei poteri di regolazione e controllo tra i diversi livelli di governo e le autorità indipendenti Promozione di strumenti per favorire investimenti nel settore dei servizi pubblici locali Promozione di strumenti per agevolare i processi di razionalizzazione, riduzione e miglioramento delle aziende che operano nel settore Incentivi e meccanismi di premialità per EELL che favoriscono l'aggregazione di attività e gestioni 3

I Perimetri Regolatori e gli attuali gestori del Servizi IU, SII, GAS ATEM - GAS ATO - SII ATO - IU N ATEM 177 N Gestori 224+5 gestioni in Economia N ATO 70 N Gestori 312+1.957 gestioni in Economa N ATO 79* N Gestori 463+1.043 gestioni in Economa Fonte: Yellow Book 2015 Fonte: Blue Book 2014 Fonte: Green Book 2016 (*)69 ATO +12 Province della Lombardia 4

Importanza dei SPL per la crescita (sostenibile) del Paese I SPL svolgono un ruolo vitale per la qualità della vita dei cittadini e il bilanciamento tra bisogni economici e sociali delle generazioni presenti con quelli delle generazioni future Innovazione e sviluppo infrastrutturale Depurazione delle acque Accesso all energia Alcune leve del contributo dei SPL alla crescita sostenibile del Paese Carattere universale del servizio Raccolta e trattamento dei rifiuti Presenza capillare e storica sul territorio Il contesto normativo e regolatorio è una variabile chiave per la promozione di quegli investimenti necessari a garantire servizi di qualità ed efficienti per il cittadino e la crescita sostenibile 5

Il processo di urbanizzazione determina sfide importanti per i SPL Spesa per servizi di igiene urbana per fascia di popolazione Superamento nel 2013 del livello di PM 10 nei capoluoghi di provincia /ab 250 200 150 100 50 0 Valore Medio 174,8 /ab 133.0 147.2 162.9 169.7 190.9 204.1 242.6 % 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Fino a 35 giorni Oltre 35 giorni 30 17 44 70 70 83 56 30 NORD CENTRO SUD ITALIA Fascia di popolazione Utilitatis, elaborazioni su dati Certificati Conto Consuntivo 2013 ISTAT, 2013. Qualità ambiente urbano. 2013: 133 gg di blocchi emergenziali (durata media 10 ore/g) 2013: 3.536 gg di limitazione programmata della circolazione SPL chiamati a gestire realtà sempre più complesse con maggiori costi dati vincoli regolatori su qualità, efficienza e investimenti 6

Conciliare la riforma con le esigenze dei cittadini e le sfide delle partecipate Investimenti netti nel SII Il TU su PP e SPL perseguono obiettivi di efficienza e qualità dei servizi 1,600 1,400 1,200 1,000 Tuttavia, i numerosi vincoli all operato, organizzazione, e gestione delle PP possono rappresentare un ostacolo all efficienza del servizio, se non motore di inefficienze Milioni 800 600 400 200 0 2012 2013 2014 2015 Media 2012-2015 investimenti 1.1 Mld /anno Investimenti necessari 5 Mld /anno 7

Fabbisogno investimenti nel settore ambientale Negli ultimi 5 anni sono stati investiti nel settore dei rifiuti meno di due miliardi di euro, che rappresentano soltanto il 30% del fabbisogno nazionale, che è stimato tra i e i 6 e i 7 miliardi di euro Per assicurare al nostro Paese una dotazione impiantistica adeguata Ripartizione del fabbisogno di investimenti (Mld euro) 15.00% 31.00% mezzi e impianti di selezione chiusura del ciclo Per perseguire gli obiettivi europei di riciclo 23.00% impianti di trattamento organico Per minimizzare gli impatti ambientali della gestione dei rifiuti 31.00% manutenzione impianti Per evitare nuove procedure di infrazione e sanzioni comunitarie 8