L attrazione degli investimenti esteri: primi risultati del progetto Movet-CNR

Documenti analoghi
Esperienze di analisi dell economia locale

Il Mezzogiorno: Le imprese manifatturiere driver della ripresa

Investimenti per rafforzare la ripresa. Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche ACEF, Bologna, 30 ottobre 2017

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

La filiera automotive in Toscana

Industria 4.0 come motore per customizzare prodotti e gestire filiere

COMITATO TECNICO INTERNAZIONALIZZAZIONE

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

Regione Lombardia Analisi di contesto. Roma, 3 luglio A cura di DG APRI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

La subfornitura meccanica in Emilia-Romagna fra crisi e riorganizzazione delle filiere

PROGETTO LOMBARDY CLUSTER:

Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici

Strumenti e opportunità per la bioeconomia italiana

GreenItaly. La concia: reti, territori e sostenibilità. Claudio Gagliardi Segretario generale Unioncamere

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

Profili e performance delle imprese esportatrici: nuove evidenze a supporto delle policy

FARE L IMPRESA DEL NUOVO MILLENNIO

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE

Il contesto economico nel 2013

I 4.0 NUOVE ESIGENZE E OPPORTUNITA

Economia italiana e settori industriali

SILVIO FERRARI Vicepresidente con delega allo Sviluppo Economico e coordinamento I trasformazione Sindacale

Quadro Strategico Nazionale di Riferimento

LE MULTINAZIONALI IN PIEMONTE: ANALISI DELL INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO. novembre 2016

Osservatorio sulla Green Economy

IL SISTEMA PRODUTTIVO LOCALE DELLA CAMPERISTICA TRA SIENA E FIRENZE

Isola d Elba: prima isola del Mediterraneo ad emissioni zero

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi

SMARTGRID Reti intelligenti nei Comuni della Sardegna

PIANO NAZIONALE DELLA RICERCA

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD EST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

Presentazione Terzo Rapporto annuale Osservatorio sulle imprese high-tech della Toscana

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

CONFETRA EU Financial business connect

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

ECOSISTEMI 4.0, DIGITAL INNOVATION HUB, COMPETENCE CENTER E CIRCOLAZIONE DELLE COMPETENZE

Giovanni Balcet, Professore Ordinario di Economia Internazionale, Università di Torino

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte

IL PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0:

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale. Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio

Quale strategia per il sistema d innovazione agricolo italiano?

L internazionalizzazione delle imprese italiane

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Intervento Regione Marche per lo sviluppo delle aree di crisi

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani

Quali prospettive per la componentistica italiana nel contesto internazionale? Limiti e Opportunità. Mauro Ferrari Presidente Gruppo Componenti ANFIA

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010

BANCA D ITALIA. Le Catene Globali del Valore e il tessuto produttivo italiano

LA MOBILITA' ELETTRICA NELLA SMART CITY. I progetti di formazione di MOTUS-E. MOTUS-E Genova, 8 Ottobre 2019

Un Polo a servizio del mondo delle imprese e della ricerca: il nuovo programma del MESAP

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016

Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti

Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia

Capitale umano per accelerare la ripresa

PER LA COMPETITIVITÀ E ASSETS ABILITANTI

Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane

Aziende tedesche in Emilia-Romagna: investimenti, sviluppi e performance

La vocazione industriale e la proiezione internazionale dell economia del territorio

LE IMPRESE DEL CONTO TERZI FARMACEUTICO IN ITALIA: NETWORK E DIGITALIZZAZIONE

SCHEDA PROGETTO STRATEGICO

La strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l internazionalizzazione del Sistema Italia. il Piano Strategico per il Made in Italy

Gli effetti della crisi nelle filiere meccaniche dell Emilia Romagna

INVEST IN LOMBARDY Monza, 27 Maggio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved.

L Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito Italiano sulle reti di impresa. Gregorio De Felice Servizio Studi e Ricerche

IL MERCATO DEI BENI DI CONSUMO: STRATEGIE PER LA CRESCITA. Roma, 14 giugno 2016

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

I RAPPORTO NAZIONALE MODELLI DI SVILUPPO DELLE CITTÀ D ARTE

Agevolazioni nazionali alla ricerca industriale. Stato dell arte e prospettive. Focus sul Manifatturiero Avanzato

Centro d Iniziativa su Motori, Veicoli e relative tecnologie

VERSO UNASTRATEGIA DI

INDUSTRIA 4.0 E LE PMI DEL PIEMONTE FABRIZIO GUELPA, DIREZIONE STUDI E RICERCHE API TORINO

Piccole e Medie Imprese in Rete per l eccellenza Produttiva e del Lavoro

Marco Naseddu Centro Regionale di Programmazione

Servizi al Territorio e alle Imprese

I produttori piemontesi di macchinari 4.0: i risultati di un indagine ad hoc. Gregorio De Felice Chief Economist Direzione Studi e Ricerche

Annuario Istat-Ice 2015

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR

Alleanze tra imprese: creare reti e aggregazioni per creare valore aggiunto Gli interventi regionali per favorire le alleanze tra imprese

Capitale umano per accelerare la ripresa

Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale. Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi

Cambiamento tecnologico e futuro del lavoro. Stefano Sacchi. Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche - INAPP

Gli interventi della Camera di Commercio di Milano per favorire le alleanze tra imprese. Assolombarda 5 luglio 2010

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

LA PIATTAFORMA REGIONALE DI OPEN INNOVATION

È il momento di fare innovazione!

MEDIE ECCELLENTI LUIGI SERIO UNIVERSITA CATTOLICA FONDAZIONE ISTUD MILANO MAGGIO 2017

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Transcript:

L attrazione degli investimenti esteri: primi risultati del progetto Movet-CNR di Giampaolo Vitali, Consiglio Nazionale delle Ricerche Policy Workshop La ripresa economica e la politica industriale e regionale: dalla strategia ai progetti Politecnico di Milano, 20 Marzo 2015

Progetto Movet-CNR Movet: consorzio di imprese, centri di ricerca e istituzioni nato per favorire la crescita della filiera Automotive in Toscana Soci: Continental,Magna Closures,Pierburg, Schaeffler,Tecnalia,Yanmar,Mitsuba,Pont-Tech, Intecs,Passaponti,EDI progetti e le Università di Pisa, Firenze e Marconi Finalità del Progetto MOVET-CNR: proporre politiche locali per il rafforzamento della filiera Automotive e delle catene di fornitura locali 2 2

Metodologia Raccolta e elaborazione di dati pubblici (Istat, Cciaa, bilanci contabili), informazioni qualitative (rassegna stampa), interviste a imprese e testimoni privilegiati Approccio micro-macro: case study, scenario competitivo, valore economico della filiera Focus su: fabbisogno tecnologico e formativo; catene di fornitura locali 3 3

Il quadro di riferimento Alcuni dati sulla filiera automotive in Toscana: Circa 120 imprese Circa 5.500 addetti Circa un miliardo di euro di fatturato 2013 Tra le imprese intervistate vi sono molte multinazionali: Magna Closures (600 addetti), Continental (980), Pierburg (300), GKN (400), Knorr-Bremse (110), Mitsuba (60), Yanmar (20, solo R&D), ecc. 4 4

La tipologia delle multinazionali presenti MNE con R&S: sviluppano un prodotto per tutte le società del gruppo e producono per il mercato UE MNE soltanto produttive: piattaforma manifatturiera per il mercato italiano e/o per le altre società del gruppo MNE di servizio/assistenza: commercializzano con servizi/assistenza post vendita sul mercato italiano 5 5

Il vantaggio competitivo MNE con R&S: basso costo ingegneri (rispetto a Germania e resto UE); elevate competenze neolaureati; buoni contatti con università MNE di produzione: efficienza nei macchinari di processo; competenze capitale umano accumulate grazie ad un basso turn-over MNE di servizio/assistenza: presidio domanda nazionale; mobilità e flessibilità capitale umano 6 6

Il fabbisogno formativo e tecnologico MNE con R&S: sinergie con università e centri di ricerca; incentivi R&S; MNE di produzione: formazione e flessibilità capitale umano MNE di servizio/assistenza: formazione solo «on site»; tradizionale «cultura del lavoro» 7 7

Il ruolo delle catene di fornitura locali MNE con R&S: acquisizione capitale immateriale da università e centri di ricerca locali; fornitura locale <1% totale acquisti di componenti; manca rete con imprese high-tech locali; MNE di produzione: fornitura locale <1% del totale acquisti di componenti; rapporti con imprese di servizio ma non di produzione; MNE di servizio/assistenza post vendita: assenza di catena di fornitura («per definizione») 8 8

Proposte di policy (1) Politiche di accompagnamento al re-shoring in Italia o di mantenimento dell attuale investimento produttivo che siano differenziate a seconda del tipo di MNE da attrarre MNE con R&S: incentivi alla R&S solo se in sinergia con università e centri di ricerca; incentivi al capitale umano inserito in R&S («voucher» ingegneri in R&S) MNE di produzione: incentivi «reti di impresa» per attivare catena di fornitura locale MNE di servizio: formazione duale scuola-lavoro per favorire «cultura del lavoro» 9 9

Proposte di policy (2) In generale: Favorire filiera di fornitura locale con capacità produttiva elevata (creare rete di PMI legata ad un contratto con MNE), certificata (esempio automotive ISO/TS), con R&S interna (per co-sviluppo prodotto con la MNE); Favorire la messa in «rete» di opportunità di scambio commerciale, produttivo e tecnologico a livello locale, per sfruttare la pervasività delle nuove tecnologie; ora le MNE hanno rapporti soprattutto con holding capogruppo; Favorire «sportello unico per lo sviluppo locale», con pool di funzionari «distaccati» dalle istituzioni che seguono personalmente le singole MNE. 10 10 10

Proposte di policy (2) Grazie dell attenzione Contatti: Giampaolo Vitali giampaolo.vitali@ircres.cnr.it MOVET movet@pont-tech.it 11 11 11