ALLEGATO 4 PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO. DISPOSIZIONI GENERALI Evitare le miscelazioni. Funzionamento dei sistemi. Guasto, avvio e fermata

Documenti analoghi
PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL IMPIANTO

ALLEGATO 4 PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO. DISPOSIZIONI GENERALI Evitare le miscelazioni. Funzionamento dei sistemi. Guasto, avvio e fermata

Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. ALLEGATO C PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL IMPIANTO ARIA MATRICI AMBIENTALI

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

Ri.Plastic SpA PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO. STUDIO CHIMICO dott. Domenico LUCARELLI. dott. Domenico Lucarelli

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

I N D I C E 1. DATI DELL'AZIENDA QUADRO SINOTTICO COMPONENTI AMBIENTALI... 5

Discarica per rifiuti non pericolosi Borgo Montello - Latina (LT) Ind.Eco s.r.l. Piano di Monitoraggio e Controllo

COMUNE DI TEANO PROVINCIA DI CASERTA

1. rifiuti da trattare

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO QUADRO GENERALE COMPARTI E MISURE

SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

IMI SUD LAMINATI SRL PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

SEIF S.r.l. Corso Trieste, 2 TELESE TERME (BN)

VOL. 6 COMUNE DI CALVI RISORTA. PROVINCIA di CASERTA PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO FEBBRAIO 2016

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

I N D I C E 1 PREMESSA 2 2 ACQUE SOTTERRANEE 3 4 ACQUE METEORICHE DI RUSCELLAMENTO 5 5 QUALITA DELL ARIA 6 6 PARAMETRI METEOCLIMATICI 7

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

CONTROLFILM SRL Via Pio Semeghini, Roma

Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i.

STINQ -UD/AIA/83 IL DIRETTORE

Allegato Tecnico B Matrici Ambientali e Prescrizioni facente parte integrante e sostanziale della Determinazione Dirigenziale n 2217/2013

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

SANAV S.r.l. Zona ASI Località Ponte Valentino BENEVENTO

Trattamento e trasformazione del latte Via Nettunense km Anzio Nuove Cartiere di Tivoli S.r.l. (Società)

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO AZIENDA AGRICOLA LA QUERCIA DI SABBATANI DANILO

ALLEGATO B Dgr n del 28/04/2009 pag. 1/12

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA LUGLIO 2016-DICEMBRE 2016

DOCUMENTO TECNICO. Parere di ARPA Lazio. (art. 5 comma 11 del D.Lgs. 59/2005)

SUB-ALLEGATO 6 PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO REV.1

COMUNE DI TEANO PROVINCIA DI CASERTA

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

AUTOSTRADA AT CN S.p.A. TRONCO II LOTTO 2.6 RODDI DIGA ENEL Roddi (CN) Loc. svincolo Alba Ovest DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI I N D I C E

PROVINCIA di NAPOLI. Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 152/06

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2016-GIUGNO 2016

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

QUADRO SINOTTICO FASI GESTORE GESTORE ARPA ARPA. Autocontrollo Reporting Ispezioni programmate

SERVIZIO di campionamento ed analisi riguardanti aria, acque, sedimenti, suolo e percolato c/o IMPIANTI della Valle Umbra Servizi S.p.A.

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PROVINCIA DI CAGLIARI-PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Ecologia e Protezione Civile ALLEGATO A

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

Termica Colleferro S.p.a.

ALLEGATO BAT E PMC DITTA TRE MONTI S.A.S

RISULTATI ANALITICI SUL CAMPIONE. ph Unità di ph 7,46 5,5-9,5 APAT CNR IRSA 2060 MAN Non perc dopo dil 1:20. Non causa di molestia

Il sottoscritto. nato a Prov... il.. residente in... Prov... Via.. n. Codice fiscale. nella sua qualità di,

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

ALLEGATI AIA. ALLEGATO 1a PUNTI DI EMISSIONE AUTORIZZATI E RELATIVI LIMITI

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO in attuazione dell art. 29 sexies c. 6 del D.Lgs 152/06 QUADRO GENERALE COMPARTI E MISURE

Allegato C al Decreto n. 9 del 29 marzo 2013 pag. 1/9

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1.

Allegato 1 PARERI E PRESCRIZIONI - TIPO PER SCARICHI IN FOGNATURA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E DI PRIMA PIOGGIA TIPOLOGIE PRODUTTIVE CON CICLI PRODUT

Relazione autocontrollo dell impianto. Anno Rev.01 - Elaborato il 21 Febbraio Servizio sicurezza e ambiente. Introduzione.

ALLEGATO TECNICO BAT E PmC DITTA GM INDUSTRY

SCHEDE E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

MODALITÀ DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

Autorizzazione Integrata Ambientale - Direttiva IPPC REPORT ANNUALE PER L'INVIO DEI DATI DI AUTOCONTROLLO

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA LUGLIO 2017-DICEMBRE 2017

PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VIA

Spett.le ARPAC Corso Giannone, 50

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale

SCHEDE TECNICHE DI AZIONE

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO ALLEVAMENTO GESTIONE CONVENZIONALE Di seguito si riporta la proposta del Piano di Monitoraggio e controllo.

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs.

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale

DOCUMENTO TECNICO. Parere di ARPA Lazio. (art. 5 comma 11 del D.Lgs. 59/2005)

REGIONE LAZIO COMUNE DI CISTERNA DI LATINA. Comunicazione 3^step di avanzamento lavori A.I.A. determinazione n G08251 del e s.m.i.

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

INDICE. Pagina 1 di 6

Transcript:

ALLEGATO 4 PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO Il piano di monitoraggio e stabilisce la frequenza e la modalità di auto che devono essere adottate da parte del gestore e l attività svolta dalle Autorità di. I campionamenti, le analisi, le misure, le verifiche, le e le calibrazioni dovranno essere sottoscritti da personale qualificato, e messi a disposizione degli enti preposti al presso la Ditta. DISPOSIZIONI GENERALI Evitare le miscelazioni Nei casi in cui la qualità e l attendibilità della misura di un parametro siano influenzate dalla miscelazione delle emissioni o degli scarichi, il parametro dovrà essere analizzato prima di tale miscelazione. Funzionamento dei sistemi Tutti i sistemi di monitoraggio e campionamento dovranno funzionare correttamente durante lo svolgimento dell attività produttiva. Guasto, avvio e fermata In caso di incidenti o imprevisti che incidano in modo significativo sull ambiente il gestore informa immediatamente la Regione ed ARPA FVG (Dipartimento Provinciale competente per territorio) e adotta immediatamente misure per limitare le conseguenze ambientali e a prevenire ulteriori incidenti o eventi imprevisti informandone l autorità competente. Nel caso in cui tali incidenti o imprevisti non permettano il rispetto dei valori limite di emissione, il gestore dell installazione dovrà provvedere alla riduzione o alla cessazione dell attività ovvero adottare altre misure operative atte a garantire il rispetto dei limiti imposti e comunicare entro 8 ore dall accaduto gli interventi adottati alla Regione, alla Provincia, al Comune, all Azienda per l Assistenza Sanitaria competente per territorio e all ARPA FVG (Dipartimento Provinciale competente per territorio). Il gestore dell installazione è inoltre tenuto ad adottare modalità operative adeguate a ridurre al minimo le emissioni durante fasi di transitorio, quali l avviamento e l arresto degli impianti. Arresto definitivo dell impianto All atto della cessazione definitiva dell attività, ove ne ricorrano i presupposti, il sito su cui insiste l impianto deve essere ripristinato ai sensi della normativa vigente in materia di bonifiche e ripristino ambientale, tenendo conto delle potenziali fonti permanenti di inquinamento del terreno e degli eventi accidentali che si siano manifestati durante l esercizio. Manutenzione dei sistemi Il sistema di monitoraggio e di analisi dovrà essere mantenuto in perfette condizioni di operatività al fine di avere rilevazioni sempre accurate e puntuali circa le emissioni e gli scarichi. Tutti i macchinari il cui corretto funzionamento garantisce la conformità dell impianto all AIA dovranno essere mantenuti in buona efficienza secondo le indicazioni del costruttore o specifici programmi di manutenzione adottati della ditta. I gli interventi di manutenzione dovranno essere effettuati da personale qualificato, registrati e conservati presso la Ditta, anche in conformità a quanto previsto dai punti 2.7-2.8 dell allegato VI della parte V del D.Lgs.152/06 per i sistemi di abbattimento. Accesso ai punti di campionamento Il Gestore dovrà predisporre un accesso permanente e sicuro ai seguenti punti di campionamento e monitoraggio, qualora previsti: a) punti di campionamento delle emissioni in atmosfera b) pozzetti di campionamento degli scarichi in rete fognaria consortile c) pozzi piezometrici per il prelievo delle acque sotterranee Pag. 1 a 10

d) punti di rilievo delle emissioni sonore dell insediamento e) aree di stoccaggio di rifiuti f) pozzo approvvigionamento idrico. conservazione dei dati Il Gestore deve impegnarsi a conservare per un periodo di almeno 12 anni con idonee modalità i risultati analitici dei campionamenti prescritti. Modalità e frequenza di trasmissione dei risultati del piano I risultati del presente piano di monitoraggio devono essere comunicati ad ARPA FVG, Regione, Provincia, Comune e ASS con frequenza annuale. Entro il 30 aprile di ogni anno solare il gestore trasmette alla Regione, Provincia, Comune, ASS e ARPA FVG una sintesi dei risultati del piano di monitoraggio e raccolti nell anno solare precedente ed una relazione che evidenzi la conformità dell esercizio dell impianto alle condizioni prescritte nell Autorizzazione Integrata Ambientale. RESPONSABILITÀ NELL ESECUZIONE DEL PIANO Nella tabella 1 vengono individuati i soggetti che hanno responsabilità nell esecuzione del presente Piano. Tab. 1 Soggetti che hanno competenza nell esecuzione del Piano Soggetti Soggetti Nominativo del referente Gestore dell impianto SOCIETÀ ECO SINERGIE SOC. CONS. A R.L. Isaia Gasparotto Società terza contraente Autorità competente Come da comunicazione della Società Regione Friuli Venezia Giulia Direttore del Servizio tutela da inquinamento atmosferico, acustico e ambientale Ente di Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli Venezia Giulia Direttore del Dipartimento Provinciale di Pordenone Pag. 2 a 10

ATTIVITA A CARICO DEL GESTORE Il gestore deve svolgere tutte la attività previste dal presente piano di monitoraggio, anche avvalendosi di una società terza contraente. PARAMETRI DA MONITORARE Aria Nella tabella 2 vengono specificati per i punti di emissione e in corrispondenza dei parametri elencati, la frequenza del monitoraggio ed il metodo da utilizzare. Tab. 2 - Inquinanti monitorati parametri E1 e frequenza Metodi Continuo Discontinuo Emissioni osmogene x annuale Metodiche indicate dall art. 271, comma 17, Polveri totali X annuale del d.lgs. 152/06 Carbonio Organico Totale X annuale I campionamenti delle emissioni osmogene e del TOC saranno preferibilmente eseguiti contemporaneamente. Nella tabella 3 vengono riportati i controlli da effettuare sui sistemi di abbattimento per garantirne l efficienza. Tab.3 - Sistemi di trattamento fumi Punto emissione Sistema di abbattimento Parti soggette a manutenzione (periodicità) Punti di del corretto funzionamento (frequenza) dei controlli effettuati E1 Filtro a maniche Torri di lavaggio Tubazioni di convogliamento arie/ventilatori/mezzi filtranti (manutenzione e sostituzione componenti secondo frequenze indicate dal produttore, secondo esiti dei controlli, in fermata impianto) Presa di campionamento annuale registro Pag. 3 a 10

Nella tabella 4 vengono riportati i controlli da effettuare sulle emissioni diffuse e fuggitive. Tab. 4 - Emissioni diffuse e fuggitive Descrizione Origine (punto di emissione) prevenzione Frequenza di dei ffettuati Monitoraggio sorgenti odorigene areali Zone di deposito / strumentale annuale registro Acqua Nella tabella 5 vengono specificati per ciascuno scarico e in corrispondenza dei parametri elencati, la frequenza del monitoraggio ed il metodo da utilizzare: Tab 5 Inquinanti monitorati Parametri A2 B1 A3 e frequenza Metodi Continuo Discontinuo ph x x x semestrale Metodiche derivate da CNR-IRSA, EPA, Solidi sospesi totali x x x semestrale ISO, ASTM, etc. COD x x x semestrale Cadmio (Cd) e composti x x x semestrale Cromo (Cr) e composti x x x semestrale Nichel (Ni) e composti x x x semestrale Piombo (Pb) e composti x x x semestrale Rame (Cu) e composti x x x semestrale Zinco (Zn) e composti x x x semestrale Azoto ammoniacale (come NH4) x semestrale Azoto nitroso (come N) x semestrale Azoto nitrico (come N) x semestrale Idrocarburi totali x x semestrale Solventi organici azotati x semestrale Tensioattivi totali x semestrale Benzene, toluene, etilbenzene, xileni (BTEX) x semestrale Pag. 4 a 10

Nella tabella 6 vengono riportati i controlli da effettuare sui sistemi di depurazione per garantirne l efficienza. Tab.6 Sistemi di depurazione Punto emissione Sistema di trattamento (stadio di trattamento) A2, B Sedimentazione e disoleazione A1 Impianto chimico fisico Elementi caratteristici di ciascuno stadio Dispositivi di / Pozzetti ispezione / Pozzetti ispezione Punti di del corretto funzionamento (frequenza) dei controlli effettuati A2, B Mensile Quaderno A1 annuale Quaderno Rumore Qualora si realizzino modifiche sostanziali agli impianti o interventi che possano influire sulle emissioni sonore, e comunque entro sei mesi dall approvazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA), la Ditta dovrà effettuare una campagna di rilievi acustici avvalendosi di un tecnico competente in acustica in possesso dei requisiti previsti dall art.2, commi 6, 7 e 8 della Legge 447/1995, presso i principali recettori sensibili e al perimetro dello stabilimento. Tale campagna di misura dovrà consentire la verifica del rispetto dei limiti stabiliti dalla normativa di riferimento. Radiazioni Nella tabella 7 vengono riportati i controlli radiometrici da effettuare su materie prime o rifiuti trattati. Tab. 7 Controllo radiometrico Materiale controllato Frequenza dei ffettuati Rifiuti metallici e rifiuti elettrici ed elettronici Portale radiometrico o strumento portatile Ad ogni carico anomalie Rifiuti Nelle tabelle 8 e 9vengono riportati i controlli da effettuare sui rifiuti in ingresso e/o in uscita. Tab. 8 Controllo rifiuti in ingresso Rifiuti controllati Cod. CER Frequenza dei controlli effettuati CER autorizzati visivo Ad ogni carico entrante Registrazione anomalie Rottami metallici e rifiuti elettrici ed elettronici Controllo radiometrico Ad ogni carico entrante In caso di non conformità il rifiuto ricevuto sarà stoccato in un area non accessibile Pag. 5 a 10

GESTIONE DELL IMPIANTO Controllo e manutenzione Nelle tabelle 9 e 10 vengono specificati i sistemi di sui macchinari (sia per il monitoraggio dei parametri operativi che di eventuali perdite) e gli interventi di manutenzione ordinaria da effettuare. Tab. 9 Controlli sui macchinari Parametri Perdite Macchina Parametri Frequenza dei controlli Fase Modalità Sostanza Modalità di dei controlli Macchinari linea di lavorazione Condizioni di efficienza e sicurezza Giornaliera - visivo - Quaderno Pompe di sollevamento acqua falda Condizioni di efficienza Mensile - visivo - Quaderno Gruppo di cogenerazione Portale e strumenti per misure radiometriche Olio lubrificante, filtri olio, filtri aria, candele Condizioni di efficienza e sicurezza Giornaliera - visivo - Quaderno Semestrale - strumentale - Quaderno Cestelli pozzetti rete fognaria Pulizia Mensile - visivo - Quaderno piazzali Pulizia con spazzatrice A giorni alterni - - - Quaderno Tab. 10 Interventi di manutenzione ordinaria Macchina Tipo di intervento Frequenza dei controlli Macchinari linee di lavorazione Manutenzione ordinaria Secondo quanto indicato dal fornitore Quaderno Pompe di sollevamento acque sotterranee Manutenzione ordinaria Secondo quanto indicato dal fornitore Quaderno Gruppo di cogenerazione Manutenzione ordinaria Secondo quanto indicato dal fornitore Quaderno Portale e strumenti per misure radiometriche Manutenzione ordinaria Secondo quanto indicato dal fornitore Quaderno Pag. 6 a 10

Controlli sui punti critici Nelle tabelle 11 e 12 vengono evidenziati i punti critici degli impianti, le specifiche del e gli interventi di manutenzione che devono essere effettuati. Tab. 11- Punti critici degli impianti e dei processi produttivi Parametri Perdite Macchina Parametri Frequenza dei controlli Fase Modalità Sostanza dei controlli Filtro a maniche Efficienza (sonda triboelettrica) giornaliera - strumentale - Quaderno Presenza allarmi centralina di regolazione giornaliera - visivo - Serraggio bulloni filtri dell aria compressa quindicinale - visivo - Verifica visiva funzionale Ogni 400 ore - visivo - Controllo perdite di aria compressa ed elettrovalvole di pulizia semestrale - visivo - Torri di lavaggio e ventilatori Serraggio dei bulloni e assorbimento dei motori elettrici quindicinale - Visivo/ strumentale - Quaderno Torri di lavaggio Torri di lavaggio Torri di lavaggio e ventilatori Dotazioni di trattamento acque reflue Livello acqua, pressione sulla mandata delle pompe di ricircolo; verifica del bagnamento all interno della colonna Pressione indicata dal manometro sulla tubazione premente della pompa Pressione, presenza di tra filamenti, stato di conservazione dei raccordi flessibili installati sulle bocche aspiranti e prementi dei ventilatori, funzionamento dell indicatore di livello acqua; assorbimento dei motori elettrici Condizioni di integrità ed efficienza quindicinale - visivo - Quaderno trimestrale - visivo - Quaderno trimestrale - visivo - Quaderno trimestrale - visivo - Quaderno Pag. 7 a 10

Tab. 12 Interventi di manutenzione sui punti critici Macchina Tipo di intervento Frequenza dei controlli Filtro a maniche Pulizia generale, maniche ed eventuale sostituzione, pulizia interna del misuratore di differenza di pressione, rumorosità e vibrazioni, lubrificazione ove necessario Ogni 800 ore Quaderno Torri di lavaggio e ventilatori Ingrassaggio cuscinetti trimestrale Quaderno Svuotamento e pulizia generale, sostituzione di spie visive Annuale Quaderno Aree di stoccaggio (vasche, serbatoi, bacini di contenimento etc.) Nella tabella 13 vengono indicati la metodologia e la frequenza delle prove di tenuta da effettuare sulle strutture adibite allo stoccaggio e sottoposte a periodico (anche strutturale). Tab. 13 Aree di stoccaggio Contenitore Bacino di contenimento Struttura contenim. Tipo di Freq. Tipo di Freq. Contenitori scarrabili in stoccaggio Visivo Giornaliero Quaderno / / / Box di stoccaggio Visivo giornaliero Tank gasolio visivo settimanale Quaderno Quaderno / / / / / / Pag. 8 a 10

Indicatori di prestazione La Società dovrà monitorare gli indicatori di performance indicati in tabella14 e presentare all autorità di, entro il 30 aprile di ogni anno, un allegato grafico con l indicazione dell andamento degli indicatori monitorati. Tab. 14- Monitoraggio degli indicatori di performance Indicatore e sua descrizione Valore e Unità di misura calcolo Frequenza di monitoraggio e periodo di riferimento GWP (global warming potential) Emissioni equivalenti di gas ad effetto serra AP (Acidification Potential) Emissioni equivalenti di sostanze acidificati TOFP (Tropospheric Ozone Formation Potential) Emissioni equivalenti di precursori dell Ozono Consumo specifico di energia elettrica per quantità di rifiuti lavorati Rapporto tra la quantità di rifiuti destinati a smaltimento in discarica e la quantità totale di rifiuti in uscita Tg/anno analitico annuale Rapporto annuale Gg/anno analitico annuale Rapporto annuale Mg/anno analitico annuale Rapporto annuale kwh/mg analitico annuale Rapporto annuale % analitico annuale Rapporto annuale ATTIVITA A CARICO DELL ENTE DI CONTROLLO Fermo restando quanto previsto in materia di vigilanza, l Ente di, come identificato in tabella 1, effettua, con oneri a carico del gestore e quantificati sulla base delle disposizioni contenute negli allegati IV e V al decreto ministeriale 24 aprile 2008, nell articolo 3 della LR 11/2009 e nella DGR 2924/2009, secondo le frequenze stabilite nella sottostante tabella 15, i controlli di cui all articolo 3, commi 1 e 2 del DM 24 aprile 2008. Al fine di consentire lo svolgimento dell attività sopraccitata, il gestore comunica al Dipartimento provinciale ARPA competente per territorio, indicativamente 15 giorni prima, l inizio di ogni misurazione in regime di auto prevista dall AIA ed il nominativo della ditta esterna incaricata. Pag. 9 a 10

Oneri derivanti da campionamenti su matrici ambientali e/o inquinanti non ricompresi nell Allegato V al citato DM 24 aprile 2008, sono determinati dal gestore dell installazione secondo il vigente tariffario generale di ARPA. Nell ambito delle attività di previste dal presente piano e pertanto nell ambito temporale di validità dell AIA, ARPA svolgerà le attività indicate nella tabella 15. Tab. 15 Attività a carico dell Ente di Tipologia di intervento Frequenza Componente ambientale interessata Visita di in esercizio 3 anni Aria Acqua Rifiuti Odori Rumore Radiazioni Totale interventi nel periodo di validità del Piano (dodici anni) 4 Al fine di consentire un puntuale rispetto di quando disposto dagli articoli 3 e 6 del D.M. 24 aprile 2008, ARPA comunicherà al soggetto autorizzato, entro il mese di dicembre dell anno precedente all effettuazione dei controlli previsti dall AIA, quali di questi intende effettivamente svolgere. Pag. 10 a 10