Il/la sottoscritto/a. nato/a a...il...

Documenti analoghi
DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

AL COMUNE DI ASCIANO

ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 723 SEDUTA DEL 20 DICEMBRE Giorgio ORSONI Sindaco

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

N.B. Il/La richiedente non ancora assegnatario dell alloggio deve indicare il nome del precedente assegnatario.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

1. PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Il sottoscritto (cognome e nome ) nato a Prov. il stato civile codice fiscale

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali Servizio Segreteria. BANDO PER ASSEGNAZIONE CASE LAVORATORI DALMINE S.p.A.

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Al Comune di SIANO (SA)

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Il/La sottoscritto/a Signor/Signora. nato/a a in data Cod. Fiscale. residente nel Comune di cap. in via/p.zza/c.so/l.go n.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

C O M U N E D I CASELLA P R O V I N C I A D I G E N O V A

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA

Il sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente prov. Via n. C.A.P. C.F.

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

1) di essere residente nel Comune di. . Via... n.. telefono. 2) di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di MASSA presso

RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

APERTURA BANDO 21 GENNAIO FEBBRAIO 2013

(L.R , n 96 e s.m.- Det. n 175 del )

AL COMUNE DI BUONCONVENTO

(indicare cognome e nome)

Comune di Cesenatico

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO. l sottoscritt nat a il residente a Prov. Via n.

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a...

Domanda di pensione di vecchiaia

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

COMUNE DI GROSSETO. Settore Risorse Finanziarie, Patrimoniali e Sistemi Informativi. Servizio Patrimonio Politiche Abitative

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO NON ERP IN LOCAZIONE A CANONE CALMIERATO NEL COMUNE DI CATTOLICA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNE DI RIPARBELLA (Provincia di Pisa) REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI INTERVENTI PER L EMERGENZA ABITATIVA

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Al COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

CITTA DI FINALE LIGURE

Transcript:

Allegato A) al bando AL COMUNE DI CASCINA Marca da Bollo 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO anno 2016 per l assegnazione in locazione di ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.) che si renderanno disponibili nel Comune di CASCINA nel periodo di efficacia della graduatoria. Il/la sottoscritto/a. nato/a a....il..... codice fiscale: presa visione del bando di concorso, pubblicato in data 19 ottobre 2016, per l assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica ai sensi della L.R. 20.12.1996, n. 96 e successive modificazioni ed integrazioni; avvalendosi di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 ( Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa ) e consapevole che: - ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso, è punito ai sensi del Codice Penale e delle vigenti leggi in materia; - ai sensi dell art.75 del predetto Testo Unico nel caso di dichiarazioni mendaci il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere; - ai sensi dell art. 71 del citato decreto, il Comune di Cascina ha titolo a promuovere ogni accertamento che ritenga necessario, per verificare che la presente dichiarazione corrisponda a verità; CHIEDE l assegnazione in locazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica sito nel Comune di CASCINA e a tale scopo, alla data di pubblicazione del bando DICHIARA 1. di essere residente nel Comune di CASCINA Via n... telefono. Cell.... indirizzo mail.......; (per i non residenti nel Comune di Cascina) di lavorare nel Comune di CASCINA presso. via.... n.. Tel/Cell.; 2. di essere residente in Toscana da almeno cinque anni ovvero dal / / indicando il comune o i comuni di residenza: Comune di dal / / Comune di dal / / ; Comune di dal / / Comune di dal / / ; oppure di prestare attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale in Toscana da almeno cinque anni ovvero se dipendente: dal / / presso con sede in via n. ; dal / / presso con sede in via n. ; se autonomo dal / / : indicare i dati inerenti l iscrizione alla Camera di Commercio gli estremi di eventuali autorizzazioni all esercizio dell attività svolta (dalle quali risultino tipo e sede di lavoro) e la posizione contributiva INPS n. ;

3. di essere (coniugato/separato/divorziato/celibe/nubile); 4. di essere cittadino italiano; 5. di essere cittadino dello Stato aderente all Unione Europea; 6. di essere cittadino dello Stato..., non aderente all Unione Europea e di essere: titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno per cittadini stranieri) n... rilasciata da.. in data......; titolare di permesso di soggiorno n rilasciato da. in data.. valido fino al e di esercitare una regolare attività di lavoro come di seguito specificato: se lavoro dipendente indicare nome o ragione sociale del/i datore/i di lavoro con relativo indirizzo e recapito telefonico..; se lavoro autonomo indicare o presentare: I. i dati inerenti l iscrizione alla Camera di Commercio.........; II. gli estremi di eventuali autorizzazioni all esercizio dell attività svolta (dalle quali risultino tipo e sede di lavoro)....; III. posizione contributiva INPS n....... ; 7. che gli altri componenti nel proprio nucleo familiare come indicati al successivo punto 8) sono regolarmente soggiornanti. 8 che il nucleo familiare per il quale si presenta richiesta di alloggio, alla data di pubblicazione del bando, ai sensi e per gli effetti del bando di concorso, è così composto: (indicare per ogni componente cognome e nome, codice fiscale, luogo e data di nascita, rapporto con il richiedente, se fiscalmente a carico, estremi permesso di soggiorno, reddito annuo imponibile). n. COGNOME e NOME 1 Richiedente 2 3 4 5 Codice fiscale Luogo di nascita Data di nascita Rapporto con il Richiedente (*) Fiscalmente a carico (SI/NO) *) Indicare la lettera corrispondente alla relazione col richiedente come sotto specificato Estremi Permesso o carta di soggiorno Reddito annuo imponibile (anno2015 dichiarazio ne 2016) a) Coniuge b) figlio/a c) padre/madre d) fratello/sorella e) suocero/suocera f) genero/nuora g) altro parente o affine h) altra persona non legata da vincoli di parentela o affinità, convivente per motivi di assistenza morale e materiale da almeno due anni alla data di pubblicazione del bando. 9. di essere in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'unione europea; i cittadini stranieri hanno diritto di accesso secondo quanto previsto dalle disposizioni statali che regolano la materia e specificato all art. 1 del bando di concorso; b) valore dell indicatore ISE pari ad euro: (indicare in cifre) ; ISEE, in corso di validità, dell intero nucleo familiare, pari ad euro: (indicare in cifre), indicare il n. di protocollo della dichiarazione sostitutiva unica DSU, la data di rilascio.., la data di validità ;

per i soggetti di cui all art. 2 commi 3 e 4 del bando di concorso, fatte salve ulteriori e/o diverse indicazioni a livello regionale, si fa riferimento al valore ISEE di ciascuno dei nuclei familiari di provenienza di tali soggetti e, ai fini della collocazione nella graduatoria, al valore ISEE del nucleo familiare di provenienza del soggetto richiedente; c) assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all'estero; oppure: titolarità del seguente patrimonio IMMOBILIARE ad uso abitativo (sia in Italia sia all estero): Cognome Nome Indirizzo Superficie (mq.) + vani Quota di proprietà o godimento Per l inserimento in graduatoria i cittadini UE di origine non italiana e non UE DOVRANNO PRODURRE LE CERTIFICAZIONI RELATIVE AL PATRIMONIO IMMOBILIARE ENTRO 60 GIORNI DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, COME PREVISTE IN ALLEGATO AL BANDO (ALLEGATO B). d) assenza di titolarità da parte dei componenti il nucleo familiare di beni mobili registrati il cui valore complessivo sia superiore a euro 25.000,00, ad eccezione dei casi in cui tale valore risulti superiore al suddetto limite per l'accertata necessità di utilizzo di tali beni per lo svolgimento della propria attività lavorativa; e) assenza di precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di alloggi realizzati con contributi pubblici o finanziamenti agevolati concessi per l'acquisto in qualunque forma dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, con esclusione dei casi in cui l'alloggio sia inutilizzabile o perito senza dare luogo al risarcimento del danno; f) assenza di dichiarazione di annullamento dell'assegnazione o di dichiarazione di decadenza dall'assegnazione di un alloggio di ERP per i casi previsti all'articolo 35, comma 2, lettere b), c), d) ed e), della legge regionale, salvo che il debito conseguente a morosità sia stato estinto prima della presentazione della domanda; g) assenza di attuale occupazione abusiva di alloggi di ERP senza le autorizzazioni previste dalle disposizioni vigenti, nonché di occupazioni non autorizzate secondo quanto disposto dalla normativa in materia, nei cinque anni precedenti la presentazione della domanda. I requisiti sono riferiti ai componenti dell'intero nucleo familiare, fatta eccezione per quanto concerne la residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno 5 anni nel territorio regionale che si riferisce soltanto al soggetto richiedente. I titolari di proprietà assegnate in sede di separazione giudiziale al coniuge ovvero i titolari pro-quota di diritti reali, se in possesso dei requisiti di cui al presente punto 9), possono partecipare al bando di concorso. Nelle suddette ipotesi si procederà all'assegnazione dell'alloggio sulla base della documentata indisponibilità della proprietà, la quale si riferisce all impossibilità documentata e oggettiva di abitarvi in quanto assegnata al coniuge in sede di separazione o in quanto l interessato ha sulla stessa soltanto la titolarità di una quota e non ne ha pertanto la piena e documentata fruibilità. La stessa disposizione si applica anche ai casi in cui la suddetta titolarità pro-quota si acquisisca in corso di assegnazione per successione o donazione.

DICHIARA INOLTRE, ai fini dell'attribuzione del punteggio, (barrare la relativa casella) ATTENZIONE: LA MANCATA INDICAZIONE DI TUTTI I DATI NECESSARI PER L'ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI RICHIESTI COMPORTA LA NON ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI MEDESIMI tab - b LR 96/96 a) Condizioni sociali-economiche-familiari: Punteggio tabella B Punteggio Provvisorio Punteggio Definitivo a-1 Reddito fiscalmente imponibile pro-capite del nucleo familiare : costituito esclusivamente da: pensione sociale, assegno sociale o da pensione minima INPS per persona. non superiore all importo annuo di una pensione minima INPS per persona (pari ad 6.524,57). punti 1 a-2 a-3 Nucleo familiare composto da: una sola persona che abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando o da una coppia i cui componenti abbiano entrambi compiuto il sessantacinquesimo anno di età alla suddetta data, anche in presenza di minori a carico o di soggetti di cui ai successivi punti a-4, a-4-bis o a-4-ter: coppia coniugata o convivente anagraficamente more uxorio da non più di due anni e che viva in coabitazione con un altro nucleo familiare alla data di pubblicazione del bando. Indicare cognome e nome dei componenti il nucleo familiare con il quale si coabita 1) cognome e nome... 2) cognome e nome... punti 1 coppia di futura costituzione (Al momento della verifica requisiti per l'assegnazione la coppia dovrà punti 1 risultare coniugata o convivente anagraficamente more uxorio e in coabitazione con altro nucleo familiare) con uno o più figli minori a carico. a-4 Nucleo familiare : in cui sia presente un soggetto che abbia compiuto il diciottesimo anno di età e che non abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando, che sia riconosciuto invalido ai sensi delle vigenti normative, come da certificazione allegata : in misura pari o superiore a due terzi o pari o superiore al 67 in misura pari al 100 a-4 bis in cui sia presente un soggetto che non abbia compiuto il diciottesimo anno di età o che abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando che sia riconosciuto invalido ai sensi delle vigenti normative a-4 in cui sia presente un soggetto riconosciuto invalido al 100 con necessità di assistenza ter continua e/o un portatore di handicap riconosciuto in situazione di gravità tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione. a-5 in cui il richiedente sia in condizione di pendolarità per distanza tra il luogo di lavoro e il luogo di residenza superiore a km 70 punti 4 punti 1 a-6 composto da due persone con tre o più minori fiscalmente a carico; Nucleo familiare composto da una sola persona con : (indicare i soggetti fiscalmente a carico nella tabella al punto 6) uno o più figli maggiorenni fiscalmente a carico, purché non abbiano compiuto il ventiseiesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando punti 1

un figlio minore fiscalmente a carico o un minore in affidamento preadottivo a carico a-7 due o più figli minori fiscalmente a carico o due o più minori in affidamento preadottivo a carico un soggetto fiscalmente a carico di cui ai punti a-4 o a-4-bis punti 4 un soggetto fiscalmente a carico di cui al punto a-4-ter punti 5 due o più soggetti fiscalmente a carico di cui ai punti a-4, a-4-bis o a-4-ter punti 6 b-1. Situazioni di grave disagio abitativo dovute a: b) Condizioni abitative: 1 2 3 4 5 c-1 Abitazione effettiva e continuativa in ambienti impropriamente adibiti ad abitazione, aventi caratteristiche tipologiche o igienico-sanitarie di assoluta ed effettiva incompatibilità con la destinazione ad abitazione, decorrente dal.../.../... (tale situazione deve sussistere da almeno due anni alla data di pubblicazione del bando e sarà accertata dagli uffici tecnici comunali competenti a seguito della richiesta di tale punteggio) Abitazione in alloggio avente barriere architettoniche tali da determinare grave disagio abitativo, e non facilmente eliminabili, in presenza di nucleo familiare con componente affetto da handicap, invalidità o minorazioni congenite o acquisite, comportanti gravi e permanenti difficoltà di deambulazione, decorrente dal.../.../... (tale situazione deve sussistere da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando e sarà accertata dagli uffici tecnici comunali competenti a seguito della richiesta di tale punteggio) Abitazione in alloggi o altre strutture abitative assegnati a titolo precario dai servizi di assistenza del comune o da altri servizi assistenziali pubblici, regolarmente occupati, o abitazione in alloggi privati procurati dai servizi di assistenza del comune, il cui canone di affitto è parzialmente o interamente corrisposto dal comune stesso, regolarmente occupati dal.../.../... (tale situazione deve sussistere da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando) Abitazione in alloggio di proprietà del sig./ra... con un contratto di locazione registrato al n....il cui canone, che ammonta ad... annui, superiore ad un terzo della situazione economica di riferimento, regolarmente corrisposto. Ai fini del suddetto calcolo non sono conteggiati eventuali contributi percepiti a titolo di sostegno alloggiativo Abitazione che debba essere rilasciata a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto per finita locazione intimato in data /... /.... e convalidato in data /... /..... (lo sfratto deve avere data certa anteriore alla presentazione della domanda di assegnazione non inferiore ad anni due ) c) Condizioni di storicità di presenza: Residenza anagrafica o prestazione di attività lavorativa continuativa di almeno un componente del nucleo familiare nell'ambito territoriale di riferimento del bando, da almeno dieci anni alla data di pubblicazione del bando: indicare il soggetto... e la prestazione.

c-2 Presenza continuativa del richiedente nella graduatoria comunale per l'assegnazione degli alloggi ERP dall'anno Presenza continuativa del richiedente nell alloggio con utilizzo autorizzato dall anno * Il punteggio massimo attribuibile non può comunque superare i 5 punti. TOTALE PUNTEGGIO: punti 0,5 /anno * Dichiaro di aver allegato: 1. 2. 3.. I DOCUMENTI CONSEGNATI DOPO LA SCADENZA DEL BANDO NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELLA DOMANDA. EVENTUALI INTEGRAZIONI SARANNO AMMESSE SOLO IN FASE DI OPPOSIZIONE ALLA GRADUATORIA PROVVISORIA. Ogni eventuale comunicazione relativa al presente concorso deve pervenire al seguente indirizzo (indicare se diverso da quello di residenza): via telefono Il sottoscritto, in caso di cambio di abitazione, si impegna a comunicare tempestivamente il nuovo indirizzo. Luogo, data Firma del dichiarante... Alla suddetta dichiarazione allega copia fotostatica del documento valido di identità del soggetto firmatario (Carta d identità /Patente di guida/passaporto, ecc.). N.B. La domanda è valida solo se sottoscritta e presentata unitamente alla copia fotostatica di un documento valido di identità del sottoscrittore (carta di identità, patente ecc.) ovvero se viene sottoscritta in presenza del dipendente addetto a riceverla. Il sottoscritto dichiara di essere informato che: i propri dati personali saranno trattati nel rispetto del Dlgs. n.196 del 30/06/2003 esclusivamente per la formazione della graduatoria per l'assegnazione degli alloggi di E.R.P.; il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaboratori elettronici; i dati saranno comunicati alla Commissione di cui all art. 5 del Regolamento Lode; il conferimento dati è obbligatorio: qualora i dati non venissero conferiti non sarà possibile dar corso al provvedimento finale; il responsabile del trattamento è la Responsabile P.O.A. della Macrostruttura Educativo e Socio Culturale; in ogni momento può esercitare il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione e cancellazione dei dati come previsto dall art.7 del Dlgs. n.196/2003 rivolgendosi alla Macrostruttura Educativo e Socio Culturale - Servizio Sociale e Casa Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che sulla domanda potranno essere eseguiti controlli al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite. Il sottoscritto è inoltre a conoscenza di quanto indicato nel DPR n.445/2000 in materia di controlli. Luogo, data Firma del dichiarante...