Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA

Documenti analoghi
Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST. Biennio 2017/2019

Newsletter Presidente Distrettuale- Gennaio 2019

Manuale della Qualità Introduzione e presentazione

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST

Manuale della Qualità Introduzione e presentazione

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

RELAZIONE ANNUA Ai sensi della direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri (art. 21 legge 4 novembre 2010 n. 183)

Insieme si può. Slide n.1

Circolare Distrettuale n 10

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa?

Circolare Distrettuale n 9

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

FIDAPA-BPW ITALY. FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI International Federation of Business and Professional Women

+ informazione + integrazione Garanzia Giovani

Istituto Comprensivo 3 Modena PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA per la scuola primaria e secondaria di primo grado

LA VALUTAZIONE NELLE POLITICHE PUBBLICHE

Regione Lombardia Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A.

Comitato promotore e Comitati locali. Indicazioni di base per i lavori dell Assemblea

L'economia solidale nel nostro territorio

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti

Un progetto in collaborazione con

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

PROGETTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 A. S. 2014/2015. DOCENTI REFERENTI: Maria Rosaria Basta ( scuola primaria )

COMUNICATO NR. 46 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 20 OTTOBRE 2016

Corso di Rivalidazione manageriale

Atto di indirizzo e coordinamento triennale e Profilo di comunità

RISULTATI LAVORI DI GRUPPO. Percorso dirigenti Confcooperative Brescia

Accompagnare il cambiamento professionale

INCONTRI DI FORMAZIONE SU IDEA DIFFUSA. L innovazione al servizio della contrattazione

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017

VOLTA MANTOVANA. Progetto Per un Distretto Educativo Mantovano Tavolo Istituzionale

SARZANA MAGGIO 2015 X CONGRESSO NAZIONALE IDAI-AIRIPA: LE NUOVE PRATICHE DI INTERVENTO PER L ADHD

Statuto di Sinistra Per!

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità

IC Lanino Vercelli. Restituzione Rapporto Valutazione Team Invalsi Mangiarotti - Malfi. a cura di M.A. Mangiarotti 12 Marzo 2014

Architetti nelle classi A scuola di cittadinanza. a.s

Attività e progetti settembre 2014

CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE

COMPLIANCE PENALE Adozione ed Aggiornamento del Modello 231 Approccio Operativo

In Service, Milano 22/11/2014

Associazione Donne contro la Violenza REGOLAMENTO

PROVINCIA DI PISA DIREZIONE GENERALE

CITTA DI BAGHERIA. Provincia di Palermo

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

DONNE PROTAGONISTE DELLA VITA ECONOMICA E POLITICA PAVESE: dalla conoscenza alla partecipazione

PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2019/2021

Biennio 2017/2019. Circolare Distrettuale nr 6. Save the date Aprile- Amantea

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare L Organismo Indipendente di Valutazione

La qualità nei servizi educativi per la prima infanzia

PROGETTO. Officina del Benessere (dai Bisogni del Territorio al Benessere della Persona)

Valutazione Performance. Direzione Sanitaria Dipartimento Produzioni Piano del Servizio Vaccini Batterici

Bando DIASPORA GUINEANA PER IL CO-SVILUPPO

COMUNE di CASTELGRANDE - PROVINCIA DI POTENZA - REGOLAMENTO PER IL FORUM DEI GIOVANI DEL COMUNE DI CASTELGRANDE

Mobilità,, diritti e Università

Progetto SIND SUPPORT. Progetto NIOD

Regolamento Forum Permanente per la Partecipazione e lo Sviluppo Locale del Comune di Collesalvetti

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Perché sono Rotariana Sara Occhipinti

Progetto provinciale di contrasto al fenomeno del gioco d azzardo

RETE PER L INTEGRITA E LA TRASPARENZA

Istituto Comprensivo. A.S

IL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena

Progetto CPS Alessandria Tornei Sport Calcio a 7 Pallavolo Paddle Istituti Istruzione Superiore Alessandria e Provincia

Regolamento del Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

REQUISITI DI ACCREDITAMENTO INDICATORI

COMUNE DI CASTRIGNANO DEI GRECI. Provincia di Lecce. Settore socio culturale e servizi scolastici. Tel. 0836/ fax n.

modelli innovativi di servizi di cura per l infanzia Proposta e sperimentazione di

PIANO DI AZIONI POSITIVE PER IL TRIENNIO 2017/2019

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Risoluzione della Conferenza dei Presidenti dell Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome approvata martedì 14 giugno 2005

CARTA DEI PRINCIPI CONDIVISI DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE DELLE VALLI BREMBANA E IMAGNA

PRENDITI CURA, DI PERSONA. Ci sono buoni motivi per diventare socio.

L OSSERVATORIO SULLA CONTINUITÀ TERRITORIALE DELL ARCIPELAGO TOSCANO

PROGETTO SPERIMENTALE NUOVI MODELLI DI COMUNICAZIONE SOCIALE PIANO DETTAGLIATO DELLE ATTIVITA

LO SVILUPPO DELL AUTONOMIA PERSONALE E L ACCOMPAGNAMENTO ALLO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ LAVORATIVE

Regolamento delle Piattaforme Tematiche Marzo 2017

VERSO UN CONTRATTO DI FALDA PER L ALTA PIANURA VICENTINA Vicenza, 20 gennaio 2014

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE OPERATIVA DELLA FUNZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA COMUNITÀ MONTANA AGORDINA INDICE

la Valutazione dell Iniziativa di Prevenzione Riguardiamoci il cuore

C O M U N E D I L E S A Regione Piemonte - Provincia di Novara REGOLAMENTO COMUNALE RECANTE NORME PER LA GESTIONE DI LESA WEB RADIO

Le aziende del sociale: la dimensione organizzativa per il supporto ai giovani professionisti nella trasformazione del Welfare

PROTOCOLLO D INTESA TRA. La Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le pari opportunità (di seguito DPO)

RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del

PROGETTO ACCOGLIENZA 2012

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO I (seduta dell 11/5/2007)

Le attività previste sono:

ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017

Transcript:

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Oggetto: progetto TEAMING UP - intervento Assemblea ad ISCHIA Carissima Presidente quale responsabile del gruppo di lavoro sono a relazionare sullo stato delle attività poste in essere dal Gruppo di Lavoro Teaming Up. FASE A: CONTARSI Richiamando le linee guida al tempo fornite, costituito il gruppo di lavoro possiamo considerare chiusa la prima fase del progetto I distretti hanno risposto fornendo l elenco delle rispettive sezioni con la nomina della referente nominata per il : rimane invece aperta la possibilità do adesione al gruppo da parte delle singole socie al fine della mappatura delle stesse e inserimento delle diverse iniziative Avremo modo, come gruppo di elaborare i dati ricevuti per meglio inquadrare la fotografia attuale della composizione delle socie rispetto alle professionalità del TeamingUp PER CONTARE L efficacia dell Azione Fidapa negli ambiti dove ciascuna delle socie opera per creare le giuste sinergie tra Fidapa e istituzioni per AMPLIFICARNE l AZIONE si è andata sempre più amplificando proprio per effetto della rete che ha potuto condividere iniziative su tutto il territorio e di cui sarà data ampio resoconto in sede assembleare a ISCHIA per poter fare delle stesse un modello operativo per le sezioni secondo l obiettivo che il si è dato e rimane da sperimentare Compito del TEAMING UP è l elaborazione di un AZIONE COMUNE per poterla condividere a tutti i livelli tra le socie in elenco e assicurare la maggiore visibilità Fidapa all esterno, coinvolgendo le sezioni attraverso il coordinamento dei distretti e delle rispettive referenti di commissione Teaming Up sui temi specifici di pari opportunità di lavoro e conciliazione dei tempi e riequilibrio di genere nei luoghi decisionali

A questo punto, in occasione dell intervento previsto in assemblea il teamingup lancia un secondo step relativo al profilo interno dell Associazione per assicurare il raggiungimento dello scopo, come dalle linee guida al tempo fornite a. Piano interno Socie Fidapa Mission: formare le socie a una partecipazione democratica e quindi al consapevole svolgimento dei ruoli che si ricoprono secondo le regole di partecipazione democratica presupposto essenziale per fare squadra Questo obiettivo passa attraverso la consapevolezza delle socie sulla identità condivisa dell Associazione di appartenenza e della mission Si tratta di una strategia di intervento per assicurare il coinvolgimento diretto delle socie nelle rispettive sezioni che vengono chiamate direttamente a confrontarsi in sezione con la supervisione della presidente e la guida della referente teamingup per verificare l identità Fidapa Grazie alle professionalità delle socie teaming Up messe in campo per Fidapa, e in particolare della giovane socia Fiorella Rotolo, sezione di Roma, il Gruppo è in grado di proporre un Questionario di nove domande, anonimo che si allega alla presente relazione che dovrà essere presentato in assemblea e curato nella compilazione in ciascuna sezione con invio dei risultati entro il 10 settembre 2018 Si tratta si un questionario auto esplorativo che stimolerà una modalità di confronto tra socie e che mira ad accrescerne la Consapevolezza di appartenenza e identità associativa Nel rimettere di seguito il documento, ne chiedo l approvazione onde procedere nel percorso e condividere l obiettivo con le componenti distrettuali del gruppo In fede La responsabile Nazionale Lella RUCCIA Si allega Questionario Cv Fiorella Rotolo

QUESTIONARIO FIDAPA DATI ANAGRAFICI ETA : PROFESSIONE:.. STATO CIVILE: ANNO ISCRIZIONE FIDAPA: SEZIONE FIDAPA: 1. COME SEI diventata socia FIDAPA? 2. Conosci gli scopi della Fidapa? 3. DESCRIVI IL TUO LEGAME CON FIDAPA, descrivi le ragioni della tua adesione a Fidapa: 4. QUALI SONO LE ATTIVITA /INIZIATIVE CHE AMI DI FIDAPA? 5. QUALI NON TROVI UTILI e perchè?.

6. secondo te COSA RAPPRESENTA/COMUNICA FIDAPA OGGI? 7. cosa ti aspetti da Fidapa per il futuro LA TUA IDEA DI FIDAPA PER IL FUTURO?..... 8 IN CHE MODO FIDAPA PUO ESPRIMERE AL MEGLIO IL SUO POTENZIALE DI MOVIMENTO DI OPINIONE AL FEMMINILE 9. COSA E IMPORTANTE PER UNA DONNA OGGI?....

. Grazie per la collaborazione Luogo e data compilazione