% 14 TREVISO % 89. 2) Autosufficienza DIMT Padova e DIMT Verona

Documenti analoghi
CRUSCOTTO AZIENDALE BELLUNO % 40 VICENZA % 453

1) Autosufficienza interna ai DIMT

Regione del Veneto Coordinamento Regionale per le Attività Trasfusionali - CRAT Report emocomponenti. Margine operativo DIMT (P-T) VICENZA

TREVISO % 271 BELLUNO. calcolata indicativamente quale presenza di delta positivo (valore assoluto) tra 2.

CRUSCOTTO AZIENDALE BELLUNO % 19 TREVISO % 225 1) Autosufficienza interna ai DIMT

TREVISO % 604 BELLUNO 2) Autosufficienza DIMT Padova e DIMT Verona

Regione del Veneto Coordinamento Regionale per le Attività Trasfusionali - CRAT Report emocomponenti. Margine operativo DIMT (P-T) VERONA VICENZA

P T MO S.I. eliminato

Regione del Veneto - Anno 2009: trend raccolta

Totale

Segreteria regionale per la Sanità. Commissione Regionale Servizio Trasfusionale. Venezia, Palazzo Balbi 15 marzo 2011

Immigrazione: la collettività romena. Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

Giuseppe Marano Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA REGIONE VENETO** Aggiornato al 01/01/2007

La zonizzazione della Polizia Locale nel Veneto: un primo bilancio

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

Il parametro «DONATORI» dal Registro Sangue del Veneto anno 2011

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

I RISULTATI DELLE ELEZIONI POLITICHE 2013 NEI NUOVI COLLEGI ELETTORALI IN VENETO. 22 gennaio 2018

Verifica programma autosufficienza 2015

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

Monitoraggio programmazione 2014

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

Dati di attività anno 2018 e monitoraggio programmazione Dott.ssa Liviana Catalano

Dati di attività anno 2017 e monitoraggio programmazione 2018

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018

Il Sistema Trasfusionale in Puglia

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

Il turismo in provincia di Padova

Il turismo in provincia di Padova

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

STABILIMENTO-REPARTO VOCE* IMPORTO MESE LIQ ANNO LIQ CATEGORIA BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO , C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Conferenza Stampa Venezia, 11 settembre 2009

Agriturismo e turismo rurale

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI Anno 2007

Dott.ssa Anna Flavia Zuccon Regione del Veneto. Incontro Informativo sul Bando N. 2/2013 DGR n del 19/11/2013.

Allegato A al Decreto n. 81 del 22/01/2015 pag. 1/5

Miglioramento della Qualità del Sistema Trasfusionale. L organizzazione della Regione del Veneto nella raccolta del sangue

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Il cambiamento del modello sociale, le forme del produrre e dell abitare

Analisi dati Consultazione plenaria 23 novembre Liviana Catalano Centro Nazionale Sangue

Prelievo e trapianto di organi

COSTRUIRE IL DOMANI. Il settore edile in Veneto LUCA ROMANO

Tabella 1. Cronoprogramma approvazione Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Luca Furegon. Giuseppe Catarin. Regione Veneto AVEPA

SINTESI DEI DATI DEI FLUSSI INFORMATIVI INAIL REGIONI. ed. maggio 2018

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITA TRASFUSIONALI DELLA REGIONE DEL VENETO Consultazione plenaria del Sistema Sangue Roma, 17 maggio 2017

Benchmark delle tariffe degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Italia. Amedeo Levorato Ente di Bacino Padova 2

Gestione dei RU in Veneto: Il recupero della Frazione Organica (2013)

Il Sistema trasfusionale italiano e il contributo della raccolta associativa. Giuliano Grazzini Direttore Generale Centro Nazionale Sangue

I protesti cambiari in provincia di Padova. Anno 2017

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Conferenza Stampa Venezia, 12 settembre usr per il veneto - conferenza stampa 12 settembre 2005

Prelievo e trapianto di organi

Regione del Veneto - Analisi unità eliminate per scadenza - % SCADUTO/RACCOLTA

Prelievo e trapianto di organi


Depositi e impieghi bancari in provincia di Padova

L andamento dei protesti cambiari in provincia di Padova. 1 trimestre 2014

(in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15)

EWA. un analisi preliminare. Azioni per l empowerment delle lavoratrici immigrate

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 18 SETTORE IMMOBILIARE E DELLE COSTRUZIONI

Nota sulla dinamica dei flussi turistici. Gennaio-settembre 2015 Stime provvisorie

La dinamica del turismo in provincia di Padova

di cui disp. "speciali" su scuola speciale Montes sori

81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA

L andamento dei protesti cambiari in provincia di Padova. 1 trimestre 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 26 maggio 2004 ALLEGATO STATISTICO

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Estrazione dal sistema informativo di AVEPA - 16 dicembre 2016

LA CRISI È CAMBIAMENTO:

L andamento dei protesti cambiari in provincia di Padova. Anno 2015

LE COSTRUZIONI IN BREVE: VENETO

4. Le province del Veneto

Veneto REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

VENDEMMIA Dati consuntivi schedario viticolo e dichiarazioni di vendemmia

Scrutini finali scuole secondarie di secondo grado, a.s. 2013/14

La Sanità Penitenziaria nel Veneto: dati Area Sanità e Sociale

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Impatto ambientale del trasporto di rifiuti

Modello per la formulazione dell'offerta economica

Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori

I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre

I protesti cambiari in provincia di Padova. Periodo gennaio-settembre 2018

Scrutini finali scuole secondarie di secondo grado, a.s. 2011/12

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE VENETO

PRESENZE UNIVERSITARIE

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 90 del 20 settembre

Verifica programmazione 2014

Le aziende e le superfici

ALLEGATO 1 OBIETTIVI STRATEGICI anno 2014

La cassa integrazione in provincia di Padova

4.7 Lo smaltimento in discarica (D1)

PROGETTO NOISE. Network delle opportunità informative e servizi per i cittadini extracomunitari

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Conferenza Stampa Venezia, 12 settembre 2008

Il turismo in provincia di Padova

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

Giornata mondiale dell AIDS 2013

Transcript:

P T MO Margine S.I. eliminato operativo DIMT (PT) CRUSCOTTO BELLUNO AZIENDALE 2.336 1.154 1.182 51% 14 TREVISO 6.954 5.894 1.6 15% 89 1) Autosufficienza VENEZIA interna 6.737 ai DIMT BELLUNO 6.621 116 2% 66 2) Autosufficienza DIMT Padova e DIMT Verona 2. ROVIGO 2.818 2.624 194 7% 47 3) Programma cessioni vs Lazio e Sardegna VICENZA 7.214 5.623 1.591 22% 162 VERONA 8.619 9.123 54 6% 125 1.5 Il primo grafico rappresenta la garanzia dell'autosufficienza all'interno dei DIMT, PADOVA 7.278 8.674 1.396 19% 51 calcolata indicativamente quale presenza di delta positivo (valore assoluto) tra produzione di emazie e trasfusioni del periodo > nel 1 bimestre 217, ad eccezione 1. di Padova e Verona, tutti i DIMT hanno un margine operativo positivo, significativo cessioni PD Obiettivo Realizzato VICENZA per i DIMT di Belluno e Vicenza se rapportato al volume prodotto. BELLUNO 226 17% Per i DIMT di Padova e Verona si veda il focus dedicato (secondo grafico). TREVISO 335 17% 5 Il secondo ROVIGO grafico rappresenta 75 la garanzia 39 dell'autosufficienza 6% 17% regionale (posta VICENZA 8.295 1.186 14% 17% l'autosufficienza locale) in termini di supporto ai DIMT di Padova e Verona > al VENEZIA 17% 28/2/217 l'obiettivo di supporto all'autosufficienza del DIMT di Padova è stato 9. 1.786 2% 17% raggiunto al 2% e l'obiettivo di supporto all'autosufficienza del DIMT di Verona è stato raggiunto al 9%. Complessivamente il supporto all'autosufficienza interna è in cessioni VR linea con il target di Obiettivo periodo (17%). Realizzato N.B.: BELLUNO Nei flussi verso il DIMT di Padova e quindi anche nei volumi di cessione intraregionale TREVISO degli altri 5. DIMT sono incluse 35 le emazie 7% movimentate 17% per costituzione/ripristino ROVIGO della scorta regionale 22 per le maxi emergenze. ROVIGO VENEZIA VICENZA 47 Il terzo VENEZIA grafico rappresenta la garanzia dell'autosufficienza 41 EXTRA regionale (posta l'autosufficienza interna) 5. in termini di supporto 46 alle Regioni 9% con 17% le quali sono stati stipulati relativi accordi > al 28/2/217 il programma di cessioni è stato realizzato in misura cessioni pari INT al 9% Obiettivo (target 17%). Realizzato BELLUNO 226 17% TREVISO 5. 685 14% 17% Supporto ROVIGOautosufficienza 75 DIMT PADOVA 61E DIMT VERONA 9% 17% VICENZA 8.295 1.233 15% 17% Supporto autosufficienza EXTRAregionale VENEZIA 41 17% 9. 1 2.246 16% 17% CEX Obiettivo Realizzato BELLUNO 5.61 762 14% 17% TREVISO 7. 2.32 4 2% 17% ROVIGO 2.47 184 7% 17% 6. RV 1.4 986 9% 17% 5. BELLUNO 2% 15% 1% TREVISO Target periodo = 17 % 3. 5% % 2. 1.233 1. 685 226 61 41 BELLUNO TREVISO ROVIGO VICENZA VENEZIA ROVIGO TREVISO Obiettivo Realizzato Pagina 1 di 8

RACCOLTA (n emazie)_dimt INCIDENZA RACCOLTA ASSOCIATIVA TREND RACCOLTA_DIMT RollingYear I BIMESTRE 217 6. 1 BL 2.43 2.35 37 15,% Raccolta (n Totale emazi Regione Pubblica = 14% Convenzione Totale 2 TV 7.17 7.43 127 1,8% 7. 5. +1,6% 1,% 2,3% TV 4.848 2.195 7.43 31% 24% 3% 3 VE 7.7 6.83 24 2,9% 6. VE 4.733 2.7 6.83 4 RO 3.214 2.865 349 1,9% 4. 5. PD 5.553 1.776 7.329 5 VI 6.929 7.376 447 6,5% 3. RV 36.469 6.41 42.51 6 PD 7.533 7.329 24 2,7% 2,% 4,% 3. 7 VR 9.129 8.744 385 4,2% +2,8% TOTALE 43.25 42.51 515 1,2% 1. 2. 1. TV VE PD RACCOLTA (n emazie)_dimt Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 1 BL 12.466 12.821 355 2,8% 2 TV 41.425 42.91 666 1,6% 3 VE 43.36 42.63 973 2,3% 4 RO 18.714 17.966 748 4,% 5 VI 43.194 43.27 13,% 6 PD 44.937 44.836 11,2% 7 VR 54.216 54.175 41,1% TOTALE 257.988 257.159 829,3% Trend raccolta N emazie raccolte x DIMT Indice x 1. abitanti Rovigo RACCOLTA (n emazie)_dimt per 1. ab. % DIMT/RV Vicenza 1 Belluno 62,23 5,% 2 Treviso 47,59 16,4% ISTAT: Dati aggiornati al 3/9/216 Padova 3 Venezia 49,23 16,4% BL 26.21 4 Rovigo 75,13 7,% TV 884.53Verona 5 Vicenza 49,94 16,8% VE 854.434 6 Padova 47,88 17,4% RO REGIONE 239.124 VENETO 7 Verona 58,78 21,1% VI 865.148 REGIONE VENETO 52,4 1% PD 936.356 VR 921.671 4.97.284 Trend produzione (stima) Belluno Treviso Venezia Mar15Feb16 Mar16Feb17 4 8 47,59 49,23 49,94 47,88 52,4 Pubblica 58,78 Convenzione 62,23 75,13 EMAZIE PRODOTTE_DIMT (*) 1 BL 2.23 2.336 313 15,5% 2 TV 7.12 6.954 148 2,1% 3 VE 6.963 6.737 226 3,2% 4 RO 3.214 2.818 396 12,3% 5 VI 6.825 7.214 389 5,7% 6 PD 7.56 7.278 228 3,% 7 VR 9.23 8.619 44 4,5% TOTALE 42.656 41.956 7 1,6% 6. 5. 4. 3. TREND PRODUZIONE_DIMT Rolling year +1,3% 2,3% 5,2% EMAZIE PRODOTTE_DIMT (*) 4672,154721 +2,7% Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 1397,97916 1 BL 12.395 12.724 329 2,7% 13473,96754 1. 2 TV 41.9 41.633 543 1,3% 5635,876789 3 VE 42.654 41.693 961 2,3% 14428,57 4 RO 18.714 17.747 967 5,2% 14555,96962 5 VI 42.72 42.582 12,3% BL TV VE RO VI PD 17237,95523 VR 6 PD 44.786 44.599 187,4% 7 VR 53.677 53.362 315,6% Mar15Feb16 Mar16Feb17 TOTALE 256.18 254.34 1.678,7% Fonte dati (*) Stima da differenza tra n. procedure di raccolta eritrociti e n. unità di sangue intero eliminate. Pagina 2 di 8

Trend trasfuso (consumo) TRASFUSO (n emazie)_dimt TREND TRASFUSO_DIMT ROLLING YEAR 7. 1 BL 1.262 1.154 18 8,6% 6. 2 TV 5.735 5.894 159 2,8% +,5% +2,3% 3 VE 6.892 6.621 271 3,9% 4 RO 2.583 2.624 41 1,6% 5. 1,8% 5 VI 5.336 5.623 287 5,4% 4. +,5% +3,6% 6 PD 8.58 8.674 166 2,% 7 VR 9.273 9.123 15 1,6% 3. TOTALE 39.589 39.713 124,3% 5,7% TRASFUSO (n emazie)_dimt 1. Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 1 BL 7.595 7.164 431 5,7% 237,914 2 TV 34.442 34.618 176,5% BL TV VE RO VI PD 11788,3 VR 3 VE 41.945 41.186 759 1,8% 13241,96 4 RO 15.38 14.988 5,3% Mar15Feb16 Mar16Feb17 5 VI 32.456 33.634 1.178 3,6% 6 PD 53.447 53.698 251,5% 7 VR 55.526 56.814 1.288 2,3% TOTALE 24.449 242.12 1.653,7% FOCUS Analisi Rolling Year Produzione vs Trasfuso Volume P vs Volume T (n emazie)_dimt trend P vs trend T (n emazie)_dimt n. Prodotte n. Trasfuse PT (n. emazie) PT/P (%) TREND P TREND T 1 BL 12.724 7.164 5.56 44% 329 431 2 TV 41.633 34.618 7.15 17% 543 176 3 VE 41.693 41.186 57 1% 961 759 4 RO 17.747 14.988 2.759 16% 967 5 5 VI 42.582 33.634 8.948 21% 12 1.178 6 PD 44.599 53.698 9.99 2% 187 251 7 VR 53.362 56.814 3.452 6% 315 1.288 TOTALE 254.34 242.12 12.238 5% 1.678 1.653 TRASFUSO (n emazie)_dimt RACCOLTA (n emazie)_dimt per 1. ab. % DIMT/RV per 1. ab. % DIMT/RV 1 Belluno 34,77 3,% 62,23 5,% 2 Treviso 39,14 14,3% 47,59 16,4% 3 Venezia 48,2 17,% 49,23 16,4% 4 Rovigo 62,68 6,2% 75,13 7,% 5 Vicenza 38,88 13,9% 49,94 16,8% 6 Padova 57,35 22,2% 47,88 17,4% 7 Verona 61,64 23,5% 58,78 21,1% REGIONE VENETO 49,34 1% 52,4 1% Pagina 3 di 8

Incidenza trasfuso DIMTRV N emazie x DIMT Indici x 1. abitanti 4 8 Belluno 34,77 62,23 7,3% 16,7% Treviso 39,14 47,59 2,9% 17,4% Belluno Treviso Venezia Venezia Rovigo 48,2 49,23 62,68 75,13 17,3% Rovigo Vicenza Padova Verona Vicenza Padova Verona 38,88 49,94 47,88 57,35 61,64 58,78 4,9 % 21% REGIONE VENETO TRASFUSO RACCOLTA 49,34 52,4 Fonte dati Pagina 4 di 8

CESSIONI INTRAREG_DIMT (*) 1 BL 5 256 244 48,8% 2 TV 738 72 18 2,4% 3 VE 14 48 34 242,9% 4 RO 175 61 114 65,1% 5 VI 454 1.233 779 171,6% 6 PD 7 1 3 42,9% 7 VR 4 9 5 55,6% TOTALE 1.892 2.337 445 23,5% Trend cessioni INTRAregionali DIMT acquirenti I BIM 17 DIMT VE RO VI TV VR PD (*) BL 3 226 Cessioni INTERDIMT TV 35 35 335 VE 5 2 41 RO 22 39 VI 47 1.186 PD 1 VR 9 TOTALE 3 15 44 2 46 1.786 ACQUISIZIONI INTRAREGIONALI I BIMESTRE 217 VE RO VI TV VR PD (*) 3 15 2 44 46 1.786 1. 2. (*) Nei flussi verso il DIMT di Padova e quindi anche nei volumi di cessione intraregionale degli altri DIMT sono incluse le emazie movimentate per costituzione/ripristino della scorta regionale per le maxi emergenze. CESSIONI EXTRAreg_DIMT 1 BL 99 762 663 87% 2 TV 18 4 14 35% 3 VE 4 RO 15 184 34 18% 5 VI 287 287 1% 986 Atteso = 17% 551, 6 PD Realizzato 7 VR SCORTA RV MAXI EMERG. 6 TOTALE 716 1.46 33 31,5% SUPPORTO PROGRAMMATO EXTRAreg Progr. Progr. Realizzato % realizzo 1.524,87 BL 5.61 762 14% TV 2.32 4 2% RO 2.47 184 7% 1.4 986 9% Trend cessioni EXTRAregionali Cessioni extraregionali DIMT 1. 2. 3. 5. Realizzato = 9% 6. 7. 1.4 9. 1. 11. 12. 13. Fonte dati: Pagina 5 di 8

Trend plasmaferesi PROCEDURE PLASMAFERESI_DIMT TREND PLASMAFERESI_DIMT Rolling year 1 BL 136 177 41 3,1% 16. 2 TV 1.319 1.33 16 1,2% 3 VE 1.278 1.5 273 21,4% 9,2% 4 RO 425 45 2 4,7% 2,1% 5 VI 1.868 1.72 166 8,9% 12. 6 PD 979 772 27 21,1% 7 VR 1.878 1.795 83 4,4% TOTALE 7.883 7.159 724 9,2% +2,% 11,% 12,8% PROCEDURE PLASMAFERESI_DIMT Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 4,5% 354,31476 1 BL 1.116 923 193 17,3% 265,98787 17,3% 2 TV 8.316 8.482 166 2,% 29,786385 3 VE 7.99 7.41 868 11,% 89,9529412 4 RO 2.683 2.561 122 4,5% 5 VI 12.478 11.332 1.146 9,2% 6 PD 6.43 5.269 774 12,8% 7 VR 11.66 11.365 241 2,1% Mar15Feb16 Mar16Feb17 TOTALE 5.151 46.973 3.178 6,3% TRASFUSO (unità plasma TOT)_DIMT TREND PLASMA TRASFUSO_DIMT Rolling year 1 BL 85 8 77 9,6% 2 TV 658 895 237 36,% 3 VE 376 257 119 31,6% +5,2% 4 RO 351 184 167 47,6% 16. 93945,93663 5 VI 726 253 473 65,2% 6 PD 1.548 1.129 419 27,1% 7 VR 2.541 2.18 433 17,% 12. TOTALE 6.285 4.834 1.451 23,1% 12,7% TRASFUSO (unità plasma TOT)_DIMT Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 1 BL 568 296 272 47,9% 2 TV 3.682 3.422 26 7,1% 3 VE 2.599 1.94 659 25,4% 4 RO 1.335 1.78 373 27,9% 5 VI 4.537 3.28 1.257 27,7% 6 PD 9.89 8.56 1.249 12,7% 7 VR 14.532 15.288 756 5,2% TOTALE 37.62 34.494 2.568 6,9% Trend plasma ad uso clinico 47,9% 7,1% 25,4% Mar15Feb16 +27,9% Mar16Feb17 27,7% TRASFUSO (unità plasma di grado farm.)_dimt TRASFUSO (unità plasma di grado farm.)_dimt Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % mardic15 mardic16 1 BL 1 BL 2 TV 255 563 38 12,8% 2 TV 1.12 1.395 275 24,6% 865 832 3 VE 372 257 115 3,9% 3 VE 2.53 1.816 714 28,2% 2158 1559 4 RO 351 184 167 47,6% 4 RO 954 1.7 746 78,2% 63 1516 5 VI 5 VI 1.257 1.257 1,% 1257 6 PD 1.51 1.87 414 27,6% 6 PD 9.144 8.158 986 1,8% 7643 771 7 VR 146 93 53 36,3% 7 VR 564 1.653 1.89 193,1% 418 156 TOTALE 2.625 2.184 441 16,8% TOTALE 14.312 15.979 1.667 11,6% 11687 13795 Fonte dati Pagina 6 di 8

Trend plasma conferito all'industria PLASMA DA AFERESI (KG) PLASMA DA SCOMPOSIZIONE (KG) PLASMA TOTALE (KG) I BIM 16 I BIM 17 DELTA DELTA % I BIM 16 I BIM 17 DELTA DELTA % 1 BL 44,9 22,57 21,52 48,8% 512,28 617,78 15,5 2,6% 556,38 64,36 83,98 15,1% 2 TV 389,72 76,49 316,77 81,3% 1.694,47 1.797,11 12,64 6,1% 2.84,19 2.53,6 419,41 2,1% 3 VE 61,19 62,67 7,51 1,2% 1.669,1 1.72,66 33,65 2,% 2.279,2 2.35,33 26,13 1,1% 4 RO 119,42 181,8 61,67 51,6% 577,12 727,8 149,96 26,% 696,53 98,16 211,63 3,4% 5 VI 1.293,9 1.491,96 198,6 15,3% 2.38,56 1.783, 255,55 12,5% 3.332,45 3.274,96 57,49 1,7% 6 PD 584,48 761,53 177,5 3,3% 1.783,1 2.322,5 539,4 3,2% 2.367,49 3.83,58 716,9 3,2% 7 VR 56,12 1.153,48 593,36 15,9% 2.41,21 1.87,52 53,69 22,1% 2.961,33 3.24, 62,67 2,1% TOTALE 3.61,91 4.919,78 1.317,87 36,6% 1.675,66 1.82,2 144,54 1,4% 14.277,57 15.739,98 1.462,41 1,2% PLASMA DA AFERESI (KG) PLASMA DA SCOMPOSIZIONE (KG) PLASMA PER MDP (KG) Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 1 BL 481,25 38,21 173,4 36,% 3.585,56 3.364,94 22,62 6,2% 4.66,81 3.673,15 393,66 9,7% 2 TV 2.64,62 3.7,25 1.95,62 42,1% 1.789, 11.393,3 64,3 5,6% 13.393,62 15.93,28 1.699,65 12,7% 3 VE 3.792,16 3.756,5 35,66,9% 11.559,1 11.147,3 412,7 3,6% 15.351,26 14.93,52 447,74 2,9% 4 RO 792,48 1.75,5 283,2 35,7% 4.37,23 4.243,16 64,6 1,5% 5.99,71 5.318,67 218,96 4,3% 5 VI 6.754,76 7.529,3 774,54 11,5% 1.895,92 1.761,28 134,65 1,2% 17.65,68 18.29,57 639,89 3,6% 6 PD 3.62,93 2.683,36 919,57 25,5% 12.138,58 12.935,22 796,64 6,6% 15.741,51 15.618,58 122,93,8% 7 VR 4.37,1 6.36,31 1.936,29 44,3% 12.563,55 1.945,18 1.618,36 12,9% 16.933,56 17.251,49 317,93 1,9% TOTALE 22.398,22 25.359,42 2.961,2 13,2% 65.838,93 64.789,84 1.49,9 1,6% 88.237,16 9.149,26 1.912,11 2,2% PLASMA (KG/1. ab.) (Rolling year) 2 TREND PLASMA TOTALE INVIATO ALL'INDUSTRIA Rolling Year Plasma da Plasma da aferesi Plasma totale scomposizione +8,9% +14,3% 1,9% 1 BL 1,5 16,33 17,83 16. 2 TV 4,18 12,88 17,6 1972,8362 3 VE 4,4 13,5 17,44 6458,587141 12. 4 RO 4,5 17,74 22,24 25954,6369 5 VI 8,7 12,44 21,14 1755,458 +3,4% 6 PD 2,87 13,81 16,68 4,7% 25176,6811 7 VR 6,84 11,88 18,72 116557,9124 REGIONE VENETO 5,17 13,2 18,37 +3,4% +4,5% PLASMA DA INATTIVARE (KG) PLASMA TOT. INVIATO ALL'INDUSTRIA (KG) I BIM 16 I BIM 17 DELTA DELTA % 1 BL 25,45 25,45 1,% 556,38 665,8 19,43 19,7% 2 TV 318,9 318,9 1,% 2.42,28 2.53,6 11,32 4,2% 3 VE 76 88,45 12,3 16,1% 2.355,35 2.393,78 38,43 1,6% 4 RO 267,57 267,57 1,% 964,1 98,16 55,94 5,8% 5 VI 3.332,45 3.274,96 57,49 1,7% 6 PD 97,7 97,7 1,% 2.465,19 3.83,58 618,39 25,1% 7 VR 2.961,33 3.24, 62,67 2,1% TOTALE 759,51 113,9 645,62 85,% 15.37,8 15.853,88 816,8 5,4% 4,5 17,74 PLASMA DA INATTIVARE (KG) PLASMA TOT. INVIATO ALL'INDUSTRIA (KG) RO Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % Mar15Feb16 Mar16Feb17 DELTA DELTA % 8,7 VI 12,44 1 BL 298,74 298,74 1,% 4.66,81 3.971,89 94,92 2,3% 6.278,23 2 TV 1.74,9 1.99,2 24,3 2,3% 14.468,52 16.192,48 1.723,96 11,9% 2,87 2.448,97 PD 13,81 3 VE 828,2 818,72 9,48 1,1% 16.179,47 15.722,24 457,22 2,8% 16.228,9 6,84 4 RO 1.81,6 1.41,48 4,12 3,7% 6.181,31 6.36,15 178,84 2,9% VR 9.871,46 11,88 5 VI 17.65,68 18.29,57 639,89 3,6% 21.394,69 5,17 13,2 6 PD 827,52 1.924,6 1.96,54 132,5% 16.569,3 17.542,64 973,61 5,9% REGIONE VENETO 21.477,64 7 VR 16.933,56 17.251,49 317,93 1,9% 32.833,46 Plasma da aferesi Plasma da scomposizione Plasma totale TOTALE 3.812,22 5.182,2 1.369,98 35,9% 92.49,38 95.331,47 3.282,9 3,6% Mar15Feb16 Kg Plasma Conferito x DIMT Indici x 1. abitanti 1,5 BL TV VE 4,18 4,4 13,5 12,88 Mar16Feb17 16,33 Pagina 7 di 8

Sangue intero Plasmaferesi Piastrinoaferesi Plasmapiastrinoafer esi Eritropiastrinoafe resi Piastrinoaferesi x 2 conc. finali TOT. PROCEDURE 1 BL 12.821 923 6 13.84 2 TV 41.975 8.482 933 116 51.56 3 VE 42.63 7.41 85 396 127 49.712 4 RO 17.966 2.561 28 2.555 5 VI 43.24 11.332 539 1.865 183 56.943 6 PD 44.835 5.269 223 2.241 1 52.569 7 VR 54.86 11.365 1 563 89 66.14 TOTALE 256.77 46.973 848 6.86 389 127 311.193 SI Plasmaf. PLTaf. PlPLTaf. EritroPLTaf. PLTaf. x 2 PROCEDURE RACCOLTA Mar 15/ Feb 16 Analisi procedure raccolta Sangue intero Plasmaferesi Piastrinoaferesi PROCEDURE RACCOLTA Mar 16/ Feb 17 Plasmapiastrino aferesi Eritropiastrino aferesi Piastrinoaferesi x 2 conc. finali TOT. PROCEDURE DELTA (V.A.) 1 BL 12.466 1.116 32 13.614 19 1,4% 2 TV 41.412 8.316 1.89 13 5.83 676 1,3% 3 VE 43.36 7.99 144 418 152 51.659 1.947 3,8% 4 RO 18.714 2.683 17 21.414 859 4,% 5 VI 42.834 12.478 326 2.511 36 58.59 1.566 2,7% 6 PD 44.896 6.43 2 2.449 41 53.431 862 1,6% 7 VR 54.14 11.66 4 769 112 66.595 491,7% TOTALE 257.462 5.151 476 7.285 526 152 316.52 4.859 1,5%,3% 6,3% 78,2% 16,5% 26,% 16,4% DELTA (%) 7. 6. 5. 4. TREND PROCEDURE COMPLESSIVE RACCOLTA Mar15Feb16 Mar16Feb17 1 BL 13.614 13.84 1,4% 2 TV 5.83 51.56 1,3% 3 VE 51.659 49.712 3,8% 4 RO 21.414 2.555 4,% 5 VI 58.59 56.943 2,7% 6 PD 53.431 52.569 1,6% 7 VR 66.595 66.14,7% TOTALE 316.52 311.193 3. 1. Mar15Feb16 Mar16Feb17 TREND COMPLESSIVO PER PROCEDURA RACCOLTA 9. TREND COMPLESSIVO PER PROCEDURA RACCOLTA 28 25,3% 16,5% 22 6. 19 16 13 3. 1 7 6,3% + 78,2% 26,% 16,4% Migliaia 4 Sangue intero Mar15Feb16 Mar16Feb17 Plasmaferesi PLTaf. PlPLTaf. EritroPLTaf. PLTaf. x 2 Mar15Feb16 Mar16Feb17 Fonte dati: Pagina 8 di 8