SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Documenti analoghi
ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

CRITERI DI VALUTAZIONE

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

Programma Corso. IL BULLISMO: caratteristiche e strategie di prevenzione in ambito scolastico

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Assessorato Politiche per la Salute

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre

LA PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DI ATTIVITA DI PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA DEVIANZA MINORILE ATTRAVERSO PROGETTI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA

«Sulle ali della Musica»

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Allegati della Relazione questionari laureandi 2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente a.s. 2016/17. approvato nella seduta collegiale del 16_06_2017

Ambito Territoriale Sociale n. 20 Aventino Medio Sangro PDZ

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Lavoratori in contratto di apprendistato, interessati ad ottenere il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiente di lavoro.

CONVENZIONE. Percorsi per le competenze trasversali e l orientamento

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

MODULI FORMATIVI (giorni orari e sedi) PON Inclusione sociale e lotta al disagio. Il Progetto Sport a Scuola si propone come

INSIEME, CON IL RUGBY, PER UN UNICA META: LA CONDIVISIONE

POR Calabria

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

BAMBINI FUORI CONTROLLO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROGETTI ATTIVATI NELL AMBITO DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2016/2017

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

GRADUATORIA PROVVISORIA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Titolo del/i progetto/i Occhi per volare, ali per guardare un mondo più pulito

PIANO FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2018/19

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Terra mia-trapani. Promuovere l interculturalità come strumento attivo di convivenza positiva

Liceo Statale Alfano I Salerno. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (anno scolastico 2015/2016) Premessa

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

5.3.1 PROGETTI di ARRICCHIMENTO e POTENZIAMENTO in orario curricolare

Trento, 22 dicembre 2009

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

ALBO REGIONALE - UMBRIA. 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI IN AMBITO SOCIALE ALLE ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Fuori di Banco novembre 2014 PROGRAMMA IN PROGRESS

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/ ore di formazione di cui 450 ore di stage

FORMULARIO DI PROGETTO (ALLEGATO B)

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

PORTFOLIO ALLIEVO ATTESTAZIONE CREDITI

Tra. di seguito le Parti

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Erodoto

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

C. D. DON A. LA MELA C.F C.M. CTEE043009

Dicembre 2010 Mercato Privati

Formazione Universitaria. Formazione Universitaria in

(Allegato 1) NZ ALBO REGIONALE - UMBRIA . SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

Oggetto: Domanda disponibilità per FUNZIONE STRUMENTALE AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno Scolastico 2016/ 2017.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

DECRETO RETTORALE N. 249/2010 IL RETTORE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Arca di noè-trapani. Promuovere l interculturalità come strumento attivo di convivenza positiva

Progetto "Musica e Danza InterMedia": Laboratori Nazionali per i Licei Musicali e Coreutici

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2010/2011

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Bando per startup. Programma Mentoring EEsAA Italia-Austria

Transcript:

(Allgato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ent proponnt il progtto: Fdrazion SCS/CNOS SALESIANI 2) Codic di accrditamnto: NZ00762 3) Albo class di iscrizion: Nazional 1 CARATTERISTICHE PROGETTO ) Titolo dl progtto: PER VIVERE IN AMICIZIA 5) Sttor d ara di intrvnto dl progtto con rlativa codifica (vdi allgato 3): SETTORE: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE AREA: CENTRI DI AGGREGAZIONE (BAMBINI,GIOVANI) CODIFICA: E 01 6) Dscrizion dll ara di intrvnto dl contsto trritorial ntro il qual si ralizza il progtto con rifrimnto a situazioni dfinit, rapprsntat mdiant indicatori misurabili; idntificazion di dstinatari di bnficiari dl progtto: Il progtto nasc dall signza di crar luoghi di aggrgazion pr minori giovani ch favoriscano significativ rlazioni intrprsonali. L assnza o l inadguatzza di tali luoghi provoca, infatti, ni ragazzi ni giovani dll ara targt l incapacità di istaurar rlazioni intrprsonali san duratur, di sviluppar l propri attitudini capacità divnndo protagonisti, di impigar il tmpo libro con i propri cotani in manira costruttiva di comunicar in manira fficac i propri bisogni l propri id. Trritorialmnt il progtto si ralizzrà prsso i cntri di aggrgazion di salsiani prsnti nll città di Trapani, Alcamo Marsala. Il progtto sarà articolato in una prima part con la dscrizion gnral dll Ara d intrvnto dl Contsto trritorial. 1

A sguir, pr ogni Sd di Attuazion Progtto si provvdrà alla dscrizion: dl contsto trritorial local di dstinatari bnficiari dlla domanda di srvizi analoghi dlla rlativa offrta prsnt nl contsto. Si prsntranno altr raltà opranti ni trritori dscritti, ma qust sia pr mtodologi d intrvnto ch pr asptti organizzativi (orari di aprtura non giornaliri, slzion di dstinatari, collocazion nl trritorio, attività propost, srvizi a pagamnto, inadguatzza dll risors tcnich strutturali) non riscono a rispondr ai bisogni individuati. DESCRIZIONE DELL AREA D INTERVENTO Un rcnt studio fa mrgr ch in Sicilia i bambini gli adolscnti non sanno con chi parlar (59,%) si sntono soli (1,9%). La nostra rgion si classifica infatti tra l prim d Italia pr richist d aiuto da part di minori. Nl trritorio dov si trovano l SAP si vidnzia carnza di spazi vrdi, palstr, tatri, cinma, bibliotch, dov si possa ralizzar una socializzazion positiva tra i giovani, prvnndo vntuali condizioni di dgrado, ch possano rndr strmamnt alto il rischio da part di giovani di frquntazion di gruppi dvianti di stili di vita ngativi. Povrtà cultural, scars opportunità di luoghi momnti di intgrazion social di occupazion dl tmpo libro, rapprsntano l caus dlla situazion attual, prsnt soprattutto nll zon ch vngono comunmnt considrati a rischio, dov vi è maggior disagio social, disoccupazion, scarso rddito familiar carnza di risors sostgni ai quali far rifrimnto. La condizion di giovani siciliani si idntifica spsso con la dimnsion dlla mancanza: mancanza di opportunità pr progttar il proprio futuro, anzitutto sotto il profilo lavorativo; ma anch mancanza di possibilità pr vivr in modo qualitativamnt significativo il prsnt. Il tmpo quotidiano xtra-scolastico d xtra-lavorativo assum non di rado più i carattri di tmpo noioso ch qulli di important tmpo dl snso. Nlla dodicsima Ricrca sulla qualità dlla vita nll provinc italian, ralizzata da Italia Oggi dall Univrsità La Sapinza di Roma, mrg il trist primato dll provinc sicilian. Nlla classifica dll 107 provinc italian prs in sam qull sicilian si classificano così: PROVINCIA PUNTEGGIO ENNA 97 RAGUSA 67 SIRACUSA 88 MESSINA 96 AGRIGENTO 102 CATANIA 91 PALERMO 8 CALTANISSETTA 98 TRAPANI 101 Si vidnzia un caso Sicilia, visto ch quasi tutt sono nlla black list dl disagio social, la provincia di Trapani ha una posizion molto proccupant al paragon con l altr provinci italian, si classifica, infatti 101 su 107. Prtanto, nasc l signza di crar luoghi di incontro pr i minori i giovani, ch si propongono com luoghi di scambio di ritrovo, dov divnta possibil garantir costrutti positivi pr la formazion global dll idntità individual. Attravrso attività culturali, ludich simbolich (la comunicazion sotto tutt l vari form d sprssion, l vnto, la fsta, la condivision di una sprinza positiva), il lgam motivo o vissuto può ssr stimolato ad agir attravrso la rlazion crativa, ricrando appartnnz di 2

gruppo. I bisogni mrsi dai qustionari fatti compilar a coloro ch si prvd saranno i dstinatari dl progtto dai colloqui intrcorsi con i rsponsabili di tutt l SAP sono: ncssità di significativ form di socializzazion tra pari di intrazion con gli adulti utili alla costruzion di prcorsi di protagonismo giovanil indicator 1: numro di giovani ch hanno occasioni di socializzazion con i cotani indicator 2: numro di giovani coinvolti in prcorsi ch favoriscono il protagonismo giovanil bisogno di occasioni di impigar il tmpo libro attravrso l utilizzo di luoghi attrzzati pr la partcipazion ad attività ludico/sportiv, ricrativ culturali indicator 1:numro di ragazzi giovani ch frquntano luoghi di aggrgazion indicator 2:numro di attività ludico/ricrativ nll quali ogni ragazzo è impgnato Riportiamo, pr ogni sd, i dati quantitativi risptto ai bisogni prcdntmnt individuati: SAP SEDE Intgrazion social 1 Ispttoria Salsiana Via dllo Sbarco 37, Marsala 2 Ispttoria Salsiana Via Eric 20 Alcamo 3 Ispttoria Salsiana Via Fardlla 22, Trapani N. GIOVANI INDIVIDUATI SECONDO I BISOGNI EMERSI RELATIVI INDICATORI Partcipazion ad attività sportiv culturali Socializzazion con utilizzo di intrnt, radio stampa 15 60 0 20 85 25 10 65 30 TOTALE 5 210 95 DESCRIZIONE SPECIFICA DEL CONTESTO TERRITORIALE LOCALE E SAP DELL AREA D INTERVENTO 1 Ispttoria Salsiana - Via dllo Sbarco 37, Marsala Pagina facbook: Oratorio Salsiano Marsala Marsala è il comun con più abitanti nlla Provincia di Trapani. Con una popolazion di oltr 85.000 abitanti, quinto Comun dlla Sicilia pr popolazion, di cui più dlla mtà divisi in circa 100 contrad. Il cntro, dov trritorialmnt si trova anch la sd dl progtto, conta circa 0.000 abitanti. Con un trritorio stso oltr 20 chilomtri quadrati, Marsala è una dll principali città sicilian pr patrimonio archologico, monumntal pasaggistico. Con un'conomia prvalntmnt agricola basata sull'industria dl vino, Marsala ha nl tmpo sviluppato la sua vocazion turistica ch la vd, ormai da dici anni, tra l mt più amat dlla Sicilia occidntal. 3

Popolazion rsidnt al 1 gnnaio 20010 Eta' Total Maschi Total Fmmin Dai 6 ai 25 anni TOTALE Maschi + Fmmin 9.30 8.856 18.160 I problmi ch sono stati vidnziati maggiormnt ni dstinatari ch frquntano la sd, com riflsso di qulli di giovani dl pas, si potrbbro così riassumr: frqunti insuccssi scolastici fin dalla scuola lmntar a causa di una mancanza di aiuto in famiglia povrtà cultural formativa di giovani, attirati più dai numrosi cntri di scommss rcntmnt aprti nlla città (ch divntano luogo di spaccio prostituzion) ch da propost ducativ dificanti. Il cntro di aggrgazion intnd coinvolgr qusto targt di dstinatari in particolar con l attività sportiv gstit dall du Polisportiv Giovanili Salsian attiv nlla sd. Di sguito riportiamo i dati fornitici dall sdi sul numro di minori giovani raggiunti nll ultimo anno di attività: 2 ETA Doposcuola Cortil Attività formativ Laboratori Attività sportiv Grst 7-10 20 60 30 30 0 150 11-1 10 70 0 0 0 100 15-18 0 20 20 20 100 19-25 30 20 20 20 Gnitori 10 15 10 0 Ispttoria Salsiana - Via Eric 20 Alcamo Pagina facbook: Oratorio Salsiano Alcamo Il comun di Alcamo si colloca com grosso cntro dlla provincia di Trapani con una popolazion di 5.569 abitanti su una suprfici di Km 130.87 dnsità abitativa di 37.53. Tra l catgori dlla popolazion ch in rifrimnto al nostro progtto sono di maggior intrss abbiamo:bambini-ragazzi da 5 ai 1 anni (sono 5.12); ragazzi-giovani da 15 ai 2 anni (sono 5.27). Il Cntro di Aggrgazion Giovanil è sito nlla part ovst dlla cittadina dov fanno capo parcchi quartiri, tra cui il Quartir Maria Ausiliatric (x Villaggio rgional ), ch rapprsnta la zona con la maggior dnsità di popolazion con dgrado socio-cultural nonché basso rddito familiar pr la diffusa carnza di un lavoro stabil. Nl trritorio la raltà di minori carattrizzata da fnomni di disagio, difficoltà, bisogno silnziosa soffrnza aggravati sugli stssi l loro famigli con alti toni di dvianza istituzionalizzata, nonché di carrir criminali di gnralizzata sfiducia nll istituzioni, spsso poco motivat nll affrontar i problmi sopra vidnziati. Popolazion rsidnt al 1 gnnaio 2010 Eta' Total Maschi Total Fmmin Dai 6 ai 25 anni TOTALE Maschi + Fmmin 5.610 5.107 1.0717

Numrosi sono i casi di manifstazioni dvianti smpr più spsso lgati all uso di sostanz stupfacnti atti di vandalismo, dannggiamnto, manifstazioni di aggrssività violnza ch vdono protagonisti i minori. Il disagio di minori assum una connotazion ancora più proccupant s si pnsa ch spsso è lgato ad altr form di disadattamnto. Nonostant i divrsi intrvnti ralizzati ngli ultimi anni in favor di minori ch prsntano un fort disagio social, nl trritorio dl comun di Alcamo è ancora prsnt un ampia fascia social minoril aprta ai rischi dlla dvianza dlla manovalanza da part dlla criminalità organizzata, provnint spsso da zon sociali dgradat. Tra i giovani ch frquntano l Oratorio non pochi sono i casi in cui hanno smsso di frquntar la scuola dll obbligo nll or dl mattino si ddicano al lavoro, attività di manovalanza nl commrcio, nll artigianato nll agricoltura. Di sguito riportiamo i dati fornitici dall sdi sul numro di minori giovani raggiunti nll ultimo anno di attività: 3 ETA Doposcuola Cortil Attività formativ Laboratori Attività sportiv Grst 7-10 15 60 350 5 60 00 11-1 15 60 350 60 10 15-18 0 100 60 80 19-25 0 80 30 Gnitori 800 950 Ispttoria Salsiana - Via Fardlla 22, Trapani Pagina facbook: Oratorio Salsiani Trapani Pgsdonbosco Oratorio Salsiano La Sicilia è la sconda rgion italiana, dopo la Lombardia, con il più alto numro di tntati suicidi giovanili, oltr 30 mila casi tra il 200 il 2005 ch riguardano soggtti tra gli 11 i 2 anni. Sono dati raccolti dall Associazion L amico Charly,ch si occupa di prvnir il disagio giovanil nlla sua strma dl suicidio ch ha una sua sd a Trapani ch possid in Sicilia il primato ngativo dlla più alta incidnza dl fnomno di suicidi giovanili, fnomno sotto strtta ossrvazion da part dll divrs agnzi sia pubblich ch privat. All inizio dl 2008 la popolazion rsidnt si attstava su 70.638 abitanti di cui 33.831maschi 36.716 fmmin con una prsnza di 27.290 nucli familiari. Dai dati forniti dall scuol dlla città all Assssorato alla Pubblica Istruzion sono stat riscontrat situazioni di disagio social rlativamnt ai disturbi dll alimntazion, ch non sono ascrivibili all appartnnza ad una class social dfinita, ma ch smbrano diffusi in manira indiffrnziata in lgati ad un vissuto psicologico rlazional familiar ngativo. La prsnza di salsiani a Trapani risal al 1920. Nl 1921 avvin l inaugurazion dll Oratorio ch ha visto fino al 2005 la prsnza di sacrdoti salsiani mntr dal 2007 è stato affidato a un gruppo di laici costituitisi in associazion di promozion social ch si rgola scondo il proprio Codic Etico Modllo Organizzativo. L attività ch si svolgono ordinariamnt nlla sd rispondono anch all propost rilvat nllo stsso PdZ ch individuano i sttori d intrvnto: - Attivazion dl Cntro di Aggrgazion Giovanil con intrvnti di accompagnamnto, monitoraggio tutoraggio scolastico, animazion attività ludico ricrativ, attività di ducazion alla lgalità, attività sportiv 5

laboratori artistico sprssivi di sprssion corpora). - I srvizi attivi sono: Oratorio giornaliro con animazion dl tmpo libro(si accolgono ragazzi offrndo loro la possibilità di ssr sguiti nllo sport nl gioco). Attività formativ con prcorsi divisi pr fasc d tà, scuola animatori, wk-nd formativi; manualità artistica usando divrs tcnich di riciclaggio di vari matriali. Attività di animazion xtrascolari /o stagionali (Estat Ragazzi - Grst) - Accoglinza di minori immigrati crando pr loro un luogo di aggrgazion familiar iniziativ att a salvaguardar la loro cultura l loro tradizioni al fin di instaurar un sano dialogo scambio con la cultura ospitant Popolazion rsidnt al 1 gnnaio 2010 Eta' Total Maschi Total Fmmin Dai 6 ai 25 anni TOTALE Maschi + Fmmin 7.97 7.805 15.779 Di sguito riportiamo i dati fornitici dall sdi sul numro di minori giovani raggiunti nll ultimo anno di attività: ETA Doposcuola Cortil Attività formativ Laboratori Attività sportiv Grst 7-10 15 60 18 5 60 110 11-1 15 60 35 25 60 70 15-18 0 25 30 60 25 19-25 0 15 15 TARGET DESTINATARI Di sguito vngono prsntati l singol sdi di attuazion, in rifrimnto ai dati di dstinatari dl progtto. I dstinatari dirtti saranno minori giovani ch frquntano i cntri di aggrgazion, stabilmnt o anch saltuariamnt in alcuni priodi dll anno, sono stati individuati in bas ai bisogni all attività di cui saranno oggtto. Saranno nllo spcifico l sgunti catgori: - giovani con difficoltà con difficoltà di rlazion comunicazion - giovani con comportamnti a rischio di sclusion - giovani già insriti in progtti sociali di supporto a causa di difficoltà di tipo familiar o prsonal A bnficiar dll intrvnto saranno: - l famigli ch, frquntmnt in situazion di crisi di valori, sgrtolamnto affttivo in crisi conomica, saranno aiutat nl rapporto ducativo con i figli saranno coinvolt nll attività di dstinatari avndon un bnficio nll rlazioni uman d ducativ. - l agnzi sociali dl trritorio (scuola, srvizi sociali, ASL, parrocchi), ch trarranno vantaggio dal lavoro di formazion di accompagnamnto ducativo svolto prsso l sdi, mttndo l basi ad intrvnti di prvnzion dl disagio giovanil - i cotani (compagni di scuola o di gioco), poiché potranno ssr anch loro coinvolti in moltplici propost arricchnti stimolanti n avranno un bnficio nll rlazioni uman 6

all intrno dl gruppo di pari con i dstinatari. SAP SEDE 1 Ispttoria Salsiana Via dllo Sbarco 37, Marsala 2 Ispttoria Salsiana Via Eric 20 Alcamo 3 Ispttoria Salsiana Via Fardlla 22, Trapani TOTALE Utnza Mdia Giornalira nlla sd Dstinatari con difficoltà di rlazion comunicazion Dstinatari ch partcipan o ad attività sportiv culturali Dstinatari ch socializzan o con utilizzo di intrnt, radio stampa Bnficiari A) Agnzi sociali dl trritorio B) Famigli C) Cotani 180 85 250 260 A) 8 B) 50 C) 70 120 0 150 320 A) 15 B) 0 C) 70 70 20 90 250 A) 5 B) 30 C) 70 370 15 90 830 A) 28 B) 120 C) 210 INDICAZIONI DELLA DOMANDA DI SERVIZI ANALOGHI E DELLA RELATIVA OFFERTA PRESENTE NEL CONTESTO L SAP hanno acquisito in qusti anni ampia sprinza nl sttor ducativo di minori giovani oprando in rt con associazioni di volontariato, cntri sociali, cntri aggrgativi, parrocchi con l istituzioni trritorialmnt comptnti. Ni trritori intrssati dal progtto, com si riporta in lnco, sono prsnti divrs associazioni formali d informali ch in sinrgia con l istituzioni costituiscono una rt intgrata di nti ch forniscono srvizi sul trritorio a favor di minori. Ma sia pr mtodologi d intrvnto ch pr asptti organizzativi (orari di aprtura non giornaliri, slzion di dstinatari, collocazion nl trritorio, attività propost, srvizi a pagamnto, inadguatzza dll risors tcnich strutturali) non riscono a rispondr ai bisogni prcdntmnt individuati. Altro lmnto positivo è la capacità di raggiungr un numro lvato di dstinatari grazi alla disponibilità di locali risors tcnich strumntali adguat così com sarà dscritto nl punto 25 dlla schda progtto. Si ritin ch i srvizi da offrti dagli nti di sguito dscritti risultano ssr complmntari a qulli dati dall sdi d attuazion progtto. 1 Via dllo Sbarco 37, Marsala - Ass. AVULSS: rcupro scolastico prsso l asilo Caritas - Coop. Ltizia: rcupro scolastico d attività ludich pr minori in difficoltà con contributo conomico dll famigli o con convnzion comunal - 5 consultori familiari 7

2 Via Eric 20 Alcamo 3 Via Fardlla 22, Trapani - Oratorio parrocchial con attività ludich doposcuola - Cooprativa ch gstisc in convnzion con il Comun di Alcamo un Cntro Diurno pr minori a favor di casi di maggior marginalità - Associazion Pgs Etoil ch opra dai Rosminiani organizza attività sportiv animazion solo nl priodo stivo - Associazion Nasi Rossi opra nl sttor dll animazion organizza un grst - Palstr o lidi ch ni msi stivi organizzano grst a pagamnto - Oratori nlla parrocchia dll Annunziata San Michl svolgono attività non stabilmnt organizzata - Associazion Isola ch non c è si occupa di volontariato con i bambini in ospdal - Asl 9 di Trapani ha un organismo dnominato Rt infanzi, adolscnz famigli ch collga opratori dll azinda ch coinvolg divrs associazioni dl trritorio tra cui anch la nostra dll Oratorio 7) Obittivi dl progtto: OBIETTIVO GENERALE Ridurr il disagio rlazional comunicativo manifstato dai minori giovani ch frquntano i cntri di aggrgazion animazion giovanil salsiani, con intrvnti ludico/ricrativi, sportivi, formativi, di comunicazion social offrndo luoghi di scambio di ritrovo, dov si vuol garantir un accompagnamnto costruttivo alla formazion allo sviluppo ducativo dll idntità dl minor. OBIETTIVI SPECIFICI OBIETTIVO INDICATORE DI RISULTATO STRUMENTI DI VERIFICA Incrmntar form di socializzazion intrazion tra pari con gli adulti Incrmntar prcorsi di protagonismo giovanil tramit iniziativ di gruppo, ludich, sportiv, ricrativ, culturali laboratori L obittivo spcifico vrrà raggiunto s alla fin dl progtto l 80% di dstinatari con bisogno di intrazion social frquntranno stabilmnt (avrà li 70% di prsnza) l attività propost dai cntri di aggrgazion Aumnto dl Livllo di socializzazion dl 30% (cfr. AZIONE 1) L obittivo vrrà raggiunto s alla fin dl progtto il 60% di dstinatari avrà partcipato almno al 50% dll attività (cfr. AZIONE 1-2) Rgistri prsnz dll attività Qustionari sulla socializzazion somministrati all inizio dll anno alla fin dl prcorso di attività Rgistri prsnz attività 8

8) Dscrizion dl progtto tipologia dll intrvnto ch dfinisca in modo puntual l attività prvist dal progtto con particolar rifrimnto a qull di volontari in srvizio civil nazional, nonché l risors uman dal punto di vista sia qualitativo ch quantitativo: 8.1 Complsso dll attività prvist pr il raggiungimnto dgli obittivi AZIONE Attività 1 ATTIVITÀ AZIONE 1 INTERAZIONE SOCIALE ANIMAZIONE DEL TEMPO LIBERO - git uscit di gruppo (scursioni al mar, giornat ni parchi divrtimnti, in montagna con prcorsi naturalisti, gita dll castagn, visit in siti culturali d archologici) - fst in priodi particolari dll anno com natal, carnval fstività rligios - sistmazion prdisposizion dl cortil pr l accoglinza di ragazzi durant il gioco libro - organizzazion gstion di giochi all aprto - organizzazion gstion di torni in sala giochi Attività 2 ATTIVITÀ SPORTIVE E RICREATIVE L attività sportiv intrn o strn ai Cntri di aggrgazion saranno gstit da opratori allnatori dll Associazion Polisportiv Giovanili Salsian (PGS) (vd. Accordo di partnariato). I ragazzi divisi pr fasc d tà potranno partcipar ai momnti sportivi scondo l loro capacità sotto la costant guida dgli allnatori. Gli allnamnti si svolgranno ngli impianti sportivi dll sdi tr/quattro volt la sttimana sotto il controllo di istruttori qualificati dal CONI. Qust l spcialità sportiv ch si praticano ni divrsi cntri di aggrgazion: - calcio - volly - judo - baskt - tnnis tavolo - pattinaggio - pallamano - hocky Attività 3 ATTIVITÀ CULTURALI L attività culturali vrranno gstit da opratori dll Associazion Cincircoli Giovanili Salsiani (CGS) - (vd. Accordo di partnariato). Saranno guidati dagli animatori/ducatori di vari cntri scondo comptnz spcifich i gruppi saranno crati scondo l attitudini mostrat dai minori. Si svolgranno nll sal attrzzat dlla SAP pr tr giorni la sttimana dopo l attività dl sostgno scolastico pr la durata di circa un ora mzza. 9

- danza (arobica, brak danc, gag,latino amricana) - musica (Corsi di battria, chitarra acustica d lttrica, basso tastira) - tatro d sprssion corpora - vido sprssion: utilizzo di tlcamr smiprofssionali pr produzion composizion vido filmati DIAGRAMMA DI GANTT Azion 1 Avvio 1 ms Attività1 Attività2 Attività3 2 ms 3 ms ms 5 ms 6 ms 7 ms 8 ms 9 ms 10 ms 11 ms 12 ms 8.2 Risors uman complssiv ncssari pr l spltamnto dll attività prvist, con la spcifica dll profssionalità impgnat la loro attinnza con l prdtt attività SAP Numro Profssionalità n. or stt. ddicat al progtto Ispttoria Salsiana Via dllo Sbarco 37, Marsala 1 Rsponsabil cntro 30 2 Educator salsiano 20 15 Animator di gruppo 20 30 Catchista 10 1 Psicologo 1 Addtto sgrtria 15 15 Animatori pr laboratori 18 1 Mdico 1 Tcnico informatica 6 20 Allnatori 15 SAP 5 Numro Profssionalità n. or stt. ddicat al progtto Ispttoria Salsiana Via Eric 20 Alcamo 1 Rsponsabil cntro 30 3 Educator salsiano 20 12 Animator di gruppo 20 10 Opratori laboratori 10 crativi 1 Mdiator cultural 5 1 Assistnt Social 6 1 Tcnico informatica 8 0 Catchista 8 1 Psicologo 20 Allnatori 18 SAP 6 Numro Profssionalità n. or stt. ddicat al progtto Ispttoria Salsiana Via Fardlla 22, Trapani 1 Rsponsabil cntro 30 2 Educator salsiano 20 15 Animator 20 5 Addtti ai laboratori 15 crativi 8 Catchisti 10 10

10 Allnatori 18 1 Tcnico informatica 8 1 psicologo 8 8.3 Ruolo d attività prvist pr i volontari nll ambito dl progtto Ogni volontario coordinato dal rsponsabil dl cntro, dall OLP dall figur profssionali coinvolt, divrrà part intgrant, prvia informazion formazion spcifica, protagonista nll équip ch ralizzrà gli intrvnti prvisti dal progtto. In particolar, ssi affianchranno gli ducatori rsponsabili dll attività di animazion si occupranno dll accoglinza dll assistnza durant l or pomridian. Vrranno coinvolti nll riunioni organizzativ gstionali dl Cntro assumndo ssi stssi un ruolo attivo propositivo (prvia informazion formazion spcifica) nll équip ch ralizzrà gli intrvnti prvisti dal progtto. Partcipranno a tutt l attività formativ dlla sd nonché all attività ricrativ com momnto aggrgativo con i minori con gli opratori dlla sd. Partcipranno ad una riunion sttimanal dll quip pr: - dtrminar contnuti, mtodologi strumnti di attuazion di srvizi - instaurar rapporti di confronto cooprazion tra i volontari l quip dll nt Saranno coinvolti in sprinz di socializzazion attravrso: - partcipazion di volontari a momnti di convivnza confronto informal con l OLP l altr figur profssionali dll Ent pr approfondir l rlazioni uman - Condivision di giornat d incontro confronto su tmatich spcifich - Prsntazion in occasion di manifstazioni pubblich prsso scuol srvizi sociali dl trritorio dll sprinza di volontari dll attività dl progtto L quip ducativa con la prsnza di tutti i volontari si incontrrà sttimanalmnt pr la programmazion gstion dll divrs attività ni priodi ch prcdono l fstività l attività stiv gli incontri di idazion, organizzazion ralizzazion saranno quotidiani. Pr ognuna dll attività affidat al volontario vi saranno momnti d incontro, formazion, studio, programmazion vrifica. In dttaglio a partir dall avvio dl progtto supportranno l risors uman coinvolt nll sgunti attività dll vari azioni: AZIONE Attività 1 ATTIVITÀ AZIONE 1 INTERAZIONE SOCIALE ANIMAZIONE DEL TEMPO LIBERO - git uscit di gruppo (scursioni al mar, giornat ni parchi divrtimnti, in montagna con prcorsi naturalisti, gita dll castagn, visit in siti culturali d archologici) - fst in priodi particolari dll anno com natal, carnval fstività rligios - sistmazion prdisposizion dl cortil pr l accoglinza di ragazzi durant il gioco libro - organizzazion gstion di giochi all aprto - organizzazion gstion di torni in sala giochi Attività 2 ATTIVITÀ SPORTIVE E RICREATIVE L attività sportiv intrn o strn ai Cntri di aggrgazion saranno gstit da opratori allnatori dll Associazion Polisportiv Giovanili Salsian (PGS) (vd. Accordo di partnariato). I ragazzi divisi pr fasc d tà potranno partcipar ai 11

momnti sportivi scondo l loro capacità sotto la costant guida dgli allnatori. Gli allnamnti si svolgranno ngli impianti sportivi dll sdi tr/quattro volt la sttimana sotto il controllo di istruttori qualificati dal CONI. Qust l spcialità sportiv ch si praticano ni divrsi cntri di aggrgazion: - calcio - volly - judo - baskt - tnnis tavolo - pattinaggio - pallamano - hocky Attività 3 ATTIVITÀ CULTURALI L attività culturali vrranno gstit da opratori dll Associazion Cincircoli Giovanili Salsiani (CGS) - (vd. Accordo di partnariato). Saranno guidati dagli animatori/ducatori di vari cntri scondo comptnz spcifich i gruppi saranno crati scondo l attitudini mostrat dai minori. Si svolgranno nll sal attrzzat dlla SAP pr tr giorni la sttimana dopo l attività dl sostgno scolastico pr la durata di circa un ora mzza. - danza (arobica, brak danc, gag, latino amricana) - musica (Corsi di battria, chitarra acustica d lttrica, basso tastira) - tatro d sprssion corpora - vido sprssion: utilizzo di tlcamr smiprofssionali pr produzion composizion vido filmati 9) Numro di volontari da impigar nl progtto: 6 10) Numro posti con vitto alloggio: 11) Numro posti snza vitto alloggio: 0 6 12) Numro posti con solo vitto: 0 13) Numro or di srvizio sttimanali di volontari, ovvro mont or annuo: 30 12

1) Giorni di srvizio a sttimana di volontari (minimo 5, massimo 6) : 6 15) Evntuali particolari obblighi di volontari durant il priodo di srvizio: Accompagnar, insim agli altri opratori dlla sd, i dstinatari in git in montagna o al mar dlla durata di una o più giornat Mttrsi alla guida di mzzi dlla comunità o propri pr accompagnar i dstinatari alla partcipazion di partit di calcio, torni sportivi, fst o manifstazioni prsso gli altri cntri di aggrgazion Utilizzar i distacchi tmporani dall sd di srvizio scondo trmini di lgg pr partcipar a manifstazioni strn /o momnti ricrativi, sportivi, git Partcipar ad incontri di formazion, anch rsidnzial di vrifica, organizzati dall nt proponnt il progtto, sino alla fin dll anno di srvizio Prsnza, con turnazion di volontari, ni giorni prfstivi fstivi pr garantir una continuità di prsnza con i dstinatari pr partcipar ai momnti di convivnza organizzati dal cntro in occasioni di fst importanti pr la vita dll Oratorio Cntro giovanil Flssibilità oraria scondo l signz dll vari attività incrmnto dll prsnz ni msi di giugno luglio pr l attività dl Grst Usufruir di giorni di prmsso anch durant la chiusura stiva dlla sd di attuazion. 13

16) Sd/i di attuazion dl progtto, Opratori Locali di Progtto Rsponsabili Locali di Ent Accrditato: N. Sd di attuazion dl progtto Comun Indirizzo Cod. idnt. sd N. vol. pr sd Nominativi dgli Opratori Locali di Progtto Cognom nom Data di nascita C.F. Nominativi di Rsponsabili Locali di Ent Accrditato Cognom nom Data di nascita C.F. 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 12 1

17) Evntuali attività di promozion snsibilizzazion dl srvizio civil nazional: L attività di promozion snsibilizzazion sarà così organizzata: Strumnti di promozion: - ralizzazion di strumnti spcifici: logo; gadgt, manifsti, dpliants, locandin Si tratta di matrial prodotto in proprio dai salsiani a livllo nazional local sia con il logo nazional dll UNSC ch di qullo dl Srvizio Civil con i Salsiani - mssa on lin sul sito dlla Fdrazion SCS/CNOS di matrial informativo di progtti (dopo l approvazion). Inoltr vrranno crati una sri di links a siti dll'associazionismo, siti dl non profit, dll parrocchi, dll univrsità d istituti scolastici; cc. - mssa on lin sul sito dl Movimnto Giovanil Salsiano Sicilia di matrial informativo sul Srvizio Civil link dl sito dl Coordinamnto Ispttorial dl Srvizio Civil Modalità di pubblicizzazion dl progtto: - momnti di informazion prsso i gruppi, movimnti, raltà parrocchiali oratorian giovanili prsnti ni cntri salsiani; - attività di animazion snsibilizzazion prvist in ambito di pastoral giovanil (stand, tstimonianza di volontari in srvizio, ) ni momnti aggrgativi rivolti ai giovani dll Ispttoria Salsiana dll arcidiocsi di Catania; - distribuzion dl matrial informativo sopra indicato ngli ambinti salsiani (scuol, cntri di formazion profssional, parrocchi oratori); - attività di animazion snsibilizzazion con distribuzion di matrial informativo,locandin volantini nll sgrtri, mns, aul studio in occasion di mting pr gli studnti dll vari facoltà univrsitari di Catania; - distribuzion di locandin volantini ni cntri informagiovani di vari comuni intrssati; - pubblicazion di articoli sulla stampa local d incontri all intrno dgli Istituti Scolastici dl trrit dlla provincia di Catania. Intrnt (sito mail): -sito intrnt dll nt promotor (www.salsianiprilsocial.it) circa 100 accssi giornaliri univoci) la rlativa mailing list (circa 6.000 contatti prvalntmnt giovani) - siti intrnt dlla sd di attuazion progtto - sito intrnt (www.scnsalssicilia.altrvista.org ) dll Ufficio rgional dl Srvizio Civil dll Ispttoria Salsiana pagina facbook - siti intrnt pagina facbook di cntri giovanili dll associazioni partnr - siti di associazioni socio sportiv, culturali: www.pgsicilia.it sito rgional dll Associazion sportiva salsiana - siti di associazioni di impgno social: www.coopratorisalsianisicilia.it Salsiani Laici Coopratori di Sicilia www.mgssicilia.it Movimnto Giovanil Salsiano di Sicilia Nwslttr, dpliant, rivist quotidiani: - articoli informativi sul quotidiano dlla provincia coinvolta nl progtto (quotidiano La Sicilia sttimanal diocsano Prospttiv); - distribuzion di 2.000 tra volantini manifsti; - nwslttr dlla Soc. Coop. Soc. Cntro Orizzont Lavoro ch vin inviata sttimanalmnt, con informazioni su opportunità lavorativ, bandi concorsi a livllo sia rgional ch nazional, a 2.000 giovani in prvalnza disoccupati. Numro or sprssamnt ddicat all attività di snsibilizzazion: 30 or 15

18) Critri modalità di slzion di volontari: 19) Ricorso a sistmi di slzion vrificati in sd di accrditamnto (vntual indicazion dll Ent di 1^ class dal qual è stato acquisito il srvizio): 20) Piano di monitoraggio intrno pr la valutazion dll andamnto dll attività dl progtto: Si rinvia al Sistma di monitoraggio vrificato in sd di accrditamnto SI 21) Ricorso a sistmi di monitoraggio vrificati in sd di accrditamnto (vntual indicazion dll Ent di 1^ class dal qual è stato acquisito il srvizio): 22) Evntuali rquisiti richisti ai canditati pr la partcipazion al progtto oltr qulli richisti dalla lgg 6 marzo 2001, n. 6: NESSUNO 23) Evntuali risors finanziari aggiuntiv dstinat in modo spcifico alla ralizzazion dl progtto: 2) Evntuali rti a sostgno dl progtto (copromotori /o partnrs): Pr una miglior ralizzazion dl progtto si è costituita una rt ch vd attivi Enti non profit, Enti profit Univrsità. Pr ntrar nl dttaglio dl loro concrto apporto all attività dl progtto si rimanda alla documntazion allgata. ENTI NON PROFIT: POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE - COMITATO REGIONALE SICILIA Codic Fiscal 93001250872, rapprsntant lgal: Siragusa Maurizio Maria, nato a Catania, il 12/08/1971 Apporto risptto l attività dl punto 8.1: Prstazion volontaria gratuita di 25 allnatori dirignti dlla associazion PGS all attività sportiv prvist dal progtto. COMITATO REGIONALE CINECIRCOLI GIOVANILI SOCIO CULTURALI SICILIA Codic Fiscal 93107290871, rapprsntant lgal: Bllocchi Armando, nato a Chiaramnt Gulfi (RG), il 1/12/195 Apporto risptto l attività dl punto 8.1: Prstazion volontaria gratuita di 15 sprti nll ambito artistico sprssivo pr i laboratori prvisti dal progtto 16

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE DON BOSCO CON I GIOVANI Codic Fiscal 93052500811, rapprsntant lgal: Alssandro Malapont, nato a Catania 1/11/1975 Apporto risptto l attività dl punto 8.1, Azion 3 Progtto Campo Scuola Estivo": Collaborazion gratuita di n. 5 animatori sprti nll ambito artistico sprssivo pr i laboratori prvisti dal progtto. ENTI PROFIT: ANDIMODA di Rovtto Simona P. IVA 0156217088 Lgal rapprsntant Rovtta Simona Apporto risptto l attività dl progtto di Animazion dl tmpo libro attravrso attività formativ, sportiv ludich Attività sportiv ricrativ: Fornitura acquisizion di abbigliamnto gadgt pr attività sportiv ricrativ a favor di dstinatari dl progtto UNIVERSITA Partita IVA 0109151001 Dirttor Lgal Rapprsntant Franco Di Natal Cntro di Pdagogia Rligiosa don Giovanni Cravotta, con sd in Mssina via dl Pozzo 3, aggrgato alla facoltà di Tologia dll Univrsità Pontificia Salsiana di Roma Apporto risptto l attività: Ralizzazion di azioni di snsibilizzazion, orintamnto, informazion diffusion dati sugli siti dll azioni progttuali. 25) Risors tcnich strumntali ncssari pr l attuazion dl progtto: SAP 1 Quantità Risors tcnich strumntali 1 Campo in rba sinttica Ispttoria Salsiana Via dllo Sbarco 37, Marsala 2 Spogliatoi attrzzati 1 Cortil con campo di calcio a 5, baskt volly 2 Saloni pr giochi al chiuso 1 Tatro 150 posti 1 Palstra Ambinti studio pr riunioni formativ 30 Matrial pr attività ricrativ (tnnistavolo, calcio balilla, giochi da tavolo, amplificazion strumnti pr laboratorio audio-vido ) 1 Aula attrzzata pr laboratorio informatica 2 PC portatili Vido proittori 50 Attrzzatur pr allnamnti abbigliamnto sportivo 2 Automzzi (pulmini /o automobili) 3 Attrzzatur informatich di stampa SAP 2 Quantità Risors tcnich strumntali 1 Campo di calcio rgolamntar in trra battuta Ispttoria Salsiana Via Eric 20, Alcamo 3 Spogliatoi con docc camrini 2 Campi di calcio a 5 1 Salon attrzzato pr giochi al chiuso 1 Campo di baskt minibaskt 1 Campo volly 17

1 Tatro 150 posti 1 Parco giochi attrzzato con giochi pr l infanzia 9 Ambinti studio pr riunioni formativ di 50 mq Sal pr laboratori artistici 1 Aula attrzzata pr laboratorio informatica 2 PC portatili Vido proittori 30 Matrial pr attività ricrativ (tnnistavolo, calcio balilla, giochi da tavolo, amplificazion strumnti pr laboratorio audio-vido ) 60 Attrzzatur pr allnamnti abbigliamnto sportivo 2 Automzzi (pulmini /o automobili) 1 Palstra pr danza attrzzata con spcchio, sbarra amplificazion Attrzzatur informatich di stampa SAP 3 Quantità Risors tcnich strumntali Ispttoria Salsiana Via Fardlla 22, Trapani 1 Cortil con campo di calcio a 5 1 Campo di baskt volly rgolamntar 1 Sala attrzzata pr giochi al chiuso fst 1 Tatro 220 posti 1 Palstra pr danza attrzzata con spcchio, sbarra amplificazion 2 Ambinti studio pr riunioni formativ 1 Sal pr laboratori artistici 1 Aula attrzzata pr laboratorio informatica 1 PC portatili Vido proittori 1 Sgrtria oratorio 1 Sgrtria Polisportiva Giovanil Salsiana 1 Spogliatoio pr attività sportiv 25 Matrial pr attività ricrativ (tnnistavolo, calcio balilla, giochi da tavolo, amplificazion strumnti pr laboratorio audio-vido ) 60 Attrzzatur pr allnamnti abbigliamnto sportivo 2 Automzzi (pulmini /o automobili) Attrzzatur informatich di stampa CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI 26) Evntuali crditi formativi riconosciuti: - E stato stipulato un accordo tra l Ent l Univrsità dgli Studi di Catania, Palrmo, Mssina d Enna l quali hanno dlibrato di convalidar fino ad un massimo di 8 crditi formativi pr via dll 11 or di formazion svolta. CFR. ACCORDI ALLEGATI 27) Evntuali tirocini riconosciuti : E stata stipulata una convnzion tra l Ent l Univrsità dgli Studi di Catania, Palrmo, Mssina d Enna l quali hanno dlibrato di convalidar l or dl tirocinio prvist pr l attività strn fino ad un massimo dl 70%. CFR. ACCORDO ALLEGATO 18

28) Comptnz profssionalità acquisibili dai volontari durant l spltamnto dl srvizio, crtificabili validi ai fini dl curriculum vita: Pr la crtificazion di comptnz profssionalità acquisit dai volontari l Ent si affidrà ad un nt trzo, idntificabil nll ASSOCIAZIONE CNOS FAP Rgion Sicilia, con sd lgal in Catania (CT) Via Cifali 7, codic fiscal 800179808873 P. Iva 03061680876 iscritto al REA n. CT-25118, in posssso dlla crtificazion di qualità scondo l norm UNI EN ISO 9001:2008, rilasciata il 13/01/2003 con scadnza il 12/01/2015 da CERMET Soc. srl. Rgolarmnt accrditato com Ent di Formazion Profssional prsso l Assssorato Rgional dl Lavoro Dipartimnto Rgional dlla Formazion Profssional dlla Rgion Sicilia pr l ambito di orintamnto, formazion profssional, utnz spciali FAD con il sgunt codic di accrditamnto AH0520_09 L nt ASSOCIAZIONE CNOS FAP Rgion Sicilia riconosc crtifica a richisto dll intrssato l sgunti comptnz profssionalità acquisibili dai volontari durant l spltamnto dl srvizio, crtificabili validi ai fini dl curriculum vita: CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI E/O TECNICHE - animazion cultural vrso giovani - capacità di lavorar in tam pr progtti - capacità di lavorar in un ambint multicultural - capacità di gstion di procssi comunicativi intrni d strni - capacità di ascolto - capacità rlazionali con soggtti privi di rlazioni familiari - capacità di programmar d attuar prcorsi formativi - comptnz nll organizzazion gstion di momnti ricrativi - capacità di problm solving - organizzazion gstion di attività di gruppo - capacità di strutturar prcorsi formativi sussidi scolastici - laborazion di prcorsi di gruppo mirati al raggiungimnto di un obittivo - organizzazion gstion di laboratori artistici ricrativi con riutilizzo di matrial di riciclo - comptnz nll ambito socio-ducativo - comptnz informatich (pacchtto offic) Formazion gnral di volontari 29) Sd di ralizzazion: La formazion gnral vin svolta in: incontri rsidnziali (3gg.) prsso l Hotl Emmaus, Via Casson, Zaffrana, CT incontri di 1 giorno prsso l Istituto Salsiano di Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 30) Modalità di attuazion: 19

In proprio, prsso l nt con formatori dll nt. E prvisto, occasionalmnt, l intrvnto di sprti sull tmatich /o sull tcnich utilizzat. I nominativi dgli sprti saranno indicati ni rgistri dlla formazion gnral, a cui vrranno allgati i curricula vita. SI 31) Ricorso a sistmi di formazion vrificati in sd di accrditamnto d vntual indicazion dll Ent di 1^ class dal qual è stato acquisito il srvizio: 32) Tcnich mtodologi di ralizzazion prvist: Mtodologia: la formazion gnral, com indicato nll Lin Guida, vrrà rogata con l utilizzo di 2 mtodologi: 1. lzioni frontali; 2. dinamich non formali. L lzioni frontali vrranno utilizzat pr non mno dl 30% dl mont or complssivo dstinato alla formazion gnral il ricorso all dinamich non formali pr non mno dl 0% dl mont or indicato. Il prcorso formativo sarà così organizzato: i trranno 2 incontri di 1 giorno (dall or 8.30 all 17.30) prsso l Istituto Salsiano di Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A 90135 pr facilitar la partcipazion di volontari un raduno rsidnzial di 3 giornat, ntro non oltr i primi 180 giorni dall avvio dl progtto, fino al raggiungimnto dll 2 or. Tcnich: docnz frontali (anch attravrso l utilizzo di strumnti audiovisivi: film su tmi inrnti il progtto, vidoclip, powr point, ) lavori di gruppo (analisi dll sprinz, confronto tra pari, confronto con sprti, dibattito con i rlatori ni quali dar ampio spazio a domand) simulazioni rol-playning (tcnich di animazion ch facilitano la comunicazion l apprndimnto rciproco all intrno dl gruppo, l individuazion dll problmatich, l individuazion di risors intrn/strn soluzioni) costruzion di un prcorso di azion utilizzando la logica progttual confronto sull sprinz incontri con tstimonial 33) Contnuti dlla formazion: 20

FORMAZIONE GENERALE MACROAREE E MODULI FORMATIVI MACRO AREEE 1) VALORI E IDENTITA DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE MODULI FORMATIVI 1.1 L idntità dl gruppo in formazion patto formativo - Analisi dll sprinz, dll aspttativ, dll motivazioni obittivi individuali 1.2 Dall obizion di coscinza al srvizio civil nazional - Evoluzion storica, affinità diffrnz tra l du raltà. Dalla lgg n. 772/72, passando pr la lgg di riforma n. 230/98, fino ad arrivar all attual configurazion dlla lgg 6 dl 2001. Art. 1 dlla lgg 6/01 Art. 1, comma 1 dl D.lgs.77/02 1.3 Il dovr di difsa dlla Patria difsa civil non armata non violnta 1.3.a Il conctto di Patria di difsa civil dlla Patria - Articoli 2, 3,,9,11 52 dlla Carta Costituzional. Sntnz dlla Cort Costituzional 16/85, 228/0, 229/0 31/05. Carta Costituzional. - Significato, funzion ruolo dgli organi costituzionali 1.3.b Pac diritti umani alla luc dlla Costituzion italiana, dlla Carta Europa dgli ordinamnti dll Nazioni Unit. Cnni storici dlla difsa popolar non violnta, form attuali di ralizzazion dlla difsa altrnativa. 1. La normativa vignt la Carta di impgno tico L norm lgislativ ch rgolano il sistma dl srvizio civil, nonché qull di applicazion riguardanti l ordinamnto l attività dl srvizio civil nazional. 2) LA CITTADINANZA ATTIVA 2.1 La formazion civica - Dichiarazion Univrsal di Diritti Umani dlla Carta Costituzional - Funzion ruolo dgli organi costituzionali. Organizzazion dll Camr itr di formazioni dll lggi - Dall ducazion civica alla cittadinanza attiva - Il SCN com un anno di apprndistato alla cittadinanza 2.2 L form di cittadinanza - Form di partcipazion individuali collttiv - Solidarità form di cittadinanza - Srvizio Civil Nazional, associazionismo, volontariato, cooprazion - Elaborazion di un prcorso di azion 2.3 Protzion civil - Tutla valorizzazion dll ambint dl trritorio - Prvision prvnzion di rischi - Intrvnto in mrgnza la ricostruzion post mrgnza - Norm di comportamnto nlla gstion dll mrgnz 2. La Rapprsntanza di volontari nl srvizio civil - Partcipazion candidatura all lzioni pr i Rapprsntanti rgionali nazionali di volontari in SCN 21

3) IL GIOVANE VOLONTARIO NEL SISTEMA DEL SERVIZIO CIVILE 3.1 Prsntazion dll Ent. - La storia, la mission, i valori d l modalità organizzativ d oprativ di Salsiani - Elmnti di stratgi ducativ, pdagogia Sistma Prvntivo Salsiano - La rt di rapporti stabiliti con gli altri soggtti sul trritorio con gli utnti finali 3.2 Il lavoro pr progtti - La progttazion la mntalità progttual com stil di vita mtodo di lavoro - Lavoro di rt analisi di rapporti stabiliti con altri soggtti sul trritorio 3.3 L organizzazion dl srvizio civil l su figur - Il sistma di srvizio civil. L figur ch oprano all intrno dl progtto all intrno dllo stsso nt. 3. Disciplina di rapporti tra nti volontari dl srvizio civil nazional - Prontuario concrnnt la disciplina di rapporti tra nti volontari dl srvizio civil nazional (DPCM fbbraio 2009 succssiv modifich) 3.5 Comunicazion intrprsonal gstion di conflitti - L analisi dlla comunicazion all intrno dl gruppo - Procssi pr una comunicazion fficac - Il ruolo dlla comunicazion: l ascolto, l mpatia ) CONTENUTI SPECIFICI IN RIFERIMENTO AL SETTORE DI ATTIVITA Educazion: Prvnzion primaria Fattori protttivi stili promozionali La divrsità com valor 3) Durata: Numro total or di Formazion Gnral: 2 ORE Tmpi di rogazion: tutt l or di formazion dichiarat saranno rogat ntro il 180 giorno dall avvio dl progtto. Formazion spcifica (rlativa al singolo progtto) di volontari 35) Sd di ralizzazion: Prsso la sd di ralizzazion dl progtto pr alcuni moduli prsso l Istituto Salsiano di - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 22

36) Modalità di attuazion: In proprio, prsso l nt con formatori dll nt. 37) Nominativo/i dati anagrafici dl/i formator/i: SAP Cognom Nom Luogo di nascita Data FIDONE DONATO 25/06/1965 - Scicli (RG) TUTTE LE SAP MAZZEO MARCELLO 08/0/1975 Milazzo (ME) BARLETTA LORENZO 28/10/1978 - Catania Ispttoria Salsiana CUTULI EDOARDO 08/05/199 Augusta (SR) Via dllo Sbarco 37, Marsala Ispttoria Salsiana SCIACCA SALVATORE 12/11/1981-Catania Via Eric 20, Alcamo Ispttoria Salsiana Via Fardlla 22, Trapani PATERNO DOMENICO 06/10/1955 Mssina 38) Comptnz spcifich dl/i formator/i: Cognom Nom Formatori FIDONE DONATO MAZZEO MARCELLO BARLETTA LORENZO CUTULI EDOARDO Comptnz Titoli Esprinz Ara E 01 Sociali, organizzativ, informatich Sociali, organizzativ, artistich Sociali, organizzativ, informatich Sociali, organizzativ, informatich Laura in Inggnria Laura in Scinz dll Educazion Laura in Psicologia Laura in Pdagogia Rsponsabil Srvizio di prvnzion protzion dll nt Ispttoria Salsiana Pdagogista Rsponsabil dll attività di formazion animazion dgli ducatori dll nt Ispttoria Salsiana Psicologo di Animazion conduzion di gruppi nl PROF dlla Formazion profssional prsso l nt CNOS FAP Rgion Sicilia Dirttor Cntro Giovanil nl progtto/attività animazion di gruppi giovanili, gstion di gruppi di volontari d animatori, organizzazion di attività dl tmpo libro, sport, animazion, organizzazion di attività socioducativ pr minori giovani prsso l nt Oratorio Cntro 23

SCIACCA SALVATOR E PATERNÒ DOMENICO Sociali, organizzativ, tcnich Sociali, organizzativ, informatich Corso di formazion pr Educatori di comunità Laura in Giurisprudnza Giovanil Istituto San Francsco di Sals, Via Cifali 7, Catania Coordinator Educator nl progtto/attività Gruppo Appartamnto Don Bosco Palrmo con maggiornni in strmo disagio familiar prsso l Ent Ispttoria Salsiana Dirttor nl progtto/attività orintamnto insrimnto di giovani in prcorsi profssionali; attività di informazion d ducazion sul trritorio; organizzazion di vnti manifstazioni attività ricrativ ni luoghi di natural aggrgazion di giovani; contatto con l famigli di provninza di minori giovani prsso l nt Istituto Sacro Cuor, Via dl Bosco 71 Catania 39) Tcnich mtodologi di ralizzazion prvist: Mtodologia: nlla formazion spcifica, ch vrrà svolta il 70% dll or (50 or) ntro non oltr 90 giorni dall avvio dl progtto, d il rstant 30% dll or (22 or) ntro non oltr 270 giorni dall avvio dl progtto, si puntrà a crar un ambint accoglint ai volontari dl progtto a fornir loro l conoscnz l comptnz torico pratich rlativ al sttor d all ambito spcifico in cui il giovan volontario sarà impgnato ncssari a svolgr in manira positiva d fficac l attività prvist dal progtto. Un primo momnto sarà ddicato alla conoscnza di rischi spcifici sistnti ngli ambinti in cui il volontaria andrà ad oprar sull misur di prvnzion di mrgnza adottat, si continurà con la conoscnza dlla struttura, dgli opratori dgli ambinti dov oprranno. Si avrà cura di far conoscr il rsponsabil dlla struttura chi svolg ruoli di rsponsabilità nlla sd nonché l prson rfrnti dl srvizio civil dll nt. Si organizzranno anch momnti conviviali pr favorir la conoscnza fra i volontari con gli altri opratori dlla struttura. Sono prvist un total di or la sttimana da svolgrsi ni primi 3 msi dl progtto fino al raggiungimnto dll 50 or (cioè il 70% dll or prvist) l rimannti 22 or (cioè il 30% dll or rimannti) ngli altri 6 msi fino al raggiungimnto dll 72 complssiv. Al fin di garantir la prsnza di formatori con titoli d sprinz spcifich all attività prvist dal progtto, alcuni incontri ni primi 3 msi saranno organizzati raggruppando i volontari in macro ar trritoriali prossim all sdi indicat al punto 35. Tcnich : vrifica dll sprinza in atto lzioni frontali lavori di gruppo problm solving simulazioni rol-playning studio di casi (analisi mtodologia di intrvnto) 2

0) Contnuti dlla formazion: MATERIE PROCESSO FORMATIVO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULI Formazion informazion sui rischi connssi all impigo di volontari ni progtti di srvizio civil DUR ATA or NOMINATIVO FORMATORE SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA FORMAZIONE FIDONE DONATO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 PEDAGOGIA Programmazion valutazion ducativa 2 or MAZZEO MARCELLO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 Mtodologia pratica attuazion di critri ducativi 2 or MAZZEO MARCELLO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP Sistma prvntivo salsiano nll ducazion di dstinatari 2 or - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A 90135 MAZZEO MARCELLO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP L idntità la costruzion di un modllo di ducator 2 or - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A 90135 MAZZEO MARCELLO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP PSICOLOGIA Intgrazion socializzazion dlla prsona or - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 BARLETTA LORENZO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 Psicologia dll tà dllo sviluppo 2 or BARLETTA LORENZO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i 25

Gstion di procssi comunicativi intrni d strni 2 or volontari di tutt l SAP - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 BARLETTA LORENZO Il formator svolgrà la formazion spcifica nlla sd sotto indicata pr i volontari di tutt l SAP CONOSCENZE TEORICO- PRATICHE RELATIVE AL SETTORE SPECIFICO DELL AREA D INTERVENTO Prsntazion d stratgi di attuazion dl progtto Organizzazion dlla SAP or La rlazion ducativa 2 or Il lavoro di gruppo or Tcnich di animazion di gruppo Il gioco com strumnto di sprssion prsonal di comunicazion intrprsonal or or - Palrmo, Via Evanglista Di Blasi, 102/A - 90135 Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Il gioco libro il gioco organizzato Utilizzo matriali povri o di riciclo Lo sport in chiav ducativa Tcnich di allnamnto pr gruppi di adolscnti Tcnich comunicazion radiofonica di Tcnich di utilizzo di softwar pr programmi or or or or or or Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala 26

radiofonici vido clip I laboratori com spazio dlla cratività manualità di ragazzi giovani. Conoscnza di contnuti, obittivi, funzionalità organizzazion dl sistma informatico Tcnich di ricrca slzion di informazioni notizi pr lo sviluppo dl sito mtodologia pratica pr progttar ralizzar sussidi or or 2 or Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP Edoardo Cutuli Via dllo Sbarco 37, Marsala Nunzio Cont Via Eric 20, Alcamo Domnico Patrnò Via Fardlla 22, TP 1) Durata: Numro total or formazion spcifica: 72 ORE Tmpi di rogazion: La formazion spcifica vrrà rogata, rlativamnt a tutt l or prvist nl progtto, il 70% dll or ntro non oltr 90 giorni dall avvio dl progtto, d il rstant 30% dll or ntro non oltr 270 giorni dall avvio dl progtto. La sclta di adottar tal modalità è motivata dal fatto ch si ritin util attuar un prcorso di formazion prmannt ch possa accompagnar pr un tmpo maggior l sprinza pratica di volontari possa fornir loro pr un priodo più lungo l comptnz gli strumnti ncssari pr intragir in manira positiva d fficac con l attività prvist dal progtto. Durant tutto il prcorso dlla formazion spcifica i volontari confrontranno l matri torico/pratich con l sprinza pculiar dll attività dl progtto. Il modulo rlativo alla Formazion informazion sui rischi connssi all impigo di volontari in progtti di srvizio civil vrrà rogato ntro i primi 90 giorni dall avvio dl progtto. Altri lmnti dlla formazion 2) Modalità di monitoraggio dl piano di formazion (gnral spcifica) prdisposto: Si rimanda al sistma di monitoraggio dlla formazion prsntato vrificato dall Ufficio Nazional in sd di accrditamnto. Roma, 23 Luglio 201 Il Rsponsabil dl Srvizio civil nazional dll nt Giovanni D Andra 27