SAN LAZZARO DI SAVENA - GIUGNO 2014

Documenti analoghi
SAN LAZZARO DI SAVENA - GIUGNO 2012

ALL D ne SAN LAZZARO DI SAVENA - APRILE 2018 ELABORAZIONE A CURA DEL SETTORE STRATEGIE, ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO

All. D ne SAN LAZZARO DI SAVENA - MARZO 2016 ELABORAZIONE A CURA DEL SETTORE STRATEGIE, ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO

IL MARGINE s.c.s. Sintesi Modello di Rilevazione Dati. Anno Zero A. Struttura del personale. Anno prec. 1. Occupati per genere.

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

INDAGINE SUL LAVORO NELL INDUSTRIA METALMECCANICA ANNO 2013 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI

INDAGINE SUL LAVORO NELL INDUSTRIA METALMECCANICA ANNO 2011 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI

PERSONALE CAPITOLINO Anno 2015

ANALISI CONTESTO ESTERNO E INTERNO Allegato al Bilancio sociale di genere 2012

Fonte: Elaborazione dati Inps

TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE DIPENDENTE PER AREE DIRIGENZIALI (compresi i dirigenti) MESE DI GIUGNO 2009

SERVIZIO DIREZIONE GENERALE - Responsabile Raumer Oscar. TOTALE DIPENDENTI DEL SERVIZIO: 3 dipendenti part-time + 1 tempo pieno

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio

TAB. 1-1 DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE PARTECIPANTI ALL'INDAGINE - SETTORE

TAB. 1-1 DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE PARTECIPANTI ALL'INDAGINE - SETTORE

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

!!" EDOARDO DELLA TORRE CENTRO STUDI ASSOLOMBARDA

IL PERSONALE DIPENDENTE DI ROMA CAPITALE: CONFRONTI CON GLI ALTRI COMUNI

Provvedimento di riferimento della dotazione organica in vigore al 31/12. T1 Personale a Tempo Indeterminato

Composizione dell organico

TAB. 1-1 DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE PARTECIPANTI ALL'INDAGINE - SETTORE

Il Modello inviato risulta certificato in data : 12/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2012

TAB. 1-1 DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE PARTECIPANTI ALL'INDAGINE - SETTORE

Persone. Consistenza e composizione del personale EU17 G4-LA1 G4-LA12

PERMESSI PER PART-TIME 18 ORE SETTIMANALI ORIZZONTALI

TAB. 1-1 DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE PARTECIPANTI ALL'INDAGINE - SETTORE

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2014

SERVIZI NUMERO PERCENTUALE PERCENTUALE DIPENDENTI TASSO PRESENZA TASSO ASSENZA

Osservatorio sul precariato IV trimestre 2018 e anno 2018

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE INTERNA PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AL PERSONALE DEL COMPARTO ARPA VALLE D AOSTA

Unità I tassi di turnover rapportano i flussi di uscita al numero dei dipendenti al 31 dicembre dell anno precedente.

Il Modello inviato risulta certificato in data : 26/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015

PROVINCIA DI RAVENNA. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

La responsabilità sociale

X edizione Rapporto di Confindustria Lombardia, focus su orari e assenze dal lavoro

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 Oggetto del contratto

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2017 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2017

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AD ISTANZA DI PARTE

Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali

Appendice al Rapporto. Dati aggiornati al 30/06/2012

Tempo determinato annuale e sino al termine delle attività Assenze per malattia retribuite (giorni) 54 0

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo. triennio

BANCA ETRURIA «PARI OPPORTUNITA E INTEGRAZIONE DELLA DIVERSITA» 26 settembre 2012

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2013

Fondazione CENSIS Dialogo sociale e politiche attive del lavoro nella programmazione FSE Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab.

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab.

BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO INTERNO ED ESTERNO

RELAZIONE ANNUA Ai sensi della direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri (art. 21 legge 4 novembre 2010 n. 183)

FIIC FIIC853009

Statistiche in breve

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/02/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 22/06/2013

Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017

Il peso delle disuguaglianze a cura di Lorenzo Birindelli e Giuliano Ferrucci

FOCUS Marzo Un analisi statistica del personale dipendente delle Regioni, a statuto ordinario, e dei Comuni della Puglia. Anno 2013.

REGOLE IN MATERIA DI SOSTITUZIONE DEL DIRETTORE DELLA FILIALE E DELLA FILIALE IMPRESE

Il Modello inviato risulta certificato in data : 15/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2016

INDAGINE SUL MERCATO DEL LAVORO NELL AREA MILANESE. Assolombarda, 6 luglio 2011

Il Modello inviato risulta certificato in data : 08/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 08/06/2016

Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane. Relazione sullo stato delle politiche. di genere e di pari opportunità

Il Modello inviato risulta certificato in data : 25/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 03/06/2015

CAPITOLO 5 PERSONALE

Il Modello inviato risulta certificato in data : 10/09/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 15/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2016

Metodologia permanente di valutazione per la progressione economica all interno della categoria

G.d Annunzio. in un ottica di genere. Lara Fontanella - Mara Maretti- Annalina Sarra

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 22/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 28/07/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 28/07/2016

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AD ISTANZA DI PARTE

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Il Modello inviato risulta certificato in data : 26/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 02/06/2015

Appendice al Rapporto. Dati aggiornati al 31/12/2011

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 24/09/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 07/06/2016

IL SISTEMA PREMIALE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

ALLEGATO N. 4 PIANO DI ZONA Profilo socioeconomico

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%.

IL PERSONALE DIPENDENTE DI ROMA CAPITALE: CONFRONTO CON GLI

Comune di Pagani Provincia di Salerno

Aprile Centro Studi Unindustria & CSC

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/05/2015

4.3. Legge Stabilità 2016: misure fiscali agevolative per le retribuzioni premiali anche in relazione alla partecipazione dei lavoratori e/o sviluppo

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminato e determinato

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminato e determinato

COMUNE DI FARA FILIORUM PETRI CHIETI REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminato e determinato. Anno Scolastico:

ANALISI QUALI-QUANTITATIVA DELLE RISORSE UMANE. ALLEGATO 2 AL PIANO DELLA PERFORMANCE (D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminato e determinato. Anno Scolastico:

Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017

L Osservatorio si compone di due sezioni: lavoratori dipendenti nel mese; lavoratori dipendenti, retribuzioni e periodi retribuiti nell anno.

Si confermano oltre 9 contratti a tempo indeterminato su 10. Part-time al 3,3% dei dipendenti, soprattutto donne.

Direzione Risorse Umane

BOIC87200L BOIC87200L

Transcript:

ne SAN LAZZARO DI SAVENA - GIUGNO 2014 ALL D ELABORAZIONE A CURA DEL SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E QUALTA' FONTE DATI: SETTORE RISORSE UMANE

COMPOSIZIONE DEL PERSONALE PER GENERE GENERE nr. Dipendenti al 31/12/14 % sul totale ETA' MEDIA 158 59,40% 48,26 108 40,60% 48,64 Totale complessivo 266 100,00% 48,41 ; 108; 41% Composizione per genere del personale ; 158; 59%

ETA' MEDIA E FASCE DI ETA' 2014 GENERE classe di età nr. dipendenti % sul totale 31-40 29 10,90% 41-50 58 21,80% 51-60 63 23,68% 61-65 8 3,01% F Totale 158 59,40% 31-40 18 6,77% 41-50 42 15,79% 51-60 38 14,29% 61-65 10 3,76% M Totale 108 40,60% Totale complessivo 266 100,00% 29 18 58 42 Fasce di età 63 38 8 10 31-40 41-50 51-60 61-65 GENERE ETA' MEDIA 48,26 48,64 Totale complessivo 48,41 Età media 49 48,5 48 47,5 47 46,5 48,26 48,64 PERSONALE IN SERVIZIO AL 31/12/2014

TIPO DI CONTRATTO TI - Tempo indeterminato TD - Tempo determinato TI - acquisito in comando e in comando GENERE nr. dipendenti % sul totale nr. dipendenti % sul totale nr. dipendenti % sul totale TOTALE 148 60,41% 9 47,37% 1 50,00% 158 97 39,59% 10 52,63% 1 50,00% 108 Totale compless 245 100,00% 19 100,00% 2 100,00% 266 Ripartizione personale per tipologia di contratto Personale a tempo indeterminato 148 97 40% 60% 9 10 1 1 TI - Tempo indeterminato TD - Tempo determinato TI - acquisito in comando e in comando femmine maschi COMPOSIZIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO AL 31/12/14 Personale a tempo determinato DIPENDENTI NON DI RUOLO 7% 47% DIPENDENTI DI RUOLO 93% 53% DIPENDENTI DI RUOLO 247 DIPENDENTI NON DI RUOLO 19

CATEGORIE DI INQUADRAMENTO CATEGORIA nr. dipendenti % sul totale nr. dipendenti % sul totale TOTALE % CAT. B 17 6,39% 26 9,77% 43 16,17% CAT. C 71 26,69% 37 13,91% 108 40,60% CAT. D 52 19,55% 37 13,91% 89 33,46% DIRIGENTI 4 1,50% 1 0,38% 5 1,88% APO 14 5,26% 7 2,63% 21 7,89% Totale compless 158 59,40% 108 40,60% 266 100,00% DIRIGENTI 3% APO 9% CAT. B 11% 71 Ripartizione del personale per categorie CAT. D 33% CAT. C 44% 37 52 37 DIRIGENTI 1% APO 6% CAT. B 24% 26 17 4 1 14 7 CAT. D 34% CAT. B CAT. C CAT. D DIRIGENTI APO CAT. C 35%

PART TIME TEMPO PIENO PART TIME / TEMPO PIENO nr. dipendenti % sul totale nr. dipendenti % sul totale PART TIME 23 14,56% 7 6,48% TEMPO PIENO 135 85,44% 101 93,52% Totale complessivo 158 100,00% 108 100,00% TEMPO PIENO; 135 43% 57% TEMPO PIENO; 101 PART TIME; 23 PART TIME; 7 PART TIME 23% PART TIME 15% PART TIME 6% 77% TEMPO PIENO 85% TEMPO PIENO 94% PERSONALE IN SERVIZIO AL 31/12/2014 Settore Controllo di Gestione,Organizzazione e Qualità

GIORNATE DI ASSENZA PER CONGEDI PARENTALI E MOTIVI DI FAMIGLIA CAUSALE GIORNI DI ASSENZA % GIORNI DI ASSENZA % TOTALE % totale LEGGE 104/92 261 33,29% 226 70,63% 487 44,11% ASSENZE RETRIBUITE: MATERNITA', CONGEDO PARENTALE, MALATTIA FIGLIO 523 66,71% 94 29,38% 617 55,89% Totale complessivo 784 100,00% 320 100,00% 1.104 100,00% nr medio pro capite giorni di assenza per motivi di famiglia 4,96 2,96 ASSENZE RETRIBUITE: MATERNITA', CONGEDO PARENTALE, MALATTIA FIGLIO; 523 320; 29% Giorni di assenza per motivi di famiglia LEGGE 104/92; 261 LEGGE 104/92; 226 ASSENZE RETRIBUITE: MATERNITA', CONGEDO PARENTALE, MALATTIA FIGLIO; 94 784; 71% Nr. medio procapite di assenze per motivi di famiglia 6,00 4,00 2,00 0,00 4,96 2,96 CONTO ANNUALE DEL PERSONALE 2014

PROGRESSIONI ORIZZ.LI 2010 GENERE categoria B C D TOTALE 6 15 11 32 3 7 10 20 Nel 2014 non sono state effettuate progressioni Totale complessivo 9 22 21 52 Progressioni orizzontali attribuite nel 2010 15 11 10 6 7 3 B C D CONTO ANNUALE DEL PERSONALE 2010

TURNOVER 2014 GENERE CESSATI ASSUNTI SALDO 5 3-2 2 1-1 Totale complessivo 7 4-3 TURNOVER 2014 CESSATI; 5 ASSUNTI; 3 CESSATI; 2 ASSUNTI; 1 CONTO ANNUALE DEL PERSONALE 2014