Liste. Una lista è una serie ordinata di valori, ognuno identificato da un indice. I valori che fanno parte della lista sono chiamati elementi.

Documenti analoghi
Grafici e Pagina web

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

4 Le liste collegate 4.0. Le liste collegate. 4 Le liste collegate Rappresentazione di liste 4.1 Rappresentazione di liste

La grafica. La built-in funzione grafica plot. x spezzata poligonale. discretizzato

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Gestione di files Motivazioni

Calcolare il massimo di una lista

Finestre grafiche. >> figure >> figure(n)

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole.

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Fig. 3: Selezione dell analisi: Punto di polarizzazione. Fig. 4: Errori riscontrati nell analisi

Avete capito fino in fondo il concetto di nodo fine flusso? Che differenza c e tra fine flusso e fine attività? MODEL DIFFERENCES AND EVOLUTION

Il comando provoca il salvataggio dello stato e la terminazione dell esecuzione.

Gestione delle eccezioni in Java

Test Excel conoscenze di Base

MATLAB (3) - Grafica 2 e 3D

Abilità Informatiche. Lezione II. Creazione di modelli 3D. arch. Gabriella Rendina

Laboratorio di Informatica

DATABASE PER IL WEB. Programmazione Web 1

Gestione risorse (Windows)

Glossario icone software

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

Il foglio elettronico

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

I comandi del DOS. Come si fornisce un comando al DOS

DAL DIAGRAMMA AL CODICE

3. Terza esercitazione autoguidata: progetto gestione voli

PHP e MySQL. Guida scaricata da

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica

MATLAB: Una veloce introduzione (Parte II)

Cosa è importante: pom.xml Goal Plug-in Repository

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Python. Valerio Perticone

Esercitazione di tutoraggio 1

SQL. Alcune note sulla definizione dei dati

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

Utilizzo di index() per determinare la colonna delle x

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

I file Laboratorio di Linguaggi di Programmazione a.a. 2001/2002

Metodi Stocastici per la Finanza

Autodesk Map parte III query

Gnuplot: opzioni di funzionamento

Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Cenni sull'impiego di Matlab. Matrici

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI

Interrogare il database: lavorare con le query

Events: Track your favorite artists

Corso sul linguaggio Java

Informatica B. Sezione D. Scuola di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica Laurea in Ingegneria Meccanica

XML e Windows Phone. Semplice tutorial per l'utilizzo di documenti e dati XML in un'app per Windows Phone.

Steel&Graphics srl Via Cà Nova Zampieri 4/E San Giovanni Lupatoto VR Tel. 045/ Fax. 045/

Blocco Note Blocco Note

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

Introduzione al Python

Unità Didattica 3 Linguaggio C. Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore.

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

Informatica Teorica. Macchine a registri

LEZIONE DI MATLAB 2.0. Ing.Irene Tagliente

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

41126 Cognento (MODENA) Italy Via Bottego 33/A Tel: +39-(0) Internet: Fax: +39-(0)

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

anno Introduzione all'algoritmica per i Licei 5 Funzioni.

Esame di Informatica Generale 25 giugno 2010 Professori: Carulli, Fiorino, Mazzei

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

Introduzione al Linguaggio C

Input/output in C e in C++

Creare una funzione float square(float x). La funzione deve restituire il quadrato del parametro x.

Fiery X3eTY 30C-KM/35C-KM. Esempi di flusso di lavoro

Facoltà di Ingegneria Industriale. Matlab/Octave - Esercitazione 3

Esercizio: memoria virtuale

Disconnessione Utente

File System I parte. File System

FSM: Macchine a Stati Finiti

Pubblicazione di app, fogli e racconti. Qlik Sense 1.1 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Lezione 6 Le pile. Informatica. 28 Aprile 2016

Catasto Progetti Manuale Utente. Autorità di Gestione POR Manuale Utente. - Utenti Remoti - Pagina: 1-1

Statistica 4038 (ver. 1.2)

Dalla barra degli strumenti Da menu Da tastiera/alias Layout Inserisci Layout LO (premi INVIO)

ARRAY. ARRAY a 3 DIMENSIONI

Indice generale. Introduzione...xv. Parte I Per iniziare Capitolo 1 Introduzione allo sviluppo ios con tecnologie web...3

Creare primitive solide

le LISTE (list, mutable, iterable) INDICE

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet

Uso degli oggetti. Un programma Java. è un insieme di oggetti, ognuno istanza di una classe, che si inviano messaggi

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

4. Strumenti di aiuto al lavoro

Esercitazione Numpy e Plotting. Programmazione Orientata agli Oggetti e Scripting in Python

Introduzione a SAGE Math

Indice generale. Parte I Le nozioni di base Introduzione...xiii. Presentazione Capitolo 1 Un po di teoria...11

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Transcript:

Python

Liste Una lista è una serie ordinata di valori, ognuno identificato da un indice. I valori che fanno parte della lista sono chiamati elementi. Una lista di 8 elementi: el1 el2 el3 el4 el5 el6 el7 el8 Indici degli elementi nella lista: 0 1 2 3 4 5 6 7

Creazione di una lista Per creare una lista esplicitamente, si possono racchiudere i suoi elementi fra parentesi quadre [ ]. >>> [1,3,5,18] >>> [ Andrea, Davide, Giulia] >>> [ stringa,2.0,5,[10,20]] Posso anche creare liste di liste, ottenendo delle liste annidate una nell altra.

Creazione di una lista vuota Se non si inserisce nessun elemento all interno delle parentesi [ ] si crea una lista vuota >>> ListaVuota=[]

Creazione di una lista di N elementi E possibile creare una lista di N elementi di valore predefinito (lo stesso valore per tutti gli elementi): >>> N=150 >>> ListaVuota=[3]*N Crea una lista di 150 elementi tutti con valore 3

Funzione range() Le liste che contengono numeri interi consecutivi possono essere create con una funzione di Python: >>> range(1,5) [1,2,3,4] Crea una sequenza degli interi compresi nell intervallo: [ 1, 5 [

Funzione range() Le liste che contengono numeri interi consecutivi possono essere create con una funzione di Python: Il primo argomento della funzione indica il primo elemento nella lista da creare >>> range(1,5) [1,2,3,4] Il secondo argomento della funzione indica l estremo superiore (escluso) della lista da creare

Funzione range() E possibile fornire alla funzione range() un terzo argomento per indicare il passo, cioè l intervallo fra valori successivi: >>> range(1,10,3) [1,4,7] >>> range(10,1,-2) [10,8,6,4,2]

Accedere agli elementi di una lista Ogni elemento di una lista è associato ad un indice che rappresenta la sua posizione all interno della lista. E possibile estrarre un elemento (o una sequenza di elementi) da una lista attraverso l operatore porzione [ ] >>> Numeri = range(1,10) >>> Numeri[2] 3 >>> Numeri[4:6] [4,5,6]

Lunghezza di una lista >>> Nomi = [ Andrea, Davide, \ Nicola, Giulia] >>> len(nomi) 4

Es 1: Stampare gli elementi di una lista con il while >>> Nomi = [ Andrea, Davide, \ Nicola, Giulia] >>> i=0 >>> while i<len(nomi): print Nomi[i] i=i+1

Appartenenza ad una lista Python fornisce l operatore in che controlla de un valore è un elemento di una lista. Restituisce 1 ( corrispondente a vero) se trova il valore nella lista, altrimenti 0 (falso) >>> Nomi = [ Andrea, Davide, \ Nicola, Giulia] >>> Davide in Nomi 1 >>> Armando in Nomi 0

Vuol dire: per ogni val presente nella lista lista, esegui le istruzioni del blocco di codice del ciclo for, in questo caso stampa la variabile val Ciclo iterativo for Per utilizzare un ciclo iterativo che debba scorrere una lista, invece del costrutto while, Python mette a disposizione il ciclo for. Tale costrutto fa sì che, data una lista, si scorrano tutti i suoi elementi uno per volta >>> lista=range(10) >>> for val in lista: print iterazione numero,val

Es 2: Stampare gli elementi di una lista con il for >>> Nomi = [ Andrea, Davide, \ Nicola, Giulia] >>> for nome in Nomi: print nome Vuol dire: per ogni nome presente nella lista Nomi, stampa la variabile nome

Cancellare e rimuovere elementi di una lista Python permettere di eliminare elementi da una lista in due modi: Cancellando un elemento esplicitamente con la funzione del Assegnando ad una porzione la lista vuota [ ] >>> Numeri = range(10) >>> del Numeri[2] >>> Numeri [0,1,3,4,5,6,7,8,9] >>> Numeri[4:8]=[] >>> Numeri [0,1,3,4,9]

Cancellare e rimuovere elementi di una lista Se non si conosce l indice dell elemento da eliminare, possiamo utilizzare la funzione remove, oppure ottenerne l indice tramite la funzione index >>> Numeri = range(2,6) >>> Numeri.index(4) 2 >>>Numeri.remove(4) >>>Numeri [2,3,5]

Aggiungere elementi ad una lista Per aggiungere un elemento in fondo ad una lista si deve utilizzare la funzione append: >>> Numeri = range(10) >>> Numeri.append(10) >>> Numeri [0,1,3,4,5,6,7,8,9,10]

Aggiungere elementi ad una lista in una posizionespecifica Per aggiungere un elemento in una posizione di una lista, spostando gli elementi di indice superiore si utilizza insert: >>> Numeri = [1,2,5,6] >>> index=2 >>> Numeri.insert(index,3) >>> Numeri [1,2,3,5,6]

Utilizzo della libreria grafica Matplotlib Per disegnare grafici in Python non ci sono funzioni native, ma si dovrà ricorrere ad un modulo aggiuntivo. >>> import pylab Importa il modulo pylab che fornisce le funzionalità grafiche >>> x=range(25) >>> pylab.plot(x) >>> pylab.show()

Utilizzo della libreria grafica Matplotlib Per disegnare grafici in Python non ci sono funzioni native, ma si dovrà ricorrere ad un modulo aggiuntivo. >>> import pylab >>> x=range(25) >>> pylab.plot(x) >>> pylab.show() Prepara a disegnare la lista x. Nel caso di un solo argomento fornito alla funzione plot(), i valori dell asse delle ascisse sono gli indici degli elementi della lista, e i corrispondenti valori delle ordinate sono i valori degli elementi della lista

Utilizzo della libreria grafica Matplotlib Per disegnare grafici in Python non ci sono funzioni native, ma si dovrà ricorrere ad un modulo aggiuntivo. >>> import pylab >>> x=range(25) >>> pylab.plot(x) >>> pylab.show() Visualizza la finestra col grafico

Utilizzo della libreria grafica Matplotlib

Es. 3: Disegnare il grafico del seno e del coseno >>> import pylab >>> from math import sin,cos,pi >>> x=range(20) >>> t=[] >>> y1=[] >>> y2=[] >>> for val in x: temp=val/19.0*2.0*pi t.append(temp) y1.append(sin(temp)) y2.append(cos(temp)) >>>pylab.plot(t,y1) >>>pylab.hold >>>pylab.plot(t,y2) >>>pylab.show Tramite l istruzione hold si attiva o disattiva la possibilità di disegnare più grafici sugli stessi assi. Se non è attiva, ogni camando di plot() cancella il grafico precedente e disegna il nuovo