Nella categoria piccola e media impresa, il primo posto è andato alla FILMOP INTERNATIONAL srl che tra le tante azioni



Documenti analoghi
Packaging a prova di Contatto. ECO-Packaging a prova di Futuro

A cura di Giorgio Mezzasalma

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

Area Marketing. Approfondimento

COMUNE DI MONTESPERTOLI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile

EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! info@equotube.it tutti i diritti riservati

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

Sintesi della pubblicazione

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Certificazioni e strumenti volontari di turismo sostenibile e responsabile: i trend internazionali e l esperienza del Trentino

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Guida alla Certificazione ISO 9001 per Piccole Medie Imprese

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

La Cets come metodo di lavoro

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO per le organizzazioni italiane

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Click toeditmaster titlestyle

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Dott.ssa Paola Fagioli Legambiente. Le imprese sostenibili a marchio Legambiente: un opportunità per le aziende aspromontane

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente,

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Osservatorio sui SGSL nel settore di Igiene Ambientale

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

CARTONIADI ABRUZZO GIUGNO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

organizzazioni di volontariato

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli Venezia Giulia

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

DETERSIVI SFUSI: LE ESPERIENZE SOLBAT

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

PRINCIPI FONDAMENTALI...

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

IL CONTRIBUTO DEI GIOVANI NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI.

Information summary: Valutazione prestazioni e potenziale

Vademecum per l applicazione della nuova proposta di opportunità formative ed eventi tramite canali di comunicazione ICF Italia

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

Formazione e mobilità in Key Q

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

Diritto al Tempo Libero

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

06 sistema di. rilevazione >

Presentazione generale

Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente

Istituto comprensivo Massarosa1

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Il garage Informazioni per il PD

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Consulenza Marketing Advertising e Comunicazione Web e Multimedia Editoria Eventi

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

L ENGAGEMENT: TUTTO QUELLO CHE GLI E-COMMERCE ANCORA NON FANNO

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Transcript:

COMUNICATO STAMPA CONSEGNATI DALL ISPRA GLI ECOLABEL AWARDS 2015. Ad Ecomondo i Vincitori del 1 Premio Nazionale Ecolabel UE per la diffusione del marchio ambientale Da vere e proprie campagne di comunicazione proposte dalle grandi aziende, a idee più piccole ma originali e significative come alberghi concepiti come laboratori Ecolabel: sono solo alcune delle idee più meritevoli selezionate dall ISPRA per la prima edizione del Premio Nazionale Ecolabel UE 2015 dedicato alle strategie più efficaci nella diffusione del marchio Ecolabel. Nella categoria piccola e media impresa, il primo posto è andato alla FILMOP INTERNATIONAL srl che tra le tante azioni messe in campo ha realizzato calendari e biglietti di auguri marchiati Ecolabel. Spicca tra i vincitori per originalità l idea dell Hotel Montemerlo dell Isola d Elba che ha impostato il proprio albergo come un laboratorio Ecolabel UE in cui l ospite è il vero protagonista. Il soggiorno diventa così Ad aggiudicarsi il primo preanche un viaggio nella comio, per la categoria grandi noscenza della missione imprese, COOP Italia che, Ecolabel alla quale viene con Vivi chiesto di aderire attraverso Verde piccoli ma importanti accoop, ha corgimenti. L hotel si è pubbliaggiudicato il primo premio della categoria micizzato diversi gruppi di cro imprese. prodotti Ecolabel UE attivando in modo capillare campagne di informazione e comunicazione sia in-store che on line.

Una menzione particolare è stata anche riconosciuta ai seguenti partecipanti: CASALE ROMANO RESORT (Motta Camastra -Messina) FALPI srl (Ponzone di Trivero Biella) IDEATURISMO srl (Trento) CAMPING Marecchia (Rimini) AGRITURISMO IL DUCHESCO (AlbereseGrosseto)

ambientale dei singoli criteri obbligatori di Ecolabel Europeo per il turismo; 2. una valutazione culturale, per misurare l effettiva ricaduta informativa/comunicativa/ educativa derivante dall applicazione di Ecolabel Europeo per il turismo, sia sui responsabili e sul personale degli esercizi certificati, sia sui loro clienti e portatori d interesse; una valutazione economica, per quantificare il beneficio economico derivante dal minor consu- mo di risorse naturali, attribuendo un valore economico alle risorse medesime, allo scopo di stil Agenzia provinciale per la protezione mare i mancati costi e/o gli aumentati ricavi dodell ambiente di Trento (APPA Trento) ha realiz- vuti all applicazione del disciplinare Ecolabel zato nel 2015 uno studio per la valutazione degli Europeo per il turismo. impatti ambientali, economici e culturali derivanti dall applicazione in Trentino del marchio Eco- In occasione di Ecomondo 2015, martedì 3 nolabel Europeo ai servizi di ricettività turistica e di vembre APPA Trento ha presentato i risultati campeggio. dello studio in un apposito convegno Lo studio si è basato sul confronto fra la realtà di presso lo spazio un campione rappresentativo di esercizi certifica- conferenze dello ti (in grado di rappresentare tutte le tipologie di stand della Provinesercizio certificate e certificabili) e la realtà di cia autonoma di un campione altrettanto rappresentativo di eserci- Trento. zi non certificati, mediante rigorosi metodi scientifici di raccolta dati sia quantitativi che qualitati- Inoltre, nel corso del convegno, ci sono stati invi, reperiti soprattutto mediante indagini sul terventi di esperti dell ISPRA e di altre Agenzie campo. del Sistema nazionale per la protezione Lo studio ha condotto a tre tipi di valutazione: dell ambiente, i quali hanno relazionato sullo sta1. una valutazione ambientale, a sua volta di- to della certificazione a livello nazionale e locale stinguibile in una valutazione ambientale com- ed hanno presentato interessanti esperienze a liplessiva dell esercizio certificato (mediante un vello regionale. indice sintetico di sostenibilità) e una valutazione

La valutazione ambientale, culturale ed economica dell applicazione in Trentino del marchio Ecolabel Europeo per i servizi turistici fa parte di una più ampia indagine voluta dalla Provincia autonoma di Trento e realizzata dall Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente (APPA Trento), che riguarda anche i marchi di qualità ambientale provinciali Ecoristorazione Trentino ed Ecoacquisti Trentino. L indagine è stata svolta mediante questionari on-line ed interviste rivolte alle strutture ricettive trentine certificate Ecolabel e ad un campione di strutture non certificate, definite standard, su cui è stato effettuato il confronto. L indice sintetico di sostenibilità, elaborato per fotografare le prestazioni complessive delle strutture ricettive in termini di gestione dei rifiuti, emissioni di CO2, gestione energetica e gestione idrica, evidenzia come le strutture Ecolabel, su una scala di prestazione ambientale che va da zero (peggior prestazione) a 100 (miglior prestazione), ottengano 22 punti in più rispetto alle strutture standard (73 contro 51). Tale divario è abbastanza ben distribuito tra le quattro componenti citate, ma lo scarto più sensibile è connesso alla gestione dei rifiuti. Rispetto alle strutture standard, infatti, gli Ecolabel si distinguono in particolare nella gestione della raccolta differenziata (mediamente una categoria merceologica differenziata in più nella raccolta fatta dalla struttura e mediamente due categorie merceologiche differenziate in più nella raccolta fatta direttamente dagli ospiti) e nella eliminazione di prodotti usa e getta e monodose (0,62 Kg di rifiuti evitati ogni 100 clienti grazie all assenza di imballaggi primari correlati a tali prodotti). In termini concreti, le performance ambientali migliori delle strutture Ecolabel rispetto a quelle standard si traducono nella riduzione dei rifiuti indifferenziati prodotti (-0,49 kg/mq/anno), delle emissioni di CO 2 (-37,79 kg/mq/anno), dell energia termica e elettrica consumata (complessivamente 12,69 KWh/mq/anno), dei consumi idrici (- 3,33 mc/mq/anno). Queste migliori performance ambientali delle strutture Ecolabel si riscontrano anche in termini di efficienza economica: il risparmio medio nei confronti di una struttura standard è di 10,26 / mq/anno, per lo più dovuto alla riduzione dei consumi di energia elettrica e termica. Riguardo alla valutazione degli impatti culturali, il 91,9% dei turisti dichiara di ritenere importante che i servizi di ricettività attuino delle buone pratiche di sostenibilità, ma solo il 39,8% afferma che le buone pratiche di sostenibilità attuate da una struttura ricettiva lo influenzano significativamente nella scelta. Il 60,5% dei clienti che ha soggiornato in una struttura Ecolabel apprezza particolarmente la certificazione e le buone prassi attuate in coerenza al suo disciplinare, mentre secondo la percezione dei gestori delle strutture i clienti che apprezzano la certificazione sono solo il 22,5%. Si ritiene che questa divergenza sia condizionata dall opinione che i responsabili delle strutture certificate hanno nei confronti del marchio Ecolabel: solo il 27,5%, infatti, ne è pienamente soddisfatto; il 50% sostiene di non averne ricavato un beneficio economico ed il 35% neppure in termini di innovazione della struttura. Questa insoddisfazione è anche causa delle mancate azioni di marketing correlate all Ecolabel da parte delle strutture, sia nei confronti dei clienti, che nei confronti degli stakeholder locali (il 70% non è a conoscenza della presenza di strutture certificate Ecolabel nel proprio contesto territoriale).

In occasione del termine del Mese del Fiore, mese a sostegno della sensibilizzazione della Certificazione Europea Ecolabel, l Associazione Ambientale Roma Pro Natura, organizza un seminario informativo per la promozione e la diffusione dell Ecolabel per il servizio di ricettività turistica nel territorio della Regione Lazio. L obiettivo principale sarà mettere in luce l importanza che ha acquistato la gestione sostenibile di un azienda agrituristica, nell economia attuale. Tramite il supporto di esperti del settore, e la testimonianza di una tipica attività, ad esso finalizzata, verrà illustrato come dimostrare la fattibilità di un ritorno etico, economico e sociale, sia per l imprenditore che per il cliente, e quindi, per la collettività. L industria del turismo, negli ultimi trent anni, è cresciuta molto rapidamente, tanto da trasformarsi in un attività di peculiare importanza. Questa crescita improvvisa ha scatenato un dibattito delle organizzazioni internazionali, per un processo di revisione dello sviluppo turistico, basato sui principi della sostenibilità. In questo contesto, la forza di uno schema volontario come l Ecolabel risiede nell essere simultaneamente strumento di politica ambientale per il soggetto pubblico, di marketing per l azienda ed informativo e di supporto per le scelte del consumatore. Ad una distanza di quasi venti anni dalla sua nascita, i benefici competitivi emersi dallo studio dell Ecolabel europeo risultano essere notevoli e significativi. Grazie all Ecolabel UE, il turismo può e deve diventare volano di crescita duratura, da utilizzare come strumento per la salvaguardia delle risorse culturali ed ambientali. Infatti, solo uno sviluppo diffuso e partecipato, insieme ad un adeguata politica redistributiva e ad una funzione informativa e comunicativa tesa a spiegare la realtà indagata ed a suggerire obiettivi compatibili, può contribuire ad evitare che la collettività viva l ambiente solo come un vincolo. In considerazione di quanto detto, le strutture ricettive possono essere chiamate a svolgere un ruolo importante nell implementazione di sviluppo compatibile. Esse, infatti, possono trasformarsi in territorio/laboratorio in cui sperimentare nuovi modelli di crescita economica, rispettosa dell ambiente, in cui la crescita partecipata e diffusa sia uno strumento per garantire la sostenibilità. Hanno collaborato a questo numero: Ing. Marina Masone Ing. Raffaella Alessi Ing. Gianluca Cesarei Dott.ssa Giulia Maggiorelli Ing. Domenico Zuccaro