Determinazione Sindacale n. 167/DS del 23/10/2015. Proposta di Determinazione Sindacale n. 2 del

Documenti analoghi
COMUNE DI PALERMO SERVIZIO MUSEI E SPAZI ESPOSITIVI GALLERIA D ARTE MODERNA E. RESTIVO. Proposta di Determinazione Sindacale n. 1 del _25 /_01 /2013

CITTA DI ALESSANDRIA

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Città di Pinerolo Provincia di Torino

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI MONTEFIORINO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO LUGLIO 2014 AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Comune di Macerata Feltria

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.)

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

COMUNE DI FONTANELLATO

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI PROVINCIA DI AREZZO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LE ORE 12:00 DEL GIORNO 20 FEBBRAIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

COMUNE DI DECIMOMANNU

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

Il Dirigente Scolastico. indice

A ress. Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari Regione Piemonte. Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Via Accademia delle Scienze, Torino

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 03/04/2015

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

A relazione dell'assessore Coppola: Premesso che:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

Comune di Bassano del Grappa

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

REGOLAMENTO SULLA TENUTA DEGLI ARCHIVI STORICO, DI DEPOSITO E CORRENTE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Transcript:

. COMUNE DI PALERMO SERVIZIO MUSEI E SPAZI ESPOSITIVI GALLERIA D ARTE MODERNA E. RESTIVO Determinazione Sindacale n. 167/DS del 23/10/2015 Proposta di Determinazione Sindacale n. 2 del 01.10.2015 OGGETTO: Conferimento incarico a titolo gratuito al Dott. Salvatore Pedone di Consulente per la riqualificazione della Biblioteca della Galleria d Arte Moderna.

IL DIRIGENTE Premesso che - Obiettivo fondamentale previsto nei programmi dell Assessorato alla Cultura è la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale attraverso iniziative nel settore che si inseriscono con un ruolo specifico in un circuito che incentivi la conoscenza e la fruizione della stessa cultura. - Come previsto nei principi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 art. 1, c. 2 La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale concorrono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio e a promuovere lo sviluppo della cultura, c. 3, Lo Stato, le regioni, le città metropolitane, le province e i comuni assicurano e sostengono la conservazione del patrimonio culturale e ne favoriscono la pubblica fruizione. - Lo Statuto del Comune di Palermo menziona tra le finalità la diffusione e la promozione della cultura e la riappropriazione della memoria storica da parte dei cittadini anche attraverso il recupero, la tutela, lo sviluppo e la fruizione collettiva del patrimonio culturale, artistico e monumentale. - Ruolo delle amministrazioni territoriali è attivare sinergie positive con soggetti pubblici ed anche privati che sostengono, attraverso iniziative articolate in diversi settori, la promozione della cultura, la diffusione delle arti al fine di incrementare lo sviluppo sociale, la crescita del territorio ed il senso di appartenenza dei cittadini. - In quest ottica di tutela e valorizzazione del territorio, attraverso la fruizione dei beni artistici-culturali in esso ricadenti ed un parallelo sviluppo economico, diversi soggetti, anche a livello internazionale, promuovono iniziative di alto valore culturale. Visto - Lo Statuto del Comune di Palermo, art. 2, che nell espletamento delle proprie attività istituzionali persegue le seguenti finalità: - la diffusione e la promozione della cultura ; - la riappropriazione della memoria storica da parte di cittadini anche attraverso il recupero, la tutela, lo sviluppo e la fruizione collettiva del patrimonio culturale, artistico e monumentale ; Rilevato che - Compito dell Amministrazione Comunale è anche quello di promuovere la cultura come elemento qualificante dello sviluppo socio-economico locale. Per questo motivo al centro delle sue attività, rivolte sia ai turisti sia ai residenti, sono la fruizione innovativa dei beni culturali, la creazione di un efficiente sistema dei servizi, la qualità delle iniziative culturali e lo sviluppo armonico di tutte queste attività economiche collegate.

Ritenuto che - Nel quadro normativo generale sulla valorizzazione, tutela e promozione dei beni culturali si inserisce la Biblioteca della Galleria d Arte Moderna come centro informativo locale che rende prontamente disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e informazione, assicurandone la consultazione al fine di promuovere la lettura e lo studio Considerato che - Il compito primario della Biblioteca della Galleria d Arte Moderna è offrire risorse e servizi con una varietà di mezzi di comunicazione per soddisfare le esigenze individuali e collettive di istruzione, informazione e sviluppo personale compreso lo svago e l impego del tempo libero e che negli intenti di questa amministrazione vi è la ripresa di tali obiettivi per creare un offerta multiculturale aperta a tutti i membri della comunità senza distinzione di razza, nazionalità, età, genere, religione, lingua, disabilità, condizione economica e lavorativa e grado di istruzione Rilevato - Come la riqualificazione della Biblioteca, al cui interno sono conservati n. 5.114 volumi che trattano per la stragrande maggioranza di argomenti legati alla storia dell Arte Moderna, attraverso l adeguamento con i sistemi di catalogazione e classificazione in uso nella maggior parte delle Biblioteche del nostro Paese possa farle acquisire carattere di polo specialista nell ambito dei BB.CC.; Considerato - Come competenze altamente specializzate negli ambiti della inventariazione, catalogazione e classificazione del materiale librario e documentario debbano integrarsi a quelle esistenti all interno della struttura dell Amministrazione per la gestione di tale istituzione; Rilevato che - Per l ottenimento degli obiettivi sopra descritti sia necessario conferire ad una adeguata professionalità il ruolo di consulente per la riqualificazione della Biblioteca della Galleria d Arte Moderna che si occuperà pure di addestrare il personale addetto alla Biblioteca per la gestione del materiale libraio e documentario con i nuovi sistemi di catalogazione, classificazione e per la conoscenza delle regole ed il rapporto con l utenza Considerato che - Per la riqualificazione della Biblioteca della Galleria d Arte Moderna, il soggetto incaricato dovrà occuparsi di quanto segue in raccordo con il Dirigente del Servizio Musei e Spazi Espositivi: - verifica dell inventario e creazione di uno nuovo informatizzato segnalando numericamente eventuali mancanze - Catalogazione del materiale librario e documentario secondo gli standard nazionali, con ISBD - classificazione del materiale librario e documentario col sistema Dewey (edizione italiana) - eventuale formazione con le succitate regole di un catalogo per soggetto - addestramento del personale destinato alla Biblioteca per la gestione del materiale con i nuovi sistemi di catalogazione-classificazione, la conoscenza delle regole ed il rapporto con l utenza.

Come da allegata dichiarazione presentata dall incaricato. (All.1); Visto il curriculum del Dott. Salvatore Pedone (All.2); Vista la dichiarazione sottoscritta dal Dott. Salvatore Pedone di disponibilità a collaborare a titolo gratuito (All.3), nell assoluta assenza di oneri per l Amministrazione Comunale tra i quali eventuali rimborsi di spese sostenute a qualunque titolo per l esecuzione della prestazione; Precisato che la prestazione lavorativa cui si obbliga il professionista sopraccitato è analiticamente descritta nello schema del disciplinare di incarico (All.4) che costituisce parte integrante del presente provvedimento nel quale sono inserite apposite clausole come segue: 1) Il collaboratore svolgerà l incarico conferito in coordinamento funzionale con la Galleria d Arte Moderna, quale struttura comunale di riferimento per la realizzazione delle attività di che trattasi e per il raggiungimento del risultato atteso, pur non essendo assoggettato gerarchicamente ne disciplinarmente al Comune conferente; 2) l incarico avrà decorrenza dalla data di avvenuta pubblicazione del provvedimento di incarico sul sito istituzionale del Comune, ai sensi dell. Art.3 comma 18 della Legge n. 244/2007 per la durata di un anno; 3) l incarico viene conferito a titolo gratuito nell assoluta assenza di oneri per l Amministrazione Comunale e senza riconoscimento di rimborsi spese sostenuti a qualunque titolo che sono e rimangono a carico del professionista, il quale rinunzia espressamente con la sottoscrizione del relativo disciplinare a qualsiasi pretesa attuale e futura sulle spese eventualmente sostenute per l espletamento della consulenza; 4) E a carico dell Amministrazione Comunale il materiale necessario per eseguire il succitato lavoro (schede cartacee, computer con collegamento Internet, stampante, targhette autoadesive. Attestato che è stata acquisita la dichiarazione sostitutiva ex artt. 46 e 47 D.pr. 445/2000 e s.m.i. da parte del Dott. Salvatore Pedone, che si allega, nella quale sono contenute le dichiarazioni relative all insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse in relazione all incarico da ricoprire ex art 53, comma 14, D,Lgs. 165/2001 e s.m.i., nonché all insussistenza di una delle cause di inconferibilità e di incompatibilità di cui al D.Lgs. 08 Aprile 2013, n. 39, che dispone in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le Pubbliche Amministrazioni e presso enti privati in controllo pubblico. (All. 5). Attestato che il Servizio Musei e Spazi Espositivi ha verificato presso gli Uffici dell Amministrazione Pubblica l insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi in relazione all incarico di ricoprire ex art 53, comma 14, D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. (All.6) Visti: Art. 7, comma 6 del Dlgs. n. 165/2001 Art.13 comma 1 della L.R. 7/92 Art.110 comma 6 del Dlgs. n. 267/2000 Art.46 del vigente Statuto Comunale Artt. 61 e 62 del vigente Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Le direttive dell Ufficio di Gabinetto del Sindaco Prot. n. 10636 del 15/11/2010, Prot. n. 1783 del 28/02/2011 Il presente provvedimento non comporta spesa

Tanto si rassegna per le determinazioni che il Sig. Sindaco vorrà adottare Il Dirigente Dott.ssa Antonella Purpura L ASSESSORE Vista e condivisa la superiore proposta L Assessore alla Cultura Dott. Andrea Cusumano IL SINDACO Vista e condivisa la superiore proposta; Vista la normativa vigente in materia; Visto il curriculum presentato dal Dott. Salvatore Pedone. DETERMINA Conferire l incarico al Dott. Salvatore Pedone di collaborazione esterna in qualità di Consulente per la riqualificazione della Biblioteca della Galleria d Arte Moderna a titolo gratuito per la durata di un anno; Di dare atto che l incarico è conferito a titolo gratuito, nell assoluta assenza di oneri economici a carico dell Amministrazione Comunale e senza alcun riconoscimento di rimborsi spese sostenute a qualunque titolo per l espletamento dello stesso; Di dare atto che l incarico decorrerà dalla data di sottoscrizione del disciplinare d incarico, previa pubblicazione sul sito istituzionale del Comune del nominativo del Consulente e dell oggetto dell incarico ai sensi dell art.15 del Dlgs.33/2013;

Di demandare al Servizio Musei e Spazi Espositivi la gestione del rapporto di collaborazione con il Consulente secondo le modalità indicate nell allegato schema di disciplinare di incarico. Il presente provvedimento non comporta spesa Il Sindaco On. Prof. Leoluca Orlando