Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Documenti analoghi
Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2. Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Scheda Informativa 2

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Scheda Informativa 2

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI

Macrocategoria DIRIGENTI TABELLA 15

Scheda Informativa 2

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

DESCRIZIONE CODICE IMPORTI DESCRIZIONE CODICE IMPORTI

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 14/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 14/06/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA

Il Modello inviato risulta certificato in data : 09/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 09/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/07/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/07/2013

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

S c h e d a I n f o r m a t i v a 1 : I N F O R M A Z I O N I D I C A R A T T E R E G E N E R A L E PAG.1 INDIRIZZO VIA ROMA, RONCADE TV

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/01/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 20/06/2014

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI ( Provincia di Agrigento )

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI LATINA Quadriennio

Liceo Statale F. Corradini

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Contratto collettivo integrativo di lavoro

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

Il Modello inviato risulta certificato in data : 03/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 03/06/2014

Comune di Portocannone

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015

Allegato B: Modulo Dimissioni Volontarie (L. 188/2007)

COMUNE DI ENNA. Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 04/06/2015

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

IL CONSIGLIO. Alla scheda sono allegate le istruzioni per la compilazione.

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

COMUNE DI CAMPLI. (prov. di TERAMO) approvato con deliberazione Giunta comunale n. 37 del 26 marzo 2015

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

LA NUOVA DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI GERACI SICULO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria (Schema)

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Transcript:

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione integrativa 214: 15/9/214 Data della certificazione positiva dei revisori dei conti dell'accordo annuale: 19/12/214 Data entrata in vigore dell'accordo annuale vigente: 23/12/214 ANNUALITÀ PIÙ RECENTE PER LA QUALE RISULTA COSTITUITO E CERTIFICATO IL FONDO/I PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA: 214 FONDO 21 (CORRISPONDE AL TOTALE DELLA TABELLA 15 CONTO ANNUALE DEL 21) 456195 FONDO ANNO CORRENTE (CORRISPONDE AL TOTALE DELLA TABELLA 15 DEL PRESENTE CONTO ANNUALE) 451941 (EVENTUALE) PERCENTUALE DI RIDUZIONE PROPORZIONALE A QUELLA DEL PERSONALE AI SEN ART. 9 C. 2-BIS SECONDA PARTE (NB NON INSERIRE IL SEGNO "-") QUOTE FONDO 21 NON ASSOGGETTATE AI VINCOLI EX ART. 9 C. 2-BIS L. 122/21 (SEGNO "+": ECONOMIE, CONTO TERZI, PROGETTAZIONI ECC. / SEGNO "-": ES. DECURTAZIONI PER RECUPERI) QUOTE FONDO ANNO CORRENTE NON ASSOGGETTATE AI VINCOLI EX ART. 9 C. 2-BIS L. 122/21 (SEGNO "+": ECONOMIE, CONTO TERZI, PROGETTAZIONI ECC. / SEGNO "-": ES. DECURTAZIONI PER RECUPERI) +8293 +44 VALORE MASMO TEORICO FONDO ANNO CORRENTE NEL RISPETTO DELL'ART. 9C. 2-BIS L. 122/21) 451942 CALCOLO DELLA COERENZA ANNO CORRENTE CON MASMO TEORICO (NON COMPILARE) 1 Il valore esposto alla domanda 3, pari a 451941 euro, risulta coerente con il valore massimo teorico calcolato alla domanda 7 (euro 451942) Pag. 61 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

POZIONI NELL' ANNO DI RILEVAZIONE FINANZIAMENTO DELLA SPESA PER POZIONI ORGANIZZATIVE RIPORTATE IN TAVOLA 13 A CARICO DEL FONDO 11289 FINANZIAMENTO DELLA SPESA PER POZIONI ORGANIZZATIVE RIPORTATE IN TAVOLA 13 A CARICO DEL BILANCIO L'AFFIDAMENTO DELLE NUOVE POZIONI ORGANIZZATIVE DELL'ANNO È AVVENUTA CON LA SCELTA DEL DIRIGENTE SULLA BASE DI INCARICHI PREDETERMINATI? ATTRAVERSO UN BANDO ED UNA SUCCESVA PROCEDURA COMPARATIVA? PER SCELTA DELL'ORGANO POLITICO? SULLA BASE DI ALTRI FATTORI? DETTAGLIO DELLE POZIONI ORGANIZZATIVE IN ESSERE AL 31.12 N.Posizioni Valore 5 1952 1 896 2 9568 1 8665 PROGRESONI ORIZZONTALI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE E' STATA PREVENTIVAMENTE VERIFICATA LA SUSSTENZA DEL REQUITO DI CUI ALL'ART.9, COMMA 1 DEL CCNL 11/4/8 AI FINI DELLE PROGRESONI ORIZZONTALI SECONDO LA DISCIPLINA DELL'ART.5 DEL CCNL 31/3/99? E' STATA RISPETTATA LA DISPOZIONE DI CUI ALL'ART. 9, COMMA 21, D.L. 78/21? NELL'AMBITO DELLE PROCEDURE PER LE PROGRESONI ORIZZONTALI DELL'ANNO, QUANTI SONO STATI I DIPENDENTI CHE VI HANNO CONCORSO? Pag. 62 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

PROGRESONI ORIZZONTALI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE (LE PERCENTUALI VANNO CALCOLATE CON RIFERIMENTO AL TOTALE DEI DIPENDENTI DELL' AREA / CATEGORIA / FASCIA AL 31/12 DELL'ANNO PRECEDENTE) AREA A / CATEGORIA A / FASCIA I NUMERO PROGRESONI PERCENTUALE AREA B / CATEGORIA B / FASCIA II NUMERO PROGRESONI PERCENTUALE AREA C / CATEGORIA C / FASCIA III NUMERO PROGRESONI PERCENTUALE AREA D / CATEGORIA D NUMERO PROGRESONI PERCENTUALE PRODUTTIVITA' REGOLATA DALL' ACCORDO ANNUALE SULL'UTILIZZO DELLE RISORSE IMPORTO TOTALE DESTINATO ALLA PRODUTTIVITA' INDIVIDUALE CHE DESUME DALL'ACCORDO ANNUALE SULL'UTILIZZO DELLE RISORSE IMPORTO TOTALE DESTINATO ALLA PRODUTTIVITA' COLLETTIVA CHE DESUME DALL'ACCORDO ANNUALE SULL'UTILIZZO DELLE RISORSE 82759 124139 Pag. 63 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

IMPORTO TOTALE DELLA PREMIALITÀ EFFETTIVAMENTE EROGATA CON RIFERIMENTO AL FONDO DELL'ANNUALITÀ CORRENTE IMPORTO TOTALE DELLA PREMIALITÀ NON EROGATA A SEGUITO DI VALUTAZIONE NON PIENA RILEVAZIONE CEPEL NON COMPILARE VIENE EFFETTUATA LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI (ART. 6 CCNL 31/3/1999)? IN FORMA NGOLA IN FORMA ASSOCIATA QUAL E' IL VALORE MASMO IN PERC. DELL'INDENNITA DI RISULTATO RISPETTO ALL'INDENNITA DI POZIONE (ART.1, COMMA 3 CCNL 31/3/1999)? NO 25 Commento dell'organo di controllo : domande su progressioni orrizzontali nell'anno 214 non sono stati compilate in quanto nonsono state efetuate p.o. nell'anno 214. Tra le risorse variabili sono state inserite le economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a part time ai sensi dell'art. 1 comma 57 e 59 legge 662/96 e succ. int. (pari al 2 per cento) risorse al 31,12,28 ex delibera Corte dei Conti n. 55 del 16.6.29 Pag. 64 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione integrativa 214: 15/9/214 Data della certificazione positiva dei revisori dei conti dell'accordo annuale: Data entrata in vigore dell'accordo annuale vigente: ANNUALITÀ PIÙ RECENTE PER LA QUALE RISULTA COSTITUITO E CERTIFICATO IL FONDO/I PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA: 214 FONDO 21 (CORRISPONDE AL TOTALE DELLA TABELLA 15 CONTO ANNUALE DEL 21) 29249 FONDO ANNO CORRENTE (CORISPONDE AL TOTALE DELLA TABELLA 15 DEL PRESENTE CONTO ANNUALE) 244328 (EVENTUALE) PERCENTUALE DI RIDUZIONE PROPORZIONALE A QUELLA DEL PERSONALE AI SEN ART. 9 C. 2-BIS SECONDA PARTE (NB NON INSERIRE IL SEGNO "-") QUOTE FONDO 21 NON ASSOGGETTATE AI VINCOLI EX ART. 9 C. 2-BIS L. 122/21 (SEGNO "+": ECONOMIE, CONTO TERZI, PROGETTAZIONI ECC. / SEGNO "-": ES. DECURTAZIONI PER RECUPERI) QUOTE FONDO ANNO CORRENTE NON ASSOGGETTATE AI VINCOLI EX ART. 9 C. 2-BIS L. 122/21 (SEGNO "+": ECONOMIE, CONTO TERZI, PROGETTAZIONI ECC. / SEGNO "-": ES. DECURTAZIONI PER RECUPERI) +638 +15 VALORE MASMO TEORICO FONDO ANNO CORRENTE NEL RISPETTO DELL'ART. 9C. 2-BIS L. 122/21) 244329 CALCOLO DELLA COERENZA ANNO CORRENTE CON MASMO TEORICO (NON COMPILARE) 1 Il valore esposto alla domanda 3, pari a 244328 euro, risulta coerente con il valore massimo teorico calcolato alla domanda 7 (euro 244329) Pag. 65 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

POZIONI NELL' ANNO DI RILEVAZIONE LE FASCE INDIVIDUATE DALL'ISTITUZIONE SONO SUPERIORI A 4? INDICARE IL NUMERO DI POZIONI COPERTE AL 31.12 PER CIASCUNA FASCIA ED IL CORRISPONDENTE VALORE UNITARIO DELLA RETRIBUZIONE DI POZIONE: N.Posizioni NO Valore 1 1689 1 46362 1 28814 RISULTATO LE RETRIBUZIONI DI RISULTATO SONO CORRELATE ALLA VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE DEI DIRIGENTI? SONO UTILIZZATI INDICATORI DI RISULTATO ATTINENTI ALL' UFFICIO O ALL'ENTE NEL SUO COMPLESSO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO? SONO UTILIZZATI GIUDIZI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE O DI ALTRO ANALOGO ORGANISMO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO? SONO UTILIZZATI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI MECCANISMI DI CONFRONTO CON LE PERFORMANCE DI ALTRI ENTI ("BENCHMARKING")? IMPORTO TOTALE DELLA PREMIALITÀ EFFETTIVAMENTE EROGATA CON RIFERIMENTO AL FONDO DELL'ANNUALITÀ CORRENTE IMPORTO TOTALE DELLA PREMIALITÀ NON EROGATA A SEGUITO DI VALUTAZIONE NON PIENA RILEVAZIONE CEPEL Pag. 66 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

SONO STATI COSTITUITI I NUCLEI DI VALUTAZIONE PER IL PERSONALE DIRIGENTE? Pag. 67 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

IN FORMA NGOLA IN FORMA ASSOCIATA VIENE EFFETTUATA LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI (ART. 14 CCNL 23/12/1999)? IN FORMA NGOLA IN FORMA ASSOCIATA NO NO Commento dell'organo di controllo : Ai sensi dell'art.4 del CCNL comparto regioni e autonomie locali dirigenza 98/1 i criteri generali per la distribuzione delle risorse finanziarie destinate alla retribuzione di posizione e di risultato sono oggetto di concertazione e non contrattazione in quanto la CCIAA di Pisa e' un ente con meno di 5 dirigenti. Pag. 68 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7

SOTTOSCRIZIONE DELL'ORGANO DI CONTROLLO Con la sottoscrizione l'organo di controllo attesta la veridicità delle informazioni fornite dall'istituzione nella presente scheda. Con la certificazione positiva del contratto integrativo annuale, i revisori attestano che:? gli oneri della contrattazione integrativa sono stati previsti negli strumenti di programmazione dell'istituzione (art. 4, comma 3, d.lgs. n. 165/21)? nella definizione delle risorse che finanziano il fondo indicate in tabella 15, l'istituzione si è attenuta ai vincoli fissati dal CCNL? nell'utilizzo delle risorse indicate in tabella 15, l'istituzione ha rispettato i vincoli di destinazione fissati dal CCNL Firma del Presidente del collegio dei revisori... Pag. 69 - CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - CAMERA DI COMMERCIO DI PISA - DATA: 5/6/215 - ORA: 3:7