DESCRIZIONE DELLE SCHERMATE

Documenti analoghi
Applicazione Android (v )

Applicazione ios (v )

Padova Partecipa Manuale Utente

Guida pagamenti Cittadini e Imprese

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

GUIDA AL DIPLOMA RADIO

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

1. Menu Utente Le mie richieste

1.ACCEDERE AL PANNELLO DI GESTIONE

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

Invio ordini dal portale

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

SINFOLAVORO. Guida all'inserimento dei dati. Aggiornata al 13/02/17

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

GECOS + Rendicontazione ore

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

Cloud GDrive, Dropbox

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE. Sommario: 1. Introduzione. 2. Registrazione. 3. Utenti già conosciuti dal sistema. 4. Accesso al sito

PROCEDURE PER IL NUOVO PORTALE (SOSTITUTO DI STIR) inserimento presenze. Il nuovo portale è raggiungibile all indirizzo:

Guida all'uso del Portale Tributi

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

ACCEDERE ALLA PROPRIA

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

Guida rapida per l utilizzatore Browser

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

Esempi di richiesta di Perizia effettuate sul sito e accettate dall agenzia, cliccando sul titolo in blu si passa alla seguente pagina di

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Eventi.dispoc Guidelines

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PROGETTI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO TRAMITE IL DATA BASE DEL PROGETTO P.E.

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO

PROCEDURA GUIDATA AGGIORNARE E INSERIRE NUOVE NEWS (WORDPRESS)

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

GESTIONE PROFILI FORMATIVI

PROCEDURA DI ISCRIZIONE /IMMATRICOLAZIONE AI PERCORSI FIT PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU- CON RICONOSCIMENTO CREDITI E SENZA RICONOSCIMENTO CREDITI

Tutorial MioBorderò- Direttore d esecuzione

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE IMPOSTA DI SOGGIORNO

Alpine Italia. Documento descrittivo delle procedure di registrazione

Anagrafica Operatori. Manuale Utente 3.4

Ministero della Giustizia

Manuale Counsellor. Manuale d'uso della piattaforma web per counsellor

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

SAFETY NET. Guida introduttiva alle funzioni base del registro elettronico

Guida all uso di fedsearch

- COME FARE SE SI DIMENTICA o SI VUOLE MODIFICARE LA PASSWORD

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente.

Come installare l applicazione Giunti T.V.P. su ipad

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE

Contenuti Guida Registrazione Utenti Inserimento Articoli con immagini e Video Gestione Album e Foto Inserire Sponsor Gestione contenuti in evidenza

Manuale per corsi di formazione Elearning

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO

MANUALE RAPIDO UTENTE ESTERNO

Registrazione. La registrazione può essere effettuata direttamente attraverso l indirizzo:

Manuale registro elettronico per docenti

GUIDA REGISTRAZIONE ENTE

Guida utilizzo ASTERDroid versione

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida all utilizzo dell APP CVM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Cloud GDrive, Dropbox

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI 3-6 E 6-11 ANNI DEL COMUNE DI UDINE

COSTRUIRE UNA PRESENTAZIONE DI POWER POINT

- In Area Login cliccare su Iscriviti in alto a destra e seguire la procedura indicata.

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Guida Tecnica di compilazione

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

COMITATO TERRITORIALE DI BERGAMO GUIDA AL TESSERAMENTO ON-LINE UISP

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Servizio Conservazione No Problem

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Transcript:

DESCRIZIONE DELLE SCHERMATE SCHERMATA INIZIALE: -Dopo aver cliccato sull'icona dell'app si aprirà la schermata iniziale con una serie di slide introduttive; -Cliccando su INIZIA in alto a destra si potrà accedere alla pagina di registrazione o login nel caso di utenti già registrati.

REGISTRAZIONE/LOGIN: -In questa pagina è possibile registrarsi inserendo i dati richiesti o cliccando su ACCEDI in basso inserire le proprie credenziali per accedere all'app.

SCHERMATA 'COLLEZIONE': -Mostra un'anteprima di tutti gli orologi che abbiamo inserito nella nostra collezione e di cui siamo ancora in possesso; -Viene mostrata la foto principale dei nostri orologi, in basso a sinistra troviamo Marca e Modello, in basso a destra l'anno di produzione; -In alto a sinistra troviamo il VALORE MEDIO attuale calcolato automaticamente dall'app utilizzando una ricerca su internet, in alto a destra si trova invece la percentuale di scostamento rispetto al prezzo che lo abbiamo realmente pagato; -In fondo alla lista degli orologi possiamo trovare il valore totale ( somma dei prezzi di acquisto ) della nostra collezione, il valore di mercato attuale, e la percentuale di scostamento; -Cliccando sul + in alto a destra è possibile inserire un nuovo orologio alla collezione.

IL MENU' PRINCIPALE: -Cliccando sull'icona a righe in alto a sinistra di tutte le schermate si apre il menù principale dell'app dove troviamo la lista di tutte le schermate, basta cliccare su una di queste per accedervi. -Cliccando su LOGOUT invece di esce dall'app e si viene indirizzati alla pagina iniziale del log in.

OROLOGI VENDUTI: -E' la lista degli orologi della nostra collezione che abbiamo venduto; -In basso a sinistra troviamo Marca e Modello, in basso a destra c'è l'anno di produzione dell'orologio; -In alto a sinistra possiamo vedere quanto abbiamo guadagnato o perso con la vendita, in alto a destra c'è la percentuale che differenzia il prezzo di vendita rispetto a quello di acquisto. -Cliccando sull'icona con tre pallini in alto a destra della pagina si può scegliere con che criterio ordinare la lista.

STATISTICHE: -E' una schermata dedicata ai commercianti o a quei collezionisti che comprano e vendono spesso i propri orologi; -In questa schermata viene calcolato mese per mese il TOTALE ACQUISTI, il TOTALE VENDITE, e L'UTILE cioè quanto abbiamo guadagnato.

GUIDA -Qui è possibile trovare una guida sugli HEUER, gli OMEGA ed i ROLEX vintage e una raccolta di tabelle dei numeri seriali di varie marche grazie alle quali è possibile datare un orologio vintage; -Nella cartella ROLEX sono presenti varie cartelle ognuna delle quali riguarda un modello di questa marca, dentro le cartelle dei vari modelli sono presenti tutte le referenze con informazioni sui calibri, gli anni di produzione, le varie caratteristiche da conoscere e delle foto che mostrano come appare un orologio sano così da poter fare dei confronti nel momento dell'acquisto; -Nella cartella OMEGA è presente una tabella con i numeri seriali che permette di datare un Omega vintage, un file che descrive i vari bracciali ed una lista di cartelle all'interno delle quali è possibile trovare tutte le referenze di SPEEDMASTER, SEAMASTER E FLIGHTMASTER con informazioni utili e foto da poter confrontare. -Nella cartella HEUER sono presenti le cartelle di tutti i modelli vintage principali con all'interno foto divise per referenza.

SICUREZZA: -Qui ci sono le funzioni che ci permettono di tutelare la nostra privacy e di non far conoscere i dati riguardanti i nostri orologi o le nostre vendite; -CAMBIA PASSWORD permette semplicemente di scegliere una nuova password richiesta per eseguire il Login; -LOGOUT AUTOMATICO se attivo fa in modo che ogni volta che chiudiamo la nostra app e poi la riapriamo vengano richiesti nome utente e password per poter accedere; -CANCELLA TUTTO cliccandoci sopra e dando una conferma è possibile cancellare tutti i dati contenuti nell'app, i dati verranno prima criptati e poi cancellati in modo che nessuno possa più vederli.

CONTROLLA SERIALE -Cliccando su CONTROLLA SERIALE all'interno del menù principale si aprirà un pop up che ci avvisa che stiamo per essere indirizzati sul sito www.mystolenwatch.com, il principale portale italiano di raccolta di numeri seriali di orologi rubati; -Cliccando su VAI si verrà indirizzati e basterà inserire nel motore di ricerca il numero seriale che vogliamo controllare per scoprire se appartiene ad un orologio rubato.

OROLOGIO IN COLLEZIONE -Cliccando su uno degli orologi nella schermata COLLEZIONE si aprirà la scheda che riguarda un orologio in nostro possesso, all'interno troviamo le foto e tutte le caratteristiche che lo riguardano compreso numero seriale, data di acquisto, nome venditore e prezzo pagato

FUNZIONE FURTO/SMARRIMENTO -Scorrendo in fondo alla scheda di un nostro orologio troviamo il tasto FURTO/SMARRIMENTO, dopo aver cliccato sul numero di serie di un orologio che ci è stato rubato ed averlo copiato, basterà cliccare su questo tasto per aprire un modulo precompilato che ci permette di segnalare il numero seriale alla casa madre, ai carabinieri e al portale mystolenwatches.com; -La segnalazione non sostituisce la denuncia che in questi casi va sempre fatta, però velocizza l'inserimento del numero seriale di un orologio rubato nei vari database aumentando così la probabilità di ritrovarlo.

SEGNALAZIONE FURTO/SMARRIMENTO -Dopo aver cliccato sul tasto relativo a questa funzione ed aver accettato di procedere nel pop up che si sarà aperto, troveremo un'email precompilata in cui dovremo sostituire i dati scritti fra parentesi con i nostri dati e dove incolleremo il numero seriale che avevamo precedentemente copiato; -Una volta eseguita la segnalazione basterà cliccare sulla scritta 'MyWatches' presente in alto a sinistra nello schermo del nostro smartphone per tornare all'app. COME FARE PER... -AGGIUNGERE UN OROLOGIO IN COLLEZIONE: 1-Selezionare la schermata COLLEZIONE dal menù principale; 2-Se è il primo orologio che inseriamo apparirà un + in centro alla pagina su cui bisogna cliccare, dal secondo in poi andrà cliccato il + nella parte in alto a destra, così facendo si aprirà il modulo per inserire un nuovo orologio; 3-Cliccare su 'AGGIUNGI FOTO' per scattare una foto dell'orologio o sceglierla dall'album del proprio smartphone e compilare il modulo con i dati richiesti; 4-Una volta compilato il modulo cliccare su 'AGGIUNGI' in alto a destra nella pagina. -SEGNALARE IL NUMERO SERIALE IN CASO DI FURTO DI UN OROLOGIO: 1-Nella schermata COLLEZIONE cliccare sull'anteprima dell'orologio che ci è stato rubato; 2-Cliccare sul numero seriale e poi su COPIA TESTO; 3-Scorrere la pagina fino a trovare il tasto FURTO/SMARRIMENTO e cliccarci; 4-Nel pop up che apparirà cliccare su PROCEDI; 5-Si aprirà un'email con un testo precompilato, sostituire le informazioni all'interno delle parentesi con i propri dati; 5-Incollare il numero seriale copiato (come da punto 2) dove richiesto;

6-Cliccare in alto a destra su INVIA; 7-Per tornare all'app cliccare in alto a sinistra nello schermo del nostro smartphone su MYWATCHES. -SEGNARE LA VENDITA DI UN OROLOGIO: 1-Dalla schermata COLLEZIONE cliccare sull'anteprima dell'orologio venduto; 2-Cliccare in alto a destra su MODIFICA; 3-Scorrere in fondo alla scheda e barrare l'opzione VENDITA EFFETTUATA; 4-Scorrere in basso e compilare con i dati della vendita; 5-Cliccare in alto a destra su SALVA; In questo modo l'orologio andrà in automatico nella schermata degli orologi venduti, il suo valore sarà scalato da quello della propria collezione e le cifre verrano elaborate nella schermata delle statistiche. -CANCELLARE UN OROLOGIO DALLA PROPRIA COLLEZIONE: 1-Dalla schermata COLLEZIONE cliccare sull'anteprima dell'orologio che si vuole cancellare; 2-Scorrere fino alla fine della scheda e cliccare sul tasto CANCELLA. -CONSULTARE LA GUIDA: 1-Cliccare dal menù principale su GUIDA; 2-Cliccare sulla cartella della marca che ci interessa; 3-Cliccare sul modello e sulla referenza che ci interessano; 4-Cliccare su INFO per avere informazioni generali, e sulle foto per visualizzarle; 5-Per passare da una foto e l'altra cliccare sulla X in alto a destra della foto e selezionare quella successiva; 6-Per passare da una cartella e l'altra cliccare su PARENT DIRECTORY in cima alla lista delle cartelle. -CONSULTARE LE STATISTICHE RELATIVE AD ACQUISTI E VENDITE: 1-Dal menù principale cliccare su STATISTICHE; 2-Utilizzando le frecce ai lati dell'anno scegliere l'anno che ci interessa; Apparirà la lista di tutti i mesi dell'anno con il riepilogo degli acquisti, delle vendite e del guadagno derivato dalle vendite. -AUMENTARE LA SICUREZZA DEI PROPRI DATI: 1-Dal menù principale cliccare su SICUREZZA; 2-Utilizzare l'opzione CAMBIA PASSWORD per cambiare periodicamente la password di Login; 3-Attivare l'opzione LOGOUT AUTOMATICO in modo che l'app richieda ogni volta che viene riaperta nome utente e password. -ELIMINARE TUTTI I DATI DELLA NOSTRA COLLEZIONE DEFINITIVAMENTE 1-Dal menù principale cliccare su SICUREZZA; 2-Cliccare sull'ultima opzione CANCELLA TUTTO; 3-Dare conferma. In questo modo tutti dati relativi ai nostri orologi e alle nostre vendite verranno prima criptati e poi cancellati in modo che nessuno possa più accedervi. -CONTROLLARE IL NUMERO SERIALE DI UN OROLOGIO 1-Dal menù principale cliccare su CONTROLLA SERIALE; 2-Nel pop up che si aprirà cliccare su VAI; 3-Una volta indirizzati su mystolenwatches.com inserire il numero seriale nel motore di ricerca in alto alla pagina e cliccare sulla lente d'ingrandimento alla sua destra.

Se il numero seriale appare nel loro database significa che risulta essere stato rubato, se la ricerca non produce risultati significa che non gli risulta sia rubato.