REGOLAMENTO TEATRO POLIZIANO

Documenti analoghi
REGOLAMENTO TEATRO POLIZIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

REGOLAMENTO TEATRO PIETRO MASCAGNI

REGOLAMENTO TEATRO PIETRO MASCAGNI

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

RICHIESTA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI DEL TEATRO PALAMOSTRE E DEL TEATRO SAN GIORGIO

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE NUOVO TEATRO DEI SOZOFILI

1.700,00 (di cui 700,00 per il solo. teatro) 900,00 (di cui 300,00 per il solo. teatro) teatro) 1.500,00 (di cui 600,00 per il solo.

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI OSASCO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DEL TEATRO COMUNALE DI LAMPORECCHIO. Art. 1

Modulo Prenotazione. * Campo obbligatorio 1. Data evento * 2. Seleziona Struttura *

La Compagnia teatrale LA COMBRICCOLA DEL BAFFO di Milano. organizza il 1 CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE IL CEDRO D ARGENTO.

- Settore Promozione Sociale e Culturale - REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEL TEATRO ROMA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

CITTA DI VITTORIO VENETO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

COMUNE DI MASSA DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DEL TEATRO GUGLIELMI

Bellini Cinema Teatro Parrocchia Santa Maria Assunta Via Berghetta, Montagnana Pd P.I.:

Regolamento del Teatro Vittoria Gennaio Dicembre 2016

n tel (possibilmente cellulare)

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL TEATRO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L'USO E LA GESTIONE DEL TEATRO ROSSINI DI LUGO

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

RICHIESTA UTILIZZO AREA PER FESTE E MANIFESTAZIONI PRESSO IL CENTRO FIERE FRANCIACORTA AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMUNALE DELIBERAZIONE C.C. 58/2006.

Regolamento per la gestione delle attività di terzi nel teatro comunale La Venere di Savignano sul Panaro

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

tra le parti SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE

Criteri e tariffe per l autorizzazione all uso temporaneo delle Sale del Teatro Municipale e Teatini

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

DISPOSIZIONI per l utilizzo da parte di terzi delle sale comunali pubbliche

Delibera di C.C. n. 39 del REGOLAMENTO DEL TEATRO ROSSINI

PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE. F.Martini

SCHEMA DI CONVENZIONE PER UTILIZZO SPAZI DEL PALAZZO DEI CONGRESSI E PADIGLIONI ANNESSI

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

PARROCCHIA SS. PIETRO E PAOLO - LEVATE SALA DELLA COMUNITA'

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE "ARENA DEL SOLE" DI ROCCABIANCA

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME ( Provincia di Bologna )

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Comune di Pianiga (Provincia di Venezia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE/SALA POLIVALENTE

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Comune di Missaglia Provincia di Lecco

ANALISI CONTRATTUALE DI UN EVENTO CULTURALE E SUE CRITICITA. Relatore: Giuseppe Garzia

attrezzature per spettacoli

AVVISO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE AD ORGANIZZARE SPETTACOLI PRESSO L ANFITEATRO ROMANO DI TERNI

2 Festival Nazionale I Crepuscoli di Santa Chiara di Casale Monferrato

LA CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO COMUNALE Mario Tiberini

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETÀ COMUNALE

Provincia Regionale di Agrigento DIRETTIVA PER L USO DELLA SALA CONFERENZE

modulo di richiesta TEATRO CAPITAN BOVO

UTILIZZO STRUTTURE COMUNALI. Il sottoscritto residente a in Via in qualità di recapito telefonico Per la seguente finalità: CHIEDE L UTILIZZO: Lagolo

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIVALENTE EX SOCIETÀ OPERAIA E SALA COMUNITARIA

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE BIBLIORENO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART.

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

COMUNE DI FARA GERA D ADDA

RASSEGNA TEATRALE L ISOLA DEL TESORO EDIZIONE 2015

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA IL GRANAIO

Comune di Sezze Assessorato alle Politiche Culturali

COMUNE DI CAPRIE Provincia di Torino REGOLAMENTO SULL USO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL UDITORIUM COMUNALE

Premessa. Articolo 1 - Capienza. Articolo 2 - Destinazione d uso

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO ECONOMICO

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

IL SOTTOSCRITTO/A... RESIDENTE A IN VIA.. IN QUALITÀ DI.. DELL ASSOCIAZIONE./ENTE/GRUPPO SPONTANEO. Domiciliato a TEL..FAX

COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI

A.C.C.A. presenta "Inverno a teatro 2016" RASSEGNA TEATRALE- III EDIZIONE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL TEATRO SAN FRANCESCO

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA (*) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

RICHIESTA DI CONCESSIONE D USO DEL TEATRO BESOSTRI

Casa della Musica. Via Verdi, 23 Cervignano del Friuli Telefono UTILIZZO ORARIO DI APERTURA

CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO SOCIALE

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE

Transcript:

REGOLAMENTO TEATRO POLIZIANO con QUOTE D USO per categorie (IVA esclusa) Anno 2012 1

INDICE Generale Regolamento generale Pag. 3 Gruppi o Associazioni Teatrali di Base e SCUOLE (Residenti) Partecipanti Istituzionali della Fondazione Cantiere Internazionale d Arte di Montepulciano...Pag. 5 Patrocini del Comune di Montepulciano per residenti o SCUOLE, Patrocini da Comuni Partecipanti... Pag. 6 Associazioni varie e scuole, non residenti nel Comune, per qualsiasi iniziativa..pag. 7 Associazioni Culturali,Politiche,Sindacali, Cooperative o Associazioni con altri fini statutari diversi da quello delle Attività Teatrali (residenti nel Comune)..Pag. 8 Associazioni Culturali,Politiche,Sindacali, Cooperative o Associazioni con altri fini statutari diversi da quello delle Attività Teatrali (Non Residenti)....Pag. 9 Amministrazione Comunale di Montepulciano...Pag. 10 Concessioni di materiale a noleggio dai magazzini del Teatro verso richiedenti.. Pag. 11 Regole per le prenotazioni di utilizzo (opzioni) del Teatro Poliziano.. Pag. 12 2

Premessa Il Teatro Poliziano viene concesso ai richiedenti in base alla classificazione per categorie contenute in questo documento. Norme sull utilizzo del Teatro Poliziano Considerato il valore artistico ed architettonico della struttura, e per evitare danneggiamenti, il Teatro Poliziano non può essere usato per veglioni, feste da ballo o ricevimenti. A causa delle caratteristiche architettoniche della struttura, nel caso di utilizzo di impianti per la diffusione del suono diversi da quelli in dotazione, non si possono usare potenze superiori ai 200 W di uscita. Le domande di utilizzo vanno indirizzate: PER EVENTI NON ORGANIZZATI O NON PATROCINATI DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE a: Fondazione Cantiere Internazionale d Arte di Montepulciano, via Fiorenzuola Vecchia n. 5 CAP 53045 - fax n. 0578 758307 e-mail giaccio@fondazionecantiere.it c.c. info@fondazionecantiere.it. PER EVENTI ORGANIZZATI O PATROCINATI DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE a: Ufficio Cultura comune di Montepulciano, Piazza Grande, 7 C.A.P. 53045, telef. 0578 7121 e-mail istruzioneculturasociale@comune.montepulciano.siena.it. La concessione verrà rilasciata: Ad avvenuto pagamento delle quote d uso previste Ad avvenuta comunicazione dei nominativi della Squadra Antincendio e Sicurezza (a carico del soggetto in concessione), obbligatoriamente fornito da soggetti abilitati al servizio con certificazione rilasciata dal locale Comando Provinciale dei VV.FF. in conformità all art.3 della legge 28 novembre 1996 n 609., in base al Piano di Emergenza del Teatro Poliziano. Alla consegna della copia del permesso SIAE e dell agibilità ENPALS ove previsto. Al rilascio della concessione d uso dovrà essere sottoscritta la modulistica predisposta per: consegna delle chiavi del portone ed indicazioni minime di utilizzo della struttura. consegna del materiale illuminotecnico, fonico, di scena, di attrezzeria e di sartoria in dotazione ai magazzini del Teatro. 3

SONO A CARICO DEL SOGGETTO IN CONCESSIONE: I Tecnici di scena Il servizio di biglietteria ed il servizio di sala. SERVIZIO BAR La Fondazione provvederà all apertura del bar interno durante le rappresentazioni. Su richiesta specifica del richiedente il bar interno può offrire anche servizio ristoro durante le prove. Note Il Teatro viene sempre consegnato pulito ed in ordine e così dovrà essere riconsegnato. Eventuali pulizie nel periodo di concessione sono a carico del richiedente, compreso lo smaltimento dei rifiuti prodotti. Eventuali danni arrecati alla struttura od alle attrezzature saranno a carico del responsabile del soggetto in concessione e saranno valutati dalla Direzione Tecnica della Fondazione. Se l inquadratura nera del palcoscenico viene lesionata dal soggetto in concessione, il danno verrà valutato in base alla valutazione della Peroni s.p.a. (Gallarate) realizzatrice della muta. Ricordiamo che l agibilità totale del Teatro Poliziano è per n. 372 persone. Montepulciano, Gennaio 2012 4

Gruppi o Associazioni Teatrali di Base e SCUOLE (Residenti) Partecipanti Istituzionali della Fondazione Cantiere Internazionale d Arte di Montepulciano Per attività Teatrali prodotte dai soggetti richiedenti ed interpretate dai soci, studenti o dai partecipanti stessi Quota d Uso Teatro spettacolo-(giornaliera) 140,00 + IVA Quota Riscaldamento o Condizionamento (Giornaliera) 275,00 + IVA (comunicare le necessità per i giorni di accensione al momento della richiesta d uso) Quota per giornate di prova 80,00 + IVA Quota per pulizie finali 240,00 + IVA Quota per noleggio luci in dotazione (*) Quota per noleggio fonica in dotazione (*) Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (*) Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) Quota per noleggio costumi in dotazione (*) (*) I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono consegnati su presentazione di lista da parte della Compagnia ospite, ad inizio allestimento. Per l utilizzo di tali materiali è prevista una quota d uso forfetaria per allestimento di 200,00 + IVA I materiali sono comunque concessi su cauzione, una tantum, di 250,00 che sarà resa a termine Per attività Teatrali dove le associazioni, gruppi di base o scuole si presentano solo come collaboratori od organizzatori Quota d Uso Teatro spettacolo-(giornaliera) 530,00 + IVA Quota Riscaldamento o Condizionamento (Giornaliera) 310,00 + IVA (comunicare le necessità per i giorni di accensione) Quota per giornate di prova 275,00 + IVA Quota per pulizie finali 330,00 + IVA Quota per noleggio luci in dotazione (*) 210,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 66,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (*) 100,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 35,00 + IVA a pezzo (*) quota forfetaria giornaliera N.B. I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono consegnati su presentazione di lista da parte della Compagnia ospite, ad inizio allestimento. Per l utilizzo di tali materiali è comunque prevista una cauzione di 250,00 che sarà resa a termine 5

PATROCINI DEL COMUNE PER RESIDENTI O SCUOLE Estratto da articolo n. 2 della convenzione in essere con il comune di Montepulciano Come indicato nell articolo n. 2 della convenzione in essere tra il Comune di Montepulciano e la Fondazione Cantiere, si ricorda che restano A CARICO dei soggetti in patrocinio: Quota forfetaria giornaliera da corrispondere alla Fondazione per ENERGIA/ACQUA pari ad 50,00 + IVA Quota forfetaria giornaliera da corrispondere alla Fondazione per RISCALDAMENTO/CONDIZIONAMENTO pari ad 100,00 + IVA Tutte le pratiche SIAE, compresa l agibilità per lo spettacolo rappresentato Il servizio di biglietteria ed il servizio di sala Il servizio Antincendio e sicurezza Il servizio di pulizia del Teatro durante il periodo in concessione e le pulizie di fondo finali. 6

Associazioni varie o scuole, non residenti nel Comune, per qualsiasi iniziativa Quota d Uso Teatro spettacolo-(giornaliera) 530,00 + IVA Quota Riscaldamento o Condizionamento (Giornaliera) 310,00 + IVA (comunicare le necessità per i giorni di accensione) Quota per giornate di prova 275,00 + IVA Quota per pulizie finali 330,00 + IVA Quota per noleggio luci in dotazione (*) 210,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 66,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (*) 100,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 35,00 + IVA a pezzo (*) quota forfetaria giornaliera N.B. I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono consegnati su presentazione di lista da parte della Compagnia ospite, ad inizio allestimento. Per l utilizzo di tali materiali è comunque prevista una cauzione di 250,00 che sarà resa a termine 7

Associazioni,Culturali,Politiche,Sindacali, Cooperative o Associazioni con altri fini statutari diversi da quello delle Attività Teatrali (residenti nel Comune) Per congressi, meeting, conferenze o comizi politici Quota d Uso Teatro (Giornaliere) 330,00 + IVA Quota Riscaldamento o Condizionamento (Giornaliera) 310,00 + IVA Quota Pulizie Finali 310,00 + IVA Quota per noleggio luci in dotazione (*) 210,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 66,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (*) 100,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 35,00 + IVA a pezzo (*) quota forfetaria giornaliera Per attività teatrali e/o musicali dove i richiedenti sono anche gli organizzatori Quota d Uso Teatro spettacolo-(giornaliera) 530,00 + IVA Quota Riscaldamento o Condizionamento (Giornaliera) 310,00 + IVA (comunicare le necessità per i giorni di accensione) Quota per giornate di prova 275,00 + IVA Quota per pulizie finali 330,00 + IVA Quota per noleggio luci in dotazione (*) 210,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 66,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (*) 100,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 35,00 + IVA a pezzo (*) quota forfetaria giornaliera N.B. I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono consegnati su presentazione di lista da parte della Compagnia ospite, ad inizio allestimento. Per l utilizzo di tali materiali è comunque prevista una cauzione di 250,00 che sarà resa a termine 8

Associazioni Culturali,Politiche,Sindacali, Cooperative o Associazioni con altri fini statutari diversi da quello delle Attività Teatrali (NON RESIDENTI) Quota d Uso Teatro spettacolo-(giornaliera) 530,00 + IVA Quota Riscaldamento o Condizionamento (Giornaliera) 310,00 + IVA (comunicare le necessità per i giorni di accensione) Quota per giornate di prova 275,00 + IVA Quota per pulizie finali 330,00 + IVA Quota per noleggio luci in dotazione (*) 210,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 66,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (*) 100,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 35,00 + IVA a pezzo (*) quota forfetaria giornaliera N.B. I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono consegnati su presentazione di lista da parte della Compagnia ospite, ad inizio allestimento. Per l utilizzo di tali materiali è comunque prevista una cauzione di 250,00 che sarà resa a termine 9

Amministrazione Comunale di Montepulciano Per l utilizzo del Teatro Poliziano da parte del Amministrazione Comunale di Montepulciano si fa riferimento all Art. 2 della convenzione stipulata tra Amministrazione Comunale e Fondazione Cantiere Internazionale d Arte di Montepulciano in data 1 Dicembre 2010 e successive modificazioni. 10

Concessioni di materiale a noleggio dai magazzini del Teatro Poliziano verso richiedenti Materiale concesso a noleggio, per uso esterno al Teatro Poliziano, a soggetti residenti nel Comune di Montepulciano o a Partecipanti alla Fondazione Quota per noleggio luci in dotazione (1) 25,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 45,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione (2) 55,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 45,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 25,00 + IVA a pezzo Una quota giornaliera forfetaria da 30,00 + IVA è applicata anche sugli accessori, come raggruppati per voci nella lista a seguire: - n. 15 sdoppiatori - n. 15 prolunghe - n. 15 ganci proiettore - n. 1 piantana completa - n. 1 set gelatine (1) Quota forfetaria giornaliera a corpo illuminante completo (2) Quota forfetaria giornaliera ad elemento scenico (Non è noleggiabile l inquadratura nera pesante) (*) Quota forfetaria giornaliera CONSUMO LAMPADE ALOGENE (ALLA RESA DEL MATERIALE) 40,00 A PEZZO BRUCIATO N.B. I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono concessi se disponibili nei magazzini. Saranno consegnati su presentazione di lista dettagliata da parte del richiedente e previa firma del verbale di consegna sotto responsabilità di chi ritira il materiale. Per l utilizzo di tali materiali è comunque prevista una cauzione di 100,00 che sarà resa a termine 11

Materiale concesso a noleggio, per uso esterno al Teatro Poliziano, a soggetti NON residenti nel Comune di Montepulciano o NON Partecipanti alla Fondazione Quota per noleggio luci in dotazione (1) 55,00 + IVA Quota per noleggio fonica in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio materiali scenici in dotazione(2) 110,00 + IVA Quota per noleggio attrezzeria in dotazione (*) 70,00 + IVA Quota per noleggio costumi in dotazione (*) 40,00 + IVA a pezzo Una quota giornaliera forfetaria da 50,00 + IVA è applicata anche sugli accessori, come raggruppati per voci nella lista a seguire: - n. 15 sdoppiatori - n. 15 prolunghe - n. 15 ganci proiettore - n. 1 piantana completa - n. 1 set gelatine (1) Quota forfetaria giornaliera a corpo illuminante completo (2) Quota forfetaria giornaliera ad elemento scenico (Non è noleggiabile l inquadratura nera pesante) (*) Quota forfetaria giornaliera CONSUMO LAMPADE ALOGENE (ALLA RESA DEL MATERIALE) 40,00 A PEZZO BRUCIATO N.B. I materiali di allestimento in dotazione al Teatro Poliziano vengono concessi se disponibili nei magazzini. Saranno consegnati su presentazione di lista dettagliata da parte del richiedente e previa firma del verbale di consegna sotto responsabilità di chi ritira il materiale. Per l utilizzo di tali materiali è comunque prevista una cauzione di 250,00 che sarà resa a termine 12

Prenotazioni delle date di utilizzo (opzioni) per il Teatro Poliziano Le prenotazioni per l uso del Teatro verranno rilasciate solo dietro il versamento di una cauzione, entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta di opzione, pari al 50% della quota d uso totale. La cauzione verrà quindi detratta dal totale da pagare indicato in fattura. Nel caso di non utilizzo del Teatro per i giorni opzionati, la cauzione verrà incamerata dalla Fondazione a titolo di risarcimento danni. 13