COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA

Documenti analoghi
COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

COMUNE DI TACENO Provincia di Lecco

SETTORE COMPLESSO RISORSE E SERVIZI AI COMUNI

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

VERBALE COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE COLLOQUIO INDIVIDUALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n San Giovanni Lupatoto

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

TRATTAMENTO GIURIDICO DETERMINAZIONE N. 323 DEL 04/09/2018 FIRMATO IL RESPONSABILE VETRUGNO TEODORO

C O M U N E D I R O V E R B E L L A UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA Provincia di Bergamo

Provincia di Ferrara VERBALE

TRATTAMENTO GIURIDICO DETERMINAZIONE N. 453 DEL 13/11/2018

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE N. 124 /P DEL

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

TRATTAMENTO GIURIDICO DETERMINAZIONE N. 308 DEL 17/08/2017

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.M. - CAT. 30, COMMA 1, DEL D.

che entro il termine sono pervenute, nel rispetto dei requisiti richiesti, n. 3 (tre) domanda agli atti d ufficio:

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del

IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE N. 248 / 2017 Del 24/07/2017

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

COMUNE di FALCADE. Ufficio: Ragioneria Tel Fax : VERBALE N. 1

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Generali N. 132 DEL

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A

VERBALE N 1 DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE. nominata con determinazione dirigenziale n 3077 del

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE. N. 1 del 15 /02/2017 INSEDIAMENTO

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

N. 20 Reg, Servizio - N. 242 Reg. Generale. Comune di Primaluna. Determinazione dell Ufficio PERSONALE. Numero Registro Generale

C O M U N E D I M O S S A N O

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

TRATTAMENTO GIURIDICO DETERMINAZIONE N. 331 DEL 10/09/2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Comune di Remanzacco Provincia di Udine

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

Comune di Assago. Città Metropolitana di Milano Area Risorse Umane e Organizzazione Servizio personale

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

Comune di Ceresara Provincia di Mantova

DETERMINAZIONE N. 265 / 2018 Del 13/07/2018

Determinazione n. 150/2017 del

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

Comune di Remanzacco Provincia di Udine N.152 AREA AMMINISTRATIVA Remanzacco, lì Reg.gen. 414

Comune di Ceglie Messapica Provincia di Brindisi

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C

COMUNE DI BAREGGIO. Numero

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3093 DEL

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI ALANNO (PROV. PE) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA AFFARI GENERALI N. 152 del Reg.

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

COMUNE DI VIGNATE PROVINCIA DI MILANO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di OLBIA-TEMPIO Servizio Finanziario

COMUNE DI SERRA DE' CONTI

DETERMINAZIONE COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI AREA AMMINISTRATIVA O R I G I N A L E

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CRITERI E LE MODALITA DI GESTIONE DELLA MOBILITA ESTERNA ED INTERNA

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

TRATTAMENTO GIURIDICO DETERMINAZIONE N. 403 DEL 09/10/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Corbetta. DETERMINAZIONE NR. 113 del 23/05/2019. del Responsabile del Settore Settore Affari Generali

Regolamento per la mobilità esterna volontaria

Verbale n. 1 Riunione preliminare

COMUNE DI CERESARA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI QUARTUCCIU

D E T E R M I N A Z I O N E

Verbale n. 1. Come previsto dall art. 5 del bando, la valutazione verrà effettuata per titoli e colloquio.

DECRETO DEL DIRETTORE

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

CONCORSO PER RECLUTAMENTO N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECA CAT. D. APPROVAZIONE ATTI. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Costa de Nobili

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FANANO Piazza Marconi n Fanano (MO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ENNA VERBALE N.3 ************

Transcript:

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA Via Mazzini, 1-27040 Portalbera (Pv) tel. 0385/ 266258 - fax 0385/ 266090 sito internet: www.comune.portalbera.pv.it Cod. Fisc. 84000830186 P. IVA 00475500187 Prot. n. 3122 del 23/07/2018 MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE CATEGORIA GIURIDICA D, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO VERBALE N. 1 L anno duemiladiciotto il giorno 23 del mese di LUGLIO, alle ore 14:30 nell Ufficio di Segreteria del Palazzo Comunale, sito in via G. Mazzini, n. 1, Portalbera (PV), si è riunita la Commissione Giudicatrice della procedura di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 165/2001 per la copertura di posto di istruttore direttivo contabile, categoria giuridica D, a tempo pieno e indeterminato. Sono presenti tutti i componenti della Commissioni Giudicatrice, nominata con determinazione n. 5 del 16/07/2018 e composta come segue: - Presidente: Il Segretario Comunale Dott.ssa. Salvina Venezia; - 1 Componente esperto interno, nonché segretario verbalizzante: rag. Antonia Magrotti Cat. D4, profilo professionale istruttore direttivo contabile, dipendente a tempo indeterminato del Comune di Portalbera, Responsabile della struttura n. 1 (Servizio finanziario e dei servizi sociali e scolastici); - 2 componente esperto interno: arch. Stefania Carpino, cat. D1, profilo professionale istruttore tecnico direttivo dipendente a tempo determinato e parziale del Comune di Portalbera, Responsabile della struttura n. 3 (Lavori pubblici, urbanistica ed edilizia, patrimonio); Riconosciuto legale il numero degli intervenuti la Dott.ssa Salvina Venezia, nella sua qualità di Presidente, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: a) insediamento della Commissione giudicatrice e presa d atto della regolare costituzione; b) presa in carico degli atti della procedura di mobilità; c) determinazione del tipo di prova a cui verranno sottoposti i candidati;

d) determinazione dei criteri di svolgimento e di valutazione della prova d esame; e) Svolgimento del colloquio; f) valutazione della candidata. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE A) INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE E PRESA D ATTO DELLA REGOLARE COSTITUZIONE Vista la determinazione n. 4 del 11/06/2018, a firma del Segretario Comunale con la quale è stato approvato l avviso esplorativo di mobilità volontaria ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001 per la copertura di un posto di Istruttore direttivo contabile, categoria giuridica D, a tempo pieno e indeterminato, da collocare presso la struttura n. 1 del Comune di Portalbera; Vista la determinazione segretarile, n. 5 del 16.07.2018, con la quale è stata nominata la Commissione giudicatrice per la mobilità di cui trattasi e disposta l ammissione alla procedura della Rag. Elisabetta Lanati, dipendente a tempo pieno e indeterminato del Comune di Campospinoso; Preso atto della dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità e di assenza di conflitto di interessi, rilasciate in data odierna da ognuno dei componenti la commissione di ai sensi dell art. 46 del DPR 28/12/2000 n 445 e conservate agli atti; ACCERTA La legalità della propria costituzione e l assenza di istanze di ricusazione B) PRESA IN CARICO DEGLI ATTI DELLA SELEZIONE. Visti i documenti preliminari della procedura di mobilità, la Commissione acquisisce i seguenti atti: 1) deliberazione G.C. n. 49 del 28.05.2018 avente ad oggetto le specifiche direttive ai fini dell avvio della procedura di cui trattasi; 2) determinazione segretarile n. 4 del 11.06.2018 di indizione della procedura di mobilità volontaria esterna e di approvazione del relativo avviso e della modulistica per la presentazione delle domande di partecipazione; 3) determinazione segretarile n. 5 del 16.07.2018 di nomina della Commissione giudicatrice per la mobilità in oggetto ed ammissione alla procedura della Rag. Elisabetta Lanati; 4) domanda di partecipazione pervenuta dalla candidata, corredata del relativo curriculum vitae. Visto che l avviso di mobilità è stato affisso, sino alla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande di partecipazione, sul sito del Comune di Portalbera, è stato pubblicato altresì sul BURL della Regione Lombardia ed è stato trasmesso altresì, con invito di pubblicazione, ai principali Comuni limitrofi della Provincia di Pavia A C C E R T A la regolarità della pubblicazione del bando e la sua adeguata diffusione.

C) DETERMINAZIONE DEL TIPO DI PROVA A CUI SARANNO SOTTOPOSTI I CANDIDATI. Ultimate le operazioni e formalità prescritte ai precitati punti a) e b) la Commissione giudicatrice D E T E R M I N A sulla base di quanto stabilito dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 28.05.2018 e della determina n. 4 del 11.06.2018 con cui è stata indetta la presente procedura di mobilità, il colloquio consisterà: in una discussione argomentata sul curriculum professionale presentato, con approfondimenti tematici sull ordinamento degli Enti Locali, sulla normativa di settore, sulle tematiche attinenti alle attività da svolgere, anche con eventuale riferimento a strumenti e ad applicativi informatici, per l accertamento delle principali caratteristiche psico-attitudinali ai fini del migliore inserimento nell attività lavorativa. Durante lo stesso saranno valutate anche le motivazioni professionali, le conoscenze delle tecniche lavorative e/o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione delle mansioni da svolgere, la capacità di individuare soluzioni anche di tipo innovativo rispetto all attività svolta; D) DETERMINAZIONE DEI CRITERI DI SVOLGIMENTO E DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO La Commissione dispone che: verrà effettuato dapprima il colloquio motivazionale, soffermandosi sulle specifiche mansioni svolte dalla candidata nel corso della propria vita lavorativa e sulle motivazioni per le quali ha deciso di partecipare alla selezione di mobilità. Successivamente verranno poste n. 3 (tre) domande, estratte a sorte dalla candidata, volte ad accertare le specifiche competenze tecniche relativamente alle seguenti materie: Ordinamento e contabilità degli Enti Locali, acquisti di beni servizi e forniture (procedure Mepa/Sintel), procedimento amministrativo e accesso agli atti. La Commissione procede quindi alla predisposizione di n. 3 buste sigillate e siglate dal Presidente, contenenti ciascuna 3 domande vertenti sugli argomenti oggetto delle prove d esame che la candidata estrarrà a sorte, indicando il numero della busta prescelto. Le domande inserite nella busta n. 1 sono le seguenti: 1) Il diritto di accesso agli atti di cui all art. 22 della L. 241/1990 e differenze rispetto all accesso civico e accesso civico generalizzato di cui al D.Lgs 33/2013, come modificato dal Decreto legislativo n. 97 del 2016, c.d. FOIA (Freedom of Information Act); 2) Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: modalità di costituzione e ratio dell Istituto; 3) Variazioni di Bilancio e organi competenti; Le domande inserite nella busta n. 2 sono le seguenti: 1) Il Fondo di riserva 2) L utilizzo dell avanzo di amministrazione.

3) Fasi di gestione della spesa. Le domande inserite nella busta n. 3 sono le seguenti: 1) Il Documento Unico di programmazione: finalità, contenuto, tempistiche di approvazione e Organo competente per l adozione; 2) Procedura di reclutamento di personale a tempo indeterminato: atti presupposti e relative competenze, verifiche preliminari. 3) Il Fondo pluriennale vincolato. I criteri di valutazione sono quelli previsti dall Avviso di mobilità e così individuati: esperienza acquisita, titoli di studio e professionali abilitativi conseguiti, come indicati nel curriculum presentato da valutare fino ad un massimo di punti 20; esiti del colloquio, da valutare fino ad un massimo di punti 30; Il candidato conseguirà l idoneità per l eventuale assunzione in mobilità volontaria soltanto nel caso in cui abbia ottenuto un punteggio minimo nel colloquio di 21/30 punti. Terminate le operazioni preliminari e predisposti tutti i quesiti, alle ore 10.00 la Commissione dispone di sospendere i lavori per spostarsi nella sala Giunta dove avverrà l esame della candidata. **** Alle ore 15:10, il Presidente della Commissione invita la signora Elisabetta Lonati ad accomodarsi per effettuare la procedura di riconoscimento. Il Presidente della Commissione illustra successivamente alla candidata le modalità di svolgimento del colloquio. E) SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO In relazione al colloquio motivazionale-attidudinale, il Presidente pone alla candidata le seguenti domande: Motivazione che hanno spinto la candidata a presentare la domanda di mobilità, precedenti ed attuali esperienze lavorative. Dopo aver risposto alle suddette domande preliminari la candidata estrae la busta n. 3 contenente le seguenti domande:

1) Il Documento Unico di programmazione: finalità, contenuto, tempistiche di approvazione e Organo competente per l adozione; 2) Procedura di reclutamento di personale a tempo indeterminato: atti presupposti e relative competenze, verifiche preliminari. 3) Il Fondo pluriennale vincolato. Il colloquio termina alle ore 15:40. F) VALUTAZIONE DELLA CANDIDATA Al termine dell esame della candidata, la Commissione formula all unanimità, in seduta riservata, la propria valutazione, di seguito riportata: Esperienza acquisita, titoli di studio e professionali conseguiti, corsi di formazione e aggiornamento- max 20 punti Esiti del colloquio (La candidata risponde in modo adeguato ai quesiti posti, anche se con qualche imprecisione) max 30 punti Punti 15/20 Punti 23/30 Avvicinamento al luogo di residenza Punti 0/2 PUNTEGGIO FINALE Punti 38/52 Alle ore 15:55 terminano i lavori della commissione. Il presente verbale viene sottoscritto dai membri della commissione e viene inoltrato all amministrazione comunale per gli adempimenti di competenza. Letto, confermato e sottoscritto. I componenti della Commissione Presidente F.to Dott.ssa. Salvina Venezia Componente interno, nonché segretario verbalizzante F.to Rag. Antonia Magrotti Componente interno F.to Arch. Stefania Carpino