Relazione FONDO PER LO SVILUPPO 2018

Documenti analoghi
Turismo Responsabile: viaggiare ad occhi aperti!

PROGETTO ASA AGRICOLTURA, SALUTE, AMBIENTE Sokone Senegal n. 78/2017. I Resoconto narrativo. 1 Novembre Aprile 2018

OBIETTIVO GENERALE Realizzare una produzione agricola sostenibile e accrescere la resilienza della comunità agricola di Sokone

PROGETTO ASA AGRICOLTURA, SALUTE, AMBIENTE Sokone Senegal n. 78/2017. II Resoconto narrativo. 1 Maggio 31 Dicembre 2018

PROGETTO ASA AGRICOLTURA, SALUTE, AMBIENTE Sokone Senegal n. 78/2017. III Resoconto narrativo. 1 Gennaio 30 Giugno 2019

Il progetto è cofinanziato dall Unione Europea che copre il 90% costi. Il restante 10 % è cofinanziato dalla CPS.

AgriCULTURA. La Política Agricola Comunitaria all orizzonte dell Europa AGRI Questionario 1

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR)

Misure intese a promuovere la conoscenza e sviluppare il potenziale umano

LA FATTORIA DEI DESIDERI

Fase 2. Audit di innovazione

Consiglio Regionale della Puglia

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 5 - K.

CORTO CIRCUITO e la SCUOLA

Premessa: Finalità: Beneficiari: Destinatari delle azioni: AVVISO

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA. La seguente legge:

La Politica Agricola Comune (PAC) e la resilienza climatica

Legami di Terra ORTO SOCIALE

A) iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza e favorire la divulgazione dei prodotti DOP e IGP

Numero di partecipanti che hanno terminato con successo un'attività formativa in materia di agricoltura e/o silvicoltura

Numero di partecipanti che hanno terminato con successo un'attività formativa in materia di agricoltura e/o silvicoltura

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

costruzione porcilaia Si prevede che le prime nascite avverranno alla fine del mese di novembre.

ALLEGATO. Parte II Tabella che fissa gli obiettivi quantificati legati ad ogni aspetto specifico

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO

AGRICOLTURA BIOLOGICA

VIAGGIO DI ISTRUZIONE

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

La giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia è fissata quest'anno nella giornata di nica 25 settembre 2011.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Studio di Consulenza Cartalemi-Nicolosi & C

IL RUOLO DEL MIPAAFT NELLA PREVENZIONE IN AGRICOLTURA

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento. La Provincia Autonoma di Trento in campo per risultati importanti

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Anno La didattica. nella Masseria Ficazzana

Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale. Francesca Ossola - ERSAF

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

ALLEGATO 3 ART. 24 L.R. 5 DICEMBRE 2008 N. 31 MISURA 2.3

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

PROGETTO FRUTTA NELLA SCUOLA

REPORT BANDI PIEMONTE

Le produzioni biologiche sarde e lo sviluppo della filiera corta

LOTTO DI PARTECIPAZIONE: (inserire il numero del lotto per il quale si concorre, il numero del lotto è indicato nell allegato A del Bando))

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

SCHEDA AZIONE 1.4 PROCEDURA DI ATTUAZIONE BANDO

SCHEDA PSR MISURA 4.1 intervento 1

La promozione della Politica Agricola Comune (PAC)

1 d) l acquisto di nuovi macchinari, impianti tecnologici o attrezzature da impiegare nel ciclo di lavorazione,

Liceo G.Cevolani Cento

Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità.

SISTEMI TURISTICI LOCALI INTERREGIONALI

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

Piano di Comunicazione

L ESPERIENZA DEI GAS: DA CONSUMATORI A CITTADINI

PSR DAY. Evento di lancio del progetto «PSR a scuola» Dott. Luca Marracino

PAC. Politica Agricola Comune

SENEGAL I volti delle molteplici comunità: Itinerario centro sud

Gli incentivi all agricoltura: azioni per lo sviluppo e la ripresa

PSR Veneto Estratto del piano finanziario: risorse per misura e obiettivo

Relazione al Bilancio Associativo

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION RISTORAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

Custodire il paesaggio rurale Toscano: Il recupero dell olivicoltura di collina

Progetto SAIRISI Briefing per i nuovi agricoltori

La programmazione regionale dei fondi europei

Obiettivo: promuovere le risorse naturalistiche e storico-culturali per potenziare l attrattività turistica dell area cratere

LA FATTORIA DEL SORRISO DI NATALUCCIO

Regione Puglia AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE SETTORE AGRICOLTURA UFFICIO OSSERVATORIO FITOSANITARIO

LEGGE REGIONALE N. 1 DEL REGIONE UMBRIA

La Comunità del cibo e dell agrobiodiversità della Garfagnana

REPORT BANDI PIEMONTE

Caritas Italiana Settembre 2013 CARITAS SENEGAL

F attoria Didattica e Visite

REPORT BANDI PIEMONTE

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

Cordiali Saluti. Pontecagnano Faiano, 29/01/2018. Il rappresentante legale. Raffaele Maddalo

ALLEGATO A DGR nr del 21 dicembre 2018

SCHEDA di presentazione progetto

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Energia dall Agricoltura ENAGRI

LO SVILUPPO RURALE IN VENETO. Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto

La nostra casa comune

The GuardEn. Newsletter

PROPOSTE DIDATTICHE DI AIAB LOMBARDIA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA

SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

Ecomuseo di Parabiago

LICEO GINNASIO STATALE ARISTOSSENO TARANTO STAGE LINGUISTICO A GRENOBLE-FRANCIA

CALCOLO DEGLI IMPORTI PER L'ACQUISIZIONE DEI SERVIZI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Articolazione temi prioritari

FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa

Altre esperienze di finanziamento e microcredito. a cura di Nora Inwinkl

Il ruolo dell agricoltura: l esperienza di Coldiretti

Convegno L EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE LOMBARDE PER LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE

GRUPPO ORGANIZZATO DOMANDA OFFERTA

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Transcript:

Relazione FONDO PER LO SVILUPPO 2018 Riqualificazione delle abitazioni di Sokone Beneficiario: GIE TOU.R.I.S. Jokkoo Sokone (Senegal) & Progetto ASA (Agricoltura, Salute, Ambiente) Beneficiario: Associazione agricoltori Mboga Yiif Sokone (Senegal) La CPS - Comunità Promozione e Sviluppo e il Fondo per lo Sviluppo 2018 La Comunità Promozione e Sviluppo - CPS è una ONG italiana presente in Senegal dal 1974; è riconosciuta dal governo senegalese e ha sede nella città di Mbour. Tra i suoi settori d intervento figurano il sostegno e la tutela dei minori, la promozione della salute, la tutela dell ambiente, l agricoltura e il turismo responsabile insieme all agenzia Viaggi Solidali. Ogni turista versa per il proprio viaggio responsabile una quota di 70 euro che confluisce nel Fondo per lo Sviluppo. Il Fondo per lo Sviluppo 2018 è stato utilizzato per sostenere il Progetto agricolo Agricoltura, Salute, Ambiente - ASA e la Riqualificazione di alcune abitazioni di Sokone che accolgono i turisti durante i viaggi CPS. A fronte di una spesa prevista di 3.380,00, il Fondo per lo Sviluppo 2018 ha permesso di raccogliere 2.990,00. 1) Riqualificazione delle abitazioni di Sokone Il GIE Tou.R.I.S. Jokkoo collabora dal 2002 con la CPS e con l agenzia Viaggi Solidali nell ambito delle attività legate al turismo responsabile e propone: visita al Baobab sacro, dimostrazione di lotta tradizionale, attività danze tradizionali, kauris e henné, visita al villaggio Ndiafé Ndiafé, raccolta del vino di palma, preparazione di succhi locali, pranzo al ristorante Jokkoo e pernottamento in famiglia. Otto delle 13 abitazioni che accolgono oggi i turisti durante i viaggi responsabili CPS e Viaggi Solidali necessitavano di una riqualificazione, che mirava in primo luogo a migliorare le condizioni di vita delle famiglie e di conseguenza la qualità del soggiorno e il confort dei turisti. Una parte del Fondo per lo Sviluppo 2018 è stata quindi destinata alla ristrutturazione delle stanze e dei bagni di 6 famiglie. 1

Nello specifico, dal 01 al 04 ottobre 2018, sono stati realizzati i seguenti lavori: Impianto elettrico nel bagno della famiglia di Mariama Barro Impianto elettrico nel bagno della famiglia di Fatou Senghor Impianto idraulico nel bagno della famiglia di Fatou Senghor Tinteggiatura del bagno della famiglia di Fatou Senghor Impianto idraulico nel bagno della famiglia di Bineta Niane Tinteggiatura delle due camere della famiglia di Arame Diaw Tinteggiatura delle due camere della famiglia di Diakhou Ba Ndiaye Tinteggiatura della camera della famiglia di Astou Diop 2

3

I lavori sono stati realizzati per un costo totale di 571,76 (375.050 FCFA): 497,06 (326 050 FCFA) finanziati attraverso il Fondo per lo Sviluppo 2018 e 74,70 (49.000 FCFA) dal GIE Tou.R.I.S. Jokkoo. RIQUALIFICAZIONE ABITAZIONI SOKONE - FONDO PER LO SVILUPPO 2018 Voce Costo Totale FCFA Costo Totale Materiale lavori 277.050 422,36 Tinteggiature 26.000 39,64 Impianti elettrici 20.000 30,49 Trasporto del materiale 3.000 4,57 TOTALE 326.050 497,06 4

CONTRIBUTO DEL GIE TOU.R.I.S. JOKKOO Voce Costo Totale FCFA Costo Totale Impianti idraulici 30.000 45,73 Tinteggiature 19.000 28,47 TOTALE 49.000 74,20 Ad oggi restano ancora 2 abitazioni che necessitano di una riqualificazione, in modo particolare: Costruzione di una fossa biologica per la famiglia di Coumba Yoro Acquisto e montaggio di una porta per il bagno della famiglia di Fama Diagne Tali lavori potranno auspicabilmente essere condotti con il Fondo per lo sviluppo del 2019. PREVENTIVO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DA REALIZZARE IN FUTURO Voce Costo Totale FCFA Costo Totale Materiale per la costruzione della fossa biologica 77.000 117,39 Manodopera per la 75.000 114,34 costruzione della fossa biologica Acquisto di una porta 30.000 45,73 Manodopera per il montaggio 5.000 7,62 della porta TOTALE 187.000 285,08 2) Progetto ASA (Agricoltura, Salute, Ambiente) ASA è un acronimo che corrisponde a Agricoltura, Salute, Ambiente. Sono questi infatti i tre assi sui quali si snoda il progetto iniziato a marzo 2018 nella zona di Sokone, cittadina del Sine Saloum in cui la CPS opera da tanti anni in stretta collaborazione con le realtà locali quali il GIE Tou.R.I.S. Jokkoo, una cooperativa di cittadini attivi nella promozione e nello sviluppo della località. Gli obiettivi del progetto sono aumentare la produttività dei contadini locali, attraverso un miglioramento delle attrezzature, migliorare la qualità del raccolto, utilizzando sementi certificati e compost, sostenere la produzione agricola di Sokone e sensibilizzare la comunità sui benefici di un'alimentazione varia e di qualità. Il progetto ha visto lo sviluppo di attività con l'associazione Mboga Yiif, che raccoglie diversi agricoltori. Il finanziamento del Fondo per lo Sviluppo 2018 ha integrato il contributo al progetto ricevuto dalla Chiesa Valdese ed è stato utilizzato per aumentare la quantità di compost fornita agli agricoltori, formare un gruppo di agricoltori e allestire orti scolastici in alcuni istituti scolastici della zona. 5

Acquisto e distribuzione del compost È stato distribuito agli agricoltori del compost, ottenuto con materiale organico riciclato. Il compost è stato utilizzato per purificare i terreni e migliorare le condizioni di coltura per l'anno in corso e quello successivo. Formazione agricoltori locali sul benessere degli equidi Teoria e pratica su diversi ambiti: condizioni ideali per l'allevamento degli animali da soma, benessere dell'animale, prevenzione malattia, analisi della corretta alimentazionie, gestione economica dei materiali (fieno e paglia) con annessa analisi costi-benefici, dimostrazioni pratiche con cavalli per quanto riguarda la gestione e la cura di un equide. Allestimento di orti scolastici negli istituti primari della zona Sensibilizzazione teoria e pratica sul ciclo di vita di una coltura degli alunni delle scuole locali, attraverso l'allestimento di orti scolastici, con il fine di favorire la partecipazione attiva degli alunni e migliorare le loro competenze sulla gestione autonoma delle coltivazioni di frutta e verdura. Spostamenti e per diem degli agricoltori nei giorni di formazione e materiale didattico Si è favorita la partecipazione degli agricoltori a una formazione sulla gestione delle risorse agricole e sull'agricoltura sostenibile. 6

Allestimenti logistici per eventi di formazione Le attività sono state realizzate per un costo totale di 2.498,71. ATTIVITÀ ASA - FONDO PER LO SVILUPPO 2018 Voce Costo Totale fcfa Costo Totale Acquisto compost 655.957 1.000,00 Formazione agricoltori locali sul benessere degli equidi (formatore, rimborso spese partecipanti e materiale didattico) 345.000 525,94 Allestimento di orti scolastici negli istituti primari della zona Spostamenti e per diem degli agricoltori nei giorni di formazione e materiale didattico 488.800 130.000 198,18 745,17 Allestimenti logistici eventi di formazione 19.300 29,42 TOTALI 1.639.057 2.498,71 7

3) Resoconto economico Il Fondo per lo Sviluppo 2018, pari a 2.990,00, è stato dunque utilizzato per la riqualificazione delle abitazioni di Sokone e per le citate attività del progetto ASA, ad integrazione del contributo della Chiesa Valdese. ATTIVITÀ REALIZZATE - FONDO PER LO SVILUPPO 2018 PROGETTO Voce Costo Totale FCFA Riqualificazione abitazioni di Sokone Riqualificazione abitazioni di Sokone Riqualificazione abitazioni di Sokone Riqualificazione abitazioni di Sokone Costo Totale Materiale lavori 277.050 422,36 Tinteggiatura 26.000 39,64 Impianti elettrici 20.000 30,49 Trasporto del materiale 3.000 4,57 ASA Acquisto compost 655.957 1.000,00 ASA ASA Formazione agricoltori locali sul benessere degli equidi (formatore, rimborso spese partecipanti e materiale didattico) Allestimento di orti scolastici negli istituti primari della zona ASA Spostamenti e per diem degli agricoltori nei giorni di formazione e materiale didattico ASA Allestimenti logistici eventi di formazione 345.000 525,94 130.000 198,18 488.800 19.300 745,17 29,42 TOTALI 1.457.007 2.995,77 8