Ferrara 2002 Massimo e Gabriella Carmassi



Documenti analoghi
Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare

Terminal autobus, ristrutturazione del Lato nord del centro storico e impianto di risalita dal parcheggio Orzolo a piazzale Azzalino.

Progetto di restauro dell'ospedale di S. Maria della Scala Concorso a inviti Siena 1992 Massimo e Gabriella Carmassi

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 29

Progetto di ristrutturazione urbana del Lungomare Vanvitelli Concorso a inviti Ancona 2001 Massimo e Gabriella Carmassi

Livello 2 - Non sono previste modifiche al progetto precedentemente approvato.

Restauro di Palazzo Rosselmini come uffici Pisa 1985 Gabriella Ioli Carmassi

T F info@lucamoretto.it CORSO MEDITERRANEO 148, TORINO

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

ROMA - PIAZZA DI SPAGNA ATTICO CON TERRAZZINO PANORAMICO

ArchitettaMi. Progetto per lo studio di podologo. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

Progetto di adeguamento architettonico e allestimento spazi interni della Biblioteca. Comune di Lodi XII 2008

ART. 18 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1

La bioclimatica nella storia. Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini

Restauro e ricostruzione del Convento di San Francesco alle Scale come biblioteca comunale. Progetto definitivo

Inquadramento territoriale 2 NOTE STORICHE 3 LO STATO DEI LUOGHI 5 INTERVENTI DI PROGETTO 6. Allegato 1 - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica

municipio di noceto, parma,

P.R.G. DI URBINO 1994 TERZA PARTE LINEE NORMATIVE 201.III.A5

BOSSOLASCO 27 Luglio 2006

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato:

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

VILLINO SIMON VIOLET INTERVENTO DI FRAZIONAMENTO E VENDITA DESCRIZIONE

2- scuola in via dei Marsi 58

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

Allegato A) MAGGIORAZIONE DEL COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 5 AGOSTO 2014

CRITERI GENERALI DI AMMISSIBILITA DEGLI INTERVENTI CONCERNENTI EDIFICI SOGGETTI A RESTAURO E RISANAMENTO.

Recupero della zona stazione a Calenzano, Firenze

Le residenze di Borgo San Marco

CASA MWH I CONCORSO LEGO CASE 2014

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

PARCO DEL FERRO E DELL ACCIAIO Recupero del Capannone ex Siviere

Patrimonio Culturale della Basilicata: Beni Tangibili Abbazia di S. Michele Arcangelo a Montescaglioso

Onda Onda 2008 è un moderno centro ricerche e servizi per la nautica da diporto realizzato sull area portuale Darsena Pisana

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO. Nucleo: CIVITELLA

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

COMUNE DI MARANELLO (PROVINCIA DI MODENA)

ELABORATI FLORIO elenco correzioni con note e commento

MOSSINI - SANT ANNA. PRG vigente e richieste di modifica MOSSINI - SANT'ANNA. centro storico delle frazioni centro urbano consolidato

IL PROGETTO DI MILANO - VIA VOLTRI

Ancona. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CENTRO DI SOGGIORNO DI PRA CATINAT (EDIFICIO E. AGNELLI)

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE

COMUNE DI SAN DEMETRIO NE VESTINI (Provincia dell Aquila)

La ricerca empirica in educazione

Progetto di Riqualificazione Cromatica di Fortunago

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R.

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL REGIONE LAZIO

RELAZIONE STATO DI FATTO

Lo stato dell arte del catalogo

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

COMMITTENTE Ing. Raffaele FORNARO, Via Tescione n 184, Caserta. CANTIERE Via Roma n 115. LOCALITA Comune di Caserta

Giochi di luce e trasparenze

Camera con vista 108 ILOVE ILOVE. Foto Fabio Gambina

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

PALAZZO PEPOLI BENTIVOGLIO

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

PIANO REGOLATORE GENERALE

INDICE 1. PREMESSE STATO DI FATTO... 1

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (Piano delle Regole) Indagine sui NAF: analisi degli isolati e prescrizioni operative

Spazio espositivo a rotazione n.1 Cardo Nord Ovest. ago. 14

AGGIORNAMENTO SCHEDE UNITA EDILIZIE ALLEGATO G AL PIANO DI GESTIONE delle TENUTE DI TOMBOLO E COLTANO (ESTRATTO)

Presidio ospedaliero dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia: lavori per la nuova collocazione del Centro Prelievi

Sinfonia di ambienti

COMUNE DI FERRARA. Installazione di pannelli solari aderenti o integrati nella copertura.

Workshop IL RECUPERO E LA RIVALUTAZIONE DELLE CASE E DELLE BORGATE MONTANE DEL PIEMONTE la rivitalizzazione economica e sociale delle aree marginali

VALUTAZIONE DELLE RISERVE PRESTAZIONALI DEGLI EDIFICI IN TERRA DI CORRIDONIA (MC) RISPETTO ALL USO ATTUALE: LA SICUREZZA SISMICA

Immagini. Gli impianti tecnici di Palazzo Lombardia: matrimonio riuscito fra tecnologia e rispetto dell ambiente

Comune di Scansano RELAZIONE TECNICA. Ristrutturazione locali Museo archeologico e Museo della Vite e del Vino

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per le petizioni COMUNICAZIONE AI MEMBRI

Approfondimento B1.2 La teoria delle ombre 1

Villa Guicciardini. Comune di Cantagallo. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Comune di Cantagallo

Vengono richiesti alcuni distinti pareri su questioni attinenti all edificazione nel territorio agricolo.

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E

Università a Lodz, Polonia ISTRUZIONE 3 ISTRUZIONE 3 UNIVERSITA A LODZ, POLONIA. Progetto finanziato dalla DG Lavoro e Affari Sociali

Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris

Manutenzione straordinaria

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

finita el tutto et di pittura et di stucco La Rustica, Palazzo ducale di Mantova Greta Bruschi

PIAZZALE DELLE MUSE. roma.

COMUNICATO STAMPA I CANTIERI RENDERANNO NECESSARI NUOVI PERCORSI DI ENTRATA ED USCITA PER GLI UTENTI DELLA METROPOLITANA

ALLEGATO A DEFINIZIONE DEI TIPI DI INTERVENTO. Premessa

Transcript:

Studio della collocazione urbana del polo museale d arte moderna e contemporanea di Ferrara e per la redazione dei rilievi degli edifici costituenti il polo museale Ferrara 2002 Massimo e Gabriella Carmassi Il complesso dei musei ferraresi sorge nel quadrivio più suggestivo della città, occupando due manufatti edilizi di grande valore, quali palazzo dei Diamanti, lungo via Ercole I d'este, e palazzo Massari-palazzina dei Cavalieri di Malta, al termine di via Porta mare, immersi in una trama di spazi verdi. Come spesso accade allorquando edifici antichi sono trasformati in 1

musei in assenza di un progetto complessivo, la carenza di spazi appositamente pensati per i servizi - un'esigenza vieppiù crescente e urgente per i musei - si traduce in improprie commistioni di funzioni e spazi, che inficiano sia la qualità delle prime, sia l'integrità dei secondi. Nel caso dei musei ferraresi si deve inoltre lamentare, allo stato attuale, il sottoutilizzo, quando non addirittura l'inagibilità, di alcune parti meno nobili - e dunque più facilmente trasformabili - del complesso monumentale. Il progetto di riqualificazione trae infine vantaggio dall'acquisizione di un edificio adiacente palazzo dei Diamanti - palazzo Prosperi Sacrati, in abbandono da anni -, in cui si prevede di ubicare alcune funzioni attualmente ospitate a palazzo Massari (ad esempio, il museo De Pisis), così da innescare un processo - da attuarsi nel tempo - di restauro e uso appropriato dell'intero polo museale. Strettamente intrecciata con il progetto è l'approfondita indagine volta a rilevare il maggior numero di informazioni possibili sullo stato di fatto, al fine di definire un quadro conoscitivo su cui fondare le ipotesi inerenti le nuove distribuzioni, il restauro, le trasformazioni dei manufatti. Le proposte per i tre edifici sono diversamente esemplari di un procedimento maieutico lungamente sperimentato. L'intervento nel palazzo 2

dei Diamanti prevede l'eliminazione di frazionamenti volumetrici e spaziali e la liberazione di finestre e porte tamponate, allo scopo di ottenere una struttura distributiva fluida e un rapporto chiaramente percepibile tra gli spazi interni e le quattro corti. L'intervento più significativo è lo scavo di un percorso volto a collegare le ali nord e sud del palazzo, in sostituzione del provvisorio portico, protetto da una tenda, che interrompe la naturale continuità tra il cortile principale e il giardino. Illuminato dall'alto, il nuovo collegamento è accessibile, da nord, tramite un sistema di rampe inclinate da realizzarsi sul sedime di una recente superfetazione interna al muro di confine - e, da sud, mediante una scala elicoidale e un ascensore contenuti all'interno di una struttura leggera in ferro e vetro. 3

Secondo un'analoga metodologia procedono gli interventi nel palazzo Massari. Il palazzo, infatti, è di per se stesso un museo, essendo caratterizzato da un vasto loggiato di ingresso affacciato sul giardino e da un insieme di saloni e stanze voltate e affrescate, con preziosi pavimenti alla veneziana. 4

La proposta di recupero tende a definire un sistema di ambiti omogenei per i musei ivi ubicati, intervenendo principalmente sul chiostro, sugli spazi di servizio limitrofi e sui collegamenti verticali. Contemporaneamente si prevede il recupero degli spazi della palazzina dei Cavalieri di Malta - compresi quelli inagibili - per collocarvi gli uffici del complesso museale, la biblioteca e altri servizi al pubblico. I nuovi interventi riguardano principalmente l'integrazione dei sistemi di collegamento verticale - scale e ascensori -, la realizzazione di vetrate di protezione della loggia del piano terreno e la copertura del chiostro con un lucernario, la sostituzione del muro che divide il 5

piazzale dal parco con una cancellata in ferro. Di natura opposta, infine, sono i problemi da affrontare nel palazzo Prosperi Sacrati. Causa l'alto degrado degli spazi interni, le ipotesi circa gli assetti spaziali originari sono state formulate sulla base di documenti e indagini necessariamente parziali - compiute sull'edificio. Il progetto prevede di riconfigurare il piano nobile, attualmente frazionato in una congerie di spazi, in una sequenza di stanze regolari, riportando alla luce le volte nascoste da controsoffitti oppure ripristinando, dove le tracce confortano tale ipotesi, una chiusura orizzontale analoga agli originari solai lignei altrove conservati. Allo stesso modo, le pavimentazioni in mattonelle di graniglia verranno sostituite con terrazzo alla veneziana, 6

seguendo l'esempio di alcune pavimentazioni esistenti. Anche qui, le appendici del palazzo accoglieranno i necessari servizi per il pubblico e gli impianti tecnici. Il progetto per il polo museale di Ferrara ambisce dunque ad attingere una dimensione urbana al contempo simbolica e concreta: nel primo caso, per il ruolo che il complesso può giocare come centro di interesse culturale ed economico; nel secondo, tramite il recupero e l'integrazione degli spazi verdi di pertinenza dei diversi edifici con i percorsi che li collegano ad altri capisaldi monumentali della città, quali la Certosa e le mura. 7

Informazioni Progetto: Massimo e Gabriella Carmassi Collaboratori: Collaborazione grafica: Christopher Evans, Salvatore Oggianu, Massimo Gasperini, Eva Rimondi, Marc Di Domenico, Andrea Mascellani, Lorenz Textor Strutture: Andrea Gaggiotti Impianti: Andrea Gaggiotti cronologia: 2002 Imprese: Committenti: Comune di Ferrara Foto: Massimo Carmassi CARMASSI STUDIO DI ARCHITETTURA Indirizzo: Borgo Santi Apostoli, 19 50123 Firenze Tel./Fax: 055 295034 / 055 283591 E-mail: karmassi@tin.it Web: www.carmassiarchitecture.com Acconsentiamo all uso dei dati personali per la legge 675/96 8