Antibiotici e cura: l informazione consapevole

Documenti analoghi
Foto: Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise G. Caporale, 2010 PIANO NAZIONALE DI CONTRASTO DELL ANTIMICROBICO-RESISTENZA

Comunicazione medica Cura Terapia Guarigione. Prendersi cura Avere cura Attenzione Premura Riguardo

Convegno Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, 6-7 giugno 2019

IL PNCAR REGIONALE: STATO DELL ARTE SULLA PREVENZIONE DELLE ICA

L INTERVENTO OSPEDALIERO ALL ESORDIO: PER UN USO CONSAPEVOLE DEL RICOVERO

la capacità dei cittadini di organizzarsi in modo multiforme, di mobilitare risorse e di esercitare poteri nelle politiche pubbliche per tutelare

Imparo, pianifico, risparmio. Famiglie previdenti nell era digitale. Giovanna Boggio Robutti Cologno Monzese, Villa Casati - 9 maggio 2018

Esperienze regionali Piemonte. Roberto Raso

La Rete Cure Sicure FVG: stato dell arte. Silvio Brusaferro a nome della Rete Cure Sicure FVG

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI

SEX % LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Cultura e Società. Prevenzione e Salute. Formazione. Supporto e Assistenza

I programmi per il controllo delle IOS ed il buon uso degli antibiotici - L esperienza del Friuli Venezia Giulia

Coinvolgimento ed empowerment del paziente nei percorsi di qualità e sicurezza delle cure. Documento di consenso

NUOVI APPROCCI ALL ANTIBIOTICO-RESISTENZA:

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

Indirizzi sulle iniziative formative di livello regionale e aziendale sulla sicurezza delle cure

La sicurezza delle cure e il Piano di contrasto all Antimicrobico-Resistenza (PNCAR)

10 anni di coinvolgimento dei pazienti per la sicurezza delle cure in Toscana

PRINCIPI AT PRINCIPI A TIVI RISPETTO PROFESSIONALITÀ AFFETTIVITÀ FAMILIARITÀ

Aggiornamenti sulle attività dell Ufficio 4 Medicinali Veterinari

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care»

Il punto di vista dell internista? Massimo Gallerani

IL SERVIZIO SOCIALE NEL SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA

PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO

Le conclusioni del Consiglio: sviluppi ed opportunità La sicurezza dei pazienti e la qualità dell assistenza medica

Il piano nazionale di contrasto dell antimicrobico-resistenza

ANTIBIOTICORESISTENZA

Indagine campionaria del CENTRO STUDI DELLA FIMMG in collaborazione con CREA SANITÀ. Gennaio

I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte

CULTURA DELLA SICUREZZA E PRATICHE DI LAVORO

IL NUOVO PIANO ANTIBIOTICI 1 a PARTE

Come affrontare un piano di reporting? Un caso di studio: AIMAG

STEFANIA IANNAZZO. Dirigente Medico, Ufficio Malattie Infettive, Ministero della Salute

29/09/2014. Etica e comunicazione del rischio: il ruolo delle istituzioni. Licia Ravarotto. sicurezza alimentare comunicazione

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

La campagna di vaccinazione: la trasparenza della comunicazione

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 05 Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Profilassi Internazionale

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

(PAICA) Struttura Residenziale Polivalente Psichiatrica

SEMINARIO DI LAVORO PER L AVVIO E LA COSTITUZIONE DI «RETI DI SCUOLE»

Di che cosa parliamo in questo Congresso. Donatella Alesso

LA SOSTENIBILITÀ CHE COMUNICA CON IL BRAND FORUM CSR ABI Rossella Sobrero Roma, 1 dicembre 2016

StAR = One Health. One Health StAR è un progetto comune di UFSP, USAV, UFAG e UFAM Communication in Science/ biomérieux

La strategia italiana

Decreto Dirigenziale n. 44 del 19/02/2018

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Piano Nazionale di contrasto all antimicrobicoresistenza:

Le attività della gestione del rischio clinico per il coinvolgimento dei cittadini

CURE PALLIATIVE E MALATTIE NEUROLOGICHE CRONICHE 6 aprile 2018

CREMONA Non potete gestire quello che non potete misurare

Il Piano Programma per la Sicurezza delle Cure: dal linkage dei flussi informativi alle Buone Pratiche

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, L IMPEGNO INAIL PER LA PREVENZIONE

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 11 Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco

Francesca Russo. Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto

Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria

L esperienza di Regione Lombardia

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

IL FARMACISTA OSPEDALIERO IN PRIMA LINEA NELLA SFIDA DELLA STEWARDSHIP

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

Il processo partecipativo e i suoi esiti

Il Piano Nazionale di Contrasto all Antibiotico-Resistenza -PNCAR M. Tinelli. Senior Consultant Milano

Etica e valori. nella comunicazione 2.0 su temi di salute. Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma

Il governo. Assemblea dei soci elegge. Consiglio Direttivo (Da 5 a 15 membri) nomina. Comitato Esecutivo composto dai responsabili dei progetti

XLVII Congresso Nazionale SIB. Sessione : Farmaco alleato o nemico dell export?

VALUTAZIONE OLISTICA & EDUCAZIONE TERAPEUTICA

I dati dei laboratori a supporto delle notifiche: la rete SMART. Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana 2017

IL RUOLO E LA CONSAPEVOLEZZA DEI SERVIZI PUBBLICI NELLA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE

per la Federazione Cure Palliative Livello di conoscenza delle cure palliative Abstract

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

La sorveglianza e il controllo dell AMR e delle ICA in Liguria alla luce del nuovo PNCAR

My Welfare Sanofi. Le persone protagoniste della nostra offerta 28 GENNAIO 2016

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE. Roma, 8 novembre 2017

Azienda Sanitaria Locale N 5 Spezzino. Educazione all affettività

ROMA, 14 MAGGIO 2015 VII RAPPORTO SULLA CONDIZIONE ASSISTENZIALE DEI MALATI ONCOLOGICI

L ESPERIENZA DEI VOLONTARI DEL G.I.P.S. A MARGHERA

Prevenire e controllare le infezioni: un programma per l Italia. Le proposte delle Società Scientifiche. Maria Mongardi

Alimentazione e prevenzione malattie neoplastiche. Reggio Emilia 2 3 dicembre 2013

Insieme per il lavoro. Comune, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna

LA FORZA DI NON ESSERE SOLI: DARE VOCE ALLE PERSONE CON DEMENZA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 626 DEL 28 SETTEMBRE 2018

#ioleggoperché È LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA FAR CRESCERE UN NUOVO LETTORE

FAMILY BUSINESS FESTIVAL LABORATORIO DELLE IMPRESE FAMILIARI

LA RESISTENZA ANTIMICROBICA NEGLI ANIMALI E L USO CONSAPEVOLE DEL FARMACO VETERINARIO

faster Il passato è una terra straniera nuovi modi per sviluppare i talenti e promuoverne la crescita

Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis. K. Vaccaro 2015

La gestione della BPCO in Medicina Generale. Novembre 2014

bianalisi bianalisi società di ricerche La salute nel piatto L alimentazione come stile di vita 1 marzo 2012 WORKSHOP della rete Città Sane OMS

L APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA CONDIZIONALITA NELLE IMPRESE CONDOTTE DA GIOVANI

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 14/02/1969 Nazionalità

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Il bilancio delle competenze dei collaboratori

Disuguaglianze di salute: politiche sanitarie e non sanitarie - Tavola Rotonda

La comunicazione nella pubblica amministrazione

La consulenza psichiatrica in Medicina Generale

L Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità. Barbara Labella AGENAS

LA PARTECIPAZIONE DEL PAZIENTE ALLE CONSEGNE INFERMIERISTICHE

Transcript:

Antibiotici e cura: l informazione consapevole Roberta Caldesi Communication Manager & Professional Coach Azienda USL Toscana Sud-Est Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, Villa la Quiete 6 giugno 2018

Le parole orientano consapévole agg. [der. di consapere]. Informato di un fatto: sono c. di quanto è avvenuto; fare o rendere c., informare, avvertire: rendere qualcuno c. dei rischi, delle difficoltà, delle sue responsabilità; l ho fatto c. dei pericoli cui può andare incontro. Più com., essere c. (o c. a sé stesso), avere coscienza: sono c. delle mie responsabilità. (Treccani) La consapevolezza ne è il sostantivo. conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. (a...) b. Il conoscere, come presenza nell intelletto di una nozione, come sapere già acquisito: non ha la minima c. delle norme della circolazione; la nostra c. della natura è molto limitata; essere a c., avere c. di una cosa, saperla: sono a c. di tutti i particolari; ho perfetta c. di ciò che debbo fare;

Incipit del capitolo Comunicazione e Informazione del PNCAR 2017 2020 La diffusione di conoscenze e di informazioni corrette è un presupposto per l uso consapevole e appropriato degli antimicrobici Incipit del capitolo Formazione del PNCAR 2017 2020 La formazione rappresenta uno degli strumenti che permettono gli operatori sanitari di raggiungere la consapevolezza e la conoscenza della resistenza agli antimicrobici, possibili soluzioni e del ruolo che ogni operatore sanitario può avere per il suo contesto, nonché raggiungere gli obiettivi espressi dai descrittori di Dublino: conoscenza e capacità di comprensione, conoscenza e capacità di comprensione applicate; autonomia di giudizio e abilità comunicative

Le fonti dell informazione per il cittadino/paziente Risultati indagine Censis/Agenas 2016 * 72,3% 22,7% 20 30% 9,9% Totale 17,6% Di cui: Inserti quot. 11,1% TV 25,7% Internet 5,6% Social 3% * Rapporto i bisogni informativi dei cittadini per il portale della salute Censis /Agenas 2016 (Indagine i di 1000 t ti di t tt il t it i i l )

Più nello specifico, al crescere dell età la ricerca ha confermato essere il medico di medicina generale la fonte da cui chi ha risposto alle interviste ha appreso le informazioni di cui dispongono sulla salute: il 57,0% dei più giovani l 80,6% dei 65enni e oltre. Tra gli anziani del campione è leggermente più ampia anche la percentuale di chi indica il medico specialista (27,6%). Tra i più giovani è invece più frequente l indicazione di familiari, parenti, amici (53,0%) Potendo scegliere, i cittadini vorrebbero ricevere le informazioni sulla salute, dal: medico di medicina generale per il 73,4%, medico specialista per il 28,7% si riduce al 10,2% da familiari, amici,

Quando una persona presta attenzione al tema della salute? In generale il 78,3% indica di prestare attenzione In particolare il 36,8% indica di essere sempre interessato ad informarsi per tutelare la propria salute il 41,5% di farlo solo quando si tratta di un problema di salute che potrebbe riguardarlo da vicino * Rapporto i bisogni informativi dei cittadini per il portale della salute Censis /Agenas 2016 (Indagine su un campione di 1000 persone rappresentativo di tutto il territorio nazionale)

Quanto conta la fiducia tra medico e paziente? FONDAMENTAL E Relazione fiduciaria Medico paziente educazione / Informazione del paziente sul tema specifico di salute Aderenza consapevole alle prescrizioni farmaceutiche Quali sono gli elementi qualificanti di una relazione costruttiva?

Gli elementi qualificanti di una relazione costruttiva Il dialogo Comunicazione interpersonale Ascolto attivo (dimostra il prendersi cura - empatia) L uso delle parole/la sintassi delle frasi Saper essere Tempo Spazio/tempo dedicato Quantità? KRONOS Qualità? KAIROS Saper fare

Come rappresentare il ciclo virtuoso del ruolo dei medici/specialisti della salute (.di tutti i professionisti della salute) Sapere Saper essere Saper fare

Strutturare le relazioni tra medici/specialisti a partire dalle indicazioni del PNCAR: un ipotesi Sapere Saper essere Saper fare

Dal Piano nazionale di contrasto dell Antimicrobico resistenza Comunicazione e Informazione: gli obiettivi OBIETTIVO/I STRATEGICO Aumentare il livello di consapevolezza sull AMR, rafforzando la comunicazione efficace e l informazione OBIETTIVI A BREVE TERMINE (2017 2018) Promuovere la consapevolezza del fenomeno dell AMR e le buone pratiche di prescrizione e uso di antibiotici attraverso programmi di comunicazione indirizzati al pubblico, ai pazienti, ai consumatori e ai soggetti maggiormente interessati in campo medico umano e veterinario e nella pratica dell allevamento e dell agricoltura OBIETTIVI A MEDIO E LUNGO TERMINE (2017 2020) Monitorare il livello di consapevolezza sul rischio dell antimicrobico resistenza Aumentare la disponibilità di informazioni scientifiche aggiornate per diversi target interessati

Dal Piano nazionale di contrasto dell Antimicrobico resistenza La formazione: gli obiettivi OBIETTIVO/I STRATEGICO Promuovere interventi di formazione nei settori dell uso prudente di antibiotici e della prevenzione e controllo delle infezioni, comprese le ICA, ingaggiando tutti gli attori coinvolti, in un approccio omnicomprensivo. OBIETTIVI A BREVE TERMINE (2017 2018) Promuovere la formazione degli operatori in tutti gli ambiti appropriati su AMR e prevenzione delle infezioni, comprese le ICA Definire le competenze necessarie per il personale addetto al controllo delle infezioni e a programmi di antimicrobial stewardship OBIETTIVI A LUNGO TERMINE (2017 2020) Promuovere la formazione su questi temi nei diversi ambiti della formazione di base Promuovere l empowerment dei cittadini attraverso la formazione Promuovere lo scambio di buone pratiche di formazione su questi temi

Educazione/informazione al paziente/cittadino Empowerment del cittadino Relazione medico paziente/cittadino Contesto e Relazione con il paziente Conoscenza Ruolo e Ruolo e abilità abilità comunicative comunicative Centralità di medici e specialisti Costituzione di reti di conoscenze e di professionisti Divulgazione Intermediazione giornalistica Mass media Campagne istituzionali Divulgazione/informazione mediata

Conclusioni Due processi che si intersecano: 1)La rete dei professionisti e specialisti per la condivisione della conoscenza 2)La capacità di questi a trasferire le giuste informazioni ai cittadini sia direttamente facendo perno sulla relazione fiduciaria sia indirettamente attraverso l intermediazione giornalistica nei mezzi di comunicazione di massa Facendo attenzione a due competenze individuali: 1)Quella comunicativa 2)Quella essere attenti

L Attenzione è una virtù morale. Essere attenti significa essere giusti con sé stessi e con gli altri. Le persone attente sono curiose e attive, studiano e lavorano con entusiasmo, coinvolgimento e passione; scrutano i bisogni degli altri e sono capaci di aiutare Da Una notte a Bari, Gianrico Carofiglio