Alcuni risultati del sistema di monitoraggio PASSI



Documenti analoghi
Un sistema per guadagnare salute

Guadagnare salute in Emilia-Romagna: i risultati del sistema di monitoraggio PASSI

Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D

I dati PASSI 2013 per il Piano Regionale della Prevenzione

Lo screening organizzato per ridurre le disuguaglianze di accesso alla prevenzione.

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

Il consiglio dell operatore sanitario

Il Radar dei distretti Il profilo socio-demografico

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D

Stili di vita e salute in Italia: alcuni dati sull attività fisica

PASSI: i tentativi di smettere di fumare ed il rispetto della legge

Lo stato nutrizionale e l alimentazione nell ASL CN2: i dati dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e OKkio alla Salute 2014

Passi per Guadagnare Salute

Salute e stili di vita in Toscana nel 2008

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

STATO di SALUTE e FATTORI COMPORTAMENTALI nell AZ. Ulss 19 di Adria (18-69 anni) (Sistema di sorveglianza PASSI- ANNO 2011 Az. Ulss 19) 1.

Ruolo ed opportunità degli indicatori di prevenzione nei sistemi di valutazione

Ministero della Salute

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Sistema di sorveglianza PASSI

STATO di SALUTE e FATTORI COMPORTAMENTALI tra 18 e 69 ANNI

Sistema di sorveglianza Passi

Guadagnare salute nella Bassa Friulana

Sistema di sorveglianza Passi

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

Utilizzo a livello locale delle sorveglianze sugli stili di vita Asl 3 Genovese

Sicurezza alimentare: quali strategie, quali obiettivi, quali risultati

Guadagnare salute 2013 Azienda per i Servizi Sanitari n.3 - Alto Friuli

Guadagnare Salute Rendere facili le scelte salutari

L alimentazione: Okkio alla salute e HBSC. dott.ssa Marta Mattioli Parma, 10 marzo 2011

STATO di SALUTE e FATTORI COMPORTAMENTALI tra 18 e 69 ANNI

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

Sane abitudini da bambini: un investimento per guadagnare salute da grandi

Un focus sull attività fisica e l alimentazione degli anziani

infosalute Alimentazione e stato nutrizionale in Trentino Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche

I risultati del PASSI d Argento per la prevenzione Benedetta Contoli

La salute degli anziani di Asl 3 Genovese: costruire la rete aziendale per Passi d Argento Genova, 24 Novembre 2015

Menu: i nuovi standard regionali

GUADAGNARE SALUTE ASL 4 DI TERNI

IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI. Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute

PASSI A BASSANO ANNI

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella in provincia di Ravenna I dati del sistema di sorveglianza PASSI Anni

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Sistema di sorveglianza Passi Sintesi del rapporto nazionale 2007

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Il sistema di sorveglianza PASSI nella provincia di Viterbo Sintesi rilevazione luglio 2007 dicembre Salute e stili di vita

PASSI per Guadagnare Salute: le sorveglianze attivate a sostegno di Guadagnare salute

Il sistema di Sorveglianza PASSI nell ASL1 Imperiese Sintesi dei risultati del triennio

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

L attività di screening mammografico nel Sud Italia e nelle Isole: risultati, criticità e strategie. I dati del Sistema PASSI

Gli stili di vita nella popolazione anziana toscana.

L indagine Condizioni di salute e ricorso ai

Statistiche e stime su rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro Antonella Ciani Passeri CeRIMP - Regione Toscana

Piani di Sorveglianza Nutrizionale: risultati e prospettive. I dati del sistema di sorveglianza Okkio e HBSC M. Fridel

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Passi per Guadagnare Salute

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

La Legge 16 gennaio 2003, n.3, sull applicazione del divieto di fumo nei locali aperti al pubblico: primi riscontri

Promuovere il movimento per guadagnare salute. Daniela Galeone. Programma Ministero In Forma. 8 Aprile 2015 Auditorium del Ministero della Salute

Stili di vita e stato di salute dei giovani liguri Rapporto Statistico Liguria Roberto Carloni

Disuguaglianze e fattori comportamentali delle donne che non eseguono gli screening di prevenzione oncologica

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il sistema di Sorveglianza PASSI nella ASL di Latina

Guadagnare Salute Ausl Parma Report Aziendale

Sistema di Sorveglianza PASSI

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Sintomi depressivi e stili di vita: risultati della sorveglianza di popolazione PASSI

Rovigo 5/03/2008 Dr. Lorenza Gallo Direttore SOC igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Azienda ULSS 18

Stato Nutrizionale e Abitudini Alimentari nella Popolazione Siciliana Ultrasessantacinquenne. Sistema di Sorveglianza Passi D Argento

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

Guadagnare Salute Ausl Piacenza Report Aziendale

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Sistema di Sorveglianza PASSI. Rapporto aziendale ASL Viterbo

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Piano Regionale della Prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo Elena Coffano

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Sistema di sorveglianza Passi

Stili di vita e salute in ULSS 9

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

La percezione dello stato di salute e la depressione nella ASL di Terni

MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Come stanno bambine e bambini: i dati del Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

Aggiornamento sulla costruzione del questionario Passi 2012

L abitudine al fumo 04 Giugno 2010 Dott.ssa Felicetta Camilli Dott. Gianluca Fovi

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Transcript:

Regione Toscana 2011-2014 Alcuni risultati del sistema di monitoraggio PASSI Coordinamento regionale PASSI Giorgio Garofalo, Franca Mazzoli, Rossella Cecconi Firenze, 24 Novembre 2015

PASSI in breve - sistema di sorveglianza sui fattori di rischio comportamentali e programmi di prevenzione - indagine telefonica, svolta a livello di ASL con un questionario standardizzato, in residenti 18-69 anni - campionamento casuale stratificato (per sesso ed età) su liste dell'anagrafe sanitaria - avviato nel giugno 2007: a fine 2014 sono state 28.981 interviste raccolte in Toscana

Caratteristiche di PASSI 1. Dati autoriferiti (Health Interview Survey) - possibile inaccuratezza nella stima di parametri oggettivi (es. peso, altezza, ecc.) e condizionamento dell accettabilità - valorizzato il punto di vista del cittadino (conoscenze, percezioni, atteggiamenti, valutazioni, ricezione dei messaggi) 2. Sorveglianza continua su molteplici aspetti legati alla prevenzione possibile valutare associazioni tra variabili diverse - possibile seguire l'evoluzione temporale dei fenomeni - numero limitato di domande su ciascun tema, mirate per dare supporto all'attività programmatoria

PASSI e Guadagnare Salute 1. Salute percepita 2. Attività fisica 3. Alimentazione 4. Fumo 5. Alcol 6. Sicurezza stradale 7. Fattori di rischio cardiovascolare 8. Screening oncologici 9. Vaccinazioni dell adulto 10.Salute mentale 11.Incidenti domestici 12.Aspetti socio-demografici Attenzione e Consigli degli operatori sanitari + moduli opzionali, adottabili dalle Regioni su temi di interesse locale

Attività Fisica

Attività fisica e sedentarietà Sedentari (%) PASSI 2011-2014 i 45 40 35 30 Toscana Toscana a vità fis ca - tassi standardizza % 25 20 15 10 34,1 39,7 26,2 5 0 ATTIVI PARZ ATTIVI SEDENTARI Pool PASSI 31,1% Range: 7,9% Bolzano - 62,6% Basilicata In Regione: - circa 613.000 sedentari nella fascia 18-69enni - la sedentarietà è più diffusa negli anziani

La percezione Percezione e livello di attività fisica praticata Toscana PASSI 2011-2014 Autopercezione del livello di a vità fisica -Toscana 100% 90% 28,73% 80% 50,07% 70% 60% 82,22% non sufficiente 50% sufficiente 40% 71,27% 30% 49,93% 20% 10% 17,78% 0% a vo parzialmente a vo sedentario

Attenzione e consigli* Promozione dell attività fisica da parte degli operatori sanitari (%) PASSI 2011-2014 * escluso chi non è stato dal medico negli ultimi 12 mesi

Stato nutrizionale e alimentazione

Stato nutrizionale Persone in eccesso ponderale (BMI 25) Passi 2011-2014 Toscana Eccesso ponderale - Toscana 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 62,6% 30,0% 20,0% 29,1% 10,0% 8,3% 0,0% Obesi Pool PASSI 42,1% Range: 34,3% Liguria 50,8% Campania Sovrappeso Normo/So opeso In Regione: circa 900.000 persone sovrappeso/obesi tra i 18-69 anni l eccesso ponderale è più diffuso: - nella fascia 50-69 anni - negli uomini - persone con bassa istruzione

Five a day? Consumo di frutta e verdura secondo le raccomandazioni Toscana 2011-2014 Consumo di fru a e verdura - Toscana 50,0% 45,0% 40,0% 35,0% 30,0% 25,0% 44,4% 20,0% 43,4% 15,0% 10,0% 9,8% 5,0% 0,0% 2,5% 0 porzioni 1/2 porzioni 3/4 porzioni 5+ porzioni - In Toscana la quasi totalità degli intervistati (97,5%) ha dichiarato di mangiare frutta e verdura almeno una volta al giorno. - Solo una quota assai esigua (9,8%) mangia le 5 o più porzioni al giorno di frutta e verdura raccomandate.

La percezione Percezione e peso corporeo Toscana Passi 2011-2014 Autopercezione del proprio peso corporeo - Toscana 100,0% 92,5% 90,0% 84,2% 80,0% 70,0% 55,8% 60,0% 50,0% 43,5% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 9,1% 7,3% 6,7% 0,8% 0,3% 0,0% Troppo basso Più o meno giusto So o/normopeso Sovrappeso Troppo alto Obeso

Attenzione e consigli Consiglio di perdere peso (%) Toscana Passi 2011-2014 Consiglio di perdere peso - Toscana 100,0% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 47,7% 52,3% 10,0% 0,0% NO SI

Attenzione e consigli Segue una dieta(%) Toscana Passi 2011-2014 Segue una dieta - Toscana 100,0% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 74,8% 20,0% 10,0% 0,0% NO 25,2% SI

Consigli alle persone sovrappeso/obese * In Toscana: Il 52,3% delle persone in eccesso ponderale ha riferito il consiglio di fare una dieta per perdere peso: 80,2% degli obesi - 44% dei sovrappeso Il 42.4% ha riferito di aver ricevuto il consiglio di fare regolarmente attività fisica: - 57,5% degli obesi - 37,9% dei sovrappeso * escluso chi non è stato dal medico negli ultimi 12 mesi

Abitudine al fumo

Fumatori(%) PASSI 2011-2014 Abitudine al fumo 100,0% Toscana Abitudine al fumo Toscana 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 51,6% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 27,6% 20,8% 0,0% Non fumatori Fumatori Ex-fumatori Pool PASSI 27,4% range: 22,1% Basilicata 30,8% Umbria In Regione: Circa 650.000 fumatori 18-69enni. l abitudine al fumo è più diffusa: - negli uomini (30,1% vs 25,1%)

Abitudine al fumo e consigli* Toscana - PASSI 2011-2014 ITALIA 40% 100,0% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% Chiesto se fuma - Toscana 60,9% 39,1% NO SI -Poco meno dei due terzi dei fumatori (52,4%) hanno ricevuto il consiglio di smettere di fumare da parte di un operatore sanitario * escluso chi non è stato dal medico negli ultimi 12 mesi

Come è riuscito l ex fumatore a smettere di fumare? Fra gli ex fumatori, la quasi totalità (91%) ha dichiarato di aver smesso di fumare da solo Non so/non ricordo Modalità di smettere di fumare negli ex fumatori (%) Toscana Passi 2011-2014 Modalità di cessazione dell'abitudine al fumo - Toscana Altro Da solo 1% 2% 91% Solo il 2 % riferisce di aver fruito di servizi dell ASL Farmaci 3% Altri corsi 1% Corsi asl 2% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Il fumo passivo

L abitudine al fumo nei luoghi pubblici TOSCANA PASSI 2011-2014 Rispe o divieto luoghi pubblici Non so/non ricordo 0,3% Mai 1,7% A volte 6,1% Quasi sempre 21,5% Sempre 70,3% 0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0% 80,0% 90,0% 100,0%

L abitudine al fumo nei luoghi di lavoro TOSCANA PASSI 2011-2014 Rispe o divieto luoghi di lavoro Non so/non ricordo 0,2% Mai 3,0% A volte 5,5% Quasi sempre 14,8% Sempre 76,5% 0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0% 80,0% 90,0% 100,0%

Esposizione al fumo nelle abitazioni FUMO IN CASA PERMESSO OVUNQUE 5% PERMESSO IN ALCUNE ZONE 19% NON PERMESSO 76% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% TOSCANA PASSI 2011-2014

Consumo di alcol

Bevitori a rischio Pool Passi 2011-2014 Consumo di alcol Toscana Consumo di alcol: 55% Consumo alcol - Toscana Consumo fuori pasto 7% Consumo abituale elevato 5% Consumo binge 8% Consumo a maggior rischio 17% 0% 5% 10% 15% 20% Pool PASSI 16,7% Range: 9% Sicilia 38,4% Bolzano In Regione: - circa 395.000 bevitori a rischio nella fascia 18-69enni - il consumo a rischio è più diffuso negli uomini e nei giovani.(44,6% di tutti i bevitori a rischio sono nella fascia 18-34aa)

Consiglio di bere meno* Toscana PASSI 2011-2014 Consiglio di bere meno - Toscana fuori pasto 4% a rischio 6% consumo abituale elevato 10% binge 9% 0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% 14% 16% 18% 20%

Qualche considerazione

Prevenzione protagonista agli Stati Generali della Salute Zsuzsanna Jakab Direttore OMS Europa Dati sugli investimenti in prevenzione in chiave europea, tra cui la stima del possibile incremento dell'1% del PIL di un paese in caso di riduzione delle malattie CV del 10%, da raggiungere soprattutto con interventi di prevenzione primaria.

Dall OMS nell ambito della strategia Health 2020 http://www.who.int/nmh/global_monitoring_framework/en/ Promuovere sana alimentazione e pratica dell attività fisicain tutte le fasce di etàcoinvolte in particolare nei gruppi vulnerabili(bambini 0 10 anni, anziani e immigrati), coinvolgimento famiglie, contrasto diseguaglianze. Facilitare acquisto e consumo di frutta, verduraed altri alimenti protettivi a ridottoapporto di calorie, grassi saturi, zuccheri e sale. Rafforzare il ruolo dei servizi sanitari nel promuovere sani comportamenti utili a prevenire le malattie croniche

Global Burden of Disease 2013 Fattori di rischio che più minacciano umanità 2010 Var.% vs 1990 1 Ipertensione + 27 2 Tabacco + 3 3 Abuso alcool + 28 4 Inquinamento indoor da riscaldamento -37 5 Dieta povera di frutta + 29 6 Elevato Indice Massa Corporea + 82 7 Iperglicemia +58 8 Sottonutrizione infantile - 61 9 Inquinamento da polveri sottili - 7 10 Inattività fisica nd

Organizzazione Mondiale della Sanità Global Burden of Disease ( bilancio globale di salute) Oggi nel mondo 1/3 delle persone hanno problemi di nutrizione 868 milioni sono denutrite 1,5 miliardi sono obese o in sovrappeso 1 : 2 36 milioni muoiono per carenza di cibo 29 milioni muoiono per eccesso di cibo

OBESITÀ emergenza per salute pubblica Negli ultimi 20 anni l obesitàin Italia è aumentata del 20% In Italia OBESITÀ e patologie correlate ( CV, diabete, tumori, m.muscolo-scheletriche.) costano quasi 23 miliardi di euro all anno al Servizio Sanitario Nazionale causano 100 mila infarti ogni anno e 4 morti ogni ora colpiscono soprattutto (8 casi su 10) persone tra i 40 e i 60 anni. Obesitàèessa stessa motivo di esclusione sociale : maggiore difficoltàa trovare lavoro, stipendio minore. 32

Conclusioni PASSI monitora gli ambiti di Guadagnare Salute I dati prodotti alimentano molti indicatori di PRP (Toscana in salute) e PNP I dati supportano le attività di programmazione degli interventi di prevenzione (Piano socio-sanitario, Piano regionale della prevenzione)

Conclusioni Il Dipartimento di Prevenzione come cabina di regia degli interventi. g bis) (il Direttore del DP) è responsabile del coordinamento e del monitoraggio a livello aziendale delle attività e dei soggetti coinvolti nella realizzazione delle progettualità riguardanti il piano regionale per la prevenzione. (art. 48 pdl 6 del 16/11/2015)