E ADESSO INDAGHIAMO!!!

Documenti analoghi
DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF.

Liceo G.Cevolani Cento

Scuola elementare G. Rodari RAPAGNANO

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità

Ma quali fenomeni sono da intendersi per fenomeni collettivi?

Il sole e le ombre. Un percorso in costruzione, modifiche ed adeguamenti. Claudia Iacopini, Lorella Cesare. Scuola Primaria Vinci 2014

Cari ragazzi, cari insegnanti,

Consuma il 45% della carne e del pesce disponibili, il quinto più povero il 5%

Comprendere una richiesta orale Comprendere una richiesta scritta. Comprendere più richieste orali Comprendere più richieste scritte

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD

Politica in favore delle persone disabili

Anch io faccio la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

ANTROPOCENE 29/05/2019

COMPITO. IL LINGUAGGIO DELLE COSE : Introduzione al pensiero computazionale in classe

Esiste un cassetto con carta riciclata nella fotocopiatrice e stampante?

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

La scuola e i rifiuti!!! Fate clic per aggiungere testo

HAI UNO STILE DI VITA SOSTENIBILE?

abbinare alcuni semplici vocaboli di base a immagini e oggetto comprendere alcune semplici domande di base

3.1.2 IN CAMPAGNA All'arrivo in campagna, è stato chiesto ai bambini se riconoscevano l'ambiente e da che cosa.

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO

SCUOLA DELL'INFANZIA GIOVANNI XXIII MADONE ANNO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL.

In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

Come trasformare la competizione in collaborazione;

QUESTIONARIO PER ALUNNI

CURRICOLO SECONDA LINGUA STRANIERA SPAGNOLO. Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Il QUADRO LOGICO per RIFLETTERE sul CAMBIAMENTO e sull IMPATTO. Paolo Canino e Stefano Cima

NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE:

Acqua nascosta. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua nascosta 1

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS

Lo STUDIO, questo sconosciuto!

DOCUMENTAZIONE STATISTICA - Imprenditori Opinion Leader Pubblici Amministratori- 20 Settembre - 30 Ottobre 2000

Piastrelliamo i rettangoli

Essere psicologi del lavoro

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

CURRICOLO VERTICALE SCIENZE

Didattica per problemi. Dalla progettazione alla valutazione

Istituto comprensivo Lucca 2

Unità di apprendimento n 4

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

DATI PERSONALI LA SCUOLA IN GENERALE. 3. Pensi che la scuola offra delle possibilità per realizzare il tuo futuro? Sì No In parte

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

Qualità Web PA: condividere conoscenza, strumenti, esperienze di usabilità.

PROGETTO: L ORA D ARIA- Anna scolastico 2013/2014

I tuoi questionari per la ricerca di mercato per il progetto: Swiffer

SCHEMA PER LA PROGETTAZIONE DELLA LEZIONE CON LA RICERCA 1 TITOLO DELL UNITÀ L ALIMENTAZIONE

ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE AL CONCORSO MA COME?

Nella costruzione dell amore Cosa intendiamo per libertà?

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo Lo studio dello sviluppo

Test usabilità 2014 Domande

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane

CENNI DI EPISTEMOLOGIA. Giulia Cavalli

Io so scrivere: le teorie spontanee dei bambini. 16 marzo 2016

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

1. Fare Domande sul mondo

NICOLE BIANQUIN

La media campionaria. MEDIA CAMPIONARIA Date n v.a. X 1,..., X n indipendenti e identicamente distribuite (in breve i.i.d.), la v.a.

"Un semplice atto di prestare attenzione può dare a lungo grandi vantaggi." (Keanu Reaves)

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE

RITIRO SPIRITUALE N

LA STRATEGIA DI LAVORO IN CLASSE. Centro Formazione Insegnanti Rovereto, 31 agosto 2010 Renata Attolini

Questo è un elenco di passi che le persone seguono quando si lavano le mani:

STRUMENTI DI RICERCA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

Pronti per la partenza? Via!

SCUOLA PRIMARIA BEATO CONTARDO FERRINI I.C. FERRINI OLGIATE OLONA A.S. 2016/17

CURRICOLO SECONDA LINGUA STRANIERA SPAGNOLO. Scuola Secondaria di primo grado Classe prima

ENERGIA CASA E SCUOLA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro

Navigare Sicuri in Internet

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

EFFICACIA INTERPERSONALE MARIA ELENA RIDOLFI

INTERVENTO AL CONVEGNO SU "LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO" TORINO, 27 FEBBRAIO '92. Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia)

IC Caponago-Cavenago FORMAT UNITA DI APPRENDIMENTO

STOP ANSIA COS È L ANSIA COME NASCE E PERCHÉ IL GIUSTO APPROCCIO ESERCIZI PRATICI

Autovalutazione della propria competenza comunicativa

LO SMALTIMENTO DEGLI OLI LUBRIFICANTI USATI. Milano, Novembre 2017

10 SUGGERIMENTI AI PAZIENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE CURE

SINTESI E OSSERVAZIONI

Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/ fax

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

Introduzione all Economia Pubblica ANALISI POSITIVA

Transcript:

E ADESSO INDAGHIAMO!!!

Scoprire è poter fare! L uomo, tanto può, quanto sa. L uomo, ministro e interprete della natura, tanto fa e intende quanto intorno all ordine della natura avrà osservato con l esperienza e con la riflessione. (Novum Organum, Francis Bacon)

Condurre un indagine 1. Qual è lo scopo della mia indagine? Cosa voglio ottenere? IMPORTANTE: identificare UNO scopo preciso Esempio: voglio portare un cambiamento nella mia scuola (quale lo scoprirò alla fine), o nel comportamento dei miei compagni; voglio scoprire qualcosa; voglio far conoscere qualcosa a qualcuno; ecc

2. Quali informazioni voglio ottenere? Cosa mi serve sapere per produrre il cambiamento? Di che tipo sono le informazioni che mi servono? Esempio: dati numerici, abitudini, opinioni, comportamenti, fatti, metodi di lavoro, pratiche agricole

3. La scelta del CAMPIONE: Che non è Mutu o Ronaldo, ma le persone che possono darci le informazioni che cerchiamo - in base a quali criteri lo scegliamo? - chi può dirci cosa? Esempio: i compagni potranno darci informazioni sulle proprie scelte e abitudini, la segreteria o gli uffici della Provincia avranno dati sui consumi della scuola, i professori informazioni sui loro comportamenti, gli operatori dell azienda agraria informazioni sulle produzioni e sui metodi di lotta alle patologie, sull uso del compost, poi ci sono i bidelli, l impresa di pulizie, i genitori, i tecnici

4. Chi intervistiamo? Per chiedere cosa? Ciascun membro della scuola può darci informazioni diverse: facciamo a ciascuno le domande giuste! Esempio: decido di intervistare i miei compagni di scuola per chiedere loro cosa mangiano a merenda, e contemporaneamente la segreteria per sapere come vengno rifornite le macchinette, chi le ha scelte

5. Quale metodo di indagine uso? Per ciascun tipo di campione e ciascuna informazione, posso usare metodi diversi: VEDIAMOLI!!!

I METODI DI INDAGINE Questionario a risposte chiuse si pongono delle domande per scritto a cui le risposte sono già date e si devono scegliere con una crocetta Esempio: quale mezzo di trasporto usi per raggiungere la suola? vengo a piedi Uso un mezzo privato motorino auto bicicletta Uso un mezzo pubblico Uso mezzi pubblici e privati

Questionario a risposte aperte Si pongono delle domande per scritto, a cui si chiede di rispondere in modo articolato Esempio: cosa vuol dire per te consumo critico?

Diario Ogni giorno per un certo periodo di tempo si prende nota di uno o più comportamenti o azioni Esempio: ogni giorno per una settimana segna su un foglio quanto tempo tieni l acqua accesa in bagno, oppure quanti fogli di carta usate in classe, oppure quali bibite consumi

Intervista Faccia a faccia con la persona che ha le notizie che cerchiamo Esempio: faccio una chiacchierata con gli addetti dell azienda agricola chiedendo loro come vengono concimate le piante e se si fa il compost, oppure con i miei compagni di classe chiedendo loro se conoscono le merende del commercio equo

Dati amministrativi sono i dati tecnici che possiamo reperire nei documenti ufficiali della scuola e della Provincia Esempio: consumi di luce, acqua, riscaldamento, carta

Osservazione partecipante osservare quello che accade nella scuola e che vi coinvolge anche direttamente Esempio: dove buttate i rifiuti? Se c è la raccolta differenziata, viene usata correttamente? C è il distributore d acqua potabile? Viene usato? Vengono chiusi i rubinetti in bagno? Il riscaldamento è scarso o eccessivo? Quanto vengono tenute accese le luci?

6. Formulare le domande Decidere cosa chiedere formulando le domande in modo corretto, secondo le informazioni che vogliamo ottenere, secondo il campione a cui le rivolgiamo e in base al metodo che abbiamo scelto Esempio: se voglio sapere cosa viene coltivato nell azienda agricola della scuola, potrò rivolgermi agli addetti dell azienda con un questionario a risposte aperte, oppure con una intervista a voce, chiedendo loro di parlarmi delle varie coltivazioni presenti.

ED ECCO IL GRAN GIORNO 7. Scendiamo sul campo a indagare con la nostra cassetta degli attrezzi, composta dagli strumenti di indagine che abbiamo preparato!!! Non ci scoraggiamo se qualcuno non ci vorrà rispondere o non ci darà risposte esaurienti scoprire è una sfida, e dobbiamo vincerla!!!

8. Rielaboriamo i dati e le informazioni che abbiamo ottenuto Cosa ci dicono? Che conclusioni possiamo trarre? Che quadro emerge della nostra scuola? Quali sono i problemi emersi? Quali invece le cose positive? Quali esigenze e richieste sono emerse?

E ADESSO ALL OPERA! Cosa possiamo fare insieme nella nostra scuola? Quale azione possiamo intraprendere per portare un cambiamento positivo nella nostra scuola?