Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi negli immigrati da paesi ad elevata endemia tubercolare



Documenti analoghi
La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive

Malattie Dimenticate e Salute Globale

5 aprile 2008 Ore

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

Sessione Mattina Moderatori: Loredana Musmeci, Giuseppe Ruocco, Maurizio Pernice

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Normativa, diritto alla tutela della salute e migrazione

Le iniziative del Ministero della Salute per i bisogni specifici di salute dei migranti sul territorio

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti

CORSO nuovo Decreto Ministeriale Clinical Trial Application

Dai dati alle politiche: la salute degli immigrati in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

SICUREZZA ALIMENTARE. LO STRUMENTO DELL AUDIT E IL VETERINARIO AZIENDALE NELLA SANITA PUBBLICA: un sistema a garanzia del consumatore

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

Corso di Aggiornamento Teorico - Pratico. Gli Accessi Vascolari in Oncologia. Genova Giugno Coordinatore del Corso

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax.

Piazzale della Pace, Parma C.F

STOP ALLA TUBERCOLOSI IN ITALIA

Programma Apertura dei Lavori (Daria Sacchini - Vincenzo De Donatis) Sessione mattutina dedicata all HIV in ambito carcerario

IL FARMACO VETERINARIO: LEGISLAZIONE, GESTIONE E RIFLESSI IN SANITA PUBBLICA

A cura del Gruppo di Lavoro Nazionale per il Bambino Immigrato

Salute mentale, stili di vita e malattie infettive nella popolazione migrante

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO

Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratiche in salute collettiva Seconda edizione

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

PRESENTAZIONE OBIETTIVI PROGRAMMA

MEDICINA INTEGRATA. per la qualità di vita delle donne 14 DICEMBRE Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2, Bologna

Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia: un confronto competente tra i professionisti del settore.

Corso di formazione per formatori locali UNPLUGGED MAGGIO 2016

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Gli standard HPH e il sistema di qualità

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DI INFEZIONI SOSTENUTE DA MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI (MDR) IN AMBITO TRAPIANTOLOGICO E ANALISI DEL RISCHIO (SInT)

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Un giorno senza un sorriso è un giorno perso. Charlie Chaplin

Benzodiazepine: uso, abuso e dipendenza Bologna - 09 maggio 2015 n Sede evento: Durata Corso Crediti ECM: Destinatari: Materiale didattico:

PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA

ZONA 30 PIÙ SICUREZZA LA PROMOZIONE DELLA MOBILITA SOSTENIBILE

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

La Morte Improvvisa del bambino nei primi 2 anni di vita presupposti teorici e approccio pratico

Organizzazione dei servizi sanitari. Dr. Silvio Tafuri

autologo: nuove strategie di

Day Surgery: il prima ed il dopo

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

Strategie di comunicazione e advocacy per promuovere lo screening della cervice uterina presso le fasce di popolazione più svantaggiate

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Le malattie emergenti nei migranti

L offerta formativa in Veneto Corso FAD Buone pratiche vaccinali. Padova 19 giugno 2015 Maria Rosa Valetto

Emilia Romagna. Il Piano Nazionale della Prevenzione e la programmazione della prevenzione nella Regione Lazio

Servizi Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione Compiti di indirizzo e controllo

Progetto Formativo Aziendale Programma corso

L attività fisica e l esercizio fisico nelle politiche per la salute dell Emilia-Romagna

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010

SEDE: Istituti clinici di perfezionamento Ospedale Vittore Buzzi, Via Castelvetro 32 Milano.

Corso di Salute Globale 1 Modulo Malattie infettive

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Le politiche per le demenze: criticità e prospettive

Corsi di Formazione-informazione

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

Studio multicentrico GAVeCeLT sul metodo elettrocardiografico per il posizionamento degli accessi venosi centrali

Bari, Dicembre Palace Hotel. Workshop

A cura di: R. Iori R. Gualerzi B. Cavarra A. Porro S. De Franco. Reggio Emilia 13 Ottobre 2007 Aule Formazione Arcispedale S.

Progetto per la definizione di linee guida per l utilizzo dell ICD-10 nell ambito dei servizi per le dipendenze

Programma definitivo

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

IL FUTURO COME VIAGGIO

Percorso formativo in Area Vasta

Genova, 27 giugno - 1 luglio 2005

Breaking News in Hepatitis

L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Crotone, 11 Ottobre 2014

CONVEGNO dba 2010 RISCHI FISICI: VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO. A CHE PUNTO SIAMO

Guida al colloquio d esame

Ottimizzazione della terapia per HBV

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

Giornata di Studio TuBerColosi: ieri e oggi

Le Basi del cerimoniale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Progetto CCM Programmi efficaci per la prevenzione dell obesit. Corso di formazione LA PREVENZIONE DELL OBESITA

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI

PROGRAMMA SESSIONI APPROFONDIMENTO PER GLI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI DEL LAZIO

Ministero della Salute

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE)

Transcript:

I.N.M.I. "L. Spallanzani" AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE CONFERENZA DI CONSENSO Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi negli immigrati da paesi ad elevata endemia tubercolare 5 E 6 GIUGNO 2008 Arciconfraternita S. Omobono via Aurelia 773, Roma

Il CCM ha finanziato un Progetto di aggiornamento delle raccomandazioni per le attività di controllo della tubercolosi, coordinato dall Istituto Nazionale delle Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani. Nell ambito di tale progetto è stata prevista anche una Consensus Conference dal titolo: Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi negli immigrati da Paesi ad elevata endemia tubercolare, coordinata dall Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia- Romagna. OBIETTIVI L obiettivo principale della Consensus è raggiungere un accordo tra esperti (medici di sanità pubblica, assistenti sanitarie, pneumologi, infettivologi, medici di medicina generale/pediatri di libera scelta, operatori sociali, mediatori culturali, medici dell organizzazione), sulla base di un attento esame delle evidenze scientifiche disponibili, relativamente ai seguenti quesiti e con una particolare attenzione al tema dell implementazione: 1.Quali strategie sono efficaci a migliorare l'accessibilità ai servizi sanitari da parte degli immigrati? - Informazione alle persone immigrate - Riorientamento dei servizi - Formazione degli operatori - Coinvolgimento di organizzazioni di volontariato e di persone delle stesse comunità di immigrati - Informazione agli stranieri 2. Quali strategie sono efficaci a migliorare l'adesione al trattamento della malattia tubercolare e/o dell infezione tubercolare latente da parte degli immigrati? - Figure dedicate alla gestione del caso ( case-holding ) - Fornitura gratuita di esami e farmaci (con rilascio diretto da parte dei servizi) - Disponibilità di mediatori culturali con formazione specifica in sanità - Materiale informativo multilingue - Attivazione della terapia direttamente osservata 3. Sono costo-efficaci programmi attivi di screening della infezione tubercolare latente e della malattia tra gli immigrati? - Della malattia e/o dell'infezione tubercolare? - Al momento dell'arrivo in Italia e/o successivamente?

- In immigrati da paesi selezionati o in immigrati da qualsiasi paese ad alta endemia tubercolare? Oppure in sottogruppi specifici di immigrati in relazione al periodo migratorio, a particolari condizioni di vita? - I programmi attivi di screening devono essere effettuati dai medici di medicina generale o da personale di servizi dedicati? - Le modalità con cui effettuare lo screening: ricerca attiva oppure l utilizzo di altre occasioni di accesso/contatto? - Con quale periodicità lo screening deve essere ripetuto a chi è risultato negativo? - A quali, tra coloro che hanno una infezione tubercolare latente, deve essere proposta la chemioprofilassi? 4. Quali strategie sono efficaci per ridurre la conflittualità tra popolazione autoctona e gli immigrati (immigrato untore, impatto epidemiologico della tubercolosi negli immigrati sulla popolazione nativa) e quali strategie sono efficaci per favorire la partecipazione consapevole ed attiva della popolazione immigrata nel controllo della tubercolosi? 5. Quale il ruolo della vaccinazione nei bambini della popolazione immigrata? METODOLOGIA La Conferenza avrà la durata di una giornata e mezzo. Durante la prima giornata sono previste delle sessioni plenarie, nelle quali verranno presentati e discussi i quesiti della Conferenza, seguite da una discussione tra tutti i partecipanti. Nel pomeriggio la Giuria si riunirà per preparare la bozza delle raccomandazioni di consenso, in risposta ai quesiti discussi. In parallelo si svolgerà una Conferenza satellite sull immigrazione per i partecipanti alla Conferenza. Durante la seconda giornata il documento verrà presentato in una sessione plenaria per raccogliere i commenti da parte dei partecipanti. Seguirà una conferenza stampa per la presentazione del documento. DESTINATARI Medici di sanità pubblica, assistenti sanitarie, pneumologi, infettivologi, medici di medicina generale/pediatri di libera scelta, operatori sociali, mediatori culturali, medici dell organizzazione e rappresentanti delle comunità di immigrati.

PROGRAMMA 5 giugno 2008 - MATTINA 8.30 Registrazione 9.00 9.30 Introduzione ML. MORO Presentazione e discussione dei quesiti COORDINATA DA S. GERACI Caritas, Roma GRUPPO DI LAVORO: 11.00 Pausa caffè G. BAGLIO Istituto Superiore di Sanità, Roma BM. BORRINI Azienda Usl di Parma M. GRECI Azienda Usl di Reggio Emilia S. GIORDANI I. EL HAMAD Azienda ospedaliera di Brescia GB. MIGLIORI IRCCS di Tradate ML. MORO C. PERILLI Azienda Usl di Reggio Emilia 11.30 Presentazione e discussione dei quesiti 13.30 Pranzo

5 giugno 2008 - POMERIGGIO 15.00 Conferenza satellite con il patrocinio della Società Italiana Medicina delle Migrazioni Immigrazione e tutela della salute MODERATA DA M. MARCECA Università La Sapienza, Roma I sessione: Lo scenario Immigrazione in Italia: dati e considerazioni (a cura Equipe Dossier Immigrazione Caritas Migrantes) Richiedenti asilo e rifugiati: una realtà emergente (a cura SPRAR) Una esperienza di confine (a cura MSF) II sessione: Le risposte L impegno del Ministero della salute L Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti (a cura di INMP) I Gruppi locali Immigrazione e Salute (a cura di GrIS e SIMM) 17.30 Conclusioni

6 giugno 2008 MATTINA 8.30 Presentazione del documento COORDINATA DA S. GERACI Caritas, Roma ML. MORO 11.30 Pausa caffè 12.00 Conferenza stampa 13.00 Chiusura dei lavori LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA, CONFERMARLA ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NON SONO PREVISTI CREDITI ECM SEGRETERIA SCIENTIFICA: Maria Luisa Moro, Agenzia sanitaria e sociale regionale mlmoro@regione.emilia-romagna.it, tel 051 6397139 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA : Vanessa Vivoli, Agenzia sanitaria e sociale regionale vvivoli@regione.emilia-romagna.it, tel 051 6397182

COME RAGGIUNGERE LA SEDE: Dal G.R.A. Uscita 1 girare a destra via Aurelia per 3 Km Con i mezzi Dalla stazione Termini prendere la metro A, direzione Battistini, scendere alla fermata Cornelia. Prendere l autobus 246 per 5 fermate e scendere alla fermata Aurelia Marvasi. Percorrere 200 m a piedi per arriviare in via Aurelia 773