C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CANONICA D ADDA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione mercato straordinario denominato "Unità d' Italia a Tavola"

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Gestione del Polo Sportivo "Miro LUPERI" - Linee d'indirizzo e provvedimenti conseguenti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 22 Giugno ALLEGATI: n 13 ORIGINALE

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Settore Gestione del Territorio Ufficio Pianificazione Urbanistica

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 341

C O P IA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. del -

Comune di Fornovo di Taro

BOZZA DI CONVENZIONE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SERVIZI TECNICISERVIZI TECNICI PROPOSTA DI CONSIGLIO N. 11 DEL 22/03/2019

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Istituzione della Borsa di studio "Giovanni Paolo II"

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Variazione PEG Bilancio di Previsione Intervento: spese per il personale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 411

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castel Sant Elia Provincia di Viterbo

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 CONVENZIONE

COMUNE DI SPILAMBERTO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Stroncone Provincia di Terni

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/185 O G G E T T O

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR.. 65 del 28 Febbraio ALLEGATI: n 12 COPIA

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 82 del 18/04/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 24

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 35 del

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

(ex art. 49, comma 1 T.U.E.L., come modificato dalla legge 213/2012)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Presa d'atto del trattamento economico spettante alla Dott.ssa Marisa Vittoria MONTELEONE

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO PER LA REALIZZAZIONE DI N 2 VILLE UNIFAMILIARI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la deliberazione di C.C. n. 15 del 13/02/2013 di presa d atto della deliberazione della Giunta Comunale n.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

SCHEMA DI ATTO D OBBLIGO (AGGIUDICAZIONE Area PROG. )

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 209

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

C I T T A D I S A R Z A N A Provincia della Spezia C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137 del 28.11.2012 OGGETTO:Modifica bozza di convenzione in attuazione S.U.A. loc.tà Crociata a nome Sig. Ghiggini Francesco e Soc.tà Il Sole Costruzioni S.r.l. L anno duemiladodici, addì ventotto del mese di novembre alle ore 12.30 nella sala delle adunanze della sede Comunale si è riunita la Giunta Comunale con la partecipazione dei Signori: BOTTIGLIONI Roberto PITTIGLIO Rosanna PRATICI Alessandro ROSSI Giuseppina VASOLI Giovanni Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Risultano assenti i Sigg.: CALEO Massimo BAUDONE Massimo Sindaco Assessore Assume la presidenza il Sig. Roberto BOTTIGLIONI Vice Sindaco Partecipa il Segretario Generale Dott. Franco CARIDI incaricato della redazione del verbale. Il Presidente, dato atto della regolare costituzione della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita gli intervenuti a deliberare in ordine all argomento in oggetto. - 1 -

C I T T A D I S A R Z A N A Provincia della Spezia G.C. N. 137 del 28.11.2012 LA G I U N T A C O M U N A L E Premesso che, in data 02/10/08 prot. n. 32528 è stata presentata, dal Sig. GHIGGINI Francesco e dalla Soc. IL SOLE COSTRUZIONI Srl, richiesta di approvazione di S.U.A. con variante connessa al PRG vigente, relativo alla costruzione di fabbricati ad uso residenziale in Loc. Crociata, pratica SUA-5-2008. Che con deliberazione del C.C. 106 del 22/12/2009 è stato adottato ai sensi della LR 24/87 e smi il SUA di cui sopra, contenente tra gli elaborati anche l atto unilaterale d obbligo firmato dagli interessati. Che con Decreto del Dirigente Settore Pianificazione Territoriale Servizio Urbanistica della Provincia della Spezia del 05/11/2012 prot. 64613 è stato approvato il SUA di che trattasi, comprensivo del sopra citato atto d obbligo. Che in sede di perfezionamento degli atti, al fine di procedere alla stipula della convenzione definitiva dal notaio, è emersa la necessità di apportare modeste modifiche alla bozza di convenzione approvata dal C.C. e dalla Provincia. Che tali modifiche consistono in: - precisazioni sulla realizzazione degli interventi in due comparti distinti (comparto 1 e comparto 2/3), come peraltro erano già individuati nel SUA approvato, sia per quanto riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione spettanti a ciascun comparto, sia per quanto riguarda la ripartizione delle quote oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Tali modifiche non comportano alcuna variazione ai parametri urbanistici approvati nel SUA sopra menzionato e sono sinteticamente di seguito riportate: - artt. 2 3 indicazione delle opere di urbanizzazione del comparto 1 e del comparto 2/3 con riferimento agli elaborati di suddivisione allegati alla convenzione, - art. 4 5 6 ripartizione degli oneri di urbanizzazione, scomputo e del costo di costruzione sulla base dei due comparti 1 e 2/3, - art. 8 monetizzazione ripartita in base ai due comparti. OGGETTO:Modifica bozza di convenzione in attuazione S.U.A. loc.tà Crociata a nome Sig. Ghiggini Francesco e Soc.tà Il Sole Costruzioni S.r.l. - 2 -

C I T T A D I S A R Z A N A Provincia della Spezia G.C. N. 137 del 28.11.2012 Che la competenza della Giunta ad apportare modeste modifiche all atto Unilaterale d Obbligo allegato al S.U.A. è motivata dalle disposizioni legislative vigenti rinvenibili nel Dlgs 267/2000 che stabilisce competenze residuali della Giunta in tal senso e nella L. 241/1990 e s.m.l. art. 11 oltre ad una cospicua giurisprudenza, per cui ribadendo che tali modifiche scaturiscono da varianti progettuali di modesta entità, le conseguenti modifiche alla Convenzione sottoscritta rappresentano una variazione limitata e poco rilevante dei contenuti, tali da non incidere sui progetti ed atti pianificatori approvati dal C. Comunale. Preso atto pertanto della necessità di approvare le sopraindicate modifiche ed integrazioni alla Convenzione approvata nel SUA-5-2008 al fine di consentire la stipula della stessa in via definitiva dal notaio. Vista la bozza della nuova convenzione, allegata al presente provvedimento. Il Segretario Generale, fa presente di non aver potuto esaminare la pratica sotto il profilo della legittimità in quanto la stessa non è transitata dall Ufficio di Segreteria, per la consueta istruttoria e verifica di conformità ex art. 97 TUEL. Prende atto che la delibera riguarda limitate modifiche alla convenzione urbanistica approvata con deliberazione C.C. n. 106/2009 e si riserva di verificarne la regolarità amministrativa sulla convenzione in fase successiva ai sensi dell art. 147 bis del D.L. 174/2012. Visto il parere favorevole allegato, relativo alla regolarità tecnica del provvedimento, espresso dall ufficio competente, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 co.1 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, dando atto che non è stato acquisito il parere del responsabile della ragioneria, in quanto il provvedimento non comporta oneri contabili. Accertata la competenza a provvedere ai sensi dell art. 48 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. A voti unanimi favorevoli. D E L I B E R A 1. Le premesse fanno parte integrante del presente atto. OGGETTO:Modifica bozza di convenzione in attuazione S.U.A. loc.tà Crociata a nome Sig. Ghiggini Francesco e Soc.tà Il Sole Costruzioni S.r.l. - 3 -

C I T T A D I S A R Z A N A Provincia della Spezia G.C. N. 137 del 28.11.2012 2. Approvare le modificazioni ed integrazioni alla bozza di Convenzione allegata al SUA-5-2008 sulla base dei criteri e contenuti come nelle premesse citati, illustrati nella bozza di nuova Convenzione come allegata al presente provvedimento e nel quadro di raffronto quale parte integrante della presente delibera. 3. Di dare atto che alla firma della convenzione provvederà il Dirigente dell Area 3 Servizi al Territorio/Settore Urbanistica. 4. Di dare atto che le modificazioni sopra riportate non comportano alcuna ulteriore spesa a carico del Comune di Sarzana. Successivamente, su invito del presidente, procedutosi a votazione per la dichiarazione di immediata eseguibilità, data l urgenza della pratica, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi dell art. 134 comma 4 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile. OGGETTO:Modifica bozza di convenzione in attuazione S.U.A. loc.tà Crociata a nome Sig. Ghiggini Francesco e Soc.tà Il Sole Costruzioni S.r.l. - 4 -

BOZZA CONVENZIONE ALLEGATA AL SUA ATTO UNILATERALE D OBBLIGO ai sensi della Legge Regionale 04.09.1997 n. 36 art. 49 (art. 50 in caso di PUO) TRA Comune di Sarzana con sede in Sarzana, Piazza Matteotti n. 1, rappresentato nel presente atto da, nato a il, domiciliato presso il palazzo civico di Piazza Matteotti n. 1, Sarzana, che interviene in qualità di del Comune di Sarzana, facoltizzato alla stipula del presente atto ai sensi dell art. 107 del D.Lgs. 267/2000 ed altresì in forza della deliberazione di n. del E Sig. Ghiggini Francesco residente in Sarzana, piazza Matteotti n. 4 codice fiscale GHG FNC 33L 20E 542 D, nato a Lerici il 20 Luglio 1933, che interviene in qualità di proprietario delle particelle 400 405 406 408 e 678 E Società Il sole costruzioni S.r.l. con sede in Sarzana via Variante Aurelia n.100 P.IVA 01175790110 proprietaria delle particelle 397 e 399 PREMESSO a) che i soprannominati Ghiggini Francesco e la Società Il sole costruzioni S.r.l. poi denominati in breve soggetto attuatore sono proprietari a Sarzana, in loc. Crociata, delle aree e dei fabbricati individuati al Catasto Terreni Comune di Sarzana al Foglio 45 mappali 397, 399, 400, 405, 406, 408, 678. La superficie territoriale indicata nella scheda di progetto n.8 Variante Aurelia - è pari a mq 17.420. b) che dette aree risultano meglio individuate con campitura in colore rosso nella planimetria catastale che si allega al presente atto alla lettera A facendone parte integrante e sostanziale; c) che il Comune di Sarzana è dotato di Piano Regolatore Comunale (PRG) approvato con deliberazione di C.C. n.40 del 08.04.1998 e con DPRG n.97 del 11 Marzo 1998; d) che in data 20-10-2008 è stato presentato dal soggetto attuatore lo Strumento Urbanistico Attuativo nell area di proprietà individuata dal Prg come Scheda Progetto n.8 Variante Aurelia -; e) che lo Strumento Urbanistico Attuativo depositato è composto dei seguenti elaborati grafici e descrittivi, da intendersi in questa sede richiamati quale parte integrante e sostanziale del presente atto: Allegati Allegato 1: Inquadramento territoriale (EIRA Catastale CTR) Allegato 2: Inquadramento urbanistico (PRG PTCP) Allegato 3: Documentazione fotografica dell esistente Tavole 01- Rilievo plano altimetrico area di intervento allo stato attuale (1:1000) 02- Sezioni generali area di intervento allo stato attuale (1:500) BOZZA NUOVA CONVENZIONE CONVENZIONE ai sensi della Legge Regionale 8.luglio 1987 n 24, per l attuazione dello strumento Urbanistico Attrattivo in località Crociata del comune di Sarzana Il giorno. del mese di dell anno in Sarzana, presso il mio studio in... innanzi a me Dott... Notaio in.. Iscritto nel Collegio dei Distretti notarili riuniti di La Spezia e Massa, senza l assistenza dei testi, per espressa rinuncia fatta dalle parti con mio consenso, sono comparsi: a) per il COMUNE DI SARZANA, codice fiscale n. 00192320117, l Ing. Franco TALEVI, nato a Portovenere (SP) l 8 giugno 1951, Dirigente Settore Territorio, il quale dichiara di intervenire in nome, per conto e nell esclusivo interesse del Comune di Sarzana, codice fiscale n. 00192320117, facoltizzato ai sensi dell art. 107, comma 3, lettera c) del D. leg. 267 del 18.08.2000 e altresì della deliberazione della Giunta Comunale n. in data.. e della Determinazione Dirigenziale n in data che, in copia conforme all originale si allegano al presente atto sotto le lettere e ; E b) Sig. Ghiggini Francesco residente in Sarzana, piazza Matteotti n. 4 codice fiscale GHG FNC 33L 20E 542 D, nato a Lerici il 20 Luglio 1933, che interviene in qualità di proprietario delle particelle 400 405 406 408 e 678, riguardanti i lotti di intervento 2 e 3; E c) Società Il sole costruzioni S.r.l. con sede in Sarzana Piazza Firmafede n. 15 P.IVA 01175790110 che interviene in qualità di proprietaria delle particelle 397 e 399, riguardanti il lotto di intervento 1; PREMESSO f) che i soprannominati Sig. Ghiggini Francesco e Società Il sole costruzioni S.r.l. poi denominati in breve soggetti attuatori sono proprietari a Sarzana, in loc. Crociata, delle aree all interno del Piano Particolareggiato, che sono individuate catastalmente al Foglio 45 mappali 400, 405, 406, 408, 678 di proprietà del Sig. Ghiggini Francesco e riguardanti i lotti di intervento 2 e 3, e mappali 397, 399 di proprietà della Soc. Il Sole Costruzioni Srl e riguardanti il lotto di intervento 1. La superficie territoriale indicata nella scheda di progetto n.8 Variante Aurelia - è pari a mq 17.420. g) che dette aree risultano meglio individuate con campitura in colore rosso per la porzione di proprietà del Sig. Ghiggini Francesco e in colore giallo per la porzione di proprietà della Soc. Il Sole Costruzioni Srl, nella planimetria catastale che si allega al presente atto alla lettera A facendone parte integrante e sostanziale;

03- Planimetria Generale di progetto fotoinserita 04- Planimetria Generale di progetto (1:500) 04bis Planimetria generale: descrizione posizionamento essenze (1:500) 05- Sezioni generali di progetto (1:500) 06- Raffronto delle sezioni generali dell intervento (1:500) 07- Planimetria generale delle opere di urbanizzazione 08- Planimetria generale: individuazione compendi e lotti 09- Schemi tipologici compendio B edificio 2: pianta piano terra e piano primo(1:200) 10- Schemi tipologici compendio B edificio 2: prospetti (1:200) 11- Schemi tipologici compendio B edificio 2: sezioni (1:200) 12- Schemi tipologici compendio B edificio 3: pianta piano terra e piano primo (1:200) 13- Schemi tipologici compendio B edificio 3: prospetti (1:200) 14- Schemi tipologici compendio B edificio 3: sezioni (1:200) 15- Schemi tipologici compendio B edifici 2 e 3: interrato (1:200) 16- Compendio B: pianta coperture (1:200) 17- Schemi tipologici compendio A: piante piano terra, piano primo e interrato (1:200) 18- Compendio A: pianta coperture (1:200) 19- Schemi tipologici compendio A: prospetti e sezioni (1:200) 20- Planimetria standards urbanistici e di progetto (1:350) 21a- Viste prospettiche dell intervento 21b- Viste prospettiche dell intervento 21c- Viste prospettiche dell intervento 22- Calcolo superfici 23- Rendering di studio, tipologie di finitura 24- Strategie per compatibilità ecologica e riduzione dei consumi energetici 25- Compendio B: edificio pubblici servizi 26- Planimetria servizi e reti 27- Planimetria: opere di sistemazione idraulica e di compatibilizzazione delle acque meteoriche. Elaborati Descrittivi 1- Relazione tecnica 2- Norme tecniche di attuazione 3- Bozza di convenzione con: allegati A: planimetria catastale con individuazione area d intervento allegato B: planimetria generale dell intervento calcolo degli standards allegato C: planimetria generale dell intervento calcolo degli standards allegato D: computo metrico estimativo opere di urbanizzazione - computo metrico integrativo Comune di Sarzana sezione LL.PP. 4- Variante connessa ex Art. 8 L. 24/87 5- S.O.I Studio Organico d Insieme 6- Particelle catastali - relazione tecnica: considerazioni di carattere idraulico sulla regimazione delle acque meteoriche - allegato alla relazione idraulica: sezioni tipo e particolari costruttivi - Indagine geologico-tecnica f) che lo Strumento Urbanistico Attuativo rappresentato dagli elaborati di cui sopra prevede la costruzione di 3 insediamenti per una superficie utile di mq 3340 così suddivisa: 1. mq 3165 con destinazione residenziale 2. mq 175 con destinazione artigianale e commerciale compatibile con la residenza VISTA - la legge urbanistica 17 agosto 1942 n.1150 e successive modificazioni; - la legge 28 gennaio 1977 n. 10 e successive modificazioni; - la legge 5 agosto 1978 n. 457 e successive modificazioni; - la legge 28 febbraio 1985 n. 47 e successive modificazioni; - la legge urbanistica regionale 4 settembre 1997 n.36 e successive modificazioni; h) che il Comune di Sarzana è dotato di Piano Regolatore Comunale (PRG) approvato con deliberazione di C.C. n.40 del 08.04.1998 e con DPRG n.97 del 11 Marzo 1998; i) che con Decreto del Dirigente Settore Pianificazione Territoriale Servizio Urbanistica della Provincia della Spezia del 05/11/2010 prot. 64613 è stato approvato lo Strumento Urbanistico Attuativo nell area di proprietà individuata dal Prg come Scheda Progetto n.8 Variante Aurelia -; j) che lo Strumento Urbanistico Attuativo depositato è composto dei seguenti elaborati grafici e descrittivi, da intendersi in questa sede richiamati quale parte integrante e sostanziale del presente atto: Allegati Allegato 1: Inquadramento territoriale (EIRA Catastale CTR) Allegato 2: Inquadramento urbanistico (PRG PTCP) Allegato 3: Documentazione fotografica dell esistente Tavole 01- Rilievo plano altimetrico area di intervento allo stato attuale (1:1000) 02- Sezioni generali area di intervento allo stato attuale (1:500) 03- Planimetria Generale di progetto fotoinserita 04- Planimetria Generale di progetto (1:500) 04bis Planimetria generale: descrizione posizionamento essenze (1:500) 05- Sezioni generali di progetto (1:500) 06- Raffronto delle sezioni generali dell intervento (1:500) 07- Planimetria generale delle opere di urbanizzazione 08- Planimetria generale: individuazione compendi e lotti 09- Schemi tipologici compendio B edificio 2: pianta piano terra e piano primo(1:200) 10- Schemi tipologici compendio B edificio 2: prospetti (1:200) 11- Schemi tipologici compendio B edificio 2: sezioni (1:200) 12- Schemi tipologici compendio B edificio 3: pianta piano terra e piano primo (1:200) 13- Schemi tipologici compendio B edificio 3: prospetti (1:200) 14- Schemi tipologici compendio B edificio 3: sezioni (1:200) 15- Schemi tipologici compendio B edifici 2 e 3: interrato (1:200) 16- Compendio B: pianta coperture (1:200) 17- Schemi tipologici compendio A: piante piano terra, piano primo e interrato (1:200) 18- Compendio A: pianta coperture (1:200) 19- Schemi tipologici compendio A: prospetti e sezioni (1:200) 20- Planimetria standards urbanistici e di progetto (1:350) 21a- Viste prospettiche dell intervento 21b- Viste prospettiche dell intervento 21c- Viste prospettiche dell intervento 22- Calcolo superfici 23- Rendering di studio, tipologie di finitura 24- Strategie per compatibilità ecologica e riduzione dei consumi energetici 25- Compendio B: edificio pubblici servizi 26- Planimetria servizi e reti 27- Planimetria: opere di sistemazione idraulica e di compatibilizzazione delle acque meteoriche. Elaborati Descrittivi 1- Relazione tecnica 2- Norme tecniche di attuazione 3- Bozza di convenzione con: allegati A: planimetria catastale con individuazione area d intervento allegato B: planimetria generale dell intervento calcolo degli standards allegato C: planimetria generale dell intervento calcolo degli standards allegato D: computo metrico estimativo opere di urbanizzazione - computo metrico integrativo Comune di Sarzana sezione LL.PP. 4- Variante connessa ex Art. 8 L. 24/87 5- S.O.I Studio Organico d Insieme 6- Particelle catastali - relazione tecnica: considerazioni di carattere idraulico sulla regimazione delle acque meteoriche

- la legge regionale 7 aprile 1995 n.25, nonché le deliberazioni di C.C. n.99 del 9.11.1995 e n.19 del 19.04.2001 di determinazione del contributo di concessione edilizia; - il D.P.R. 6 giugno 2001 n.380 e successive modificazioni; - la legge regionale n.16 del 6 giugno 2008 e s.m.i. TUTTO CIO PREMESSO Il soggetto attuatore, si impegna e si obbliga per sé e per i propri aventi causa nei confronti del Comune di Sarzana come segue: Articolo primo Oggetto della convenzione Costituisce oggetto della presente convenzione l attuazione delle previsioni edificatorie ed urbanistiche conformi al PRG vigente indicate negli elaborati grafici, descrittivi e normativi di cui alle premesse, da considerarsi ad ogni effetto parte integrante e sostanziale del presente atto. Il presente atto dovrà essere stipulato nella forma dell atto pubblico bilaterale e dovrà essere registrato e trascritto presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari a cura e spese del soggetto attuatore quale presupposto per il rilascio del titolo edilizio. Articolo secondo Urbanizzazione primaria e secondaria Il soggetto attuatore si obbliga nei confronti del Comune di Sarzana a realizzare a propria cura e spese ed in attuazione delle previsioni edificatorie premesse, le seguenti opere di urbanizzazione: 1. opere di urbanizzazione relative a viabilità, sistemazione idraulica, verde pubblico attrezzato, parcheggi pubblici individuate e specificate nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera B e così come descritte quantitativamente nel computo metrico estimativo che si allega alla lettera D, nonché sistemazione idraulica fuori dal comparto coma da computo metrico del Comune di Sarzana - sezione Lavori Pubblici che si allega sotto la lettera E, o eventuale altra soluzione più efficace da valutare in sede esecutiva. 2. Realizzazione di fabbricato da cedere al comune, per la realizzazione di servizi pubblici e attrezzature collettive di uso pubblico convenzionate, per una superficie di 220 mq., individuato nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera B, progettualmente nella tavola n. 25 e tav. 26 per i servizi di rete pubblici e descritto quantitativamente nel computo metrico estimativo che si allega alla lettera D. L esecuzione delle suddette opere di urbanizzazione è descritta negli elaborati grafici allegati allo S.U.A. ed ammontano a 872.154, così come da Computi metrici estimativi, che previa sottoscrizione delle parti si allegano al presente atto sotto le lettere D e E affinché ne facciano parte integrante e sostanziale. Le opere di cui sopra saranno realizzate dal soggetto attuatore: - parte mediante scomputo totale dall importo dovuto per la quota - allegato alla relazione idraulica: sezioni tipo e particolari costruttivi - Indagine geologico-tecnica g) che lo Strumento Urbanistico Attuativo rappresentato dagli elaborati di cui sopra prevede la costruzione di 3 insediamenti per una superficie utile di mq 3340 così suddivisa: 1. mq 3165 con destinazione residenziale 2. mq 175 con destinazione artigianale e commerciale compatibile con la residenza g) che la presente convenzione è stata approvata con delibera di G.C. n. 137 del 28/11/2012. VISTA - la legge urbanistica 17 agosto 1942 n.1150 e successive modificazioni; - la legge 28 gennaio 1977 n. 10 e successive modificazioni; - la legge 5 agosto 1978 n. 457 e successive modificazioni; - la legge 28 febbraio 1985 n. 47 e successive modificazioni; - la legge urbanistica regionale 4 settembre 1997 n.36 e successive modificazioni; - la legge regionale 7 aprile 1995 n.25, nonché le deliberazioni di C.C. n.99 del 9.11.1995 e n.19 del 19.04.2001 di determinazione del contributo di concessione edilizia; - il D.P.R. 6 giugno 2001 n.380 e successive modificazioni; - la legge regionale n.16 del 6 giugno 2008 e s.m.i. TUTTO CIO PREMESSO I soggetti attuatori, ognuno per il proprio lotto di competenza (Sig. Ghiggini Francesco lotti 2 3 e Soc. Il Sole Costruzioni Srl lotto 1), si impegnano e si obbligano per sé e per i propri aventi causa nei confronti del Comune di Sarzana come segue. Articolo primo Oggetto della convenzione Costituisce oggetto della presente convenzione l attuazione delle previsioni edificatorie ed urbanistiche indicate negli elaborati grafici, descrittivi e normativi di cui alle premesse, da considerarsi ad ogni effetto parte integrante e sostanziale del presente atto. La presente convenzione sarà registrata e trascritta presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari a cura e spese dei soggetti attuatori quale presupposto per il rilascio dei titoli edilizi. Articolo secondo Urbanizzazione primaria e secondaria I soggetti attuatori, ciascuno per i propri lotti di competenza, come individuati negli elaborati allegati, si obbligano nei confronti del Comune di Sarzana a realizzare a propria cura e spese ed in attuazione delle previsioni edificatorie premesse, le seguenti opere di urbanizzazione. Lotto 1: 1. opere di urbanizzazione relative a sistemazione idraulica, verde pubblico attrezzato, parcheggi pubblici individuate e specificate

oneri di urbanizzazione; - parte in sostituzione della realizzazione di parcheggi e verde pubblici in meno rispetto agli standards; - parte come corrispettivo dell importo relativo al valore dell area dell attuale strada pubblica, che viene sdemanializzata e ceduta al soggetto attuatore. Articolo terzo Cessione e vincoli delle aree interessate dalle opere di urbanizzazione. Il soggetto attuatore si impegna per sé e per i propri aventi causa a titolo particolare ed universale ad assumere le seguenti obbligazioni nei confronti del Comune di Sarzana: 1. a cedere le aree a parcheggio pubblico ai sensi dell art. 9 delle NTA del PRG e dell art. 3 del D.M 1444/68 le aree indicate in colore Rosso per una superficie di mq 608.00 come visibili nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera B ; 2. a cedere le opere e le relative aree contrassegnate in colore Verde, per un totale di mq 4.640 come visibili nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera B ; 3. a cedere le opere e le relative quote di aree contrassegnate in colore Blu per un totale di mq 6.910 come visibili come visibili nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera C e consistenti in verde pubblico, attrezzature di interesse pubblico contermini con le aree residenziali, manufatto destinato servizi pubblici e attrezzature collettive di uso pubblico convenzionate e parcheggi pubblici. I Soggetti Attuatori, qualora richiesto specificatamente dal Comune ed in luogo della loro cessione, in esecuzione a quanto previsto dall art. 16 della L.R. 24/87 comma 1, si obbligano ad imporre per se e per eventuali aventi causa, servitù di uso pubblico, alle aree che il comune riterrà di vincolare e non di acquisire. La manutenzione delle aree ed opere di uso pubblico resta a carico del soggetto attuatore o successivi aventi causa. Articolo quarto Contributo per oneri di urbanizzazione In relazione all intervento edificatorio connesso all approvazione del S.U.A., il Soggetto Attuatore si obbliga in solido a corrispondere in favore del Comune di Sarzana il contributo di permesso di costruire, ammontante a Euro 362.425, con le modalità indicate nella deliberazione di C.C. n. 185 del 07/12/2007 e s.m.i. che il soggetto attuatore dichiara di ben conoscere e che si richiama come parte integrale del presente atto. Tale contributo, nell importo che eventualmente risultasse dovuto all atto del rilascio del titolo abilitativo una volta eseguiti eventuali aggiornamenti e gli scomputi di cui al successivo articolo quinto verrà corrisposto, all atto del rilascio del titolo abilitativo relativo all intervento. Articolo quinto Scomputo dal contributo per oneri di urbanizzazione del costo delle opere di urbanizzazione eseguite per la formazione di spazi pubblici e servizi. nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera a, per mq. 1482 di verde pubblico e mq. 240 di parcheggi pubblici, e così come descritte quantitativamente nel computo metrico estimativo che si allega alla lettera d, nonché sistemazione idraulica fuori dal comparto coma da computo metrico del Comune di Sarzana - sezione Lavori Pubblici che si allega sotto la lettera e, o eventuale altra soluzione più efficace da valutare in sede esecutiva. Limitatamente al comparto 1 al posto della cisterna acque meteoriche verrà realizzata opera pubblica di pari importo che sarà indicata dall amministrazione. Lotti 2 e 3: 1. opere di urbanizzazione relative a nuova viabilità, sistemazione idraulica, verde pubblico attrezzato, parcheggi pubblici individuate e specificate nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera b, per mq. 3157 di verde pubblico e mq. 368 di parcheggi pubblici, e così come descritte quantitativamente nel computo metrico estimativo che si allega alla lettera d, 2. Realizzazione di fabbricato da cedere al comune, per la realizzazione di servizi pubblici e attrezzature collettive di uso pubblico convenzionate, per una superficie di 220 mq., individuato nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera., progettualmente nella tavola n. 25 e tav. 26 per i servizi di rete pubblici e descritto quantitativamente nel computo metrico estimativo che si allega alla lettera d ; 3. realizzazione di nuova strada pubblica di circa 1400 mq., in sostituzione dell attuale tratto di via Giuncaro da smantellare e destinare in parte a verde pubblico e in parte a verde privato dei comparti. L attuale tratto di via Giuncaro, dovrà essere smantellato una volta terminata la nuova strada in progetto. L esecuzione delle suddette opere di urbanizzazione è descritta negli elaborati grafici allegati allo S.U.A. ed ammontano complessivamente a 849.364,60; L esecuzione delle suddette opere di urbanizzazione, per il comparto 1, è descritta nella tavola specifica del comparto 1 e nel relativo allegato c che previa sottoscrizione delle parti si allegano affinché ne facciano parte integrante e sostanziale, ed ammontano complessivamente a 274.655,01, in ragione di 1/3 dell importo complessivo sopra indicato; L esecuzione delle suddette opere di urbanizzazione, per il comparto 2-3, è descritta nella tavola specifica del comparto 2 3 e nel relativo allegato c, che previa sottoscrizione delle parti si allegano al presente atto affinché ne facciano parte integrante e sostanziale ed ammontano complessivamente a 574.709,59, in ragione di 2/3 dell importo complessivo sopra indicato; Le opere di cui sopra saranno realizzate dai soggetti attuatori: - parte mediante scomputo totale dall importo dovuto per la quota oneri di urbanizzazione; - parte in sostituzione della realizzazione di parcheggi e verde pubblici in meno rispetto agli standards; - parte come corrispettivo dell importo relativo al valore dell area dell attuale strada pubblica, che viene sdemanializzata e ceduta ai soggetti attuatori.

Il contributo concessorio, il cui ammontare complessivo scaturito dal I soggetti attuatori si danno reciprocamente atto che nulla sarà preteso calcolo come al precedente articolo indicato, risulta pari ad Euro 362.425 dall uno nei confronti dell altro ove gli importi per le opere di dovuto dal Soggetto Attuatore al Comune, viene scomputato al 100% urbanizzazione sopra indicati e spettanti a ciascuno fossero superati e ciò sulla base delle indicazioni della L.R. 25/95 e successive modificazioni indipendentemente dal momento di realizzazione delle opere da ed integrazioni, in quanto gli stessi si obbligano a realizzare direttamente qualsivoglia dei due. le Opere di Urbanizzazione per un importo complessivo di Euro 872.154, come da computi metrici estimativi allegati alle lettere D e E. Il soggetto attuatore, in ogni caso, si obbliga ad eseguire le opere tutte di urbanizzazione primaria e secondaria ed a cedere al Comune dette opere e Articolo terzo Cessione e vincoli delle aree interessate dalle opere di urbanizzazione. I soggetti attuatori, ciascuno per i propri lotti di competenza, si le corrispondenti aree e quote d area, secondo quanto previsto dai impegnano per sé e per i propri aventi causa a titolo particolare ed precedenti articoli secondo, terzo e quarto, anche se il costo complessivo della aree e delle opere predette risulta superiore all importo complessivo universale ad assumere le seguenti obbligazioni nei confronti del Comune di Sarzana. dei contributi dovuti al Comune, e anche se dovesse essere superiore a. 872.154 previsti nei computi metrici citati, senza nulla aver a pretendere a titolo di conguaglio a proprio favore da parte del Comune. Articolo sesto Contributo per costo di costruzione Il soggetto attuatore si obbliga a corrispondere al Comune di Sarzana 4. a cedere le aree a parcheggio pubblico ai sensi dell art. 9 delle NTA del PRG e dell art. 3 del D.M 1444/68 le aree indicate in colore Rosso per una superficie complessiva di mq 608, di cui mq. 240 relativi al comparto 1 e mq. 368 relativi al comparto 2-3, come visibili nelle planimetrie che si allegano al presente atto alle lettere. ; all atto del rilascio del titolo edilizio, il contributo per costo di costruzione nella misura di. 150.300, nei termini e con le modalità di cui alla deliberazione di C.C. n. 185 del 07/12/2007 e s.m.i. che il soggetto attuatore dichiara di ben conoscere e che si richiama come parte 5. a cedere le opere e le relative aree contrassegnate in colore Verde, per un totale di mq 4.640, di cui mq. 1482 relativi al comparto 1 e mq. 3157 relativi al comparto 2-3, come visibili nelle planimetrie che si allegano al presente atto alle lettere integrante del presente atto. Tale contributo, salvo eventuali. ; aggiornamenti, a norma della L.R. 25/95 non è suscettibile di scomputo alcuno. Articolo settimo Corrispettivi per aree Il soggetto attuatore, preso atto che, il SUA prevede anche lo spostamento dell attuale tratto di strada comunale, che si troverebbe all interno dell area residenziale tra i blocchi abitativi, con spostamento dello stesso mediante realizzazione di nuova strada pubblica a margine dei tre 6. a cedere le opere e le relative quote di aree contrassegnate in colore Blu relative alla nuova strada di circa 1400 mq. e fabbricato per la realizzazione di servizi pubblici e attrezzature collettive di uso pubblico convenzionate, per una superficie di 220 mq., individuato nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera., progettualmente nella tavola n. 25 e tav. 26, relativi al comparto 2-3, come visibili nella planimetria che si allega al presente atto alla lettera.. blocchi abitativi; che l amministrazione comunale procede alla I Soggetti Attuatori, qualora richiesto specificatamente dal Comune ed in sdemanializzazione di detto tratto di strada comunale di Via Giuncaro luogo della loro cessione, in esecuzione a quanto previsto dall art. 16 dall incrocio con la Variante Aurelia all innesto con l altro tratto a sud di Via Giuncaro, per circa 600 mq., e cede al soggetto attuatore la parte che diventa verde privato di circa 360 mq.; che l area di mq. 360, derivante della L.R. 24/87 comma 1, si obbligano ad imporre per se e per eventuali aventi causa, servitù di uso pubblico, alle aree che il comune riterrà di vincolare e non di acquisire. dalla sdemanializzazione del tratto di strada pubblica coma sopra La manutenzione delle aree ed opere di uso pubblico resta a carico dei specificato, che sarà ceduta al soggetto attuatore, è stata valutata in base alla capacità edificatoria della stessa, tenendo conto della prevista realizzazione del complesso residenziale, che ha portato, in base ai valori di mercato, alla stima di un valore di. 107.549 (come da stima agli atti d ufficio). soggetti attuatori o successivi aventi causa. Articolo quarto Contributo per oneri di urbanizzazione In relazione all intervento edificatorio connesso all approvazione del S.U.A., i Soggetti Attuatori si obbligano, ciascuno per i propri lotti di Il soggetto Attuatore con il presente atto si impegna, in luogo del competenza, a corrispondere in favore del Comune di Sarzana il versamento della somma suddetta, a realizzare a proprie cure e spese, le contributo di permesso di costruire, ammontante a Euro 130.935,00 per il opere di urbanizzazione di cui all art. 2, per un importo minimo come comparto 1 e a Euro 281.039,50 per il comparto 2-3, con le modalità sopra valutato pari a. 107.549. indicate nella deliberazione di C.C. n. 185 del 07/12/2007 e s.m.i. che i soggetti attuatori dichiarano di ben conoscere e che si richiama come Articolo ottavo Determinazione valore opere pubbliche per parcheggi e verde pubblici non realizzati parte integrale del presente atto. Tale contributo, nell importo che eventualmente risultasse dovuto all atto del rilascio dei titoli abilitativi una volta eseguiti eventuali aggiornamenti Il soggetto attuatore, inoltre preso atto che, per quanto riguarda i e gli scomputi di cui al successivo articolo quinto verrà corrisposto,

parcheggi pubblici con lo standard di PRG ne occorrono 1033 mq., il P.P. all atto del rilascio dei titoli stessi relativi agli interventi dei lotti 1-2-3. ne prevede 608 mq., mentre per quanto riguarda gli spazi pubblici il PRG ne prevede mq. 4675 e il P.P. ne prevede 4640 mq. La differenza in meno Articolo quinto di parcheggi pubblici (mq. 425) e di aree pubbliche (mq. 35), viene Scomputo dal contributo per oneri di urbanizzazione del costo delle compensata dalla realizzazione di opere di interesse pubblico, relative alla opere di urbanizzazione eseguite per la formazione di spazi pubblici e realizzazione dell edificio pubblico da cedere al comune ad uso servizi servizi. pubblici. Il contributo concessorio, il cui ammontare scaturito dal calcolo come al Che i 425 mq. di parcheggi pubblici in meno rispetto a quelli a standards, precedente articolo indicato, risulta pari ad Euro 130.935,00 per il è stato calcolato in base alla delibera di C.C. n. 186 del 07/12/07 relativa comparto 1 e a Euro 281.039,50 per il comparto 2-3, dovuto dai Soggetti all aggiornamento dei parametri per la monetizzazione delle aree a Attuatori al Comune, ciascuno per i propri lotti di competenza, viene parcheggio e verde pubblico non reperite, pari a 190,00./mq., per un scomputato al 100% sulla base delle indicazioni della L.R. 25/95 e importo complessivo di. 80.750. successive modificazioni ed integrazioni, in quanto gli stessi si obbligano Che i 35 mq. di aree a verde pubblico in meno rispetto a quelli a a realizzare direttamente le Opere di Urbanizzazione, come indicate standards, è stato calcolato in base alla delibera di C.C. n. 186 del nell articolo secondo, per un importo di Euro 274.655,01 per le opere del 07/12/07 relativa all aggiornamento dei parametri per la monetizzazione comparto 1 e di Euro 574.709,59 per le opere del comparto 2-3, come dai delle aree a parcheggio e verde pubblico non reperite, pari a 90,00./mq., computi metrici estimativi allegati alle lettere. e.. per un importo complessivo di. 3.150. I soggetti attuatori, in ogni caso, si obbligano ad eseguire le opere tutte di L importo complessivo minimo delle opere da realizzare in luogo della urbanizzazione primaria e secondaria ed a cedere al Comune dette opere e realizzazione di aree a standards, pertanto, risulta pari a. 83.900. le corrispondenti aree e quote d area, ciascuno per i propri lotti di competenza, secondo quanto previsto dai precedenti articoli secondo, Il soggetto Attuatore con il presente atto si impegna, in luogo del terzo e quarto, anche se il costo complessivo della aree e delle opere versamento della somma suddetta, a realizzare a proprie cure e spese, le predette risulta superiore all importo complessivo dei contributi dovuti al opere di urbanizzazione di cui all art. 2, per un importo minimo come Comune, e anche se dovesse essere superiore agli importi previsti nei sopra valutato pari a. 83.900. relativi computi metrici citati, senza nulla aver a pretendere a titolo di conguaglio a proprio favore da parte del Comune. Articolo nono Articolo sesto Riepilogo degli impegni finanziari delle opere di urbanizzazione Contributo per costo di costruzione I soggetti attuatori, ciascuno per i propri lotti di competenza, si obbligano Visti gli articoli precedenti della presente convenzione, il Comune destina a corrispondere al Comune di Sarzana all atto del rilascio dei titoli edilizi, le seguenti risorse finanziarie per la partecipazione alla realizzazione il contributo per costo di costruzione nella misura ammontante a Euro delle opere pubbliche di cui all art. 2, che risultano così ripartite. 56.134,80 per il comparto 1 e a Euro 115.420,50 per il comparto 2-3, nei -. 362.425 importo quota oneri di urbanizzazione che viene termini e con le modalità di cui alla deliberazione di C.C. n. 185 del interamente scomputata; 07/12/2007 e s.m.i. che i soggetti attuatori dichiarano di ben conoscere e -. 107.549 importo relativo al corrispettivo del tratto di strada che si richiama come parte integrante del presente atto. Tale contributo, sdemanializzato e ceduto al soggetto attuatore; salvo eventuali aggiornamenti, a norma della L.R. 25/95 non è -. 83.900 importo relativo alla determinazione del valore delle suscettibile di scomputo alcuno. opere pubbliche per parcheggi e verde pubblici non realizzati. Articolo settimo Per un impegno complessivo di. 553.874. Corrispettivi per aree Il soggetto attuatore si impegna a realizzare le opere di urbanizzazione di I soggetti attuatori, prendono atto che, il SUA prevede anche lo cui all articolo 2 e ai computi metrici estimativi per un importo di. spostamento dell attuale tratto di strada comunale, che si troverebbe 872.154. all interno dell area residenziale tra i blocchi abitativi, con spostamento Il soggetto attuatore, in ogni caso, si obbliga ad eseguire tutte le opere di dello stesso mediante realizzazione di nuova strada pubblica a margine urbanizzazione ed a cedere al Comune dette opere e le corrispondenti aree dei tre blocchi abitativi; che l amministrazione comunale procede alla e quote d area, secondo quanto previsto dai precedenti articoli, anche se il sdemanializzazione di detto tratto di strada comunale di Via Giuncaro costo complessivo della aree e delle opere predette risulta superiore dall incrocio con la Variante Aurelia all innesto con l altro tratto a sud di all importo complessivo dei contributi del Comune di cui sopra, e anche Via Giuncaro, per circa 600 mq., e cede ai soggetti attuatori la parte che se dovesse essere superiore a. 872.154 previsti nei computi metrici diventa verde privato di circa 360 mq.; che l area di mq. 360, derivante citati,senza nulla aver a pretendere a titolo di conguaglio a proprio favore dalla sdemanializzazione del tratto di strada pubblica coma sopra da parte del Comune. specificato, che sarà ceduta ai soggetti attuatori, è stata valutata in base alla capacità edificatoria della stessa, tenendo conto della prevista Articolo decimo realizzazione del complesso residenziale, che ha portato, in base ai valori Rapporti con aziende ed enti erogatori di servizi.

Il soggetto attuatore si obbliga, per quanto attiene l esecuzione di opere di mercato, alla stima di un valore di. 107.549 (come da stima agli atti ed impianti relativi a servizi erogati da Enti ed Aziende anche non d ufficio). comunali, a richiedere i necessari assentimenti anche prescrittivi e ad I soggetti Attuatori con il presente atto si impegnano, in luogo del eseguire le opere e gli impianti nel pieno rispetto delle prescrizioni versamento della somma suddetta, a realizzare a proprie cure e spese, le medesime. opere di urbanizzazione di cui al punto 3 dell art. 2, per un importo minimo come sopra valutato pari a. 107.549 e già ricompre negli Articolo undicesimo importi complessivi, e frazionati come in detto articolo secondo. Destinazioni urbanistiche e norme edilizie di flessibilità I soggetti attuatori dichiarano che nulla sarà preteso l uno dall altro ne dell intervento per tempi ne per costi di realizzazione delle opere di urbanizzazione sia in La superficie del comprensorio è destinata agli usi specificati previsti generale che in particolare per quelle di cui al presente articolo. negli elaborati progettuali in conformità a quanto prescritto nella Scheda Articolo ottavo Progetto n 8 Variante Aurelia del PRG. Tutte le aree, gli edifici, gli Determinazione valore opere pubbliche per parcheggi e verde impianti ed i manufatti che caratterizzano l insediamento, rimangono pubblici non realizzati vincolati alle destinazioni d uso indicate specificati nella scheda progetto I soggetti attuatori, inoltre prendono atto che, per quanto riguarda i anche in conformità alla presente convenzione ed ai relativi allegati. parcheggi pubblici con lo standard di PRG ne occorrono 1033 mq., il P.P. La Superficie Utile di progetto risulta di 3.340 mq come consentito dalle ne prevede 608 mq., di cui 240 mq. comparto 1 e 368 mq. comparto 2-3, norme contenute nella Scheda Progetto n 8 Variante Aurelia del PRG, mentre per quanto riguarda gli spazi pubblici il PRG ne prevede mq. 4675 di cui 3165 residenziale e 175 artigianale/commerciale. laddove il P.P. ne prevede 4640 mq., di cui mq. 1482 relativi al comparto Eventuali modifiche del progetto edilizio che non comportino variazioni 1 e mq. 3157 relativi al comparto 2-3. La differenza in meno di parcheggi degli indici edilizi, delle altezze superiore a metri 1.00, della prevalenza pubblici (mq. 425) e di aree pubbliche (mq. 35), viene compensata dalla delle attuali destinazioni d uso, della tipologia edilizia, del sedime degli realizzazione di opere di interesse pubblico consistenti nell edificio edifici, a meno di traslazioni o rotazioni entro il limite di ml. 2.00, nonché pubblico da cedere al comune ad uso servizi pubblici. eventuali modifiche alle sistemazioni esterne o alle aree di cessione che Che i 425 mq. di parcheggi pubblici in meno rispetto a quelli a standards, non comportino variazioni del perimetro del lotto, della quota di cessione, è stato calcolato in base alla delibera di C.C. n. 186 del 07/12/07 relativa delle quantità di parcheggio e/o verde vincolate, ma solo un eventuale all aggiornamento dei parametri per la monetizzazione delle aree a diversa distribuzione all interno del lotto, dovranno seguire le procedure parcheggio e verde pubblico non reperite, pari a 190,00./mq., per un di variante previste dalle normative stabilite per legge, senza che ciò importo complessivo di. 80.750. Che risulta ripartito come segue: - comporti modifica della presente convenzione. comparto 1 dovrebbe realizzare 280 mq. ne realizza 240 quindi monetizza 40 mq. a 190 /mq. per un importo di. 7600; - comparto 2-3 dovrebbe Articolo dodicesimo realizzare 753 mq. ne realizza 368 quindi monetizza 385 mq. a 190 /mq. Attuazione dell intervento per un importo di. 73150. L intervento previsto verrà attuato nel termine massimo di 10 anni Che i 35 mq. di aree a verde pubblico in meno rispetto a quelli a dall approvazione del Piano Particolareggiato, previo rilascio dei titoli standards, è stato calcolato in base alla delibera di C.C. n. 186 del abilitativi relativi ai singoli fabbricati, fermo restando che, nell ambito di 07/12/07 relativa all aggiornamento dei parametri per la monetizzazione ogni singolo titolo abilitativo dovranno essere rispettati i termini di delle aree a parcheggio e verde pubblico non reperite, pari a 90,00./mq., efficacia di cui alla L.R. n 16/2008 e successive modificazioni e per un importo complessivo di. 3.150, che risulta a carico del comparto integrazioni. 1, che prevede meno standards a verde pubblico. Decorsi i termini stabiliti per la sua attuazione, il presente S.U.A., per la L importo complessivo minimo delle opere sopra indicate da realizzare in parte non attuata non ha più efficacia di pubblica utilità, fermo restando luogo della realizzazione di aree a standards, pertanto, risulta pari a. l obbligo, a tempo indeterminato, di osservare le indicazioni e 83.900. prescrizioni ivi contenute. I soggetti Attuatori con il presente atto si impegnano, in luogo del versamento della somma suddetta, a realizzare a proprie cure e spese, le Articolo tredicesimo opere di urbanizzazione di cui all art. 2, per un importo minimo come Termini massimi di esecuzione delle opere di urbanizzazione e di sopra valutato pari a. 83.900, di cui. 10750 a carico del comparto 1 e cessione delle aree relative.. 73150 a carico del comparto 2-3, già ricompre nella quantificazione dei costi delle opere di urbanizzazione di cui all articolo secondo. Il soggetto attuatore si obbliga in solido a completare ed a rendere agibili le opere di urbanizzazione primaria ed a cedere al comune di sarzana le Articolo nono relative opere, impianti e manufatti, di cui ai precedenti articoli, entro i Riepilogo degli impegni finanziari delle opere di urbanizzazione seguenti termini: l esecuzione delle opere di urbanizzazione avverrà in modo unitario e le stesse dovranno essere terminate nel periodo di Visti gli articoli precedenti della presente convenzione, il Comune destina

validità del relativo permesso di costruire, e comunque prima della stipula le seguenti risorse finanziarie per la partecipazione alla realizzazione di qualunque rogito notarile di vendita dei costruendi edifici, e prima delle opere pubbliche di cui all art. 2, che risultano così ripartite. della richiesta di agibilità del primo edificio ultimato. Eventuali priorità nell esecuzione delle opere di urbanizzazione potranno essere richieste dal Comune in attuazione delle previsioni del PRG o di -. 411.974,50 importo quota oneri di urbanizzazione che viene interamente scomputata, di cui. 130.935,00 relativi al comparto 1 e. 281.039,50 relativi al comparto 2-3; particolari programmi della civica Amministrazione. L avvenuta ultimazione a perfetta regola d arte delle opere di urbanizzazione dovrà essere verificata ed attestata dall ufficio Tecnico -. 107.549 importo relativo al corrispettivo del tratto di strada sdemanializzato e ceduto ai soggetti attuatori in ragione di 1/3 al comparto 1. 35.850 e 2/3 al comparto 2. 71.699; Comunale. Articolo quattordicesimo -. 83.900 importo relativo alla determinazione del valore delle opere pubbliche per parcheggi e verde pubblici non realizzati, di cui. 27.967 relativi al comparto 1 e. 55.933 relativi al comparto 2-3. Esecuzione dei lavori e responsabilità relative Per le opere di urbanizzazione è prevista una progettazione unitaria il cui Per un impegno complessivo di. 603.423,50. I soggetti attuatori si impegnano, ciascuno per i propri lotti di titolo abilitativo (permesso di costruire) sarà unico e dovrà essere competenza, a realizzare le opere di urbanizzazione di cui all articolo 2 e richiesto precedentemente ai titoli di ogni singolo fabbricato, che ai computi metrici estimativi per un importo minimo di. 274.655,01 per potranno essere richiesti anche singolarmente in fasi successive. Il soggetto attuatore si obbliga a redigere il progetto esecutivo di tutte le opere di urbanizzazione elencate all art. 2, nel rispetto del D.lgs. 12.4.06 n 163 e s.m.i., comprensivo di tutte le autorizzazioni necessarie dei vari il comparto 1 e di. 574.709,59 per il comparto 2-3, per un importo complessivo di. 849.364,60. I soggetti attuatori, in ogni caso, si obbligano, ciascuno per i propri lotti di competenza, ad eseguire tutte le opere di urbanizzazione ed a cedere al Enti competenti, e per quanto attiene il progetto strutturale il deposito Comune dette opere e le corrispondenti aree e quote d area, secondo presso l Ufficio zone sismiche, ecc. Il soggetto attuatore si obbliga a nominare, a totale suo carico, il direttore quanto previsto dai precedenti articoli, anche se il costo complessivo della aree e delle opere predette risulta superiore alle rispettive quote di dei lavori, e i coordinatori della sicurezza in fase di realizzazione delle competenza e all importo complessivo dei contributi del Comune di cui opere, nonché del responsabile della sicurezza, in relazione alle predette sopra, e anche se dovesse essere superiore a. 849.364,60, previsti nei opere di urbanizzazione, comunicandone il nominativo al Comune che computi metrici citati, senza nulla aver a pretendere a titolo di conguaglio dovrà formalmente accettarlo. Il soggetto attuatore dovrà provvedere a a proprio favore da parte del Comune e come nei precedenti articoli già redigere gli atti tecnici amministrativi necessari all affidamento lavori specificato. propri di un opera pubblica, facendo quindi riferimento al D.lgs. 12.4.06 n 163 e s.m. ed i. A tal fine i funzionari ed i tecnici preposti ai corrispondenti uffici avranno libero accesso ai cantieri. L opera consegnata all Amministrazione dovrà essere realizzata a perfetta regola d arte secondo quanto riportato negli atti progettuali approvati ed eventuali variazioni nei costi o nelle quantità e eventuali imprevisti che si dovessero presentare in corso d opera restano a carico dell interessato che nulla avrà a pretendere dall Amministrazione. Le opere di urbanizzazione e gli edifici realizzati a scomputo, dovranno Articolo decimo Rapporti con aziende ed enti erogatori di servizi. I soggetti attuatori si obbligano, per quanto attiene l esecuzione di opere ed impianti relativi a servizi erogati da Enti ed Aziende anche non comunali, a richiedere i necessari assentimenti anche prescrittivi e ad eseguire le opere e gli impianti nel pieno rispetto delle prescrizioni medesime. essere consegnate al Comune dopo l espletamento delle operazioni di collaudo da eseguirsi a cura e spese del soggetto attuatore tramite professionista incaricato tra una terna di nominativi indicati dal Comune. In ogni caso, il soggetto attuatore manleva il Comune da ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali lesioni di diritti di terzi che potessero insorgere in dipendenza del presente atto e dei successivi titoli edilizi e si obbliga a rifondere ogni spesa sostenuta dalla civica Amministrazione in Articolo undicesimo Destinazioni urbanistiche e norme edilizie di flessibilità dell intervento La superficie del comprensorio è destinata agli usi specificati previsti caso di chiamata in giudizio civile per lesione di diritti, difetto di negli elaborati progettuali in conformità a quanto prescritto nella Scheda legittimazione del promettente, ovvero in conseguenza di falsa ed erronea rappresentazione della situazione di fatto. Progetto n 8 Variante Aurelia del PRG. Tutte le aree, gli edifici, gli impianti ed i manufatti che caratterizzano l insediamento, rimangono vincolati alle destinazioni d uso indicate specificati nella scheda progetto Articolo quindicesimo Modalità della cessione delle aree, delle opere e degli impianti o d imposizione di servitù d uso pubblico sugli stessi. anche in conformità alla presente convenzione ed ai relativi allegati. La Superficie Utile di progetto risulta di 3.340 mq come consentito dalle norme contenute nella Scheda Progetto n 8 Variante Aurelia del PRG,