COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 2 marzo 2010 a cura di Bruno Chastonay



Documenti analoghi
GHOIHEEUDLRDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

GHOPDU]RDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 luglio 2013 a cura di Bruno Chastonay

GHOPDU]RDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

GHOOXJOLRDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 16 aprile 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 17 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 giugno 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 26 gennaio 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 21 marzo 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 31 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 02 settembre 2015 a cura di Bruno Chastonay

GHOVHWWHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

GHOQRYHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 agosto 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 09 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 28 febbraio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 30 giugno 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 28 marzo 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 02 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 26 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 13 aprile 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 03 giugno 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 22 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 29 aprile 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 19 maggio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 10 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 28 maggio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 agosto 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 17 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 29 ottobre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 26 gennaio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 5 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

GHOQRYHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 14 gennaio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 01 maggio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI dell'08 ottobre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 24 aprile 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 25 giugno 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 18 dicembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 21 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 7 giugno 2010 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 05 settembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 02 luglio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del'11 marzo 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 1 agosto 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 6 febbraio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 24 novembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 3 ottobre 2013 a cura di Bruno Chastonay

GHOGLFHPEUHDFXUDGL%UXQR&KDVWRQD\

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 19 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 22 gennaio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 4 giugno 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 27 gennaio 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 10 ottobre 2014 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 29 gennaio 2015 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 16 luglio 2013 a cura di Bruno Chastonay

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 12 settembre 2014 a cura di Bruno Chastonay

IL MEDIO TERMINE del mese di novembre 2009 Commento tecnico di Bruno Chastonay

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 8 ottobre 2013 a cura di Bruno Chastonay

IL MEDIO TERMINE del mese di gennaio 2010 Commento tecnico di Bruno Chastonay

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

TASSI DI CAMBIO AVVENIMENTI DI QUESTA SETTIMANA. Analisi Settimanale dei Mercati

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 24 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

DAILY mercoledì 1 ottobre

Schroders Private Banking

La congiuntura. internazionale

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Sofia SGR Commodities

COMMENTO AI MERCATI. Pertanto è lecito attendersi una apertura debole dei listini, visto che i futures Usa sono in calo e così pure Euro Yen.

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

Morning Call 15 APRILE 2015 DAILY. Sotto i riflettori. Le nuove stime del Fondo Monetario Internazionale, Pil Italia 2015 a +0,5%, +1,1% nel 2016

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Analisi Tecnica Indici

DAILY giovedì 5 marzo

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 17 agosto 2015 a cura di Bruno Chastonay

La congiuntura. internazionale

ILR con. Posizione. attuale.

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

Morning Call 14 GENNAIO 2016 DAILY. Sotto i riflettori


DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

Morning Call 4 SETTEMBRE 2015 DAILY. Sotto i riflettori

DAILY mercoledì 14 gennaio

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

DAILY REPORT. aggiornato al 9 dicembre A cura di Manuela Negro

La congiuntura. internazionale

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti:

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 4 aprile 2014 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Transcript:

COMMENTO GIORNALIERO DEI MERCATI ODIERNI del 2 marzo 2010 a cura di Bruno Chastonay EU sostegno da atteso piano a favore Grecia. Disocc stabile, PMI in linea attese ITL deficit e debiti in rialzo, entrate in calo. PMI in calo a sorpresa. Disocc ulteriore rialzo. Fallimenti e pignoramenti in rialzo. Prezzi immob in calo UK GBP minimo 2mesi su euro, 10mesi su doll GRECIA commenti vari CECO budget deficit ampio rialzo ESP commenti su solvenza, vendite auto netto recupero SEK GDP in calo a sorpresa AUD deficit curr.acc. in rialzo CAD gdp robusto oltre attese - USA entrate private in rialzo sotto attese, spese rialzo sopra attese. PCE prezzi sotto tono. Spese costruzioni nel calo prev. ISM manifatt scende oltre le attese IMF dollaro leggermente sopravalutato, yen in linea fondamentali, euro vicino fondamentali, yuan molto sottovalutato - BONDS UsTreasury 10anni 3.6150, 30anni 4.5550 GER 3.1010, UK 4.0770, CH 1.92, GRECIA 6.2450, ESP 3.8250, PORT 4.1050, IRL 4.4550 BORSE INDICI DOW 10403 +0.76, nasdaq 2273 +1.58, SMI 6791 +1.20, DAX 5713 +2.06, FTSE 5406 +0.96, MIB 21320 +1.20, Nikkei 10221 +0,49, CINA 27640-0.30, HK -0.83 - DOLLAR INDEX 81.10 - PETRO 76.80 ORO 1118 PLAT 1547 PALL 437 ARG 16.45 VOLATILITÀ 19.30. EURO / DOLL 1.3540

USdoll/ CHF 1.0810 Un ulteriore rientro dei timori, dell avversione al rischio, ha permesso all EURO di guadagnare terreno sul dollaro, anche se poi, il movimento è rientrato. YIELDS in calo generale, e in particolare quelli dei paesi poveri-o a rischio debito. La mancanza di capacità dell EUR di recuperare maggiore terreno, almeno fino alla segnalata resistenza di trend/sentimento, è un ulteriore segnale di ampia negatività. Da notare che le posizioni da parte dei fondi, assets manager, sono già largamente short di EURO, e di GBP, le due valute più negative del momento. A pesare sono oltre i fondamentali, sempre piuttosto sotto tono e sotto le aspettative, le esposizioni sui deficit/debiti, e le condizioni migliori per i fondamentali USA. Quindi la ricerca della qualità/alternativa prosegue, e spinge al rialzo DOLL, AUD, NZ, CINA, CHF, e altri virtuosi. Il mio target di medio-lungo termine resta quindi confermato per EUR/DOLL a 1.2850, come sottolineato da dicembre. Per quanto riguarda i DATI fondamentali, in generale restano per una crescita/ripresa debole, incerta, molto settoriale, e non auto-sostenibile. Quindi con dati negativi, o sotto le attese, si riducono le aspettative di inflazione / rialzo tassi, e la possibilità di un innesco delle EXIT STRATEGY veloce e ampio. Quindi, questo è positivo per le BORSE, BONDS, investimenti in generale. Gli occhi del mercato sono ora per le prossime riunioni di politica monetaria, di ECB, BoE con previsioni invariate, RBA Australia per un probabile +25bps frenato magari dal fattore Grecia, e BOC Canada per un nulla di fatto. Il mercato in generale tende a favorire le valute di quelle nazioni che agiscono o che hanno agito, verso un rialzo dei tassi, e a pesare su quelle in stallo. Da IMF una previsione di crescita mondiale in recupero, richiesta di maggiore flessibilità dalla CINA sullo YUAN che risulta molto sottovalutato, e valore essenziale per la crescita. EUR vicino al potere di acquisto, DOLL leggermente sopravalutato e meglio se resta debole cosi da aiutare le esportazioni e la ripresa/crescita, YEN sui fondamentali. Per il resto, la GRECIA continuerà ancora a dominare i mercati. Ieri le BORSE hanno segnato ripresa, grazie a M&A, high tech, semiconduttori, e il trend resta positivo.

Dati Economici: GRECIA acquisto bonds confermato da FF-GER-HFL. Governo, tutto il possibile per riduzione deficit, e implementazione misure, nuove misure entro venerdì EU euribor nuovo record minimo storico, 3mesi 0.60pc. disocc 9.9pc genn, inv. PMI manifatt febbr 54.2 CH PMI febbr 57.4 da 56.0 FL LLB e VP accordo collaborazione su logistica e IT - ITL PMI febbr 51.6 da 51.7, gdp 09-5.0pc. deficit/gdp 5.3pc da 2.7pc. debito pubblico 115.8pc, debito 1.761,19bln. Entrate -1.9pc. da scudo incasso 5bln. Disocc genn 8.6pc. fallimenti +23pc, pignoramenti +15pc nel 2009. prezzi immob 4.trim -2.6 / 3.2pc GER Baden cpi febbr +0,1 e 0.2anno FF nuove auto febbr +17.8pc ESP zapatero, deficit in riduzione, rimborso debito senza problemi. Nuove auto febbr +47pc anno NKR NorskHydro impianto Michigan alluminio chiuso SEK gdp 4.trim -0.6 e -1.5anno BULG imf prev gdp 2010 +0.2 CECO budget deficit genn-febbr 10.6bln da +5.4 del 2009 CAD gdp 4.trim +5pc anno AUD curr.acc.-17.5bln da -14.7, inventari +0.2, export deboli, import forte rialzo USA AIG cede attività Asia a Prudential per dol 35bln. Entrate priv genn +0.1, spese +0.5, PCE +0.2 e +2.1anno, core inv e +1.4anno. spese costruzioni genn -0.6, commerciali -1.4pc e residenziali +1.1pc. ISM manifatt 56.5 da 58.4, nuovi ordini 59.5 da 65.9, produz 58.4 da 66.2, prezzi 67.0 da 70 CINA assets Tesoro USA doll 894.8bln rivisto da 755bln, da 929bln di nov. HSBC apre -6,7pc post dati che deludono. Calendario eventi: Martedì 02.03 JPN spese private genn 2.5 da 2,1pc, disocc genn 5.1pc inv, GER vendite dett -0.3, EU cpi febbr 0.9 da 1,0pc, ppi genn, ITL cpi febbr,+0.2 e 1.4anno d a1.3pc, USA vendita veicoli febbr 10.97 da 10,82mln, commenti FED Kocherlakota. Mercoledì 03.03 ITL PMI servizi febbr 50.8 da 50.9, FF PMI serv 56.2 da 54.7, GER PMI serv 51.7 inv, EU PMI composito febbr 53.7 inv, servizi 52.2 da 52.0, UK PMI serv 54.9 da 54.5, EU vendite dett genn -0.5, USA disocc ADP febbr -10k, ISM non manifatt 51.0 da 50.5, FED commenti Rosengren, Lockhart, e Beige Book rapporto su economia. Giovedì 04.03 JPN commenti BoJ Tadao Noda, FF disocc 4.trim, UK BoE riunione con decisione su tassi, prev inv 0.5pc e APF 250mln inv, EU gdp 4.trim +0,1 e -2.1anno, ECB decisione su tassi, prev inv, e conferenza stampa Trichet rapporto mensile, USA costo unitario lavoro 4.trim -4.4pc inv, produttività non ind 4.trim +6.2 inv, disocc sett 475k da 496k, ordini industriali genn +1.2pc, FED commenti bullanrd e evans. Venerdì 05.03 UK ppi output core febbr +0.2 e 2.8anno da 2.5pc, GER ordini industria genn +1.3, USA disocc febbr 9.8pc da 9.7, -60k richiedenti, CINA inizio congresso China National People. Lunedì 08.03 GER prod.ind. genn. Martedì 09.03 JPN leading index genn. Mercoledi 10.03 JPN ordini macchinari gen, GER bil comm genn, cpi febbr, FF prod.ind.genn, ITL prod.ind. genn, gdp 4trim, UK prod.manifatt genn. Giovedi 11.03 JPN gdp 4trim, FF disocc 4.trim, USA bil comm genn -40bln da -40.2, disocc sett. Venerdi 12.03 JPN prod.ind. genn, ESP cpi febbr, EU prod.ind. genn, USA vendite dett febbr -0.1, ex auto +0.2, Università Michigan indice fiducia marzo, inventari industria genn +0.1.

EUR / DOLL 1.3480 GB / CHF 1.6180 Rottura del supporto di medio lungo termine, in maniera drastica, e ricerca nuovo supporto. Indicatori al ribasso, verso oversold e minimi. Segnali nuovamente interessanti per costruire long, comperare su ribassi.

US Treasury 10anni 3.6200 Ribasso yields effettuato su minimi precedenti, coincide con media mobile 200giorni. Indicatori su supporti, in fase di girare al rialzo. Fascia intatta prevista entro 3.60/3.80. ORO doll/oncia 1114 Disclaimer Questo commento economico, redatto dal Dottor Bruno Chastonay, ha come solo obiettivo l'informazione e non è da intendersi come sollecitazione e/o un'offerta a comprare e/o vendere titoli e/o strumenti finanziari correlati. L'analisi è basata su informazioni selezionate, analizzate ma non è garanzia di accuratezza e/o di utili. L'operatività in strumenti derivati potrebbe cagionare ingenti perdite. Questo materiale è di proprietà intellettuale dello scrivente. Non può essere utilizzato né riprodotto, nemmeno parzialmente, senza il consenso e l'autorizzazione dello stesso.