PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA



Documenti analoghi
Programmazione modulare

ANNO SCOLASTICO PROPOSTE PER I PROGRAMMI E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

Programmazione modulare a. s

Ambiente di apprendimento

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A CLASSE V. (Manutentore Termoidraulico)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDICE DELLE UFC

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARONISSI IND. TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI. Programmazione A. S ELETTRONICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.A. (TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ) Opzione manutentore Meccanico CLASSE III

COORDINAMENTO AREA DISCIPLINARE ELETTRONICA SETTEMBRE 2014

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ELETTRONICA A.S. 2014/2015

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Amplificazione DL 3155M14 DL 3155E14. Circuiti Amplificatori a Transistor AMPLIFICAZIONE. Blocchi funzionali. Argomenti teorici.

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE IV. (opzione: Manutentore meccanico)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Specializzazioni: Elettronica e Telecomunicazioni Elettrotecnica - Informatica Modesto Panetti

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE IV. (opzione: Manutentore Termoidraulico)

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Programmazione modulare

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Elettronica e Telecomunicazioni

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

A.S CLASSE 3ª B EE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

RIF. MD03 MODULO PROGRAMMAZIONE ANNUALE INDIVIDUALE 17/06/09 REV 02

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI T.P.S.E.E. A.S CLASSE V ELN MODULI

Circuiti amplificatori

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE V. ( Manutentore Meccanico)

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

PASCAL PIANO DI LAVORO. Piano di Lavoro Annuale del Docente. Anno Scolastico 2012/2013. Classe TERZA sez A - Informatica. Disciplina TELECOMUNICAZIONI

ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione.

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità

I.S.I.S. "LINO ZANUSSI" PN

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Classe III specializzazione elettronica. Elettrotecnica e elettronica

installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN)

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici: Livello 4

CLASSE 5 A MM [Stesura a.s ]

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTRONICA A.S CLASSE III ELN

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

Nome e Cognome. 2 Calcolare il valore efficace di una tensione sinusoidale con Vmax = 18 V

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

SENSORI E TRASDUTTORI

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 3:

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

Elettronica Introduzione

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 CONTENUTI UDA

Misure Termotecniche

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 12 /09 /2015 Pag. 1 di 4. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 16 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ITIS GALILEO GALILEI AREZZO PROGRAMMAZIONE. Classi Prime

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE

Automazione e controllo

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

5 Amplificatori operazionali

Articolazione Elettronica. Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Transcript:

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE PER LA CLASSE 4IA della n. 1 correnti alternate Ore:20 settembre - ottobre Uso specifico del nella risoluzione dei problemi sia in classe che in nella. Saper risolvere semplici reti elettriche, saper riconoscere i vari componenti e l uso degli strumenti Sapere riconoscere e misurare i parametri di una corrente alternata sinusoidale, sapere applicare i concetti acquisiti a semplici circuiti in corrente alternata con l uso dei numeri complessi e della trigonometria Concetto di corrente alternata sinusoidale, caratteristiche elettriche dell onda (periodo, frequenza, pulsazione, valore massimo e minimo) valore efficace e suo significato fisico, il metodo simbolico, il comportamento dei componenti di base in C.A., la reattanza, l impedenza, suo calcolo come numero complesso, calcolo dell angolo di fase, unità di misura. Risoluzione di semplici circuiti in C.A. 1

della n. 2 amplificatori operazionali in regime lineare Ore:30 Periodo ottobre - novembre Teoria delle reti lineari acquisite l anno precedente Sapere saper riconoscere la simbologia dell OPAMP, sapere le caratteristiche elettriche dell OPAMP, la sua piedinatura, conoscere i principali OPAMP desunti dai DATA SHEET, sapere riconoscere le principali configurazioni degli amplificatori lineari che usano l OPAMP, e saperle montare adeguatamente in usare la tensione duale, saper calcola l amplificazione e verificarne i vari parametri in sapere interfacciare gli amplificatori con dispositivi di tipo generale (ad esempio sensori). Lettura dei DATA SHEET delle case costruttrici. operazionale (OPAMP), simbologia, terminali, caratteristiche elettriche ideali: concetti di amplificazione a ciclo aperto, resistenza d ingresso e d uscita, CMRR, simmetria di funzionamento, banda passante, alimentazione, cenni sulle caratteristiche reali. Gli operazionali principalmente usati operazionale in regime lineare. invertente: calcolo dell amplificazione, criteri di dimensionamento delle resistenze. non invertente: calcolo dell amplificazione e criteri di dimensionamento delle resistenze. sommatore invertente e non invertente. Differenziale. Convertitore I/V. Amplificatori in cascata. 2

della n. 3 amplificatori operazionali in regime non lineare Ore:20 novembre - dicembre Conoscenza approfondita dei contenuti dell unità precedente Sapere: riconoscere e distinguere i vari tipi di comparatore di tensione, il concetto d isteresi, il funzionamento di un comparatore, usare le formule di progetto, sapere verificarle in laboratorio alcune applicazioni proposte di particolare interesse. Sapere evidenziare e misurare il ciclo d isteresi sull oscilloscopio. Lettura dei DATA SHEET delle case costruttrici. operazionale in regime non lineare: concetto di comparatore, comparatori invertenti e non invertenti con generatore di riferimento e comparatori di zero, relazioni di funzionamento. Comparatori con isteresi: concetto di comparatore con isteresi, relazioni di funzionamento, comparatore invertente, l isteresi e suo calcolo, relazioni fondamentali e criteri di progetto. della n. 4 trasduttori di energia Ore:20 dicembre - gennaio concetti elementari di fisica del biennio, unità 2 e 3 Sapere gli impieghi dei trasduttori, i loro parametri, saperli utilizzare in laboratorio in unione con gli amplificatori lineari e non lineari. Lettura dei DATA SHEET delle case costruttrici. Concetto di trasduttore, relazione fra l energia d ingresso e d uscita, cenni sugli attuatori. Parametri principali dei trasduttori: Principali trasduttori: trasduttori di pressione, temperatura. Il trasduttore di temperatura in tensione LM35: caratteristiche, applicazioni. Il trasduttore di temperatura in corrente AD590, uso col convertitore I/ V. trasduttori rivelatori di gas. Applicazione dei trasduttori. 3

della n. 5 l integrato TIMER 555 Ore:10 febbraio concetti di logica sequenziale anno precedente, unità tematica n 3 Sapere il funzionamento del 555 nelle configurazioni fondamentali saper progettare un astabile e un monostabile, verificare in laboratorio le specifiche di funzionamento. Lettura dei DATA SHEET delle case costruttrici. Il timer 555, la sua piedinatura, caratteristiche elettriche, la due configurazioni applicative di base (astabile, monostabile), formule di progetto. n. 6 l integrato Ore: 20 febbraio- marzo della concetti di logica sequenziale anno precedente Sapere il funzionamento di un ADC e di un DAC, saper interfacciare i convertitori con il mondo reale, saper leggere in laboratorio i valori teoricamente rilevabili, sapere usare e dimensionare la circuiteria di supporto rilevabile dai DATA SHEET in dotazione al laboratorio. Concetto generale di conversione. La conversione generale D/A: il convertitore R 2R, schema generale, relazione fra la sequenza digitale d ingresso e la tensione d uscita, descrizione del DAC0808. La conversione A/D: descrizione particolareggiata del funzionamento, delle caratteristiche elettriche e della componentistica di supporto dell integrato ADC0804 della NATIONAL. Relazione fra la tensione d ingresso e la sequenza d uscita. 4

della n. 7 i controllori PIC Ore:40 aprile - giugno la programmazione assembler e C Sapere l architettura del microcontrollore 16F84A, saperlo programmare in assembler e/o in C, usando la dotazione anche scaricabile liberamente, sapere usare il programmatore autocostruito, realizzando semplici circuiti con il supporto di un PIC. Lettura dei DATA SHEET delle case costruttrici. Descrizione dei pins del PIC16F84, architettura interna, registri, memorie, istruzioni, le interruzioni. Semplici programmi con il PIC 16F84. Uso dell MPLAB, del MikroC, del programmatore di PIC. della n. 8 laboratorio n*1 Ore:40 settembre - novembre. Il pacchetto software ORCAD sia nella parte SDT che nella parte PCB, disegno e sbroglio di semplici circuiti di interesse pratico. 5

della n. 9 laboratorio n*2 Ore:10 dicembre. Conoscenza dell oscilloscopio e del generatore di funzioni: apprendimento dell uso dei comandi. della n. 10 laboratorio n*3 Ore:24 gennaio - febbraio. Verifica delle principali configurazioni degli operazionali in regime lineare: verifica dell amplificatore invertente e non invertente; verifica del prodotto larghezza di banda e guadagno. della n. 11 laboratorio n*4 Ore10 marzo Montaggio e verifica di un termometro con operazionale e con il sensore di temperatura LM35 e AD590. 6

della n. 9 laboratorio n*5 Ore:10 marzo - aprile. Verifica del comparatore con isteresi mediante l uso di un rivelatore di gas impiegante il sensore SP11. della n. 10 laboratorio n*6 Ore:24 aprile - giugno. Realizzazione di circuiti per il PIC 16F84A, programmazione con MPLAB e/o il MikroC, collaudo col programmatore VELLEMAN e realizzaione relativa col pacchetto ORCAD.. 7