13. Sales & Operations Planning. LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Prof.

Documenti analoghi
Capitolo 9 La gestione delle operations

6. Misura della Produttività

BUDGET COMMERCIALE 2009

Esercitazione 7 - Il Budget della Produzione. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Federico Verrucchi

8. Gestione della capacità produttiva

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

BUSINESS PLAN [NOME IMPRESA] NOME PROPONENTE

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica


Il budget: strumento per la programmazione e per il controllo della gestione

Gli indicatori di servizio Velocità, puntualità, rispetto del mix. Vittoria Veronesi

Lezione 10. I centri di responsabilità

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. Capitolo 4

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali Le attività commerciali

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

CASE STUDY. cogenerazione HOTEL RESORT. Viale Col di Lana 12b Milano.

Programmazione e controllo

Il portafoglio modello in oggetto supporta una linea GPF Absolute Return con investimento azionario flessibile tra 0-100%.

DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

BUDGET E ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI

Scheda Progetto PARTE A DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

POLITECNICO DI TORINO

Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management. Corso di GPM Secondo Modulo Prima Unità Didattica

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO stagione sportiva 2016/2017 CALENDARIO Girone A

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Airolo Chiasso Albate-Camerlata û (Ferrovia Regionale TILO-Linea S10) û

INDAGINE CONGIUNTURALE GENNAIO Confindustria Monza e Brianza

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00

Pianificazione e controllo delle risorse

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009

Sede legale ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente. Dipartimento Provinciale di Brindisi

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE. Prospetto produzione materiale scavo... 3 Distribuzione temporale...

Calendario esami Paper Based 2015

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

lavorazionii Tempi di esecuzione Andamento stagionale si è tenuto cantieri per festività.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO: L IMPRESA VA A SCUOLA LA PRODUZIONE

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1. La pianificazione del fabbisogno di materiali

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

Ente: COMUNE DI PORTICI

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Sales & Operations Planning

CONTROLLO LAVANDERIA INDUSTRIALE. Piubianco srl

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Scheda Progetto PARTE A DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

Prima Rendicontazione

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA. Laurea in Ingegneria Logistica e della Produzione. Corso di Logistica e di Distribuzione

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE VIABILITA RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

2017 Cambridge Exams

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Calendario esami Paper Based 2019

Consulenza e Formazione. Metodologie per l assessment ed il miglioramento della Supply Chain

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Da un'estrazione dati dal database aziendale, si sono ottenuti i prelievi da magazzino per i 3 prodotti su base mensile per gli ultimi due anni:

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Industrial Design Operations

CASE HISTORY DEMAND PLANNING PER IL FOOD. Morato Pane. beantech. IT moves your business

Lug. Ago. Sett. Ott Vendite previste. + Magazzino atteso a fine periodo

Tavolo di concertazione per le politiche di mercato del riso

Azienda Committente Università degli Studi di Roma La Sapienza VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA PATRIMONIO EDILIZIO SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA

Modello di Pianificazione e Ottimizzazione. Valido per la produzione su linea e per l impiego di famiglie produttive

Ferrara, 13 dicembre 2017 Principi per la redazione dei piani di risanamento: i dati prospettici Andrea Panizza

Comune di Romagnano Sesia. Provincia di Novara RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA

Agenda. Presentazione di Zeta Consulting (a cura di Francesco Tomaselli Sales & Program Manager Zeta Consulting)

Modelli per la gestione delle scorte

ANALISI STATISTICA DELLA SERIE STORICA DEI NUMERI INDICE DEI VOLUMI DI FATTURATO MANIFATTURIERO IN ITALIA, DAL 2002 AL 2016

PEGASO TARIFFA INTEGRATA REGIONALE. Settore Pianificazione Mobilità e Trasporti. Area di Coordinamento Trasporti e Logistica

La creazione del valore in azienda attraverso le analisi delle informazioni nel mondo del smart digital factory

I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte IV

PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI EX ART. 15, COMMA 5 DEL C.C.N.L. DEL 01/04/1999 LINEE DI INDIRIZZO.

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI OTTOBRE 2009

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I

Studio di un sistema combinato di microgenerazione a ridotto impatto ambientale

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Progettazione e gestione degli impianti di produzione. Le misure di produttività

COMUNE DI VILLAMAR CRONOPROGRAMMA

3. Analisi dei processi

Comune di Puglianello Provincia di Benevento RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

Lo scontrino del consumatore di prodotti Dermocosmetici in Farmacia

Generated for azienda ( ) on 11/06/2015 at 11/06/ :32. Sede Legale: Via Pantano 2, Milano

Transcript:

13. Sales & Operations Planning LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Prof. Claudio Sella

Obiettivi della pianificazione della produzione Quantità prodotte OEE Costi unitari EFFICIENZA Young Talent Lab _ Competenze, Multiculturalità, Integrazione

Obiettivi della pianificazione della produzione Volumi Prodotti OEE Costi unitari EFFICIENZA Young Talent Lab _ Competenze, Multiculturalità, Integrazione SERVIZIO Disponibilità da magazzino Puntualità di consegna Velocità di consegna

Obiettivi della pianificazione della produzione Volumi Prodotti OEE Costi unitari EFFICIENZA Copertura delle scorte Investimento in scorte Costo delle scorte SCORTE Young Talent Lab _ Competenze, Multiculturalità, Integrazione SERVIZIO Disponibilità da magazzino Puntualità di consegna Velocità di consegna

Obiettivi della pianificazione della produzione EFFICIENZA SCORTE SERVIZIO Young Talent Lab _ Competenze, Multiculturalità, Integrazione

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET DEMAND SUPPLY 6 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T SUPPLY 7 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T C A P A C ITY SUPPLY 8 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET S A LES & O P ER A TIO N S DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T C A P A C ITY SUPPLY 9 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET S A LES & O P ER A TIO N S DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T M A S TER P R O D U C TIO N S C H ED U LIN G C A P A C ITY SUPPLY 10 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET S A LES & O P ER A TIO N S DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T M A S TER P R O D U C TIO N S C H ED U LIN G C A P A C ITY SUPPLY M A TER IA L R EQ U IR EM EN T 11 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET S A LES & O P ER A TIO N S DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T M A S TER P R O D U C TIO N S C H ED U LIN G C A P A C ITY SUPPLY M A TER IA L R EQ U IR EM EN T P LA N T D ETA ILED S C H ED U LIN G D ETA ILED S U P P LIER S C H ED U LIN G 12 EXECUTION

Il processo di pianificazione della produzione BUDGET S A LES & O P ER A TIO N S DEMAND FO R EC A S T & D EM A N D M A N A G EM EN T M A S TER P R O D U C TIO N S C H ED U LIN G C A P A C ITY SUPPLY M A TER IA L R EQ U IR EM EN T P LA N T D ETA ILED S C H ED U LIN G D ETA ILED S U P P LIER S C H ED U LIN G 13 EXECUTION

Sales & Operation Planning: OBIETTIVI Definire la combinazione ottimale di Quantità da produrre Livello della forza lavoro Scorte Livello di servizio a livello aggregato di prodotto (gruppo/famiglia) su un orizzonte temporale di medio termine 3-18 mesi rivedendo il processo con una frequenza in genere mensile

Inputs al SO&P Comportamento dei concorrenti Capacità esterne Disponibilità di materie prime S&OP Domanda di mercato Situazione economica Esterni all azienda Budget di vendita e di produzione Capacità impianti attuale Forza lavoro attuale Livello delle scorte Tempi e costi di produzione Interni all azienda

S&OP Case Study (MTS) Domanda/mese Jan Feb Mar Apr May Jun 4500 5500 7000 10000 8000 6000 10000 8000 6000 4500 5500 7000 10000 8000 6000 4000 2000 0 Jan Feb Mar Apr May Jun

Strategie di gestione della capacità Inseguimento della domanda Livellamento Combinazione delle due

Esempio di S&OP: dati sui costi Costo dei Materiali Tempo std unitario Costo del lavoro Costo di mantenimento a scorta Costo dello stock out Costo cassa integrazione Costo di assunzione Costo licenziamento 5 /unità.15 ore std/unità 20 /ora lavorata 1 /unità/mese 1.25 /unità per mese 15 /persona/giorno 200 /persona 15000 /persona Scorte iniziali 250 unità Efficienza della manodopera 0.906 Orario di lavoro 1 turno giorno di 8 ore Attuale forza lavoro 7 persone

Esempio di S&OP Gen Feb Mar Apr Mag Giu Totale domanda 4500 5500 7000 10000 8000 6000 41000 GG lav 22 19 21 21 22 20 125 Scorte iniziali 250 Fabbisogni 4250 5500 7000 10000 8000 6000 40750 Piano Chase 4250 5500 7000 10000 8000 6000 40750 Piano Level 7172 6194 6846 6846 7172 6520 40750 19

pezzi Esempio di S&OP 12000. 10000 8000 6000 4000 2000 domanda Piano Chase Piano Level 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu 20

Determinare per ogni piano. Piano. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Totale Costo materiali Costo manodopera Costo delle scorte Costo dello stock out Costo cassa integrazione Costo assunzioni Costo licenziamento Totale costi 21