La Sorveglianza P.A.S.S.I. negli stili di vita: promozione di comportamenti alimentari salutari

Documenti analoghi
La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

La diffusione dell uso della carta del Rischio Cardiovascolare: i dati della Sorveglianza di Popolazione PASSI

Qualità della salute dell anziano nella popolazione del territorio di Modena e Reggio

Impatto della crisi economica sull attenzione alla propria salute

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI

I dati della sorveglianza PASSI in Area Vasta Emilia Nord

Il fumo di tabacco: i risultati del sistema di sorveglianza PASSI

La sorveglianza sulla popolazione adulta: le informazioni di PASSI

Lo studio PASSI in provincia di Modena

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI

Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna

Introduzione allo Studio Passi e presentazione della giornata

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ASL Roma 1 I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

L attività fisica nell ASL TO 4. Periodo

Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

PASSI E IL PIANO REGIONALE DI PREVEZIONE

Situazione nutrizionale e consumo di frutta e verdura ULSS 1 Belluno - PASSI % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale.

Stranieri residenti in Emilia-Romagna: fattori comportamentali e consigli dei sanitari

Il sistema di sorveglianza PASSI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Il Sistema di Sorveglianza negli adulti: i risultati di PASSI (Progressi per la Salute delle Aziende in Italia)

Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO

Sistemi informativi. I sistemi informativi correnti monitorano eventi e non fattori di rischio

56 CONGRESSO SIGG Firenze, 1 dicembre Amalia De Luca, Gruppo Tecnico Operativo Passi d Argento - ISS

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L obeso questo conosciuto: chi è, come si sente, come sta e come si comporta

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Sistema di sorveglianza Passi

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Report indagini di sorveglianza sanitaria

La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d Argento

Per saperne di più: Intervistatori: - -

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Risultati della Sorveglianza Nutrizionale nella popolazione adulta: lo studio PASSI

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Attività fisica nella ASL Roma 6 I dati della sorveglianza PASSI

Malattie Respiratorie Croniche

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI

Stili di vita negli adulti 18-69enni: i dati regionali PASSI Alimentazione, attività fisica, eccesso ponderale

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute nel 2008

La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2017

L organizzazione e le performance del sistema Passi nelle Marche

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Modena- Castelfranco Emilia. Carpi- Mirandola

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

STATO NUTRIZIONALE E ABITUDINI ALIMENTARI nella provincia di Chieti

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

Dalle sorveglianze alle strategie di prevenzione del nuovo Piano nazionale della Prevenzione

I sistemi di sorveglianza sulla salute in provincia di Modena

La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Per saperne di più: Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. PASSI nel cuore. Massimo O. Trinito

Il Sistema di Sorveglianza PASSI: caratteristiche e stato di avanzamento a livello nazionale

FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE

I dati della survey PASSI

Fattori di rischio comportamentali e legati alla salute fisica

USO DEI DATI DELLA SORVEGLIANZA PER LA PIANIFICAZIONE IN CAMPANIA

Parco della Salute e dell alimentazione

Atteggiamenti degli adulti sul divieto di fumo in uno studio promosso da CCM, ISS e Regioni

Utilità di PASSI per lo screening cervicale

Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena per il Gruppo Tecnico Nazionale PASSI

Lo Studio PASSI. Un sistema di sorveglianza per gli obiettivi di salute. Roberto Carloni. Savona 7 Maggio 2007

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa

Fumare e smettere di fumare La salute degli italiani nei dati del CNESPS

Quattro schede informative sulla Sorveglianza PASSI per i Medici di Medicina Generale

Integrazione tra fonti informative

Sorveglianza delle malattie croniche e dei comportamenti a rischio

Quattro schede informative sulla Sorveglianza PASSI per i Medici di Medicina Generale. Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D.

Indagine PASSI per gli interventi di diagnosi precoce dei tumori del colon-retto

Lo stato di avanzamento del Sistema di Sorveglianza PASSI: un primo bilancio a livello nazionale e regionale

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

PASSI 2007: sintesi dei risultati a livello aziendale

I dati della Sorveglianza PASSI sull abitudine al fumo: confronto tra le regioni

I dati a livello di ASL: tempestività,, disponibilità,, precisione delle stime. L azienda USL 2 dell Umbria

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo

R e g i o n e L a z i o

Le azioni di comunicazione e le opportunità a disposizione dei medici competenti e delle aziende

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Gli screening visti da PASSI

PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera

Transcript:

GIORNATE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CIBO E BENESSERE SIAN - DSM ASL ROMA D 13-14 settembre 2012 Biblioteca Elsa Morante Ostia Lido La Sorveglianza P.A.S.S.I. negli stili di vita: promozione di comportamenti alimentari salutari Dr.ssa Rosanna Trivellini Dr. Domenico Follacchio

Il sistema di sorveglianza P.A.S.S.I. cioè l evidence applicata alla prevenzione

LA SORVEGLIANZA DI POPOLAZIONE sistematica raccolta, archiviazione, analisi e interpretazione di dati, seguita da una diffusione delle informazioni a tutte le persone che le hanno fornite e a coloro che devono decidere di intraprendere eventuali interventi

CARATTERISTICHE DELLA SORVEGLIANZA Indagine sui principali determinanti di salute comportamentali e sull adozione di misure di prevenzione Campione rappresentativo della popolazione Dettaglio d informazione a livello di ASL confronto fra ASL Raccolta continua e sistematica di dati Risultati messi a disposizione di coloro che devono progettare, realizzare e valutare interventi in sanità pubblica

IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA P.A.S.S.I. È un sistema di sorveglianza della popolazione adulta tra i 18 e i 69 anni.

ALTRI SISTEMI DI SORVEGLIANZA SUGLI STILI DI VITA. Sistema di sorveglianza sulle abitudini alimentari e sull attività fisica dei bambini delle scuole primarie (6-10 anni). L obiettivo è di orientare la realizzazione di iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei bambini delle scuole primarie. Il sistema di sorveglianza, già sperimentato in 16 regioni italiane, permette di avere un quadro completo sui bisogni della popolazione ultra- 64enne e sulla qualità degli interventi dei servizi sociosanitari e socio-assistenziali

RIFERIMENTI NORMATIVI Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Dall Italia Piano Nazionale della Prevenzione 2010-2012 al Lazio Piano Regionale Prevenzione 2005-2007 Piano Regionale Prevenzione 2010-2012

OBIETTIVI DELLA SORVEGLIANZA P.A.S.S.I. costruire una base di dati specifica per il livello aziendale, in continua crescita e aggiornamento monitorare l andamento dei fattori di rischio comportamentali stimare la diffusione delle misure di prevenzione ad essi orientati.

COMUNICHIAMO I RISULTATI I documenti sono pubblicati sul sito aziendale e sul sito di Epicentro

SORVEGLIANZA P.A.S.S.I. È un sistema di sorveglianza della popolazione adulta (18-69 anni). Un campione di residenti viene estratto con metodo casuale dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Personale sanitario della nostra ASL, specificamente formato, effettua interviste telefoniche (30 al mese) con un questionario standardizzato. I dati vengono poi trasmessi in forma anonima e registrati in un unico archivio informatico nazionale.

AMBITI DI INDAGINE Salute e qualità di vita percepita Attività fisica Fumo Alimentazione Alcol Sicurezza stradale Fattori di rischio cardiovascolare Screening oncologici Vaccinazioni dell adulto Salute mentale Sicurezza domestica Dati socio-demografici

PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI ALIMENTARI SALUTARI LA NOSTRA SCHEDA INFORMATIVA Situazione nutrizionale e abitudini alimentari nella ASL Roma D I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2008-2011

SCHEDA INFORMATIVA

Persone in eccesso ponderale in Italia (%)

Situazione nutrizionale della popolazione (%) ASL Roma D - PASSI 2008-11 (n=1056) 70 50 61 % 30 29 Sottopeso Norm opeso Sovrappeso 10 3 7 Obeso -10

Percezione del proprio peso ASL Roma D - PASSI 2008-11 (n=1056) 100 83 94 80 % 60 40 57 42 20 0 10 7 1 5 1 Sotto/ norm opeso Sovrappeso Obeso Peso troppo alto Peso troppo basso Peso più o meno giusto

Percezione del proprio peso ASL Roma D - PASSI 2008-11 (n=1056) 100 83 94 80 % 60 40 57 42 20 0 10 7 1 5 1 Sotto/ norm opeso Sovrappeso Obeso Peso troppo alto Peso troppo basso Peso più o meno giusto

Percezione del proprio peso ASL Roma D - PASSI 2008-11 (n=1056) 100 83 94 80 % 60 40 57 42 20 0 10 7 1 5 1 Sotto/ norm opeso Sovrappeso Obeso Peso troppo alto Peso troppo basso Peso più o meno giusto

Percezione del proprio peso ASL Roma D - PASSI 2008-11 (n=1056) 100 83 94 80 % 60 40 57 42 20 0 10 7 1 5 1 Sotto/ norm opeso Sovrappeso Obeso Peso troppo alto Peso troppo basso Peso più o meno giusto

Quanta frutta e verdura consumiamo?

Numero di porzioni di frutta e verdura consumate al giorno ASL Roma D - PASSI 2008-11 (n=1056) 60 49 40 37 % 20 0 3 0 porzioni 1-2 porzioni 3-4 porzioni 5 o più porzioni 11

Dal medico % di persone in sovrappeso/obese che hanno ricevuto il consiglio di perdere peso da un operatore sanitario Regione Lazio, Pool PASSI 2010, ASL Roma D 2008-11 100,0 % 80,0 60,0 40,0 52,2 58,2 68,0 Serie1 20,0 0,0 Pool di ASL PASSI Regione Lazio ASL Roma D

Per concludere Con una corretta informazione Con un efficace sostegno l individuo diventa protagonista e responsabile delle proprie scelte e della propria salute, ottenendo il miglioramento della qualità della vita la riduzione del costo delle malattie croniche