TRAINING DAY. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CADETTI d ITALIA Italian Cadet Force Association - I C F A



Documenti analoghi
ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza

Piano Offerta Formativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Dipartimento per l Istruzione ALL.N.1 PROGETTO A SCUOLA DI A.S.

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

Il significato di un alleanza tra AVIS e Scuola

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Progetto Formativo Attività di Simulazione, Trucco e Face Painting Prima Parte

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Verso la Scuola Secondaria di II grado

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

CLIL 2014/15 CLIL AL LICEO LES MAMOLI. EMERGENZA e OPPORTUNITA'

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

A cura di Cinzia Olivieri

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

"A.S.D.S.C." Edu.Clown

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Al di là della moda lo sport è cultura Rope Skipping ovvero Salto alla Corda

Sentire il corpo, capire la musica!! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE, facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

OBIETTIVI E CONTENUTI

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

PROGETTO SICILIA EDUCARSI AL FUTURO COME COSTRUIRE UN PANNELLO SOLARE

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

Valido quale aggiornamento annuale obbligatorio per tutti i quadri tecnici federali se frequentate entrambe le giornate

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza

AREA MUSICA E TECNOLOGIA

UDINESE TRAINING SCHOOL

A - diploma di Istruttore di Vela di I Livello. Natura della certificazione: o Accademico Professionale X abilitazione.

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO SCUOLA E VOLONTARIATO

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Notiziario n ottobre

Settimana della Scuola in Movimento

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

Orientamento in uscita - Università

Un Canestro nello Zaino Easy Basket: il Minibasket facile per la Scuola Primaria.

SELF E-LEARNING PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEDERATO IL SISTEMA DI PER LA. IN EMILIA-ROMAGNA Centro Servizi Regionale Self

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA.

All avventura con la Protezione civile del Veneto!

CROCE ROSSA ITALIANA REGOLAMENTO NAZIONALE TRUCCATORI E SIMULATORI

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale

Genova 13 Settembre 2010

Insegnare e apprendere con il podcast. Un esperienza di mobile learning per favorire l integrazione

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

IL CALCIO È UN GIOCO PER TUTTI; IL CALCIO DEVE POTER ESSERE PRATICATO DOVUNQUE; IL CALCIO È CREATIVITÀ; IL CALCIO È DINAMICITÀ; IL CALCIO È ONESTÀ;

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

Informatica e Telecomunicazioni

Progetto Educazione stradale

Programma per il badminton nelle scuole

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

Progetto Digital Education

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO.

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Il partenariato. Centro Internazionale per la Promozione dell Educazione e dello Sviluppo (CEIPES) Human Rights Youth Organization ( H.R.Y.

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

Juventus Football Club. Juventus College

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

cagliari 1920 summer camp carloforte dal 24 al 30 luglio

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli

Dal Tangram alle conoscenze dichiarative in geometria

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Codice e titolo del progetto

PROVA DI PREPARAZIONE

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Sviluppo di comunità

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA

PROGETTO FORMAZIONE AGGIORNAMENTO. OPERATORI TECNICI HORSE BALL (vers. 4.2)

RISORSE UMANE & BUSINESS

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

Transcript:

RNNG DY SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F VO M R O FO V À EDUC O G E PROGE D ER R E P O N V GOV O R E RVO UN Z D Z R Z ENSB Z PS 08 NSB O V P S E V R Z N S O DN PROP E C V P C E PR

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F RNNG DY PROGEO RNNG DY l raining Day è un percorso formativo, fatto di gioco, sportività e condivisione. Espressamente pensato per gli studenti delle scuole superiori (dai 14 ai 18 anni, maschi e femmine) è strutturato in due fasi: FORMZONE 1.Formazione COMPEZONE 2. Competizione Durante questo percorso fatto di studio, sport, prove tecniche e pratiche, gli studenti hanno l opportunità di conoscere e condividere i Valori positivi che appartengono ai Corpi dello Stato, Protezione Civile ed ai Gruppi Volontari di Soccorso. l raining Day è caratterizzato da un mix di prove o simulazioni, attinte da diversi ambiti professionali (scolastico, sportivo, operativo, soccorso); l corso è lo strumento didattico attraverso il quale si trasferisce ai ragazzi una comune preparazione su tematiche specifiche, ma è soprattutto il percorso di condivisione delle esperienze e dei valori con il personale struttore.

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F RNNG DY CONENU FORMV-EDUCV Durante il corso gli studenti acquisiscono nuove conoscenze e competenze su argomenti specifici ed entrano in contatto con il personale dello Staff (struttori e Docenti) provenienti da diverse realtà professionali (V.V.F, Protezione Civile, ssociazioni di Volontariato...). in questo passaggio si concretizza la condivisione dei valori, peculiarità, passioni esperienze. e giornate formative si tengono al sabato pomeriggio, suddivise in lezioni teoriche (Diritto e egalità, ecniche Operative, Soccorso) ed attività pratiche sul campo (agilità, arrampicata, topografia, orientamento, primo soccorso, sopravvivenza, gestione pratica di emergenze, team work). l personale istruttore è costituito da volontari (personale dei Corpi dello Stato, delle ssociazioni, da docenti e da esperti nelle varie discipline); l termine del corso ha luogo la gara vera e propria; le prove che caratterizzano la gara finale detta appunto raining Day sono strutturate come simulazioni e richiedono, ai concorrenti, un approccio di squadra, capacità di analisi, conoscenze e competenze pratiche.

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F N R Y D NG MB PROFESSON FORMV PROEZONE CVE GNNCO SPORVO SNRO EDUCVO SNRO OPERVO EGÀ CUUR SOR SCENFCO ECNOOGCO

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F RNNG DY PROEZONE CVE EMERGENZ SSMC E MBENE RCERC SCOMPRS OUDOOR E SCUREZZ ECNCHE NNCENDO SOPRVVVENZ N MONGN, MRE, RE OSE ORENEERNG MEEOROOG COMUNCZON RDO

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F RNNG DY SNRO EDUCVO MENZONE E SE D V DROGHE E COO SNRO OPERVO PRMO SOCCORSO BSD MEDCZONE D'EMERGENZ ECNCHE D RSPORO

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F RNNG DY SCENFCO ECNOOGCO CPCÀ PRC NUV COMPEENZE E BÀ RSOUV PROBEM SOVNG EGÀ CUUR SOR ES VR ES DRO, CDNNZ EDUCZONE CVC

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F N R GNNCO SPORVO GÀ E MOVMENO VEOCE SU ERRENO SUPERMENO OSCO, DSCES CON CORDE REKKNG E CMBNG DVENURE RNNG RO CON RCO Y D NG

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F RNNG DY RNNG DY NEE SCUOE. l modello che ha ispirato il raining Day è quello inglese. n nghilterra sono presenti strutture similari che sostenute dalle istituzioni attuano un attività formativa ed educativa dei giovani da ben 150 anni. l Ministero dell struzione in sinergia con altri ministeri, sostengono sinergicamente queste associazioni giovanili (CF, SE-CDE, R-CDE, CCF) che hanno quale obiettivo finale l educazione di bravi cittadini. l raining Day possono aderire le scuole in forma ufficiale, oppure gli studenti si possono iscrivere in forma autonoma. attività formativa degli studenti avviene in postazioni didattiche allestite dallo Staff presso strutture della Protezione Civile, vigili del Fuoco, parchi.

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F N R RNNG DY F NOZ Y D NG

SSOCZONE NZONE CDE d talian Cadet Force ssociation - C F PRNERSHP RNNG DY