Il termine bullismo deriva dalla parola inglese

Documenti analoghi
Il Bullismo nella Scuola:

IL BULLISMO NELLA SCUOLA. Dott.ssa Michela Zancaner Dott.ssa Carolina Valentino

ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOZIONALI DEL BULLISMO E DISAGIO GIOVANILE: COME CONTRASTARE IL FENOMENO

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

Dai comportamenti aggressivi al bullismo

BULLISMO E CYBERBULLISMO: CONOSCERE PER PREVENIRE

IL BULLISMO. Dott.ssa Maria Giuseppina Bartolo

Storia di Antonio 1 superiore. Bullismo omofobico Atteggiamento omertoso del gruppo

Bullismo: Conoscerlo per Prevenirlo

Numero Verde per l ascolto ascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo: primi risultati

Seminario sicurezza personale Modena, Ottobre 2015

BULLISMO: COSA PUO FARE LA SCUOLA?

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

Bullismo e comportamenti aggressivi a scuola: CONOSCERE CAPIRE INTERVENIRE

PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA

LEGGI QUESTE PAGINE, POTRANNO ESSERTI UTILI A CAPIRE E RICONOSCERE IL BULLISMO... Cosa fa un bullo? Sai cos è il BULLISMO?

Editore: Forum Prevenzione Via Talvera, 4 I Bolzano Grafica: Gruppe Gut Gestaltung Giugno Con il sostegno di:

Aggressività: violenza, furti e bullismo

Questura di Piacenza

IL FENOMENO DEL BULLISMO CONOSCERLO E PREVENIRLO. testi a cura di SOS Il Telefono Azzurro Onlus

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

LA RICHIESTA DI AIUTO DEL GENITORE PER IL FIGLIO ADOLESCENTE. Prof.ssa Carla Guatteri

CONSIDERAZIONI SUL BULLISMO

Linda Laura Sabbadini

BULLISMO: Frequenza dei disturbi aggressivi

DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012

L avversario invisibile

COME RILEVARE IL FENOMENO DEL BULLISMO?

Violenza assistita quando i bambini guardano

Conflitto e mediazione tra pari: una proposta per prevenire e gestire il bullismo Dott. Mirko Q. Antoncecchi

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA.

Relazione sui risultati dell indagine nelle scuole del Medio Polesine

TELEFONO AZZURRO IL FENOMENO DEL BULLISMO CONOSCERLO E PREVENIRLO ALL INTERNO UN INSERTO SPECIALE PER I BAMBINI

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

Ci sono tre tipi di sofferenze dei bambini e dei ragazzi.

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

I DATI DELLA CHAT DI TELEFONO AZZURRO 7 DICEMBRE O GIUGNO 2014

DEMETRA DONNE IN AIUTO CENTRO ANTIVIOLENZA

SCHERZO..LITIGIO...BULLISMO...?

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

DIARIO BORDO ISTITUTO COMPRENSIVO 2 LODI - PER LE ANNOTAZIONI DEGLI INSEGNANTI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

25 NOVENBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

IRRINUNCIABILE PER I GIOVANI!!!

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat

Le relazioni tra pari

Carmela Mantegna. alla Legalità

INDICATORI DI ABUSO SESSUALE E MALTRATTAMENTO. Rose Galante, Centro di Terapia Relazionale

BULLISMO. BULLISMO (mobbing in età evolutiva)

Attività per la scuola secondaria di II grado

Il campione regionale

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

L'indifferenza. Mi manca il coraggio di guardarti negli occhi. Nel piazzale davanti alla scuola, nei suoi corridoi affollati,

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COSA FARE SE SI È VITTIMA DI STALKING? Strategie d azione

M.K. Shear, E. Frank, A. Fagiolini, V.J. Grochocinsky, G.B. Cassano SCI-SAS. Structured Clinical Interview for Separation Anxiety Symptoms

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna

LA CLASSE CONTESTO DIFFICILE IL MEGLIO DI NOI LO DIAMO QUANDO INTERPRETIAMO LE SITUAZIONI DIFFICILI COME PROBLEMI CHE AMMETTONO SOLUZIONI 1 PASSO

INIZIATIVA INTERDISTRETTUALE LEGALITA E CULTURA DELL ETICA A.R ANNO

Dr.ssa Silvia Testi. Psicologa Psicoterapeuta Iscrizione Ordine Psicologi della Lombardia n. 6774

Istituto Comprensivo di Villa Lagarina (TN) SCUOLA MEDIA A. FRANK

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

DATI 114: ANALISI DELLA CASISTICA NEL PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2013

S.C. di NPI ASL CN 1- Savigliano Fossano Saluzzo

TOTALE PARTECIPANTI PER ETA ATTUALE. Totale partecipanti n. 462 donne

Scheda informativa Bullismo e Cyber bullismo

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

Dispensa La Violenza assistita. Associazione Le Onde Onlus Dott.ssa Immordino Anna

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

Vittime minori. LA VIOLENZA ASSISTITA vittime «minori» Dr.ssa Iria Barbiè, psicologa psicoterapeuta

Piazza Mercoledì 1234, Roma. Tel Fax

METTERSI IN GIOCO : ESPERIENZE DI LABORATORIO NEL GRUPPO DI LAVORO CON I DOCENTI PER ACQUISIRE UNA MAGGIORE EFFICACIA RELAZIONALE NEL GRUPPO CLASSE

Molestie sessuali, violenze e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat. Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT

Il Bullismo. Cos è? I protagonisti. es/bullismo.jpg

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

LE STRATEGIE DI COPING

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

Bambini in comunità e bambini in affido

Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011

Definizione e Forme Di Violenza

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 LATINA

CHE COS È E A COSA SERVE IL COUNSELLING

Da dove nasce l idea dei video

NON CHIUDERE UN OCCHIO. La violenza domestica si deve prevenire si può prevenire

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

IL GIOCO IN OSPEDALE. Il poeta e la fantasia, Il contrario del gioco non è ciò che è serio, bensì ciò che è reale. Sigmund Freud,

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

I criteri del DSM-IV

Transcript:

Polizia di Stato

Il termine bullismo deriva dalla parola inglese bullying,, viene definito come un oppressione, psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona o da un gruppo di persone più potente nei confronti di un altra percepita come più debole.

Intenzionalità: lo scopo del bullo è dominare un altra persona offendendola e causandole danni. Persistenza nel tempo: gli episodi sono ripetuti nel tempo e si verificano con elevata frequenza Asimmetria: disuguaglianza di forza e di potere, uno prevarica sempre e l altro l subisce.

Diretto fisico: consiste nel picchiare, prendere a calci e pugni, spingere, dare pizzicotti, graffiare, mordere, tirare i capelli, appropriarsi o rovinare gli oggetti degli altri.

Esempio: Stefano è un bambino di 9 anni che frequenta la 3 3 elementare. Esile di corporatura, ha un carattere timido e riservato. Quasi tutti i giorni durante la ricreazione, Stefano viene avvicinato e spintonato da due o tre bambini più grandi che frequentano la 5, i quali regolarmente lo costringono con la forza a dare loro la merenda. Stefano non riesce a difendersi e si vergogna a parlare di questi episodi.

Diretto verbale: consiste nel minacciare, insultare, offendere, prendere in giro, esprimere pensieri razzisti, estorcere denaro o beni materiali.

Arshad è un ragazzino pakistano di 12 anni. Inserito da poche settimane in seconda media, nella scuola del paese in cui si appena trasferito insieme ai genitori. Parole pronunciate in modo scorretto, a causa della scarsa conoscenza della lingua italiana, suscitano spesso l ilarità dell intera classe, istigata dall atteggiamento atteggiamento provocatorio di un compagno che si rivolge ad Arshad dicendo: Ma come parli? Non sai parlare!.. Gli insegnanti si accorgono che anche durante i momenti di gioco il ragazzino viene preso in giro.

Indiretto: consiste nel provocare un danno psicologico attraverso l esclusione l dal gruppo dei coetanei, l isolamento, l uso l ripetuto di smorfie e gesti volgari, la diffusione di pettegolezzi e calunnie sul conto della vittima, il danneggiamento dei rapporti di amicizia.

Esempio Elena è una bambina di 10 anni che frequenta la 5 5 elementare. Da qualche tempo un gruppetto di compagne diffonde pettegolezzi sul suo conto e sostiene che non si vesta alla moda, per allontanarla da Sofia, l unica sua amica all interno della classe. In seguito a ciò, Elena è spesso sola ed esclusa dal gruppo anche nei momenti di gioco.

Il bullismo è un fenomeno che riguarda sia i maschi che le femmine. Le prepotenze dei maschi sono rivolte nei confronti sia dei maschi che delle femmine. Le prepotenze delle femmine prevalentemente indirette (psicologiche) si rivolgono prevalentemente verso altre femmine.

I soggetti implicati sono bambini e adolescenti in una fascia di età compresa tra i 7-87 8 e i 14-16 16 anni. I contesti in cui avvengono con maggior frequenza sono gli ambienti scolastici: le aule, i corridoi, il cortile, i bagni e in genere i luoghi isolati. I bulli e le vittime fanno parte della stessa classe. A volte le persecuzioni possono avvenire anche durante il tragitto casa- scuola e viceversa.

Attaccare un coetaneo con coltellini o altri oggetti pericolosi, fare minacce pesanti, procurare ferite fisiche gravi, commettere furti di oggetti molto costosi, compiere molestie o abusi sessuali. Tali comportamenti sono veri e propri reati!!!

I comportamenti cosiddetti quasi aggressivi : - I giochi turbolenti e le lotte o le prese in giro tra maschi non sono atti prevaricatori in quanto esiste tra loro una parità di forza.

Il bullismo,, in fondo, è solo una ragazzata. Il bullismo fa parte della crescita. Chi subisce le prepotenze dovrebbe imparare a difendersi. Il bullismo è un fenomeno proprio delle zone più povere e degradate. Il bullismo deriva dalla competizione per ottenere buoni voti a scuola. Il bullo ha una bassa autostima e al di là delle apparenze è ansioso e insicuro.

I bulli (Dominanti o Gregari) Le vittime (Passive o Provocatrici) Gli spettatori

è un soggetto più forte della media; ha un forte bisogno di potere; è impulsivo e irascibile. ha difficoltà nel rispettare le regole; assume comportamenti aggressivi verso tutti; approva la violenza per ottenere vantaggi e prestigio; non è capace di immedesimarsi nei panni dell altro e non è altruista; non prova sensi di colpa, si giustifica sempre e non si assume mai la responsabilità delle proprie azioni; ha un autostima elevata; non soffre di ansia o insicurezza; il suo rendimento scolastico è basso e tende ad abbandonare la scuola; è abile nello sport e nei giochi; gode di una buona popolarità soprattutto tra i più piccoli per la sua maggiore forza fisica.

aiuta e sostiene il bullo dominante; si aggrega ad altri formando un piccolo gruppo; non prende l iniziativa l di dare il via alle prepotenze; spesso è un soggetto ansioso e insicuro; ha un rendimento scolastico basso; non è molto popolare; crede che così facendo venga anche lui considerato un vincente acquistando popolarità; può provare senso di colpa immedesimandosi nei panni della vittima.

è un soggetto più debole dei coetanei; è ansioso e insicuro; è sensibile, prudente, tranquillo, fragile, timoroso; ha una bassa autostima; tende ad isolarsi, incapace di difendersi e bisognoso di protezione. è contrario ad ogni tipo di violenza; ha rendimento scolastico non brillante; è poco abile nello sport e nel gioco; nega l esistenza l del problema, perché tende a colpevolizzarsi e per questo non riesce a confidarsi con nessuno.

E un soggetto che provoca gli attacchi degli altri, fino a ricorrere alla forza; è generalmente un maschio; è irrequieto, iperattivo,, impulsivo; talvolta è goffo e immaturo; ha problemi di concentrazione; è ansioso e insicuro; ha una bassa autostima; è preoccupato per la propria incolumità fisica.

Sono tutti coloro che assistono. Possono favorire o frenare le azioni del bullo. La maggioranza silenziosa è composta da coloro che assistono senza intervenire o denunciare il fenomeno.

Sostenitore del bullo Difensore della vittima Agisce in modo da rinforzare il comportamento del bullo (per es. incitandolo, ridendo o anche solo rimanendo a guardare) Prende le parti della vittima difendendola, consolandola o cercando di interrompere le prepotenze Maggioranza silenziosa Davanti alle prepotenze non fa nulla e cerca di rimanere al di fuori della situazione

STRATEGIE Attive richiedere l aiuto l di un adulto; esprimere apertamente a livello verbale la disapprovazione per i comportamenti prevaricatori, dicendo esplicitamente al bullo di smetterla; cercare di aiutare la vittima a sottrarsi alla situazione; sollecitare i compagni a non appoggiare i bulli.

STRATEGIE PASSIVE Rifiutare di prendere parte alla situazione Esprimere a livello non verbale il rifiuto di prendere parte alle prepotenze Aprire il proprio gruppo alla vittima

La rabbia è un sentimento che ogni individuo prova e deve provare: come tutte le condizioni emotive è positiva ed è possibile esprimerla senza violenza, senza danneggiare se stessi o il prossimo. La rabbia repressa, invece, può diventare esplosiva e dannosa in quanto può trasformarsi in violenza e/o sopruso verso l altro. l

L atteggiamento negativo del Bullo,, tende a radicarsi negli anni e diventare parte integrante della propria personalità. La vittima,, a lungo andare, diventerà sempre più insicura ed ansiosa fino al punto di cadere in depressione.

A breve termine Basso rendimento scolastico Disturbi della condotta per incapacità di rispettare le regole Difficoltà relazionali A lungo termine Ripetute bocciature e abbandono scolastico Comportamenti devianti e antisociali: crimini, furti, atti di vandalismo, abuso di sostanze Violenza in famiglia e aggressività sul lavoro

A breve termine Sintomi fisici: mal di pancia, mal di stomaco, mal di testa (soprattutto alla mattina prima di andare a scuola) Sintomi psicologici: disturbi del sonno, incubi, attacchi d ansia Problemi di concentrazione e di apprendimento, calo del rendimento scolastico Riluttanza nell andare a scuola, disinvestimento nelle attività scolastiche Svalutazione della propria identità,, scarsa autostima A lungo termine Psicopatologie: Depressione Comportamenti autodistruttivi/autolesivi autolesivi Abbandono scolastico A livello personale: insicurezza, ansia, bassa autostima, problemi nell adattamento socio-affettivo. affettivo. A livello sociale: ritiro, solitudine, relazioni povere

Come si riconosce la vittima: Torna da scuola con vestiti stracciati o sgualciti e con libri o oggetti rovinati; Ha spesso lividi, ferite, tagli e graffi; Non porta a casa compagni di classe o coetanei; Non ha nessun amico per il tempo libero; Non viene invitato a feste; Ha paura di andare a scuola la mattina e per questo il più delle volte percorre il tragitto più lungo; E inappetente, soffre di disturbi allo stomaco e di mal di testa; Dorme male e fa brutti sogni; Ha frequenti sbalzi d umore: d sembra infelice, triste e depresso e spesso manifesta irritazione e scatti d ira; Chiede o ruba denaro alla famiglia (spesso per assecondare i bulli)

Come si riconosce il bullo Prende in giro ripetutamente e in modo pesante; Rimprovera; Intimidisce; Minaccia; Tira calci, pugni, spinge; Danneggia cose.

Telefono Azzurro 1.96.96 Utenza gratuita 24 ore su 24, attiva su tutto il territorio nazionale. A disposizione di tutti fino ai 14 anni per parlare con un consulente del proprio disagio.

Emergenza Infanzia 114 Utenza di emergenza gratuita attiva 24 ore su 24 per chi intende segnalare un pericolo immediato per l incolumitl incolumità psico-fisica di bambini ed adolescenti.

199.15.15.15 Utenza telefonica alla quale possono rivolgersi indistintamente le vittime, i testimoni, gli autori di atti di bullismo di età maggiore degli anni 14. Anche i genitori e gli insegnanti a conoscenza di qualche fenomeno o semplicemente a titolo informativo.

Nel caso in cui le vittime sviluppino reazioni di disagio particolarmente acute e persistenti, occorre rivolgersi ad uno specialista, che può essere: - Pediatria - Neuropsichiatria Infantile - Servizio di Età Evolutiva - Consultorio Giovani - Consultorio Familiare - Centri per bambini e adolescenti - Psicologo presente nel contesto scolastico

NESSUNO MERITA DI SUBIRE PREPOTENZE!