FORMAZIONE DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO A.S

Documenti analoghi
Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Indicazioni per la progettazione delle attività formative per l a.s

INCONTRO PROPEDEUTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti di Caserta

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. S.B.PO -MOGLIA

I.C CASALOTTI,259 Scuola Polo ambito 08 DOCENTI NEOASSUNTI 15 Gennaio a cura di Claudia Maccione

Circolare n. 21 Sedegliano, OGGETTO: indicazioni per lo svolgimento dell anno di formazione dei docenti neo assunti.

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. Matilde di Canossa terre matildichemantovane San Benedetto Po, Mantova

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA A.S.2015/2016

IL RUOLO DEGLI UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE NELLA FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

IL DOCENTE TUTOR NELLA FORMAZIONE IN INGRESSO DEI DOCENTI

Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2018/

COMUNICAZIONE AI DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO

A.S. 2017/2018 PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER DOCENTI NEOASSUNTI

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2018/2019. ISM A. Cairoli Formazione Neoassunti - PAVIA

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2015/2016. ISM A. Cairoli Scuola polo formazione neoassunti

Circolare n. 58/15. Oggetto: Informazione del Dirigente scolastico ai docenti neoassunti. Il Dirigente scolastico

ANNO DI PROVA E FORMAZIONE PER DOCENTI NEO-IMMESSI: a.s. 2017/2018 INDICAZIONI PER I DIRIGENTI SCOLASTICI

Oggetto: Avvio attività per l anno di prova - docenti neoassunti / tutor anno di prova

FASE N ORE ATTIVITA SOGGETTI COINVOLTI n. 1 6 ORE INCONTRI PROPEDEUTICI E DI RESTITUZIONE FINALE

INCONTRO FORMATIVO PROPEDEUTICO PER DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR IL DOCENTE TUTOR NEL PERCORSO DI AFFIANCAMENTO DEI DOCENTI NEOASSUNTI

Percorso neoassunti. a.s INCONTRO PROPEDEUDICO INIZIALE 29 ottobre 2018

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S

Piano di Formazione Neoassunti La sperimentazione del visiting nel Lazio

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

FORMAZIONE INIZIALE PER DOCENTI NEOASSUNTI A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna, USR-ER

Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2017/ 2018

FORMAZIONE DOCENTI. a.s. 2014/15

Incontro finale docenti neo immessi in ruolo 2015/2016. Cremona, I.S.J.Torriani Alessandra Zingoni UST -CR

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018

I requisiti. 180 giorni di servizio. 120 di attività didattica

Nota prot. AOODGPER del Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Primi orientamenti operativi

Dott.ssa Barbara Bevilacqua, Referente regionale per la formazione del personale scolastico. U.S.R. per il Veneto - Direzione Generale - Uff.

Valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova

Ufficio VIII Ambito Territoriale di Modena Dott.ssa Cristina Monzani Ufficio Studi e Integrazione

PIANO FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015/2016 MILANO

Periodo di formazione e di prova Docenti neo assunti a.s. 2018/2019 Valenza, 30 novembre 2018, ore 14,30 17,30 Aula Magna Silvio Pia Via Noce 60

Anno di formazione e prova a. s. 2017/18

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

Oggetto: Attività Anno di prova dei docenti neo immessi in ruolo (o in passaggio di ruolo).

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19 QUESTIONARIO SULLA FORMAZIONE IN PRESENZA

PUNTI SALIENTI DM 850/2015 Compiti dei vari attori

Formazione del personale docente neoassunto a.s

Incontro propedeutico. Ambito Territoriale della provincia di Ancona anno scolastico dott.ssa Anna Lisa Ferrante

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI anno scolastico

Un anno di formazione e prova L esperienza dell anno scolastico e le prospettive future

Istituto d Istruzione Superiore "Severi-Guerrisi" - Gioia Tauro/Palmi

Formazione docenti neoimmessi in ruolo. a.s. 2016/17 I.C. «T. OLIVELLI» VILLA CARCINA

Formazione dei docenti neoimmessi in ruolo A.s

Con la presente si comunicano gli adempimenti finali dell iter formativo dei docenti neo-assunti nell a.s

Anno di formazione e di prova D.M. 850/2015 e nota Miur del 5/11/2015

Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale UFFICIO III

INCONTRO FORMATIVO PROPEDEUTICO PER DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR

Ravenna, 24 novembre 2016

1 D.T. Marco Guspini

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PERCORSO FORMATIVO PER DOCENTI NEOASSUNTI A.S

DOCENTI IN ANNO DI PROVA COGNOME NOME MATERIA TUTOR. Lingua e cultura. Lingua e cultura

Liceo Statale C.Lorenzini

Formazione dei docenti neoimmessi in ruolo A.s

Roma Prot. N OGGETTO: CONVOCAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR A.S INCONTRO DI RESTITUZIONE FINALE IN PLENARIA

L anno di formazione e di prova alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Livello provinciale. Livello regionale (?) Livello nazionale

FORMAZIONE DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO A.S

INCONTRO CONCLUSIVO ANNO DI PROVA/FORMAZIONE RAVENNA, 30 MAGGIO 2017 INDICE. Fondazioni e prospettive della funzione docente

ISTITUTO Comprensivo Sac. R. Calderisi

PERIODO DI PROVA DOCENTI: GUIDA AL D.M. 850/2015

Incontri iniziale e finale 6

Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing.

Bilancio competenze iniziale e finale Colloquio davanti al CdV. Peer to peer Laboratori formativi

SCUOLA POLO AMBITO 23- LATINA ITS «A. BIANCHINI» - TERRACINA. Prof. ssa Anna Maria Falovo

IL RUOLO DEL TUTOR DAL BILANCIO DELLE COMPETENZE INIZIALE, ATTRAVERSO IL PATTO PER LO SVILUPPO PROFESSONALE, AL PORTFOLIO

Primi orientamenti operativi periodo di formazione e prova docenti neo assunti Nota MIUR del 5 novembre 2015

Cristina Benvenuti Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio V Ambito Territoriale di Firenze

Ai docenti in anno di formazione Ai docenti tutor Ai docenti membri del Comitato di Valutazione. Circolare n. 096

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso. Patto per lo sviluppo professionale del docente neoassunto

Circolare Interna n. 123 Bari, 11/12/2018. Ai docenti in anno di formazione PENNUZZI LUCIA BURDI MARIA FRISULLO FEDERICO

FORMAZIONE A.S. 2017/18 SCUOLA POLO AMBITO 23- LATINA ITS «A. BIANCHINI» - TERRACINA. Prof. ssa Anna Maria Falovo Referente Fomazione LT-23

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Formazione docenti neoassunti a. s. 2015/2016 Percorso formativo.

Nota prot del Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Primi orientamenti operativi

I.I.S. G. GASPARRINI MELFI

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI a.s.2018/19 AMBITO TERRITORIALE CALABRIA013 POLO FORMATIVO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TROPEA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015


Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

PERIODO DI PROVA. Le norme che regolano il periodo di prova sono contenute nel TU 297/1994 ART. 437

INCONTRO DI INFORMAZIONE E COORDINAMENTO PER I TUTOR DEI DOCENTI NEOASSUNTI. A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

Incontro con i D.S. delle Scuole Polo di Ambito per la Formazione U.S.R. per il Veneto

Prot. n. 2464/A35.f Marano di Napoli, 21/04/2017

Distribuzione docenti neoassunti tra gli Istituti scolastici. Dott.ssa Roberta Capitini Dirigente Scuola Polo Formazione per i neoassunti Ambito 010

Transcript:

FORMAZIONE DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2018-2019 INCONTRO PROPEDEUTICO SCUOLA POLO PIE26-VCO2 IIS MARCONI GALLETTI EINAUDI Domodossola

D.M. n. 850 del 27.10.2015 È il principale riferimento normativo, che definisce: obiettivi, modalità di valutazione, attività formative e criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova. Frequenza obbligatoria TOTALE 50 ORE (anche per i docenti part-time)

Per la validità della formazione in presenza è necessaria la partecipazione ad almeno il 75% delle ore laboratoriali erogate dalla scuola polo. (3h di incontro propedeutico + 12h di laboratori formativi + 3h di incontro finale).

Il termine dell anno scolastico coincide con l elaborazione di un portfolio professionale, che sarà presentato e discusso alla fine dell'anno di prova con il Comitato di valutazione della scuola.

Segue la Relazione del Comitato di valutazione, che esprime parere favorevole o meno sul superamento dell anno di prova Tutto deve avvenire entro il termine dell anno di prova: 31 agosto 2019

Al termine delle attività didattiche, il dirigente scolastico convoca il Comitato di Valutazione

ESITO FINALE L esito finale è stabilito dal DS e può anche discostarsi dal parere del Comitato di Valutazione con atto motivato ESITO POSITIVO Provvedimento motivato di conferma in ruolo ESITO NEGATIVO Provvedimento di ripetizione anno di prova

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

50 ore Incontri informativi Laboratori formativi Formazione peer to peer Formazione on line 6 ore 12 ore 20 ore 12 ore

INCONTRI INFORMATIVI 2 Incontri informativi Presso l IIS Marconi-Galletti-Einaudi Incontro (martedì 11 dicembre 2018): Indicazioni sul percorso formativo 3 ore Incontro (a fine formazione): Riflessione sul percorso formativo (punti di forza e proposte migliorative) e raccolta di feeback 3 ore

LABORATORI FORMATIVI PIE26-VCO2 3 laboratori formativi di 4 ore ciascuno 12 ore ORGANIZZATI DALLA SCUOLA POLO I.I.S. MARCONI-GALLETTI-EINAUDI 1. Sviluppo sostenibile e Cittadinanza globale 2. Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica 3. Integrazione e inclusività

Maggiori dettagli, comprensivi delle date di avvio e del piano progettuale di ciascun corso, saranno forniti in seguito con comunicazioni e-mail.

A L T E R N A T I V A A I L A B O R A T O R I A parziale o totale sostituzione dei laboratori formativi organizzati dalla scuola polo è stato possibile scegliere di partecipare a - laboratori regionali (solo docenti di secondaria di 1 e 2 grado) - visite di studio in scuole innovative, caratterizzate da progetti con forti elementi di innovazione organizzativa e didattica, in grado di presentarsi come contesti operativi capaci di stimolare un atteggiamento di ricerca e miglioramento continui

VISITE IN SCUOLE INNOVATIVE a. sc. 2018/2019 Scuole innovative disponibili ad accogliere neoassunti in visite full immersion, per l ambito PIE26-VCO2: SCUOLA: IIS MARCONI-GALLETTI-EINAUDI (SECONDARIA DI SECONDO GRADO) SCUOLA: I.C. FILIPPO MARIA BELTRAMI (ISTITUTO COMPRENSIVO)

VISITING IIS MARCONI-GALLETTI-EINAUDI Didattica inclusiva Marzo 2019 Sinergia Scuola/sport Marzo 2019 Si offre la possibilità di conoscere a fondo le strategie messe in atto per favorire il completo inserimento e il successo formativo di allievi con difficoltà (sia H che BES e DSA) Tipologia docenti / Materi di insegnamento Sostegno Secondaria II grado Si offre l'esperienza di nuove metodologie didattiche per alunni atleti in un contesto scolastico liceale Tipologia docenti / Materi di insegnamento Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado Nuovi percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento Marzo 2019 Alla luce delle nuove indicazioni il progetto prevede una disamina delle problematiche e delle attività necessarie al proficuo svolgimento dell'alternanza scuola lavoro. Tipologia docenti / Materi di insegnamento Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche

VISITING I.C. FILIPPO MARIA BELTRAMI L'agorà come luogo di costruzione della cittadinanza consapevole Febbraio 2019 La lezione inizierà dallo spazio dell'agorà. Verranno proposti Articoli della Costituzione su cui riflettere collettivamente e nel gruppo di lavoro. Sarà fornito materiale storico/geografico con cui ampliare i temi degli Articoli analizzati. Alla fine, rientreranno in Agorà per la restituzione. Tipologia docenti / Materi di insegnamento Sostegno Secondaria I grado "La storia siamo noi" Febbraio 2019 Si prevede l'osservazione della classe durante la costruzione di un diario collettivo in cui attraverso immagini e parole vengono registrati dai bambini gli accadimenti della settimana ritenuti rilevanti. Il taglio autobiografico vuole favorire un apprendimento della storia. Tipologia docenti / Materi di insegnamento Primaria

FORMAZIONE ON LINE L ambiente online è raggiungibile al link: http://neoassunti.indire.it/2019/. Ciascun utente è tenuto a iscriversi autonomamente all ambiente utilizzando l apposita funzione in homepage. (n.fit) ISCRIZIONE Qui il docente raccoglie sia le proprie esperienze e competenze maturate, anche a seguito della formazione, che la documentazione utile alla propria attività di servizio correlata ai bisogni della scuola.

FORMAZIONE ON LINE Elaborazione di un portfolio professionale che sarà presentato e discusso alla fine dell anno di prova con il Comitato di valutazione della scuola e comprenderà al suo interno la relazione finale in forma di documentazione didattica. PIATTAFORMA INDIRE

FORMAZIONE ON LINE

FORMAZIONE ON LINE Piattaforma INDIRE Bilancio competenze iniziale Elaborazione portfolio questionario monitoraggio- consulenza materiali e siti, ecc. Bilancio competenze finale 3 ore

Riepilogando

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE CRONOLOGIA ORIENTATIVA ATTIVITA SCADENZE INCONTRO INIZIALE 3h 11 Dicembre 2018 BILANCIO COMPETENZE INIZIALE 3h Dicembre LABORATORI FORMATIVI 12h Da gennaio ad aprile PEER TO PEER 12h Da dicembre FORMAZIONE ON-LINE 14h Da da gennaio BILANCIO COMPETENZE FINALI 3h Maggio INCONTRO FINALE 3h Maggio TOTALE 50h

CONTATTI SCUOLA POLO PIE26- VCO2 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MARCONI-GALLETTI-EINAUDI Via Oliva, 15 Domodossola telefono 0324 240382 ref. Salvo Iacopino sito web http://www.marconi-galletti.it mail segreteria@marconigalletti.it