Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Documenti analoghi
Piattaforma INDIRE neoassunti (e non solo ) a.s. 2017/2018

IL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019.in sintesi

Piano nazionale triennale per la formazione dei docenti

Il piano per la formazione docenti in breve

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S

Il piano per la formazione docenti. in breve

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19

Il piano per la formazione docenti

Percorso annuale FIT Anno scolastico 2018/19. Indicazioni per la compilazione dei BISOGNI FORMATIVI FUTURI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO TRIENNIO 2019/2022

Incontri iniziale e finale 6

Piano per la formazione dei docenti triennio

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2018/2019. ISM A. Cairoli Formazione Neoassunti - PAVIA

Piano di formazione docenti allegato n. 6 al PTOF aa.ss Liceo Scientifico e Linguistico «A. Landi»

Formazione del personale docente neoassunto a.s

Legge 107/2015. La formazione in servizio diventa - obbligatoria, - permanente - strutturale

DOCENTI neo-assunti. Incontro iniziale. dott.ssa Alessandra Di Emidio Responsabile per la Formazione Neo Assunti, USR Marche

I requisiti. 180 giorni di servizio. 120 di attività didattica

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2016/2019

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2016/2019

Piano Nazionale per la Formazione

PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-DEI-DOCENTI

Piano triennale di formazione ed aggiornamento

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

IL PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE Coordinatore dello Staff (prof. Roberto Martini)

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

IC REGINA ELENA - AMBITO 1 - ROMA

Con la presente si comunicano gli adempimenti finali dell iter formativo dei docenti neo-assunti nell a.s

SEMINARIO REGIONALE PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE ESPLORANDO ROTTE FORMATIVE

PISP PIANO INDIVIDUALE DI SVILUPPO PROFESSIONALE

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna, USR-ER

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA A.S.2015/2016

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

PIANO PER LA FORMAZIONE DOCENTI PROVINCIA DI SALERNO (AMBITO TERRITORIALE n. 25) Premessa

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

OGGETTO: Adempimenti connessi con lo svolgimento dell anno di formazione e di prova - DM 850/2015

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. Matilde di Canossa terre matildichemantovane San Benedetto Po, Mantova

Roma Prot. N OGGETTO: CONVOCAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR A.S INCONTRO DI RESTITUZIONE FINALE IN PLENARIA

Ravenna, 24 novembre 2016

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2015/2016. ISM A. Cairoli Scuola polo formazione neoassunti

I.C CASALOTTI,259 Scuola Polo ambito 08 DOCENTI NEOASSUNTI 15 Gennaio a cura di Claudia Maccione

Ufficio VIII Ambito Territoriale di Modena Dott.ssa Cristina Monzani Ufficio Studi e Integrazione

Nota prot. AOODGPER del Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Primi orientamenti operativi

SCUOLA POLO AMBITO 23- LATINA ITS «A. BIANCHINI» - TERRACINA. Prof. ssa Anna Maria Falovo

II^CONFERENZA DI SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI AMBITO CAL 3 COSENZA 27 FEBBRAIO 2017 Ore 10,00

I passi e le sinergie

Piano per la formazione dei docenti del Liceo Statale Carlo Tenca Triennio

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2018/

Formazione dei docenti neoimmessi in ruolo A.s

Com. N. 39 COMUNE Allegato 1 Venezia,

Piano triennale di formazione dei docenti

Distribuzione docenti neoassunti tra gli Istituti scolastici. Dott.ssa Roberta Capitini Dirigente Scuola Polo Formazione per i neoassunti Ambito 010

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

FORMAZIONE DOCENTI. a.s. 2014/15

PIANO FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015/2016 MILANO

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. S.B.PO -MOGLIA

Il/La sottoscritt,, nato/a ( ), il / /, Codice Fiscale. e residente a, ( ), cap. Via tel. in servizio presso

A.S. 2017/2018 PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER DOCENTI NEOASSUNTI

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 VICENZA

LABORATORI FORMATIVI E FORMAZIONE ONLINE

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

Iniziative formative AMBITO 27 che saranno realizzate nel corrente anno scolastico:

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

Learning through English (Per una rivisitazione del curriculo in chiave internazionale)

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

Formazione dei docenti neoimmessi in ruolo A.s

Il Tutor dei docenti neoassunti

INCONTRO PROPEDEUTICO

Circolare n. 21 Sedegliano, OGGETTO: indicazioni per lo svolgimento dell anno di formazione dei docenti neo assunti.

CONFERENZA DI SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI AMBITO TERRITORIALE N. 6 - TORINO (TO 06) 9 febbraio 2018

IL RUOLO DEGLI UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE NELLA FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO

INCONTRO DI INFORMAZIONE E COORDINAMENTO PER I TUTOR DEI DOCENTI NEOASSUNTI. A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE

Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale Docente

Piano di Formazione triennio 2016/2019 Allegato al Piano Triennale dell Offerta Formativa Collegio dei docenti

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI

PREMESSA. Il Piano di Formazione dell Alberghiero Scappi sarà coerente con:

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

SFIDE DA AFFRONTARE SVILUPPO PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA CRESCITA DEL PAESE E DEL CAPITALE UMANO

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Il piano di formazione d ambito

INCONTRO FORMATIVO PROPEDEUTICO PER DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR IL DOCENTE TUTOR NEL PERCORSO DI AFFIANCAMENTO DEI DOCENTI NEOASSUNTI

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

- la formazione come ambiente di apprendimento continuo, insita in una logica strategica e funzionale al miglioramento;

FORMAZIONE INIZIALE PER DOCENTI NEOASSUNTI A cura della Dirigente della scuola polo ITE «Calvi»

Piano della Formazione

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria DIREZIONE GENERALE Formazione docenti neoassunti a.s. 2016/2017 CASTROLIBERO, 19 maggio 2017

Relazione introduttiva dott. Luciano Greco, coordinatore AT Cosenza Le «frontiere» dell educazione Prof.ssa Maria Esposito, CPIA Cosenza Anno di formazione e prova: adempimenti finali e bilanci Elena Cupello, DS IPSEOA «S. Francesco» Paola, Scuola Polo per la formazione dei neoassunti 2

La fine dell inizio 3

Fasi dell attivita DUE INCONTRI PLENARI IN PRESENZA (6 ORE) ATTIVITA FOMATIVA IN PRESENZA (ALMENO 4 LABORATORI 12 ORE) ATTIVITA OSSERVAZIONE ED ATTIVITA PEER TO PEER IN AFFIANCAMENTO AL TUTOR (12 ORE) ATTIVITA DA SVOLGERE SULLA PIATTAFORMA ON LINE (20 ORE)

Da professionisti scuola network 5

LA FINE DI UN PERCORSO CHI FA COSA? Neoassunto Tutor Dirigente Scolastico Comitato di valutazione (documento allegato: fine anno prova) 7

Riepilogo generale delle attività e della documentazione ( work in progress???) 8

Bilancio Iniziale delle Competenze Una volta compilato, anche offline, va caricato in piattaforma e inviato. Può essere stampato (lo trovate, una volta inviato, nella sezione ESPORTA PDF della piattaforma) 9

Patto Formativo con il DS Il patto NON VA IN PIATTAFORMA, ma semplicemente protocollato in segreteria e inserito nel fascicolo 10

Attività in Piattaforma In piattaforma NON ESISTE alcun timer che conteggi il tempo trascorso ad essa collegati. Quindi saranno calcolate sempre 20 ore, di cui 6 dedicate ai due bilanci(in ingresso e in uscita) 14 ore per il caricamento di tutti gli altri materiali 11

Inserire in Piattaforma Curriculum Formativo da una a 5 esperienze che hanno inciso significativamente sul vostro modo di insegnare: NON SI INVIA, ma si salva soltanto 2 ATTIVITÀ, di cui almeno una svolta in peer to peer. Non si specifica di quante ore né quale deve essere la suddivisione delle ore. Quali attività? Anche qui massima libertà di scelta. Le riflessioni sono obbligatorie, sia quella sulla progettazione sia quelle sull'attività 12

I materiali prodotti durante i laboratori NON VANNO CARICATI SU INDIRE. Peer to peer: le griglie di osservazione NON vanno in piattaforma INDIRE. 13

L attività P2P va relazionata, come da dettato normativo (comma 2 art.9 D.M. n.850). COME? La compilazione del registro P2P è uno dei modi più semplici e immediati per relazionare tale attività. Se poi aggiungiamo al registro quanto inserito in piattaforma (visto che almeno una delle due attività deve essere in P2P), potrebbe bastare. 14

Per quanto riguarda proprio il dossier finale da presentare al CDV, il portfolio potrà essere esportato come bozza in formato.pdf in ogni fase del lavoro ed esportato definitivamente, sempre in.pdf, quando saranno state completate tutte le attività obbligatorie 15

Non tutte le attività svolte confluiscono automaticamente nel portfolio esportato in pdf! Per completare il dossier da consegnare al comitato di valutazione, occorre stampare anche i documenti.pdf relativi al bilancio delle competenze iniziali e il bilancio delle competenze finali e allegare i documenti di progettazione delle due attività didattiche 16

Ricapitolando il dossier multimediale che la piattaforma consente di realizzare potrà contenere: il portfolio completo (in formato.pdf contiene curriculum formativo, riflessioni sulla progettazione e sulla realizzazione delle due attività) il bilancio delle competenze in entrata (in formato.pdf) il bilancio delle competenze in uscita (in formato.pdf) i due documenti di progettazione delle due attività didattiche le due pagine multimediali di presentazione delle due attività didattiche realizzate 17

Bisogni formativi futuri La formazione in servizio è diventata obbligatoria con la Legge 107 del 2015. Essa è intesa come apprendimento permanente: una formazione continua che ha l ambizione di sostenere il docente nel rafforzamento della sua professionalità, in considerazione delle trasformazioni in corso nel sistema scolastico d istruzione. Partecipando alla progettazione delle attività formative nella propria scuola o a livello di rete, o ancora di più, scegliendo autonomamente azioni formative corrispondenti ai propri bisogni, a questo proposito la recente carta del docente consente la scelta autonoma di corsi di formazione, anche a pagamento, tra quelli organizzati dagli enti accreditati dal MIUR, il docente può così definire il proprio percorso formativo.

Bisogni formativi futuri Il Ministero ha individuato 9 ambiti tematici entro cui dovranno essere progettare le azioni formative per il prossimo triennio (2016/19): 1. Autonomia didattica e organizzativa 2. Valutazione e miglioramento 3. Didattica per competenze e innovazione metodologica 4. Alternanza scuola lavoro 5. Lingue straniere 6. Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento 7. Cittadinanza 8. Inclusione 9. Coesione sociale e prevenzione del disagio

Bisogni formativi futuri attività Obiettivi chiarire quali sono i contenuti che il MIUR ha indicato come oggetto delle attività formative per il prossimo triennio; analizzare i propri bisogni formativi; indirettamente stimolare, a livello di sistema, l attivazione di azioni coerenti con i bisogni espressi. Cosa fare in piattaforma si richiede di indicare, alla luce dell esperienza del proprio anno di prova, i contenuti che si ritiene possano ulteriormente rafforzare la propria professionalità.

priorita miur LE COMPETENZE DI SISTEMA 1. autonomia didattica e organizzativa 2. valutazione e miglioramento 3. didattica per competenze e innovazione metodologica. LE COMPETENZE PER IL XXI SECOLO 1. competenze linguistiche 2. competenze digitali 3. competenze relative allo sviluppo di progetti di alternanza Scuola- Lavoro LE COMPETENZE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA 1. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale 2. Inclusione e disabilità 3. Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PIANO D AMBITO CONSULTARE IL SITO IPSEOA PAOLA

questionari Tre questionari per sapere quale è l opinione del docente in merito: Incontri in presenza Osservazione peer to peer Percorso di formazione online La compilazione dei questionari è un requisito fondamentale per la chiusura del lavoro on line

Dossier finale In questa sezione si può: visualizzare lo stato di avanzamento delle attività svolte nell ambiente di formazione generare ed esportare in pdf la documentazione relativa alle attività svolte, che dovrà essere presentata al comitato di valutazione scaricare il materiale digitale relativo alle due Attività didattiche che hai caricato nella sezione apposita. Al momento della richiesta di esportazione, il sistema provvede a riepilogare le parti già completate (in verde) e quelle da completare (in rosso)

Dossier finale Il Dossier finale potrà essere esportato solo dopo aver: inoltrato definitivamente i 3 questionari inserito nel curriculum formativo almeno un'esperienza completa in tutti i campi caricato i file di progettazione delle due attività didattiche inoltrato definitivamente i 2 bilanci delle competenze e i bisogni formativi espresso il consenso, positivo o meno, alla liberatoria per il monitoraggio

Risorse per il docente Risorse realizzate da Indire Scuola Valore Avanguardie Educative Supporto al miglioramento Risorse di European Schoolnet Corsi sulla piattaforma European Schoolnet Academy, per accedere: http://www.europeanschoolnetacademy.eu/web/guest/courses risorse del progetto MENTEP (Mentoring Technology Enhanced Pedagogy) per accedere: http://mentep-sat-runner.eun.org/

26

E ricorda. 27

28