Growth Summit Italia. Invito. Milano, 10 luglio 2012 ore 12.30. MiCo - Milano Congressi, Milano. Ingresso pedonale Gate 2 - Eginardo Viale Eginardo

Documenti analoghi
ASSEMBLEA ITALIACAMP

Senaf

Perché il Paese può farcela

Nel prossimo appuntamento, che si svolgerà a breve, i partecipanti si confronteranno su progetti concreti.

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Prot. n.aoodrve12421 Venezia, 3 ottobre 2014

Internazionalizzazione e supporto al business Roberto Colombo, Internazionalizzazione Imprese

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

idee per l'agrimeccanica di domani!

ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO.

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

RealEstate Finanza, gestione, innovazione: i trend immobiliari che creano valore

Il tuo sogno, la nostra missione. Alla ricerca di un nuovo orizzonte.

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

PATRIMONIO ITALIA CAMBIAMO PUNTO di VIsTA 30 Convegno di Capri Grand Hotel Quisisana ottobre 2015

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Compliance in Banks 2011

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La cooperazione tra territorio e mercato L I S T A A M I C I D E L L A C A T T O L I C A

law firm of the year Chambers Europe Awards

Industria Internazionalizzazione Infrastrutture Italia XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est marzo 2015 Trieste

Essere per Fare

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Mobilità nelle aree metropolitane

ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT

I N V I T O. Accoglienza, educazione e formazione della prima infanzia nella Svizzera Italiana: quadro d orientamento e riflessioni in corso

Il Change Management che innova

Conferences Normativa ambientale nella bonifica dei siti: incentivo o freno agli interventi? PROGRAMMA. 5 giugno 2002

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

LE STRATEGIE DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA ITALIANA PROGRAMMA CENTRO CONGRESSI GIOVEDÌ FONDAZIONE CARIPLO OTTOBRE IN MILANO

macerata 10 novembre 2006 internazionalizzazione e nuovi scenari del rapporto banca impresa

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO

Sviluppare competenze per creare valore

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

SEMINARIO ANNUALE DEI SOCI 2009

Conferenza Nazionale CSVnet

Premio per la migliore strategia di utilizzo del mercato dei capitali. 27 gennaio 2016

Il temporary management nell area della finanza&controllo delle PMI Il ruolo del commercialista. giugno 2012

Il saluto dell Assessore all Istruzione Elena Lizzi

Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome coffee

UniCredit4Tourism TOURISM TALK

Comunicato stampa N 1/2005 Parma, Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita

A cura di: Federico Gallo Perozzi

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole

Antonella Vitale. Associazione Progetto Civis Onlus Presidente

La famiglia davanti all autismo

15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE

La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO

I Laboratori Approfondimento e Divulgazione. Marzo 2014

Percorsi di integrazione della comunità latino americana in Italia Elementi per un nuovo dialogo italo latino americano

Proposta di collaborazione

Prepagate e co-branding Roma, 27 Maggio 2008

Rassegna stampa Giugno 2013

Export Development Export Development

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

BRASILE: OPPORTUNITA PER I RETAILER ITALIANI. Milano, 21 novembre

AGENDA DIGITALE DELLA REGIONE LAZIO. Linee guida per lo sviluppo del Lazio Digitale Roma 29 settembre 2015

5 Novembre 2013 numero speciale incontro di Palestra di Vita

Framework di supporto per colleghi del comparto informatico nella ricerca di una posizione lavorativa

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

Marketing. e Finanza

Per ulteriori informazioni: Echo Comunicazione d Impresa Claudio Rossetti Tel crossetti@echocom.it

LA COMUNICAZIONE DELLE ISTITUZIONI SPESA O INVESTIMENTO? Misuriamola

Cooperazione e lavoro, la proposta di Confcooperative Napoli per il sistema dell istruzione.

MOTIVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO Motivare le Persone per Coniugare Risultati e Benessere

IL MINISTRO POLETTI OSPITE DEL DIRETTIVO DI ANIMA. Poletti: Costruire politiche attive per stimolare la partecipazione: questo l obiettivo del Governo

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO.

in collaborazione con

Iniziativa: "Sessione di Studio" a Milano

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

DGM CONSULTING UNA COMMUNITY PROFESSIONALE NEL CAMPO DELLA CONSULENZA DIREZIONALE MILANO, ANNO

We create chemistry. La nostra strategia

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Presentazione iniziativa e programmi

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile

Morningstar Awards Italy

Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia: un confronto competente tra i professionisti del settore.

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

Innovazione e Best Practices a livello internazionale

Associazione Italiana delle Aziende Familiari

ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Buon Natale. Dicembre 2015

Fideuram Multibrand. Linea Value

PRIVATE EQUITY, CONFIDI E BANCHE: OPPORTUNITA E SERVIZI PER LE PMI

Prof. Paolo Del Bene Direttore Sportivo ASD LUISS

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Forum Efficienza Energetica 2015

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

Chi, cosa, dove: la mappatura dell'offerta ferroviaria in Italia

Sabato 13 ottobre ore 21,00 presso la sede UNITRE via Dante, 7

Prendiamo le misure: Tecnologie e Metriche verso il domani

Il percorso di smart coaching SMART INNO - SIPRO. Sveva Ruggiero Startup Area, ASTER S.Cons.P.A.

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Transcript:

Invito Growth Summit Italia Milano, 10 luglio 2012 ore 12.30 MiCo - Milano Congressi, Milano Ingresso pedonale Gate 2 - Eginardo Viale Eginardo Ingresso auto (con parcheggio) Gate 17 Piazzale Carlo Magno 1

Evento gratuito con posti limitati Registrazione obbligatoria su www.aiceo.it (Growth Summit/Modulo di partecipazione)

Welcome Elena David Amministratore Delegato UNA Hotels e Presidente AICEO Donato Iacovone Amministratore Delegato Ernst & Young Italia e Segretario Generale AICEO Siamo particolarmente lieti di darle il benvenuto al Growth Summit Italia 2012, ideato da Ernst & Young e primo evento annuale marchiato AICEO (Associazione Italiana CEO) nato per dar voce, soprattutto in questo particolare momento storico, non solo alle parole, ma anche a proposte concrete per lo sviluppo. Alcuni tra i più importanti CEO, di aziende nazionali e internazionali e una selezione di giovani talenti, si confronteranno sulle strade possibili che portano alla crescita del nostro sistema Paese. L incontro si aprirà con una tavola rotonda che vedrà tra i suoi protagonisti alcuni degli Amministratori Delegati coinvolti nel volume di recente pubblicazione La crescita è possibile - edito da Il Mulino. Seguirà una sessione interamente dedicata al Progetto Talenti, nella quale gruppi misti di promettenti manager individuati dai soci AICEO e non, presenteranno delle nuove idee di business legate a tre diverse aree della crescita: valorizzazione dei talenti flessibilità internazionalizzazione e innovazione Il Growth Summit Italia intende proporsi come occasione unica di incontro, confronto e condivisione. Un modo diverso per esplorare nuove possibilità e per dar voce alle idee. Saremo onorati se volesse unirsi a noi in questo affascinante viaggio. La aspettiamo Elena David Donato Iacovone

01. Programma Agenda Temi di discussione Protagonisti

Programma* Ore 12.30 Ore 13.15 Ore 13.25 Ore 13.40 Ore 14.25 Ore 14.35 Welcome Buffet Lunch Benvenuto Elena David, Amministratore Delegato Una Hotels e Presidente AICEO Apertura lavori Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria La crescita è possibile - Tavola rotonda Introduce: Riccardo Paternò, Professore di Economia Internazionale - Università di Napoli Federico II Modera: Alessandro Plateroti, Vice Direttore Il Sole 24 ORE Luigi Abete, Presidente BNL-BNP Paribas Luigi Campello, Amministratore Delegato Electrolux Paolo Andrea Colombo, Presidente ENEL Gian-Francesco Imperiali, Presidente ABB Gianni Mion, Amministratore Delegato Edizione Fabrizio Palenzona, Vice Presidente Unicredit Marco Staderini, Amministratore Delegato Acea Progetto Talenti Introduce: Donato Iacovone, Amministratore Delegato Ernst & Young Italia (AICEO) Modera: Fabio De Rossi, Vice Direttore Il Mondo Tema: Valorizzazione Talenti Attrazione Team di Lara Cortinovis (ABB) Sviluppo Team di Michele Stefanoni (Carrefour Italia), segue Votazione platea Discussion Panel Eugenio Aringhieri, CEO Dompé Group (AICEO) Stefano Cerri, Amministratore Delegato Astaldi (AICEO) Renzo Iorio, Amministratore Delegato Accor Roberto Masi, Amministratore Delegato Mc Donald s Italia (AICEO) 4 Growth Summit Italia 2012

Ore 15.35 Ore 16.45 Ore 17.00 Ore 18.10 Tema: Flessibilità Predisposizione al cambiamento Team di Cinzia Zucchelli (Fiera Milano) Discontinuità per la crescita Team di GianAndrea Bittanti (Sony Europe), segue Votazione platea Discussion Panel Francesca Contardi, Amministratore Delegato Page Personnel Italia (AICEO) Massimo Guarini, Amministratore Delegato GME Franco Moscetti, Chief Executive Officer Amplifon (AICEO) Carlo Tosti, Amministratore Delegato ATAC (AICEO) Break Tema: Internazionalizzazione e Innovazione Internazionalizzazione Team di Viviana Anselmi (UNA Hotels) Innovazione Team di Andrea Scialpi (Ernst & Young), segue Votazione platea Discussion Panel Carlo Calabria, già Vice Chairman Bank of America - Corporate and Investment Banking Manfred Kaiser, Amministratore Delegato Micros-Fidelio Italia (AICEO) Enrico Pazzali, Amministratore Delegato Fiera Milano (AICEO) Dario Rinero, Chief Executive Officer Poltrona Frau Group (AICEO) Premiazione e Chiusura lavori * E prevista la partecipazione del Ministro della Giustizia, Prof.ssa Paola Severino 5 Growth Summit Italia 2012

02. Growth Summit Italia 2012 Nelle pagine seguenti vengono presentate in dettaglio le due parti dell incontro: tavola rotonda d apertura e Progetto Talenti AICEO. Un modo per approfondire la conoscenza dei protagonisti e dei temi che verranno affrontati

La crescita è possibile Tavola Rotonda Il volume presentato oltre a fornire un quadro macroeconomico di quanto è accaduto negli ultimi vent anni, evidenziando alcuni degli aspetti più critici che hanno condizionato la nostra economia e la nostra crescita, riporta le riflessioni di una serie di importanti CEO e Presidenti di aziende italiane di respiro internazionale. Scopo del volume è infatti anche quello di sentire la voce di chi opera direttamente sul mercato e ne affronta quotidianamente le problematiche operative. Alcuni tra i manager intervistati all interno del libro andranno a costituire il panel di discussione che offrirà a tutti gli intervenuti ulteriori spunti di riflessione per promuovere soluzioni per la crescita e il rilancio del Paese. Introduce Modera Discussion panel Riccardo Paternò, Professore di Economia Internazionale - Università di Napoli Federico II Alessandro Plateroti, Vice Direttore Il Sole 24 ORE Luigi Abete, Presidente BNL-BNP Paribas Luigi Campello, Amministratore Delegato Electrolux Paolo Andrea Colombo, Presidente ENEL Gian Francesco Imperiali, Presidente ABB Gianni Mion, Amministratore Delegato Edizione Fabrizio Palenzona, Vice Presidente Unicredit Marco Staderini, Amministratore Delegato Acea 8 Growth Summit Italia 2012

Progetto Talenti Valorizzazione Talenti Attrarre i talenti Cosa può fare l Italia per facilitare l attrazione dei talenti dall estero e ritenere i propri? Sviluppo dei talenti Come possono le imprese sostenere in modo innovativo il percorso professionale dei giovani? Team leader Lara Cortinovis, ABB Beniamino Bordogna, Morgan Stanley Daniela Caputo, Experis Manpower Group Daniele Daminelli, Cesi Mauro Gamberoni, SBB Cargo Italia Luca Grivet Foiaia, Ernst & Young Vincenzo Manzella, Carrefour Italia Marco Mazzotti, ATAC Luca Molinari, UNA Hotels Roberto Sasso, Esprinet Team leader Michele Stafanoni, Carrefour Italia Mariangela Acquafredda, ABB Maria Flora Carucci, SBB Cargo Italia Barbara Damin, Ernst & Young Raffaele Levi, Banca Fideuram Donato Maggi, UNA Hotels Marco Rastiello, Acea Andrea Rocco, Marsh Ezio Rosi, ATAC Fabrizio Travaglini, Page Personnel Introduce Modera Discussion panel Donato Iacovone, Amministratore Delegato Ernst & Young Italia (AICEO) Fabio De Rossi, Vice Direttore Il Mondo Eugenio Aringhieri, CEO Dompé Group (AICEO) Stefano Cerri, Amministratore Delegato Astaldi (AICEO) Renzo Iorio, Amministratore Delegato Accor Roberto Masi, Amministratore Delegato Mc Donald s Italia (AICEO) 9 Growth Summit Italia 2012

Progetto Talenti Flessibilità Predisposizione al cambiamento Cosa fare per acquisire una maggiore capacità di reazione al cambiamento? Discontinuità per la crescita Come società e aziende possono ridisegnare i propri processi operativi in situazioni di discontinuità per generare la crescita? Team leader Cinzia Zucchelli, Fiera Milano Team leader Gianandrea Bittanti, Sony Europe Marina Adduce, ATAC Roberto Bonfanti, Santander Riccardo Dal Fiume, RCB Dexia IS Linda Corrado, Acea Enrico Fantini, Carrefour Italia Mariella Elia, Mc Donald s Italia Edoardo Ferrari, Experis Manpower Group Federico Fucetola, Dompé Claudio Lencovich, Ernst & Young Gianluca Lonero, Fideuram Investimenti SGR Marco Orlandi, Grandi Stazioni Giuseppe Fraddanno, ABB Romeo Gerli, Ernst & Young Federico Mannini, ATAC Roberto Pane, Maersk Maria Chiara Rametta, UNA Hotels Giovanni Testa, NH Hotels Italia Alfredo Panariello, SBB Cargo Italia Stefania Piantoni, ABB Introduce Modera Discussion panel Donato Iacovone, Amministratore Delegato Ernst & Young Italia (AICEO) Fabio De Rossi, Vice Direttore Il Mondo Francesca Contardi, Amministratore Delegato Page Personnel (AICEO) Massimo Guarini, Amministratore Delegato GME Franco Moscetti, Amministratore Delegato Amplifon (AICEO) Carlo Tosti, Amministratore Delegato ATAC (AICEO) 10 Growth Summit Italia 2012

Progetto Talenti Internazionalizzazione e Innovazione Internazionalizzazione Cosa dovrebbero fare le aziende italiane per competere su larga scala con i principali operatori mondiali? Innovazione Quali gli strumenti e le modalità operative in grado di facilitare il processo di innovazione? Team leader Viviana Anselmi, UNA Hotels Giulia Aretino, ATAC Marco Caucci Molara, Astaldi Stefano Comolli, ABB Sarah De Rocco, Marsh Catello Di Capua, Carrefour Italia Alessandro Lanza, Maersk Pina Putzulu, DHL Supply Chain Piergiorgio Rotoni, SBB Cargo Italia Emilia Trudu, Amplifon Paolo Zamparelli, Ernst & Young Team leader Andrea Scialpi, Ernst & Young Barbara Carducci, Roma Metropolitane Omar Ezzat, Morgan Stanley Valentina Fabri, ATAC Paola Faragasso, Lexmark International Anna Forciniti, Astaldi Sara Franci, Sony Europe Stefano Mereu, Grandi Stazioni Alessandro Pavesi, Fiera Milano Nicola Ronzan, ABB Introduce Modera Discussion panel Donato Iacovone, Amministratore Delegato Ernst & Young Italia (AICEO) Fabio De Rossi, Vice Direttore Il Mondo Carlo Calabria, già Vice Chairman Bank of America - Corporate and Investment Banking Manfred Kaiser, Amministratore Delegato MICROS-Retail Italia (AICEO) Enrico Pazzali, Amministratore Delegato Fiera Milano (AICEO) Dario Rinero, Amministratore Delegato Poltrona Frau (AICEO) 11 Growth Summit Italia 2012

Entra in AICEO AICEO, l Associazione Italiana dei CEO, è un Associazione di persone, senza fini di lucro, fondata nel Luglio 2011 per evidenziare e promuovere lo scambio di esperienze tra i soci al fine di instaurare relazioni generative di idee, proposte, innovazione e visioni sul futuro, con l obiettivo ultimo di condividere esperienze di successo e individuare soluzioni concrete alle problematiche dei soci e più in generale del sistema Paese. Attraverso un approccio pragmatico, AICEO vuole essere un movimento di opinione caratterizzato dalla consolidata esperienza di leadership dei suoi membri, accomunati da obiettivi comuni finalizzati alla valorizzazione del talento e alla promozione dell innovazione; elementi che AICEO considera strettamente connessi e funzionali al rilancio dell intero sistema Paese e al consolidamento della sua immagine internazionale. Perché associarsi Entrare a far parte di un associazione che riunisce Amministratori Delegati di realtà italiane e internazionali di ogni settore Accedere alla rete di relazioni professionali e istituzionali di AICEO Accedere in via esclusiva ai risultati delle ricerche realizzate da AICEO o commissionate dall Associazione a terze parti Instaurare relazioni generative di idee Contribuire fattivamente alla valorizzazione dei talenti e alla promozione dell innovazione. Come associarsi www.aiceo.it associazioneaiceo@gmail.com 12 Growth Summit Italia 2012

Un ringraziamento particolare a:

Per maggiori informazioni: www.aiceo.it associazioneaiceo@gmail.com Ideato da