Università di Pisa Presidio della qualità

Documenti analoghi
Università di Pisa Presidio della qualità

CONSIGLIO DEL CDS IN LOGOPEDIA (LOG-L) Relazione sulla valutazione dei servizi da parte degli studenti: A.A [secondo semestre], periodo di

Università di Pisa Presidio della qualità

CONSIGLIO DEL CDL MAGISTRALE IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA (TNP-L) Relazione sulla valutazione dei servizi da parte

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

UNIPI - Presidio della qualità di Ateneo Questionario web sulla didattica - a.a. 2016/17 1 e 2 semestre

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2011/2012 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2010/2011 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Tabelle di sintesi "pubbliche"

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

Relazione di valutazione QUESTIONARIO 06/07

ESTRATTO DALLA 6^ RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PRATITETICA DOCENTI STUDENTI DIS

,76 0,60 0, ,77 0,64 0, ,80 0,67 0, ,61 0,52 0, ,22 0,32 0,48

,46 0,40 0, ,54 0,38 0, ,30 0,33 0, ,35 0,32 0, ,40 0,22 0,69

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69

Università degli studi di Palermo Nucleo di Valutazione

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Tabelle di sintesi "pubbliche"

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

,75 0,59 0, ,77 0,72 0, ,74 0,50 0, ,89 0,65 0, ,23 0,25 0,48

,84 0,01 0, ,90-0,01 0, ,93 0,22 0, ,71 0,03 0, ,73-0,45 0,69

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69

Appendice B. Tabelle e Grafici per il Riesame del Corso di Studi Triennale in Matematica Valutazione degli Studenti Novembre 2014

Dati del corso di studi (frequenza: tra il 71% e il 90% delle lezioni)

CAPO I - Somministrazione e compilazione delle schede di valutazione dei singoli insegnamenti

Settimana dello Studente

RISULTATO COMPILAZIONI

ANALISI E DIFFUSIONE DEI RISULTATI RELATIVI AI QUESTIONARI SULLA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA PRESIDIO DELLA QUALITÀ

Medie per Ateneo, Dipartimento e Corso di studi (studenti frequentanti) 04 ottobre 2017

RISULTATO COMPILAZIONI

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in EDUCATORE PROFESSIONALE

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia 3,6 12,6 54,0 29,8 0,0 3,6 22,4 54,4 19,6 0,0 9,3 22,2 37,9 30,5 0,0

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Fisioterapia

Settimana dello Studente

!!!! Docenza 5 Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?

Analisi delle opinioni degli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica A.A (data ultimo aggiornamento 30 Settembre 2018)

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Infermieristica - Canale B 7,4 23,7 49,3 19,7 0,0 4,6 16,7 58,6 20,1 0,0 4,6 11,6 32,3 51,4 0,0

Valutazione a.a in % Corso di Laurea in Igiene Dentale

Valutazione a.a in % CdLM in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti

L Orientale. Rilevazione dell'opinione degli studenti e dei docenti sulle attività didattiche

Tabelle Allegate Valutazione della Didattica a.a

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi agli insegnamenti del Corso di Studio in SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI - LM

VALSTAT. Valutazione della didattica universitaria

Indagini rivolte agli studenti. Indagini rivolte ai docenti

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Classe: LM-35 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Sede: Pavia

Valutazione della didattica - lato Studente - giudizi medi

Valutazione della didattica - lato Studente - giudizi medi

GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE 3 a EDIZIONE

I RISULTATI DEL QUESTIONARIO ANNUALE VIA WEB PER LA DIDATTICA E I SERVIZI

Transcript:

Università di Pisa Presidio della qualità Questionario studenti sui servizi a.a. 6/7 (periodo di osservazione aprile - luglio 7) Dipartimento di: Corso di Studio in: MAT-L Elab. Direzione P.V.CI. (D.Rasoini)

UNIPI - Presidio della qualità di Ateneo Questionario web sui servizi - a.a. 6/7 [ sem.] Dipartimento : 55 Corso di Studio: MAT-L INFORMAZIONI SULLE SPECIFICHE DI ELABORAZIONE DEI RISULTATI: a) periodo di osservazione: da aprile a luglio 7; b) i risultati sono stratificati su gruppi di rispondenti (gruppi UM e UP): il primo è composto dagli studenti che hanno dichiarato di aver utilizzato più strutture (aule lezioni, laboratori, biblioteche, sale studio) nel corso dell'a.a. corrente, il secondo da quelli che ne hanno utilizzato almeno una; non sono elaborati i risultati delle valutazioni di coloro ( gruppo UN) che hanno dichiarato di non aver utilizzato alcuna struttura. Si ricorda che anche nella somministrazione 6/7 non sono previste risposte a testo libero degli studenti e non era possibile l'aggiunta di domande da parte dei Dipartimenti. NB: il TESTO ESTESO DI OGNI DOMANDA proposta agli studenti è riportato nella tabella al termine del report. N studenti UM 79 N studenti UP Graf. Gruppi UM e UP - medie valutazioni a.a. 6/7 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B gra,6,,,,,8,9,,,9,9 grb,7,8,,,,,9,9,9,7,,9, Graf. % Gruppo UM - Distribuzione freq. % a.a. 6/7 8% 6% % % % B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B pv_a 5,5 8,5 5, 9, 6,8 8,8 8 8,8 5 8,9 5,7 9 pv_a, 57,8,,, 9, 9, 5 58, 6,5 56,7 69,7 55,5 pv_a,7 9,7 7,79 7,5,,7,5 7,5, 9 pv_a,, 5,9,59,69 6,88 6,75, 6,

Graf. Gruppo UM - media di CdS vs. media di Dipartimento (MDA),5,5,5,5 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B gra,6,,,,,8,9,,,9,9 MDA,7,9,,,,,9,,,8,9 Graf. bis Gruppo UM - differenza tra media di CdS e media di Dipartimento,5,5,5,5 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B diff -,, -, -, -, -,, Graf. ter Gruppo UM - differenza tra media CdS e media del CdS migliore/i del Dipartimento sulla singola domanda,5,5 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B di_m -, -, -, -, -,6 -, N studenti "UM" del CdS (hanno dichiarato l'utilizzo delle strutture) 79 N studenti "UM" del Dipartimento 5

LEGENDA VALUTAZIONI STANDARD sulle affermazioni contenute nei vari item: ==> = giudizio totalmente negativo = più no che si = più si che no = giudizio totalmente positivo n rispondenti UM: 79 n UP: B Il carico di studio complessivo personale è tollerabile?,6,7 B Organizzazione complessiva degli insegnamenti (orario, esami, intermedi/ finali),,8 B L orario delle lezioni è congegnato in modo da consentire una frequenza e una attività di studio individuale adeguate?,, B Le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate? (si vede, si sente, si trova posto),, B5 Le aule studio sono accessibili e adeguate (capienza e presenza di reti wifi)?,, B6 Le biblioteche sono accessibili e adeguate (orari, numero dei posti a sedere e materiale disponibile)?,, B7 I laboratori - ove previsti sono adeguati alle esigenze didattiche (capienza, sicurezza, attrezzature a disposizione)?,,9 B8 Il servizio di informazione/orientamento rivolto agli studenti è puntuale ed efficace?,8,9 B9 Il servizio dell unità didattica è adeguato (orari, disponibilità del personale, efficacia)?,9,9 B Lo svolgimento del tirocinio rispetto alla sua finalità professionalizzante (se previsto) è adeguato?,,7 B Le attività di tutorato svolte dai docenti/tutors sono utili ed efficaci?,, B Le informazioni sul sito del Dipartimento o del Corso di studio sono reperibili e complete?,9,9 B Giudizio complessivo sulla qualità organizzativa del Corso di studio, B Utilità del presente questionario (ai fini del miglioramento dell organizzazione della,9, didattica) med. med.

Università di Pisa Presidio della qualità Questionario studenti sui servizi a.a. 6/7 (periodo di osservazione aprile - luglio 7) Dipartimento di: Corso di Studio in: WMA-LM Elab. Direzione P.V.CI. (D.Rasoini) 5

UNIPI - Presidio della qualità di Ateneo Questionario web sui servizi - a.a. 6/7 [ sem.] Dipartimento : 55 Corso di Studio: WMA-LM INFORMAZIONI SULLE SPECIFICHE DI ELABORAZIONE DEI RISULTATI: a) periodo di osservazione: da aprile a luglio 7; b) i risultati sono stratificati su gruppi di rispondenti (gruppi UM e UP): il primo è composto dagli studenti che hanno dichiarato di aver utilizzato più strutture (aule lezioni, laboratori, biblioteche, sale studio) nel corso dell'a.a. corrente, il secondo da quelli che ne hanno utilizzato almeno una; non sono elaborati i risultati delle valutazioni di coloro ( gruppo UN) che hanno dichiarato di non aver utilizzato alcuna struttura. Si ricorda che anche nella somministrazione 6/7 non sono previste risposte a testo libero degli studenti e non era possibile l'aggiunta di domande da parte dei Dipartimenti. NB: il TESTO ESTESO DI OGNI DOMANDA proposta agli studenti è riportato nella tabella al termine del report. N studenti UM 6 N studenti UP 7 Graf. Gruppi UM e UP - medie valutazioni a.a. 6/7 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B gra,8,8,,,,,9,,7,6,8,9 grb,,,,,,5,7,8,6,8, Graf. % Gruppo UM - Distribuzione freq. % a.a. 6/7 8% 6% % % % B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B pv_a 9, 9, 6,9,8 7,5,7 8 66,6 55,5,5,8 5 pv_a 6, 56 5,8 65, 6 59 5 7,5,8,, 57,6 66,6 6 pv_a,6 6 5, 7,69 8,5,5,7 9 6,9 8, 5 pv_a,5,5 5,88,8,6 6

Graf. Gruppo UM - media di CdS vs. media di Dipartimento (MDA),5,5,5,5 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B gra,8,8,,,,,9,,7,6,8,9 MDA,7,9,,,,,9,,,8,9 Graf. bis Gruppo UM - differenza tra media di CdS e media di Dipartimento,5,5,5,5 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B diff, -, -, -,,,,, Graf. ter Gruppo UM - differenza tra media CdS e media del CdS migliore/i del Dipartimento sulla singola domanda,5,5 B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B B B B B di_m -, -, -, -, N studenti "UM" del CdS (hanno dichiarato l'utilizzo delle strutture) 6 N studenti "UM" del Dipartimento 5 7

LEGENDA VALUTAZIONI STANDARD sulle affermazioni contenute nei vari item: ==> = giudizio totalmente negativo = più no che si = più si che no = giudizio totalmente positivo n rispondenti UM: 6 7 n UP: B Il carico di studio complessivo personale è tollerabile?,8, B Organizzazione complessiva degli insegnamenti (orario, esami, intermedi/ finali),, B L orario delle lezioni è congegnato in modo da consentire una frequenza e una attività di studio individuale adeguate?,8, B Le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate? (si vede, si sente, si trova posto),, B5 Le aule studio sono accessibili e adeguate (capienza e presenza di reti wifi)?,, B6 Le biblioteche sono accessibili e adeguate (orari, numero dei posti a sedere e, materiale disponibile)? B7 I laboratori - ove previsti sono adeguati alle esigenze didattiche (capienza, sicurezza, attrezzature a disposizione)?,,5 B8 Il servizio di informazione/orientamento rivolto agli studenti è puntuale ed efficace?,9,7 B9 Il servizio dell unità didattica è adeguato (orari, disponibilità del personale, efficacia)?,,8 B Lo svolgimento del tirocinio rispetto alla sua finalità professionalizzante (se previsto) è adeguato?,7 B Le attività di tutorato svolte dai docenti/tutors sono utili ed efficaci?,6 B Le informazioni sul sito del Dipartimento o del Corso di studio sono reperibili e complete?,8,6 B Giudizio complessivo sulla qualità organizzativa del Corso di studio,,8 B Utilità del presente questionario (ai fini del miglioramento dell organizzazione della,9, didattica) med. med. 8