MySQL 2 (maisiquel tu ovvero gestire un database MySQL tramite LibreOffice)

Documenti analoghi
PEG 2013 in Libreoffice Base (Gestionale per le determine di impegno di spesa e di liquidazione)

OpenOffice.org Oracle = LibreOffice (Il passaggio del progetto Biblioteca Remix da OpenOffice.org a LibreOffice)

Crittografia a prova di tortura (Doppio File System crittografato nascosto ovvero Negabilità Plausibile)

Gestione multilivello che permette di creare uno o più utenti Master (installatori)

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

1 - Installare PROFILO FIAIP

Guida. per l'installazione. l'utilizzo di. TelematiKo versione 1.7

Contenuti Guida Registrazione Utenti Inserimento Articoli con immagini e Video Gestione Album e Foto Inserire Sponsor Gestione contenuti in evidenza

Bilancio famigliare con CALC (foglio elettronico dimostrativo e anche utile)

Sesta parte: Come creare una lista di distribuzione e come gestirla dalla rubrica.

MySQL Migration Toolkit

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato.

Oracle Enterprise Manager

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Versione 1.0 Data 25/06/2014. Commenti Dichiarazione di copyright. Abstract Questo documento spiega come installare MOVIO in locale.

Installare Drupal 7 Pubblicato su (

GUIDA ALL USO DELL AREA RISERVATA PER I CAPI CAMPETTO. Per accedere all area riservata, collegarsi al sito e cliccare su accedi

Stampa Guidata Serie in 19 passi. Creazione di una serie di documenti testualicon la tecnica Stampa Guidata Serie OpenOffice 2.3.0

Configurazione database MySQL

CORSO DI PROGRAMMAZIONE

Come trasferire il vostro sito in Joomla da locale in remoto?

Apriamo lo snap-in Certificates del server web, e visualizziamo il ramo Trusted Root Certification Authority/Certificates:

Registro Determine con CALC e BASE v.3 (foglio elettronico dimostrativo e anche utile)

Te lo spiega Adamo: del.icio.us. Provo a spiegarti cos'è del.icio.us; come funziona e a cosa serve. Per cominciare, andiamo sul sito di del.icio.

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Progettazione Web. Laboratorio di. Ambiente di Sviluppo. Angelica Lo Duca

Liceo Statale Lucrezia della Valle - Cosenza As PNSD AZIONE#25. Corso per docenti sull utilizzo di MOODLE

GB informazioni e freeware

Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source)

CREARE UN SITO WEB CON IL CMS

Joomla: come inserire una galleria di immagini nel nostro sito?

MySQL. Esercizio 1. Soluzione

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

Cloud GDrive, Dropbox

Cloud GDrive, Dropbox

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Airone Gestione Rifiuti

CREARE UN SITO WEB CON IL CMS

Open Database Connectivity (ODBC)

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

ISTRUZIONI DEVC++ Autore: Luca Florio (luca.florio<at>polimi.it)

QuizFaber. nel «CLOUD»

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti

Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows Vista

X-RiteColor Master Web Edition

Manuale di istallazione di XMLREP

5 - Importazione di un rilievo da uno strumento topografico

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020

GUIDA ALL USO DELL AREA RISERVATA PER I CAPI CAMPETTO

CAD - lezione n. 2 (imparare disegnando)

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.

1 - Installare CORA (versione Monoutente)

Piemonte Estrattore Vaccini SOMMARIO

GUIDA ALL USO DELL AREA RISERVATA PER I CAPI CAMPETTO

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

INTEGRAZIONE Progetto LPD INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO

SMART CLIENT SaaS 1.1

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

procurandoci un cavo audio RCA similare

Guida all installazione di ContenziosoEasy

Manuale d uso MOTEC. Pagina 1 di 15

Software WinEeprom Evo

Creazione di funzioni utente (UDF)

Audio e Video in Ardora

La gestione digitale dell iter di registrazione degli Atti Negoziali del CSI: Manuale Operativo

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL ARCHIVIAZIONE DELEGA 730/2015. Impostazioni Risoluzione Scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag.

Corso base PHP Copyright (c) 2011 Antonio Gallo

Introduzione a CodeBlocks. Università degli Studi di Brescia Sergio Colosio

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

Laboratorio - Uso dello Strumento Ripristino Configurazione di Sistema in Windows 7

Corso di Microsoft. Access. Marco P. Locatelli.

Introduzione ai GIS (QuantumGIS QGIS) A.A Dott.ssa Miriam Noto

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA ESERCIZI AGGIUNTIVI

Guida per attivazione macro di Cliens in Outlook

Guida al sistema Manunet 2012

Creazione account Bluemix (sulle schermate sarà visualizzato il testo in Italiano o Inglese a seconda delle impostazione del browser)

Plugin di integrazione con il CMS Joomla

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

KNODA la prima guida italiana - sicuramente (MS Access per GNU/Linux?) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.

12 - Digitalizzazione di una mappa RASTER e calibrazione del file vettoriale / dxf

1.ACCEDERE AL PANNELLO DI GESTIONE

Personalizzazione del report

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020

INSTALLAZIONE DI GM2000

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi

CDK Service Connect Anywhere. Manuale Utente

Configurazione di Eclipse con Liferay 5.2.2/6.0.6/6.1.0 Mac/Linux

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 Manuale Utente

Creare una Verifica con Moduli di Google prof.ssa Clara Follo

Transcript:

MySQL 2 (maisiquel tu ovvero gestire un database MySQL tramite LibreOffice) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 182 Ver. 1.0 marzo 2013 La prima guida che ho scritto su MySQL risale ad aprile 2004 ed è disponibile all'indirizzo http://www.comunecampagnano.it/gnu/accessless/frommysql/index.htm la seconda parte della guida sempre di aprile 2004 è disponibile all'indirizzo http://www.comunecampagnano.it/gnu/accessless/frommysql/index2.htm ho ripreso l'argomento nel febbraio del 2011 con http://www.comunecampagnano.it/gnu/mini-howto/mysqlbiblibre/mysqlbiblibre.pdf poi a marzo 2011 con http://www.comunecampagnano.it/gnu/mini-howto/phpmyedit/phpmyedit.pdf e infine a marzo 2013 http://www.comunecampagnano.it/gnu/mini-howto/2013_181_mysql_howto/maisiquel_autu.pdf

Gestire un database MySQL tramite l'interfaccia di LibreOffice Base Una volta deciso di gestire il nostro database con l'interfaccia di LibreOffice Base che ci permette di creare Maschere, Query e Report molto agevolmente bisogna puntualizzare alcuni prerequisiti: Come si abilitano le Macro su LibreOffice? Come si registra un database su LibreOffice? Come si costruiscono le macro per navigare nell'applicativo? Come ci si collega al database MySQL? Come si abilitano le Macro su LibreOffice? Dal menu Strumenti, apriamo Opzioni, poi Sicurezza poi apriamo Sicurezza delle macro che troveremo settata su Alto. Settiamo la sicurezza su Medio se vogliamo confermare ogni volta l'abilitazione delle macro o su Basso per non avere più fastidi.

Come si registra un database su LibreOffice? La via maestra è quella di registrare il database in fase di creazione, ma può sempre essere registrato in un secondo momento. Aprendo, come al solito, il menu Strumenti, poi Opzioni, LibreOffice Base e infine Database possiamo vedere tutti i database registrati sul computer, in questo caso nessuno. Cliccando su nuovo si apre una maschera attraverso la quale possiamo scegliere il database da registrare

Scegliamo il nostro database clicchiamo su OK e il nostro database verrà registrato come mostrato in figura Come si costruiscono le macro per navigare nell'applicativo? Normalmente un database di LibreOffice avrà una maschera che funge da menu, con una serie di pulsanti che attivando delle macro aprono altre maschere, chiudono maschere, aprono Query e Report. Altre due macro sono opportune, anche se non necessarie, (nessuna macro è necessaria), una macro con funzioni analoghe a quella di MS Access denominata Autoexec che permette l'apertura automatica della maschera Menu quando viene aperto il database di LibreOffice e un'altra che, posizionata sul menu chiude tutto l'applicativo. Macro per LibreOffice 4 Macro per aprire una maschera (formulario): Sub apri_maschera_nome_maschera ThisDatabaseDocument.FormDocuments.getbyname("nome_maschera").open() End Sub inserire il vero nome della maschera qui Macro per chiudere una maschera: Sub chiudi_maschera_nome_maschera ThisDatabaseDocument.FormDocuments.getbyname("nome_maschera").close() End Sub inserire il vero nome della maschera qui

Macro per aprire una Query: sub OpenQueryDataView( aqueryname as string, aconnection as variant ) odesktop = createunoservice("com.sun.star.frame.desktop") Dim aurl as New com.sun.star.util.url aurl.complete = ".component:db/datasourcebrowser" odispatchobject = odesktop.querydispatch(_ aurl, _ "_Blank",_ com.sun.star.frame.framesearchflag.create) Dim aprops(5) as New com.sun.star.beans.propertyvalue aprops(0).name = "ActiveConnection" aprops(0).value = aconnection aprops(1).name = "CommandType" aprops(1).value = com.sun.star.sdb.commandtype.query aprops(2).name = "Command" aprops(2).value = aqueryname aprops(3).name = "ShowMenu" aprops(3).value = True aprops(4).name = "ShowTreeView" aprops(4).value = FALSE aprops(5).name = "ShowTreeViewButton" aprops(5).value = FALSE odispatchobject.dispatch(aurl, aprops) End Sub sub apri_query_nome_query( oevent as object ) openquerydataview( "nome_query", oevent.source.model.parent.activeconnection ) end sub nome della query per aprire altre query non è necessario riscrivere tutta la funzione OpenQueryDataView sarà sufficiente aggiungere tanti sub apri_query. quante sono le query da aprire Macro per aprire un report Sub apri_report_nome_report ThisDatabaseDocument.ReportDocuments.getByName("nome_report").open() End Sub inserire il vero nome del report qui Macro autoexec: Sub autoexec Dim InteractionHandler As Object InteractionHandler = createunoservice("com.sun.star.sdb.interactionhandler") ThisDatabaseDocument.CurrentController.connect("","") ThisDatabaseDocument.FormDocuments.getByName ( "nome_maschera" ).open End Sub inserire il vero nome della maschera menu Macro per chiudere LibreOffice: sub esci ThisDatabaseDocument.close(True) end sub

Il codice delle macro deve essere scritto in: Strumenti Macro Organizza macro LibreOffice Basic... la gerarchia è formata da una serie di macro che fanno riferimento al module1 della libreria standard del database in oggetto, che in questo caso si chiama Nuovo database.odb Qui si vede una parte del listato (il codice vero e proprio)

Questa è una rudimentale maschera con funzioni da menu. Ho creato 7 pulsanti, ho scritto sul pulsante quello che dovrebbe fare quando premuto e ho associato una specifica macro ad ogni pulsante. Agendo sulle proprietà del pulsante, sulla scheda Eventi, alla voce Eseguire l'azione è associata la macro aprimascheratabella1 del Module1 della libreria Standard Tutte le macro devono essere associate in questo modo, tranne l'autoexec che invece va associata all'evento Apri documento nella scheda Eventi del pannello Personalizza al quale si accede dal menu Strumenti.

Come ci si collega al database MySQL? Guardando i seguenti filmati su Youtube si può apprendere come connettere LibreOffice a un database esterno MySQL usando il connettore JDBC oppure ODBC oppure direttamente LIBREOFFICE 3 BASE - Connect to an external MYSQL Server using JDBC http://www.youtube.com/watch?v=tyn4umivnco Connect Access / OOBase to MySQL Using ODBC Part 1 of 2 http://www.youtube.com/watch?v=p_qu1-bvwpu Connect Access / OOBase to MySQL Using ODBC Part 2 of 2 http://www.youtube.com/watch?v=wyz-szsttyo LIBREOFFICE BASE - Directly connection to MYSQL Server http://www.youtube.com/watch?v=5px1cqc4dm8 Proviamo ad installare l'estensione MySQL Connector for OpenOffice.org della Oracle ( 3,2 MB) dall'indirizzo mostrato in figura Purtroppo questa estensione non funziona su LibreOffice 4 (montato su Windows 7) Se invece andiamo all'indirizzo http://extensions.openoffice.org/node/5644 possiamo scaricare il connettore MySQL per Apache OpenOffice Questo funziona, nel senso che si installa senza errori.

Ma purtroppo riporta un errore quando si stenta di collegarsi con MySQL Proviamo a collegarci con il connettore ODBC scaricandolo dall'indirizzo mostrato in figura scarichiamo il file msi, installiamolo apriamo LibreOffice, nuovo database e scegliamo collega a un database esistente selezioniamo il tipo di database MySQL

scegliamo il tipo di connessione ODBC sfogliamo per selezionare la sorgente dati ODBC non dobbiamo farci ingannare dal contrassegni presente tra i sorgenti. Non è di MySQL, dobbiamo cliccare su Gestisci

Dobbiamo aggiungere una nuova sorgente cliccando su Aggiungi diamo un nome significativo, il server sarà localhost, l'utente sarà root, con la sua password, la port adi default è 3306 il database contrassegni potrà essere selezionato dal menu a tendina a condizione di averlo precedentemente creato tramite PhpMyAdmin è buona norma verificare la connessione premendo il pulsante Test che, in caso affermativo riporterà il messaggio Connection successful

ora, finalmente, apparirà anche la connessione contrassegni ma tramite il connettore MySQL ODBC 5.2W Driver dopo aver premuto OK inseriamo il nome dell'utente, in questo caso root registriamo il database

digitiamo la password di root salviamo e finalmente apriamo il database che appare come un comunissimo database di LibreOffice. Sarà veramente quello di MySQL? proviamo ad inserire un record (in questo caso sulla riga 9) ultimo inserito

a questo punto, come verifica, apriamo un browser e puntiamo all'indirizzo http://localhost/phpmyadmin e successivamente apriamo il database MySQL contrassegni, poi la tabella contrassegni e verifichiamo se l'ultimo record aggiunto via LibreOffice è realmente presente nell'archivio MySQL. E' presente. Questo significa che lo stesso database MySQL può essere amministrato (gestito) sia via web tramite phpmyadmin o altro servizio che via LibreOffice tramite il connettore ODBC. FINE Questo documento è rilasciato con licenza Copyleft (tutti i rovesci sono riservati) altre miniguide su http://www.comunecampagnano.it/gnu/miniguide.htm oppure direttamente su http://miniguide.tk sito consigliato: http://www.linux4campagnano.net blog consigliato: http://campagnano-rap.blogspot.com