L attimo fuggente. Charlot soldato. Charlot soldato



Documenti analoghi
La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Da dove nasce l idea dei video

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo.

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Il gabbiano Jonathan Livingston

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Mario Basile. I Veri valori della vita

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Ciao, sono Giulio Marsala. consulente questo. per acquisire più. prezzi maggiori

La dura realtà del guadagno online.

Come fare una scelta?

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Attività per la scuola secondaria di II grado

L albero di cachi padre e figli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

4. Conoscere il proprio corpo

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

TRAPIANTI DI PERSONA

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

C È UN UFO IN GIARDINO!

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

di Mirko Branni Alessio Limongelli Bruno Marotta IV E

L Esposizione Universale, chiamata anche. EXPO, è una manifestazione che ha luogo ogni. Riunisce migliaia di persone che provengono

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Il Keisuke: Sono un ottimo studente e il senso della mia vita è studiare.

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

La gobba del cammello (Kipling) Nel principio degli anni, quando il mondo era ancora. nuovo nuovo, e gli animali cominciavano appena a lavorar

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

12. Un cane troppo fedele

L AUTOVALUTAZIONE DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Gestione del conflitto o della negoziazione

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

Amore in Paradiso. Capitolo I

CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo

Perché affrontare il tema dell inquinamento?

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Transcript:

L attimo fuggente Charlot soldato L attimo fuggente Charlot soldato

Due sequenze tratte da due film assai diversi e lontani nel tempo: Charlot soldato di Charlie Chaplin (1918) e L attimo fuggente di Peter Weir (1989)

Nella sequenza di Charlot soldato il protagonista, marcia diversamente dagli altri soldati - non riesce a tenere i piedi dritti - e ha difficoltà ad eseguire il dietrofront. in gruppo i soldati devono comportarsi, obbligatoriamente, tutti allo stesso modo perché stanno marciando; ma Charlot sbaglia tutti i passi e il sergente lo vuole obbligare a seguire gli altri senza permettergli di essere diverso. Questa sequenza fa ridere ma fa anche pensare: quando sbaglia quei passi in maniera spropositata diventava diverso e questo accade perché se diventasse uguale agli altri perderebbe la propria personalità. (giock90) fa una sorta di presa in giro di se stesso, facendo così diventare un suo difetto quasi un pretesto per far riflettere sulle diversità. (abba)

in un campo militare il sergente insegna ai soldati come impugnare il fucile, come cambiare posizione ma uno di loro non ci riesce; il sergente gli fa vedere come deve fare ma lui continua sempre a sbagliare e la prende giocando. (stefano88) si comporta in modo strano e ha uno stile completamente diverso dagli altri soldati che si muovono tutti a tempo e in modo uguale; il sergente vuole che si comporti come gli altri, anche se non ci riesce perché lui è così e non riesce ad assomigliare ad altre persone. (chadmuska)

in un gruppo di soldati che stanno eseguendo degli ordini, ce n è uno che spicca, quello un po più strano che ha i movimenti goffi e non capisce mai quello che deve fare. Ma quello strano e diverso dagli altri forse vuol fare capire che è lui quello che si comportava normalmente. (marusca) è molto chiara l incapacità, nei panni del soldato, di eseguire i passi e i movimenti giusti, facendo arrabbiare il maggiore. (daniele)

il soldato più piccolo si muove diversamente dagli altri, in maniera strana perché per lui muoversi in quella maniera, che per noi può risultare buffa, è del tutto normale. Ci fa capire che non ha paura di mostrare com é. (thedoctor)

a un soldato viene imposto di camminare come tutti gli altri però non obbedisce e si muove e si comporta con un suo stile facendo capire che una persona può essere libera di fare ciò che vuole, senza aver paura di essere preso in giro. (jonny90) il sergente vuol far marciare tutti con andatura e ritmo uguale, ma il protagonista mostra la sua diversità: i suoi piedi storti, il suo sedere all insù; non riesce a fare il dietro front e fa vedere il suo esser diverso. (vale90)

mostra, in modo scherzoso, le sue paure, le sue debolezze nelle movenze da soldato. (donny) i soldati devono marciare sotto gli ordini del loro superiore e quindi non hanno un loro modo di camminare, tranne Charlot che cammina in una strana maniera e sembra non sentirsi assolutamente diverso. (spizzic7)

il soldato si distingue dal gruppo per la propria camminata, ma non perché voglia fare il diverso ma perché sa camminare solo in quel modo; la camminata anche se è buffa e ridicola, diversa dalle altre, è però la sua, non può cambiarla anche se il luogo e la situazione non permetterebbero che ogni persona marci con il proprio passo. (alaintop)

Sequenza tratta dal film L attimo fuggente di Peter Weir (Il professore, nel cortile del college, con i suoi alunni) Professore: Niente voti, oggi. Si passeggia. (Tre alunni, stupiti, incominciano a camminare) Ecco, così! In coro: La poesia qualcuno ha detto non è certo un gran diletto. (ecc.) Professore: Sinistr, destr., sinistr.. ecc.alt! Grazie ragazzi. Avrete notato che ciascuno di voi si muove con la sua particolare andatura. Per esempio P. (imitandolo) se la prende comoda, tanto prima o poi arriverà Invece C. (imitandolo) sta pensando: Andrà bene? Forse sì, certo certo Forse sì o no Chi lo sa? E il nostro O.? (imitandolo) E mosso da profonda passione (risate dei ragazzi) Lo sappiamo tutti, non è vero? (Pausa) Ma non li ho fatti marciare per deriderli. Li ho fatti marciare per illustrare la questione del conformismo: la difficoltà di mantenere le proprie convinzioni di fronte agli altri. Alcuni di voi hanno l aria di pensare: Ah, io avrei marciato diversamente Allora chiedetevi perché battevate le mani. (Pausa) Ci teniamo tutti ad essere accettati ma dovete credere che i vostri pensieri siano unici e vostri anche se ad altri sembrano strani ed impopolari, anche se il gregge può dire: Non è beeeeello! (risate) Come ha detto F.: Due strade trovai nel bosco ed io, io, scelsi quella meno battuta. Ed è per questo che sono diverso. Voglio che troviate la vostra camminata, il vostro modo di correre e passeggiare in qualsiasi direzione, comunque vogliate, che sia fiero, che sia sciocco Sta a voi. Giovanotti il cortile è vostro. (I ragazzi cominciano a camminare) Non dovete dare spettacolo, lo fate per voi stessi. (A D.) Be D:, non partecipa? D.: Esercito il diritto di non camminare. Professore: Grazie mille D.; ha afferrato l idea al volo! Andate pure controcorrente!

il professore vuole far emergere la personalità di ogni alunno esaltandone i difetti e volendo far capire che se una persona ne ha non si deve sentire inferiore ad un altro. (Abba) l insegnate vuole far capire ai suoi studenti come la gente tenda ad essere conformista in base alla necessità. E come la massa si ritrovi ad essere un gregge al seguito di idoli o cose del genere. (donny) un professore spiega come il modo di camminare dei suoi tre alunni sia condizionato dal fatto che sono davanti a tutta la classe e questo vale anche per le idee di ognuno di loro, cioè che molto spesso il gruppo ha le stesse idee. (somonec06) il professore cercava di dimostrare a tutta la classe che il conformismo è una cosa sbagliata e che ognuno deve avere le proprie idee. (giock90)

il professore fa capire agli alunni la diversità grazie al loro modo di camminare; ai primi tre dice di camminare ma dando ordini (Professore: Sinistr, destr., sinistr. ecc.alt!) li spinge ad assumere la stessa andatura; poi fa notare la diversità che c era tra loro tre e quindi li invita, tutti, a camminare in modo sciolto e disinvolto, andando in ogni direzione con un andatura a scelta, proprio per far notare la diversità che c è tra un uomo e l altro. (vale90) un gruppo di studenti con uno strano professore che li fa marciare come se fossero soldati, poi comincia a parlare e ad imitare le camminate dei suoi alunni dicendo ai ragazzi di pensare sempre con la propria testa e non di farsi trascinare dagli altri. (marusca)

una classe in cortile con il professore che cercava di far capire ai suoi alunni che essere diversi non significa essere inferiori o buffi, significa avere altre idee rispetto ad un altra persona. (thedoctor) il professore dice ai ragazzi di scegliere il modo di camminare cercando di non essere conformisti. (jonny90) ci sono degli alunni che fanno quasi tutti la stessa cosa, anche se in modo diverso; ma nel gruppo c è uno che rimane fermo senza fare niente, e c è pure il professore che insegna e spiega come essere indipendenti. (snaikeram)

il professore sta spiegando ai ragazzi che ognuno di loro è diverso con i suoi pregi e difetti; cerca di far trovare a ognuno di loro un proprio modo di camminare, diverso dagli altri, perché ciascuno ha un proprio cervello con cui prendere le proprie decisioni, belle o brutte, anche diverse da quelle degli altri; e poi secondo me se il mondo fosse fatto di persone con gli stessi pensieri, sarebbe un mondo monotono. (alaintop) gli studenti camminano, ognuno nel modo che preferisce, e questo li rende tutti diversi. (spizzic7)

tre ragazzi, guidati dal loro professore, camminano nel cortilr del college, ognuno con una camminata differente; è proprio questo il tema centrale, la diversità: camminare in base alla persona che sei tu, in quanto non puoi cambiarla per nessun motivo, tranne quando hai paura del tuo modo di camminare e delle persone che ti sono attorno che ti possono prendono in giro. (daniele) il professore cerca di far capire ai suoi alunni che non è importante cercare di essere tutti uguali per paura di essere giudicati male dagli altri, ma che ognuno di noi faccia delle scelte proprie che sono diverse da quelle di tutti gli altri e che vanno rispettate come tali, e quindi sprona i ragazzi a provare a camminare nel cortile con una propria camminata senza imitare tutti gli altri e senza seguire tutti la stessa direzione, ma anche camminando nel senso opposto agli altri, sparpagliati. (chadmuska)

Pensando a... l idea che si vuole esprimere è che si possa pensare diversamente dagli altri, e non seguire sempre il gruppo e che non ci si debba vergognare delle proprie idee. È vero che molte volte in un gruppo di persone si pensano le stesse cose e che molte volte chi fa parte di questo gruppo e ha delle idee diverse dagli altri si vergogna ad esprimerle, ma questo accade perché se qualcuno va fuori dal coro viene subito attaccato o escluso e quasi tutte le persone che fanno parte del gruppo hanno paura di questo. (somenoc06) alla volontà di evidenziare un aspetto in particolare: la diversità ; e, a mio parere, ogni persona si dovrebbe comportare com è nella realtà e non dovrebbe cercare di assomigliare per forza ad altri. (marusca) al tema della diversità: il fatto di volersi somigliare e di ritenere diversi quelli che non seguono il gruppo e si comportano in un modo ritenuto strano perché non uguale a quello dominante. (chadmuska) che essere diversi non significa essere inferiori. (thedoctor) alla forza con cui imporre a qualcuno un qualcosa, e al suo esatto contrario. (jonny90)

si parla di diversità. Infatti ognuna delle due sequenze pone l accento sul modo di comportarsi: nel film di Chaplin i soldati sono obbligati a fare gli stessi movimenti, a essere uguali, e non possono dire nulla. Charlot quindi fa ridere ma, nello stesso tempo, fa pensare: ha molta difficoltà a essere uguale agli altri, veramente non ci riesce e cerca sempre di porsi per quello che è. La cosa più giusta accade nel film L attimo fuggente perché i ragazzi hanno la possibilità di scegliere movimenti propri in modo da non essere tutti uguali. Io cerco sempre di essere diverso, di fare le cose di testa mia anche se, devo dire la verità, qualche volta mi aggrego al gruppo e facciamo allora tutti le stesse cose. (simon9) che ognuno dovrebbe fare come gli pare. Non sembra giusto essere tutti uguali: ognuno ha il suo modo di fare e ognuno dovrebbe fare e lasciare fare. Ognuno dovrebbe vivere come meglio pensa, secondo ciò che sente senza aver paura di essere diverso dagli altri. (sanfulle) che in entrambi i gruppi c è uno che non fa le stesse cose che fanno gli altri. (snaikeram)

al conformismo, o meglio al timore di apparire diversi rispetto ad un gruppo di persone che hanno quasi tutti lo stesso stile di vita, come si vestono, come si comportano, fino al modo di pensare; e se uno diverso viene escluso dal gruppo e qualcun altro, che è diverso ma non lo fa notare, rimane nel gruppo, è proprio questo il conformismo: comportarsi in un determinato modo per non rimanere fuori dal gruppo anche se dentro di sé si è diversi. Secondo me questo accade più o meno a tutte le persone di qualsiasi età, ma soprattutto ai giovani e agli adolescenti. Nella fase della vita in cui si comincia a crescere e si ha un gruppo di amici, spesso accade questo, chi è diverso viene escluso dal gruppo e allora si cerca di essere tutti uguali, anche se è sbagliato. Invece agli adulti penso che succeda molto meno, perché loro quella fase l hanno già superata. (giock90) al tema della diversità; ma cosa più importante di questa la paura di essere presi in giro per il modo in cui si fanno determinate cose, da chi pensa in modo diverso. Questa paura è contenuta in noi, soprattutto per quello che facciamo e per quello che diciamo; questo tipo di paura, che ci contamina, è molto diffusa soprattutto tra le persone molto deboli che vengono prese subito in giro. (daniele)