Vademecum per il SUAP

Documenti analoghi
Vademecum per il SUAP

Vademecum per SUAP e Ente Terzo

Vademecum per il richiedente. Trasmissione di atti successivi al rilascio del titolo autorizzatorio ed aggiornamento del fascicolo della pratica SUAP

Vademecum per il cittadino. La nuova funzionalità di ricerca delle pratiche

Vademecum per il SUAP. La nuova funzionalità di ricerca delle pratiche

Vademecum Operatore di Sportello. La ricevuta

Vademecum per l operatore dell Ente terzo

Guida attività Relazione semestrale

Vademecum per il cittadino/impresa/professionista. La compilazione assistita

MANUALE UTENTE Gestione Richieste supporto BDAP

Indice Sommario Generalità Accesso ad Argoservice ed installazione di Argo Tool Download del software...

SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE /07/2017

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

Guida all utilizzo dell area riservata CARTE PETROLIFERE E SERVIZI

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

Dal menu, sotto la voce Gestione Albo -> Elenco Avvocati è possibile inviare la propria domanda

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014

Manuale Utente. Sistema di Teleraccolta Dati Informativi Finanziari

Calabria SUAP. Vademecum Operatore di Sportello. Automazione del servizio di aggiornamento del fascicolo di impresa (art. 43 bis del DPR 445/2000)

Le formule e gli adempimenti del processo civile telematico e delle notifiche a mezzo Pec

Desktop telematico : la novità dal 1 dicembre 2016

ATTENZIONE: Prima di iniziare il procedimento per l'iscrizione online tenere presente che è necessario disporre di un indirizzo .

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PROCEDURA DI QUALIFICA

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

Calabria SUAP Vademecum per l inserimento delle pratiche per Agenzia delle Imprese

MANUALE UTENTE. Conservazione Fiscale Online. Versione: 1 Data: 19/06/2017

DISPOSIZIONI TECNICHE

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Funzionalità del Responsabile di Procedimento

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.

S.I.R.I.O. D.M febbraio Contributi per il funzionamento degli Enti Privati che svolgono attività di Ricerca

Calabria SUAP. Vademecum Cittadino_Release integrazioni e collaudo. Data: 29/11/2016. Versione: 5.1

Software Gestione Scuola

Guida all utilizzo dei servizi

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE

Istruzioni per l utilizzo del Portale Gare IN.G.RE Scrl

Il Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria al fine di dare completa attuazione ai

necessario essere in PRIMO Registra Accedi. la passw dimenticato ACCESSO AL SUED

Finanziamenti on line -

Guida alla compilazione della domanda

TUTORIAL ENTE TERZO TUTORIAL ENTE TERZO - UFFICIO INTERNO

Guida Piattaforma E-learning per lo Studente

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4

PORTALE DIPENDENTE Guida alla procedura di gestione del Portale del Dipendente

AUSILIO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DOTE SCUOLA REGIONE LOMBARDIA a cura di CdO Opere Educative

Sistema Pianificazione Consultazione Manuale d uso Operatore

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Oggetto: Codice Amministrazione Digitale D.L.vo 82/ Dematerializzazione degli atti Scuola Digitale Manuale utilizzo.

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

Finanziamenti on line -

Richiesta di credenziali e primo accesso.

MANUALE UTENTE Guida alla gestione richiesta abilitazione operatori V.1.0

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

Industria Guida Richiesta Anticipazioni

Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell'umbria Servizio Opere Pubbliche: Programmazione, Monitoraggio e Sicurezza -

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

Software Gestione Scuola

Manuale Utente

TENDER DUE s.a.s. di Giorgio Rosi

Accedere al portale sansecondo.ristonova.it/novaportal, ed accedere al modulo di iscrizione on line cliccando sull apposito pulsante.

Contenuto del rilascio

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E ACCESSO AL SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO S.I.D.

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

A. ISCRIZIONI ON LINE Come iscriversi al servizio mensa DAL AL

Guida all uso del servizio di richiesta telematica della COMUNICAZIONE EX ART. 335 C.P.P ASPI INFORMATION TECHNOLOGY

ATTENZIONE: Prima di iniziare il procedimento per l'iscrizione online tenere presente che è necessario disporre di un indirizzo .

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

manuale operativo sportello unico delle attività produttive InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

NOTE PER LA COMPILAZIONE

Avviso per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello Annualita 2018

GESTIONE RISORSE UMANE DI GRUPPO PIANO RISORSE ISTRUZIONI PER L USO MANUALE UTENTE

Conservazione PEC GOLD

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione funzione Documenti

Gestione richieste generiche da ScuolaNEXT

NOTE OPERATIVE del 05/05/2015

PORTALE WEB TITOLARI BUONO PASTO ELETTRONICO. Manuale dell utente. VERSIONE 1.3 Copyright 2015 QUI! Group Spa

Guida all iscrizione e prima attivazione dei servizi

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Regione Puglia. Servizio Sistema dell'istruzione e del Diritto allo Studio. Sezione Istruzione e Università. Contributo Libri di Testo. a.s.

Transcript:

POR Calabria Fesr Fse 2014/2020 Asse 2 Azione 2.2.2 Vademecum per il SUAP La Conservazione Documentale Data: 03.04.2019 File: Allegato 1 - Vademecum SUAP_Conservazione_Documentale Versione sw: 2.11.0

Sommario Sommario... 2 Premessa... 3 1. Il processo di estrazione di una pratica/atto SUAP dalla conservazione... 4 2. Gestione della richiesta di estrazione degli atti dalla conservazione... 5 3. Ricezione del pacchetto di conservazione richiesto... 6 2

Premessa Il presente vademecum si propone di descrivere, all operatore dello sportello SUAP, le modalità di utilizzo delle funzionalità presenti sul sistema informativo CalabriaSUAP, introdotte con la pubblicazione della nuova versione del software 2.11.0, per consentire una corretta gestione della conservazione a norma degli atti delle pratiche SUAP, secondo quanto previsto dall art. 44 del Codice dell Amministrazione Digitale e con le modalità prescritte dal DPCM 3/12/2013. Si rammenta che la pratica o l atto estratto dalla conservazione è un duplicato informatico (copia bit per bit) del documento informatico nativo. L art. 23 comma 1 decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 recita: I duplicati informatici hanno il medesimo valore giuridico, ad ogni effetto di legge, del documento informatico da cui sono tratti per cui non è necessario attestare la conformità dell atto all originale. I servizi di conservazione ed estrazione delle pratiche SUAP sono disponibili solo per i Comuni aderenti al sistema di conservazione erogato gratuitamente dalla Regione Calabria nell ambito del progetto CalabriaImpresa. È possibile ottenere ulteriori informazioni utili a comprendere le modalità di trasmissione, gestione e reperimento degli atti del SUAP dal polo di archiviazione, contattando l indirizzo mail conservazione.surap@calabriaimpresa.eu 3

1. Il processo di estrazione di una pratica/atto SUAP dalla conservazione Il processo di estrazione del duplicato di una pratica/atto SUAP, detenuta presso il Sistema di Conservazione a Norma della Regione Calabria, viene avviato con una richiesta di Accesso agli Atti/estrazione, da parte del richiedente gli atti/pratica, al comune di riferimento e con gli strumenti che il comune deciderà di adottare per tale processo - es. PEC, raccomandata R/R, cartaceo, etc. Questa fase del processo dovrà, quindi, essere governata in maniera autonoma da parte del comune e completamente extra-sistema informativo SUAP, ad esempio, tramite l utilizzo della PEC del comune. Il SUAP di riferimento, preso atto della richiesta ricevuta, dovrà trasmettere una richiesta di estrazione, tramite una apposita funzionalità software del sistema CalabriaSUAP, al Responsabile della Conservazione (cfr. paragrafo 2). Sarà, poi, lo stesso Responsabile della conservazione ad effettuare le operazioni di estrazione fisica della Pratica SUAP dal Sistema di Conservazione e trasmetterla al SUAP richiedente, sempre tramite le funzionalità del sistema (cfr. paragrafo 3). 4

2. Gestione della richiesta di estrazione degli atti dalla conservazione Gli operatori degli uffici SUAP potranno richiedere l estrazione di un atto o di una pratica, detenuta presso l archivio regionale di conservazione a norma, attraverso l apposito pannello Gestione conservazione al quale si accede attraverso la voce di menù Conservazione a norma, presente sulla sinistra. Figura 1 - Il pannello di Gestione Conservazione Dopo aver compilato i campi obbligatori Causale invio (preimpostata a Richiesta estrazione duplicato, ed Oggetto comunicazione e cliccato sul pulsante Inoltra nuova richiesta, la richiesta viene notificata tramite PEC al Responsabile della conservazione regionale ed è visibile nella sezione Richieste di estrazione duplicato informatico. Figura 2 - La sezione Richieste di estrazione duplicato informatico 5

3. Ricezione del pacchetto di conservazione richiesto La conclusione dell operazione di estrazione del duplicato da parte del Responsabile della Conservazione regionale, sarà notificata al SUAP tramite una PEC. L operatore SUAP, quindi, attraverso il pannello Gestione conservazione a norma potrà accedere al dettaglio della richiesta per la quale ha ricevuto il riscontro, cliccando sull icona Dettagli. In essa, troverà una nuova sezione chiamata Evasione richiesta di estrazione nella quale sono presenti tutti i dati utili per consentire l accesso al pacchetto estratto dalla conservazione: Utente temporaneo, Password temporanea, link. Cliccando sull icona si potrà effettuare il download del pacchetto di conservazione ed, alla richiesta delle credenziali, l operatore SUAP dovrà inserire i dati di Utente temporaneo e Password temporanea forniti precedentemente. Figura 3 - Risposta di concessione di accesso alla conservazione 6