DU MAI (GV) NEL CAVALLO EMPLOYMENT OF DU MAI (GV) IN THE HORSE

Documenti analoghi
DU MAI (GV) NEL CANE

sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico

DU MAI (GV) NEL CAVALLO

Sistema nervoso. Midollo spinale

CORSO DI ANATOMIA UMANA

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

I DODICI MERIDIANI PRINCIPALI - 2

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Sistema nervoso. Midollo spinale

I DODICI MERIDIANI PRINCIPALI - 1

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti)

Organo della linea laterale di Urodeli

LA CLINICA AGOPUNTURALE SECONDO I SEI CANALI ACUPUNCTURE CLINICAL PRACTICE ACCORDING TO SIX ENERGETIC LEVELS

LASER AGOPUNTURA NEI PICCOLI ANIMALI LASER

Il Sistema Nervoso Autonomo

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

Sistema nervoso periferico

TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA

Sistema nervoso. Midollo spinale

M Paolo Violante IL SISTEMA NERVOSO

Sistema nervoso. Midollo spinale

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

La stella polare: il Dai Mai come via per ritrovarsi

NERVO VAGO (X NC) Tutor: Massimiliano Curri

Scuola di Shiatsu TAODAO

sotto il pelo, tutto

TB2 Apparato pilosebaceo TB3 Principali cavità del corpo. TB6 Articolazioni: tessuti connettivi e cartilagine articolare

REGIONI SUPERFICIALI dell ADDOME

Il qi gong per gli anziani di Civitanova: presentazione delle quattro serie di esercizi

Yu Bei Shi. Preparazione. Qi Shi. Inizio. Zuo You Lan Que Wei. Afferrare la coda del passero. Dan Bian

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

DORSALGIA NEL CAVALLO ATLETA: TERAPIA CON AGOPUNTURA

Cisti ovariche, Jia. dr. D. De Berardnis

Sistema Nervoso

AGHI E PIUME: L AGOPUNTURA IN CLINICA AVIARE NEEDLES AND FEATHERS: ACUPUNCTURE IN AVIAN CLINIC

Introduzione anatomica al sistema nervoso

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

Scuola Italo-Cinese di Agopuntura. -Roma- Dir.Didattico Dott. Dante De Berardinis. Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura ( A.M.S.

LASERPUNTURA NEL MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA DEL BARREL RACING HORSE

DU MAI TRATTAMENTO CON TUINA E MOXA

Masunaga e il test Muscolare. Test e Riequilibri mirati ai meridiani secondo Masunaga(versione completa rispetto alla MTC)

LA COLONNA VERTEBRALE

Atassia Spinale Locomotoria nel Cavallo

IL NERVO SPINALE. ELEMENTI DI NEUROLOGIA PER OSTEOPATI Massimo Tonietto D.O.

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO

Lo scheletro assile.

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

L AGOPUNTURA NELLA TERAPIA DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEL CAVALLO

L'importanza di chiamarsi Mingmen

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi

Relazione tra energie jing e yuan qi in mcc

Trattamento delle 5 sostanze con il tuina, integrato con dietetica e Qi Gong.

MERIDIANO DI TRIPLICE RISCALDATORE

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

CORSO TUINA DURATA TRE ANNI

VII CORSO TRIENNALE SIAV DI AGOPUNTURA VETERINARIA SINDROME DELLA VACCA A TERRA: INTERPRETAZIONE E TERAPIA IN AGOPUNTURA

Il Ben-Essere psicofisico L'Arte di coltivare la Vita. Lucca, 11 maggio &Più Università Lucca

Dottoressa Sabrina Gandolfi

LE CEFALEE IN MTC TOU TONG. Dr.ssa Gabriella Formenti Dr. Alessandro Napolitano So Wen - Milano

Tessuto Nervoso. Parte b

Corso di Agopuntura Veterinaria

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga

Anestesia loco-regionale. Anestesia Spinale

CORSI ASMA. Agopuntura Tradizionale Cinese. 26/27 GENNAIO I Lezione

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni.

Dott.ssa MARIANNA FUCILI Relatore: Dott. FRANCESCO LONGO

I Dodici Meridiani Principali 3

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

Corso di Agopuntura Veterinaria

Trattamento della lombalgia secondo il metodo DMSO Technique: test di valutazione del rachide

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

Programma corso Fondamenti di Medicina Cinese (rev. 08/14)

HUNG SING M.T.C. CORSO TRIENNALE DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE TUINA Anno Formativo

IRCCS 8703B TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO - TC DELL' ENCEFALO P entro 180 gg MESSINA - TAORMINA 3 100% 2

Questionario: MTC Stile Namikoshi

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

TESI DI DIPLOMA IN MEDICINA CINESE E TUINA UNA PROPOSTA DI TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI CON TUINA

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Introduzione al corso

Sezione 2 Dorso e midollo spinale

CORSO DI QI GONG ED MTC - DURATA DUE ANNI

IMPIEGO DELL ELETTROAGOPUNTURA NELL ANESTESIA GENERALE DEL CAVALLO

PROBLEMI URINARI DA CAUSE NEUROLOGICHE

Anestesia loco-regionale

Curriculum Vitae di Fabio Genovese

DU MAI (GV) NEL CANE

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini

TRATTAMENTO CON TUINA E MOXA DEL MERIDIANO STRAORDINARIO REN MAI

Il tui na massaggio cinese nella pratica sportiva: il rilassamento e la tonificazione post agonistici

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

AMSA Roma Presidente Carlo Di Stanislao Centro Xin Shu Roma Direttore Rosa Brotzu

Mantieni in buona salute il tuo bambino massaggiandolo

domenica 28 febbraio 2016 Questionario: Sistema Nervoso stile Namikoshi

TAI YANG e DU MAI: MOVIMENTO E CUTE NEL CAVALLO

NEUROFISIOLOGIA DEL SISTEMA URINARIO MASSIMO TONIETTO D.O.

Transcript:

DU MAI (GV) NEL CAVALLO EMPLOYMENT OF DU MAI (GV) IN THE HORSE Dr.ssa Stefania Mafessanti RELATORE: Dr. Francesco Longo

1. GV e cavallo Il Gv è uno dei meridiani più utilizzati nel cavallo Gestisce la colonna Grande azione sulla biomeccanica del cavallo Muove l energia Propulsore energetico del movimento Connessione con gli organi Tonifica e gestisce tutti gli Zang-Fu Azione sul NAO (cervello) e SHEN

DU MAI Meridiano straordinaio di prima generazione. Gestisce lo sviluppo di dorso, colonna e cervello. Genesi QI MAI di prima generazione sono l IMPALCATURA del nostro corpo. Originano dal MING MEN, muovono YUAN QI..

DU MAI: sorvegliare, comandare, dirigere Ideogramma di sinistra: PIANTA CON SOLIDE RADICI Ideogramma di destra: OCCHIO E MANO DESTRA

E IL MARE DEI MERIDIANI YANG Attiva il movimento Erige testa e collo Da forza alla colonna Attitudine Meridiano dell INDIPENDENZA e dell INDIVIDUALITA. CRESCITA e DISTACCO DALLA MADRE. Attitudine al COMANDO.

Costituzione DU MAI COMANDO! Dolicomorfo Schiena dritta con paravertebrali possenti Sguardo penetrante Soggetto affascinante che si nota TUTTO NELLA LORO POSTURA FA PERCEPIRE L ATTITUDINE AL COMANDO

2. Decorso Origina da MING MEN, attraversa addome e raggiunge CV1 e poi GV1: Ramo principale Segue la colonna fino a GV28 (connessione REN MAI e CHONG MAI) Ramo caudale Raggiunge WEI JIAN Luo Colonna GV16 Cervello MTM BL KD

Ramo addominale LUO di CV Connessione tra CV e GV Da CV15 a GV9 I BRANCA: CV1 CV2 MTM SP CV8 cuore e torace MTM BL BL1 II BRANCA: CV1 CV2 MTM BL BL1 Cervello BL23 KD

Margherita Gazzola - Impiego dell agopuntura nel cavallo anziano F. Longo, M. Gazzola - Pain therapy by acupuncture in sport horses (2010) Articoli STUDIO BIBLIOGRAFICO Laura Romanò, G. Ravasio, A. Elli, F.Longo e D.D. Zani - Effects of electroacupuncture on minimum alveolar concentration of isoflurane in anesthetized horses during MRI examination (2011) Laura Romanò, Francesco Longo - Clinical employment of extraordinary vessels in horse stereotypes (2014) Francesco Longo - Tai yang e DU MAI: movimento e cute nel cavallo (2008) Huisheng Xie, Patrick Colahan, Edgar A. Ott - Evaluation of electroacupuncture treatment of horses with signs of chronic thoracolumbar pain (2005)

Neuroanatomia NERVI SPINALI: - branca dorsale SENSITIVA e ventrale MOTORIA - PLESSI BRACHIALE E LOMBOSACRALE SNA: - SOLO motoneuroni - raggiungono tutti gli organi e ghiandole - funzioni involontarie - PARASIMPATICO (yin): regione cervicale e sacrale, gangli periferici - ORTOSIMPATICO (yang): regione toracica, gangli paravertebrali

3. Major points Punti più utilizzati nella clinica del cavallo: SI3 (Hou xi) Punto cardinale GV, engrammi GV1 (Chang Qiang,Mare caudale) Attiva tutti i rami di GV GV3 (Yao Yang Guan, passaggio lombare yang) L3-L4 Nervo cutaneo femorale laterale Origine del movimento ZAO BAI HUI L6-S1 Nervo gluteo, muscoli glutei e tensore fascia lata Tonifica schiena e treno posteriore

Major 3.points Punti più utilizzati nella clinica del cavallo: GV8 (Jin Suo, contrazione tendinea) T15-T16 Regione del fianco, ganglio mesenterico superiore Azione sul vento e sui tendini GV9 (Zhi Yang, estremità dello yang) T13-T14 Muscoli costali, ganglio mesenterico superiore Azione sul fegato GV11 (Shen Dao, sentiero dello spirito) T9-T10 Muscoli costali, ganglio celiaco Tonifica polmone e SHEN GV14 (Da Zhui, grande vertebra) C7-T1 Plesso brachiale, incontro tra BL, GB, ST Mare del QI

Diamante Area compresa tra i punti: - GV12 - GV13 - BL12 bilaterale Azione stimolante dell energia complessivamente e a livello di garrese incollatura e arti anteriori, connessione con LUO di GV

Major Points del cavallo GV26 GV20 GV14 GV9 GV8 GV3 GV1 HEAD COLUMN GV28 GV24 GV16 SI3 GV11 BAI HUI

GV16 (Tian men, cancello del paradiso) Atlanto-Occipitale Ganglio cervicale superiore, orecchio esterno, massetere, muscoli del collo, regione della gola Mare del midollo, emergenza meridiani yang GV20 (Bai Hu, cento incontri) Cresta nucale sommità Tonfica yang, calma lo shen GV24 (Da Feng Men, grande porta del vento) Base del ciuffo Calma lo SHEN, modifica postura e movimento (engrammi) GV26 (Ren zhong, labbro superiore) Linea mediana, margine ventrale narici Punto di emergenza, shock GV28 (Yin Jiao, intersezione gengivale) Sblocca il BI lombare

Terapie manuali CHIROPRATICA OSTEOPATIA MASSAGGIO ORIENTALE TUINA IL BENESSERE VIENE DALLA COLONNA DIAGNOSI E TERAPIA ENERGETICA

4. Conclusioni Meridiano Curioso Mare dello Yang, energia ancestrale Emersione Fibre Nervose Sensitive e Motorie Gestione dell attività degli organi Efficacia Terapeutica Specifiche connessioni anatomo-funzionali ed energetiche

GRAZIE PER L ATTENZIONE