COMUNE DI FANO DITTA

Documenti analoghi
ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

COMUNE DI GENOLA VIA ROMA, GENOLA COSTRUZIONE DEL 11 BLOCCO DI LOCULI NELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO LOTTO 1 CIG: ZDB212CC58

Comune di SANTA LUCIA DI P.

P.R.U. PROGETTO CASA COMUNALE STATO DI PROGETTO. Città di San Benedetto del Tronto PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA. "PRU N.

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

Il tecnico: Geol. CRISTALLO Filippo Maurizio

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica:

PORTO TURISTICO DI ROMA RELAZIONE GEOTECNICA E SISMICA

RELAZIONE IDROGEOLOGICA

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE IDROGEOLOGICA

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona.

RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

BASE SISMICA A RIFRAZIONE ST1P (TAV. 2)

Comune di Scalenghe PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. Adeguamento D.G.R. 13/06/2011 n Relazione geologico-tecnica illustrativa

Sommario Errore. Il segnalibro non è definito.

FUSINA S.R.L. INDAGINI NEL SOTTOSUOLO

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

NOTA INTEGRATIVA ALLA RELAZIONE GEOLOGICA

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio.

COMUNE DI SAVIGLIANO

Aggiornamento dello studio geologico del territorio comunale (D.G.R. 30 Novembre 2011 n IX/2616)

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata

RELAZIONE GEOLOGICA-GEOTECNICA

INDICE ALLEGATI - UBICAZIONE INDAGINI GEOGNOSTICHE - GRAFICI PROVE PENETROMETRICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

COMUNE DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI PROGETTO ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURE VOLO ICAO MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITA AEROPORTO

COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

33100 Udine, via Aquileia, 23 tel fax

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE

Committente: Comune di Valperga Lavori di consolidamento fabbricato comunale sito in via Mazzini angolo via Villa.

Comune di VALLO TORINESE

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO

RECUPERO FUNZIONALE DELL EX MANICOMIO SANT ANTONIO ABATE IN TERAMO RELAZIONE GEOTECNICA PRELIMINARE. Pag 1

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito

Bureau d études Gruppo di progetto MUSINET ENGINEERING. Relazione Sismica SOMMAIRE / INDICE

PREMESSA 1. UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL AREA

Comune di FOMBIO Provincia di LODI

REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI PESCHICI

Bureau d études Gruppo di progetto MUSINET ENGINEERING. Relazione Sismica SOMMAIRE / INDICE LISTE DES FIGURES / INDICE DELLE FIGURE

Comune di Castelluccio dei Sauri

COMUNE DI TRISSINO IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI INERTI IN COMUNE DI TRISSINO (VI) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE IN PROCEDURA ORDINARIA

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Copparo

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

COMUNE DI AZZANO DECIMO Provincia di Pordenone

RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA

RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOGNOSTICHE.

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

PROVINCIA ASCOLI PICENO AUTORIZZAZIONE UNICA CENTRALE IDROELETTRICA BRECCIAROLO

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

ALCUNE RIFLESSIONI SULL ORDINANZA 3274

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

Comm.: Amm. Com. Gavardo Codice: RG. RELAZIONE GEOTECNICA Rev.0 Data 15/11/2016. Pagina 2 di 7

RELAZIONE GEOTECNICA

Studio geologico del territorio comunale

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e

INDICE 1 PREMESSA SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE... 4

PROGETTO PRELIMINARE DI UNA STRUTTURA STRATEGICA CAMERA BIANCA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PROGETTO PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS PIC 2012

Le azioni sismiche e la stabilità dei pendii Elementi introduttivi SISMICA 1

COMUNE DI EMPOLI FIRENZE VARIANTE AL RUC PER LA RIPIANIFICAZIONE DEL PIANO UNITARIO ATTUATIVO PUA 7.3. FIRENZE, luglio 2012

STUDIO GEOPLAN geologia applicata ed ambientale

Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Ruolo delle indagini geotecniche nella definizione dei modelli geotecnici di sottosuolo per le verifiche di edifici sotto azioni sismiche

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei fattori di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

Studio Geologico Dott. Nicola Lauria INDICE 1. PREMESSA SCHEDE GEOLOGICO-TECNICHE RELATIVE ALLE AREE OGGETTO DELLA VARIANTE...

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Cartografia geologica e microzonazione sismica

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

INTEGRAZIONE COMUNE SAN SALVO CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA VARIANTE AL P.R.G. ED AL PIANO DI ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

Dott. MARCO CAPORALETTI! STUDIO GEOLOGICO COMUNE DI SARNANO. Provincia di Macerata

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOTECNICA

Comune di Casarsa della Delizia Valutazione della sicurezza dei complessi scolastici INDICE GENERALE

Integrazione alla relazione geologica-geotecnica

COMUNE DI MILAZZO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI GIULIANOVA

STUDIO GEOLOGICO NELL'AMBITO DI UN PIANO ATTUATIVO

COMUNE DI VAREDO (Milano)

Lago Nero Report 2006

COMUNE DI SELARGIUS. Settore Lavori Pubblici PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOLOGICA

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

RELAZIONE GEOLOGICA E SISMICA

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI

Scelta dello spettro di dispersione fra le singole finestre di durata pari a 2s

e 02 COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA INDAGINE GEOLOGICO-TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE A BIOMASSE

- aprile 2013 SOMMARIO

Transcript:

COMUNE DI FANO DITTA LONDEI ALDO PAOLONI MARIA -RELAZIONE GEOLOGICA- CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOLOGICA DEL LOTTO SITO IN VIA FOSSA SANT ORSO A FANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE.

- 2 - INDICE 1. PREMESSA.pag. 3 2. RILEVAMENTO AREA 2.1 Litologia.pag. 4 2.2 Morfologia..pag. 5 2.3 Idrologia ed idrogeologia....pag. 5 3. INDAGINI GEOGNOSTICHE.pag. 6 3.1 Stratigrafia.....pag. 7 4. TERRENI DI FONDAZIONE 4.1 Situazione stratigrafica e caratteristiche geomeccaniche...pag. 7 4.2 Categoria di sottosuolo...pag. 9 4.3 Categoria topografica del luogo...... pag. 10

- 3-1. PREMESSA I Sig.ri Londei Aldo e Paoloni Maria sono proprietari dei un lotto di terreno sito in Via Fossa Sant Orso nel comune di Fano. Su questo lotto, identificato dai mappali 107-950 foglio 47 del comune di Fano verrà realizzato un nuovo edificio residenziale (Tav. 1). Per questo motivo i Sig.ri Londei e Paoloni, insieme all impresa realizzatrice dell intervento Cory Catena, hanno incaricato il sottoscritto di effettuare la caratterizzazione e modellazione geologica dei terreni sottostanti il lotto al fine di ottenere i parametri necessari alla progettazione delle fondazioni del nuovo fabbricato. Per ottemperare compiutamente a tale mandato è stato eseguito uno studio che si è svolto secondo le seguenti fasi: - rilevamento geologico, morfologico ed idrogeologico della zona; - analisi delle indagini geognostiche eseguite dal sottoscritto sui terreni adiacenti il lotto ed individuazione situazione stratigrafica; - determinazione delle caratteristiche geomeccaniche dei terreni presenti; - indicazioni geologico-tecniche di supporto alla progettazione delle fondazioni; - determinazione categoria di sottosuolo e categoria topografica.

- 4-2. - RILEVAMENTO AREA 2.1 Litologia La litologia della zona circostante il fabbricato oggetto di intervento è caratterizzata dalla presenza di un unica formazione geologica, le alluvioni del Pleistocene Superiore le quali danno origine alla vasta zona pianeggiante che con direzione sud-ovest nord-est accompagna il Fiume Metauro, nella sua bassa valle, fino al mare e sulle quali è situata l intera città di Fano, come mostrato dalla carta geologica riportata in tavola n. 2. Queste alluvioni sono costituite prevalentemente da ghiaie e sabbie, talora con incluse lenti di limi ed argille, il tutto depositato dal fiume Metauro e dai suoi affluenti durante il quaternario in periodi d abbondantissimo trasporto di materiali solidi, movimentati parte in sospensione e parte per rotolamento sul fondo. Tali materiali, variamente intercalati fra loro, sono stati depositati in giacitura pianeggiante lungo i rispettivi alvei fluviali sotto forma di terrazzi disposti a varie altezze e corrispondenti a periodi diversi di deposizione. Il lotto da edificare si trova appena fuori Fano sulla coltre alluvionale e precisamente sul terrazzo fluviale del terzo ordine. Tutta la spessa coltre alluvionale appoggia su un bed-rock costituito da argille marnose marroni nocciola, talora azzurre, con intercalazioni di arenarie debolmente cementate chiaramente visibili ai lati della valle ove emergono diffusamente.

- 5-2.2 Morfologia La morfologia delle alluvioni quaternarie della bassa valle del fiume Metauro è in generale di tipo pianeggiante con la sola presenza di modeste scarpate, più o meno inclinate, fra terrazzi alluvionali di diverso ordine. Il luogo ove si trova il lotto oggetto di intervento si trova su una zona perfettamente pianeggiante come la maggior parte della coltre alluvionale. Il gradino di separazione fra il terrazzo del terzo ordine e quello del quarto ordine sottostante si trova notevolmente lontano dall area e pertanto non ha alcuna influenza sulla stabilità del lotto. Non sono presenti altri segnali di instabilità dovuti a movimenti di origine gravitativa, è pertanto escluso qualsiasi pericolo d instabilità dei terreni del lotto e di quelli circostanti il lotto oggetto di intervento. 2.3 Idrologia ed idrogeologia L Idrologia superficiale della zona non ha individuato acque superficiali a pelo libero né fossi di raccolta di acque meteoriche che scorrono nelle vicinanze. E solamente presente, a nord est del lotto oggetto di intervento, il corso del Canale Albani il quale tuttavia si trova notevolmente distante da questo ed a valle e pertanto non costituisce pericolo alcuno. In relazione a ciò si ritiene che non vi sia possibilità di alcun fenomeno di esondazione sul luogo considerato, come d'altronde indicato anche dallo studio PAI realizzato della Regione Marche un estratto del quale è riportato, per maggiore chiarezza, sulla tavola n. 3 allegata. L Idrogeologia sotterranea della zona è invece caratterizzata da una elevata permeabilità di tutta la coltre delle alluvioni quaternarie e da una elevata

- 6 - impermeabilità invece della formazione argillosa sottostante. È a causa di questa disposizione stratigrafica che si è formata nel tempo una estesa e cospicua falda freatica che interessa tutta la coltre alluvionale. Sono infatti presenti, all interno di tale coltre costituita dalle alluvioni quaternarie, due falde freatiche, disposte a quote diverse e parzialmente separate fra loro da lenti limoso-argillose impermeabili. La prima di queste falde, rilevata nei pozzi vicini, presenta il livello piezometrico a m. 12,70 di profondità dalla superficie topografica. Tale superficie piezometrica può variare leggermente la sua quota in relazione al regime delle precipitazioni stagionali ma non arriverà mai ad interessare le fondazioni del fabbricato in progetto. È presente un pozzo anche nella proprietà Londei non molto distante dalla nuova costruzione in direzione nord-ovest. Questo ha un diametro di m. 1,50 circa, si presenta con rivestimento interno in mattoni murati in verticale in perfette condizioni, tuttavia sarà opportuno da parte dei progettisti tenerne conto in sede di progettazione della nuova struttura. 3. - INDAGINI GEOGNOSTICHE A seguito del rilevamento geomorfologico di superficie, eseguito su una vasta area circostante il lotto in questione, in funzione della situazione litologica e morfologica rilevata e dai risultati ottenuti da una serie di sondaggi geognostici eseguiti dal sottoscritto in passato sui terreni immediatamente vicini al lotto ora considerato, si è individuata la situazione stratigrafica presente al di sotto dell area di impronta del nuovo fabbricato che verrà realizzato.

- 7-3.1 Stratigrafia L interpolazione dei sondaggi meccanici sopra indicati ha permesso la individuazione della seguente colonna stratigrafica: Da m. 0,00 a m. 1,50 è presente una coltre superficiale costituita da terreno vegetale e materiale di alterazione superficiale, da m. 1,50 a m. 2,80 sono presenti sabbie limose e limi sabbiosi di colore giallastro e da m. 2,80 a m. 8,50 ghiaie eterogranulari in matrice sabbiosa. A tali profondità non è stata rilevata alcuna falda freatica. La colonna stratigrafica sopra descritta è riportata sulla tavola n. 4 allegata al presente studio. 4. TERRENI DI FONDAZIONE 4.1 - Situazione stratigrafica e caratteristiche geomeccaniche Le indagini geognostiche eseguite hanno individuato la presenza di un potente banco di ghiaie ad ottime caratteristiche meccaniche a meno di tre metri di profondità dall attuale piano campagna. Considerato che il nuovo fabbricato prevede la realizzazione del piano interrato che comporterà una asportazione di terreno per circa tre metri si avrà che sul piano sbancamento avremo pertanto

- 8 - direttamente il banco di ghiaie. In tale situazione stratigrafica si consiglia ai progettisti di utilizzare fondazioni di tipo superficiale (che viste le ridotte dimensioni del fabbricato potrà essere conveniente realizzare a platea) che vadano ad appoggiarsi direttamente sulle ghiaie ad ottime caratteristiche meccaniche. Le ghiaie in matrice sabbiosa, oltre ad avere un elevato angolo di attrito interno e coesione nulla, e quindi essere insensibili alle variazioni di umidità stagionali, sono praticamente incomprimibili e quindi non potranno produrre alcun cedimento di consolidazione nel tempo. I parametri geomeccanici minimi attribuiti ai vari strati sono stati dedotti ponderando i valori ottenuti dalle prove rapide ed in situ eseguite direttamente sui campioni in cantiere durante i sondaggi eseguiti e da prove geomeccaniche di laboratorio eseguite in precedenza su campioni a caratteristiche simili. Sabbie limose e limi sabbiosi mt. 1,50-2,80 φ = 16-18..angolo di resistenza al taglio C = 0,1 Kg/cmq.. coesione drenata Cu = 0,5-0,6 Kg/cmq..coesione non drenata γ = 1,80 t/mc..peso unità di volume Ghaie eterogranulari in matrice sabbiosa mt. 2,80-8,50 φ = 32-34..angolo di resistenza al taglio C = 0,00.....coesione drenata Cu = 0,.00..coesione non drenata γ = 1,85 t/mc..peso unità di volume

- 9-4.2 Categoria di sottosuolo Il D.M. 14 Gennaio 2008 prevede la classificazione dei sottosuoli di riferimento nelle seguenti cinque categorie: A-Ammassi rocciosi affioranti o terreni molto rigidi caratterizzati da valori di Vs30 superiori a 800 m/s, eventualmente comprendenti in superficie uno strato di alterazione, con spessore massimo pari a 3 m. B-Rocce tenere e depositi di terreni a grana grossa molto addensati o terreni a grana fina molto consistenti con spessori superiori a 30 m., caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs30 compresi tra 360 m/s e 800 m/s (ovvero NSPT30>50 nei terreni a grana grossa e Cu30>250 kpa nei terreni a grana fina). C-Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fina mediamente consistenti, con spessori superiori a 30 m., caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs30 compresi tra 180 m/s e 360 m/s (ovvero 15< NSPT30<50 nei terreni a grana grossa e 70< Cu30<250 kpa nei terreni a grana fina). D-Depositi di terreni a grana grossa scarsamente addensati o di terreni a grana fina scarsamente consistenti, con spessori superiori a 30 m., caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs30 inferiori a 180 m/s (ovvero NSPT30t<15 nei terreni a grana grossa e Cu30<70 kpa nei terreni a grana fina).

- 10 - E-Terreni dei sottosuoli di tipo C o D per spessore non superiore a 20 m., posti sul substrato di riferimento ( con Vs>800 m/s). Dal punto di vista sismico si può quindi affermare, in base alle indagini effettuate, che i terreni sottostanti il fabbricato in progetto siano costituiti da una spessa coltre alluvionale prevalentemente ghiaioso sabbiosa con 15<NSPT30<50 e quindi ascrivibili alla categoria Categoria C. 4.3 Categoria topografica del luogo Il rilevamento dell area ha consentito di verificare che questa ha un andamento perfettamente pianeggiante. In relazione a ciò il sito è classificabile come Categoria Topografica T1 e quindi il Coefficiente di Amplificazione Topografica sarà ST = 1,0. Fano, lì 04 Novembre 2009 Geol. Dr. Giovanni Montanari