Definire le priorità della ricerca coinvolgendo cittadini e pazienti

Documenti analoghi
La ricerca clinica attuale risponde ai bisogni dei pazienti?

Dalle storie dei pazienti all associazionismo organizzato: coinvolgimento e partecipazione

Partecipazione: cambiamenti di ruolo

SAPER DARE E SAPER RICEVERE INFORMAZIONI DI SALUTE

Trials clinici e trasparenza

Evidence-based medicine: che cos è?

Definizioni e caratteristiche dell audit. Luisa Iannotti

Trasparenza dei dati: pubblicazioni, registri e database. Paola Mosconi, Anna Roberto IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Le Consensus Conferences

Qualità dell informazione nelle grandi patologie croniche: quale contributo progettuale per la Fondazione Smith Kline?

Pregno S, Taricco M, De Tanti A, Bargellesi S, Boldrini P, Avesani R

Quando un Comitato Etico esamina protocolli di ricerca in MNC

L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni

Le criticità nel coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni dei pazienti

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

Percorso di Formazione Linee Guida AIOM. Il metodo della ricerca: le fasi degli studi

Percorso di Formazione Linee Guida AIOM. Trasparenza dei risultati della ricerca clinica

Il Laboratorio dei Cittadini per la Salute

Raccomandazioni REWARD Sessione I Rilevanza delle priorità di ricerca

Scenari di formazione per gli operatori sanitari

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale.

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Fare ricerca nei servizi territoriali: vincoli e opportunità

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

L Accademia del cittadino Sardegna 1 Edizione Informarsi, valutare e agire per il cambiamento

AUDIT CLINICI E INDICATORI DI QUALITA

Survey La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

PartecipaSalute. Orientarsi in salute & sanità per fare scelte consapevoli

Meeting annuale della Rete del Lazio per la Medicina Traslazionale e le Bioterapie dei Tumori

Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie il Position Statement GIMBE

3 Conferenza Nazionale GIMBE

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto

CLINICAL GOVERNANCE. Verso l approccio di sistema GIMBE

Ruolo e competenze in ricerca per gli infermieri di oncologia Paola Di Giulio, Torino

La gestione del paziente nelle fasi critiche e la relazione ospedale-territorio

Corso di Aggiornamento

EVIDENCE-BASED PRACTICE

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance. Il Governo Clinico i nelle Aziende Sanitarie

Come promuovere l uso appropriato dei farmaci oncologici

Conflitti d interesse. Il Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina

La letteratura grigia

SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINCO: POLITICHE E STRUMENTI

Incontro HIMSS Italian Community

PROTOCOLLO DI INTESA LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLA RICERCA E DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL SETTORE SANITARIO

Carta Europea dei Ricercatori e Codice di Condotta per l Assunzione dei Ricercatori

Aderire alle raccomandazioni è una criticità? Spunti per migliorare La prospettiva del Medico

Dalla Carta Europea dei Ricercatori attraverso il Partenariato Europeo per i Ricercatori alla Strategia per le Risorse Umane della Ricerca

PROMUOVERE IL COINVOLGIMENTO ATTIVO E L ENGAGEMENT DELLA PERSONA NELLA GESTIONE DELLA SUA CURA - CONSENSUS CONFERENCE -

Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie

Corso di perfezionamento in ricerca clinica RCT STUDI RANDOMIZZATI CONTROLLATI. Milano, 19 aprile 21 giugno 2018

24 giugno 2016 ore 9.00 AULA MAGNA Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7

Linea guida fondata sulle prove Gravidanza fisiologica

Progetto ANMDO: dalle raccomandazioni alla. Dott. Cristina Sideli 29 maggio 2018

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Sicurezza dei pazienti e governance integrata delle aziende sanitarie

Q A U L A ITÀ E ST ITÀ E

Gianluca Catania. PhD student Unige U.O. Coordinamento Regionale Cure Palliative A.O.U. San Martino IST Genova

PRESENTAZIONE PROGETTO INCLUDI.MI

Coinvolgimento ed empowerment del paziente nei percorsi di qualità e sicurezza delle cure. Documento di consenso

Percorso di Formazione Linee Guida AIOM. Le Linee Guida: cosa sono, a cosa servono

PRATICA CLINICA convalida del Modulo 10

DISCIPLINA PROFESSIONE PSICOTERAPIA NEUROLOGIA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE PSICHIATRIA

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi

Le attività per l aggiornamento dei professionisti del sistema di sorveglianza ostetrica ISS-Regioni

Verso la generazione di un Ecosistema di Engagement

COMITATO DI GARANZIA. Marinella D Innocenzo. 12 dicembre 2018

Il paziente come attore interessato della ricerca clinica

1 CONVEGNO NAZIONALE IANAC

Corso avanzato di formazione per facilitatori di Audit Clinico e della ricerca valutativa. Ferrara 8 aprile 2011

Ministero della Salute

1. Glossario. 2. Valutazione della clinical competence. 3. Conclusioni

PDTA L L i mpo p r o t r a t nz n a de d l P ati t ent n Enga n gement n t

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18

Bologna, 14 Novembre 2012 Congresso SNOP. Alberto Baldasseroni CeRIMP, Regione Toscana

Ricerca, appropriatezza e linee guida. Elena Bandieri Ausl Modena

Il contributo di AMD

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI - MILANO P R O G E T T O

LINEE GUIDA NAZIONALI in materia di odontoiatria

più anziani, più ammalati, più soli

Modelli a confronto: fasi di valutazione e ruolo delle discussioni plenarie

Conversazione. ETICO Azienda USL di Bologna. tra il comitato etico e i ricercatori dell Azienda USL di Bologna per una ricerca clinica di qualità

La rete qualità e governo clinico dell'azienda USL di Bologna Dalla formazione ai progetti aziendali

Sanità di iniziativa e gestione del diabete Valentina Barletta ARS Toscana.

Programma Formativo Aziendale 2013

PROCESSO ALLE VISITE DOMICILIARI PER MAMME E NEONATI

Linee guida Percorsi Assistenziali Sistemi Informativi

Dipartimento di Prevenzione e Medici di Famiglia: una collaborazione possibile

Il gruppo di lavoro multidisciplinare E le interazioni tra gli attori in campo. Ivan Moschetti- Milano

Il Regolamento EU ed il suo rapporto con i diritti dei pazienti

Quale Governance sul campo stiamo agendo e vogliamo con particolare attenzione alla Famiglia alle disabilità e alle cure di fine vita?

Quali abilità comunicative nella dimissione del paziente

Il Pronto Soccorso oggi

CIFAV: CENTRO D INFORMAZIONE SUL FARMACO PER L AREA VASTA

Gli italiani e la trasparenza della Pubblica Amministrazione

''IL PIANO DI ATTIVITA' 2016''

QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE IGF NAZIONALI E REGIONALI

Regolamento Europeo 2016/679 del Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali

Transcript:

Definire le priorità della ricerca coinvolgendo cittadini e pazienti Paola Mosconi Laboratorio di ricerca sul coinvolgimento dei cittadini in sanità Dipartimento di Salute Pubblica IRCCS-Istituto Mario Negri

Cosa si intende per coinvolgimento È un processo-percorso attraverso il quale cittadini & pazienti non sono solo soggetti della ricerca ma intervengono: nel fissare l'agenda di ricerca nella progettazione di strumenti di raccolta dei dati nella fase di raccolta dei dati nell'analisi e interpretazione dei risultati della ricerca nella diffusione dei risultati e valutazione della ricerca

Chi rappresenta chi? Cittadini e pazienti, utenti attuali o futuri di servizi sanitari con riferimento anche ai membri della famiglia, alle persone che si prendono cura degli altri e ai membri della collettività con riferimento anche al variegato mondo dell associazionismo organizzato Il cittadino esperto

Quali sono i vantaggi del coinvolgimento? Vedere il mondo in una prospettiva multidisciplinare di condivisione delle scelte e quindi garantire che i temi di ricerca importanti e rilevanti per la comunità siano identificati e abbiano priorità garantire che la ricerca non si limiti a misurare i risultati che vengono identificati e considerati importanti per i professionisti o per il mercato garantire che i fondi pubblici non siano sprecati per la ricerca che ha poca o nessuna rilevanza, partecipando alle decisioni sul finanziamento migliorare progettazione e adesione, sostenere la diffusione dei risultati della ricerca, assicurare che i risultati siano trasferiti nella pratica discutere sull etica della ricerca clinica, anche migliorando il processo di consenso

La ricerca clinica risponde ai bisogni dei pazienti? Le ricerche cliniche degli ultimi 5 anni hanno risposto ai bisogni dei pazienti che rappresentate, in termini di rilevanza quesito clinico? (n58) No 44% Non risponde 22% Non abbiamo avuto ricerche cliniche, non possiamo rispondere (o non siamo a conoscenza) Sindrome Ehlers- Danlos Non siamo in grado di rispondere alle domande perché non siamo mai state coinvolte in ricerche cliniche né informate sugli esiti di eventuali ricerche effettuate nella nostra USL Tumore del seno L associazione non è in grado di rispondere perché non è a conoscenza delle ricerche cliniche in corso nell area Diabete Le ricerche cliniche necessitano ormai di studi multicentrici, di casistiche molto ampie e di fondi rilevanti. Tutto ciò esula dalle capacità di risposta della nostra associazione che inoltre essendo una onlus, è limitata ad attività che abbiano un immediata utilità nei confronti dei pazienti Urologia Mosconi, Ricerca & Pratica 2007

La ricerca clinica risponde ai bisogni dei pazienti? Attualmente ritenete fattibile definire le priorità della ricerca clinica con clinici e ricercatori specialisti nel vostro settore di interesse? No 13 Sì 41 Non risponde 4 71% Portatori di quelli che sono i reali bisogni dei pazienti per stabilire un miglioramento della qualità della vita con ricadute anche a carico del care giver I bisogni dei pazienti spesso non coincidono con gli interessi/necessità dei clinici I bisogni dei pazienti non sono solo farmacologici ma riguardano anche gli ausili e andrebbero valutati anche gli aspetti della qualità della vita Mosconi, Ricerca & Pratica 2007

Le esperienze

Involve is a national advisory group which is funded by the National Institute for Health Research in the UK which was established to promote consumer involvement in all stages of the research process. The rationale for the group is the belief that research which has consumer input is more likely to produce practical results that can be used to improve practice in health care. They advocate for an active partnership between the public and researchers in the research process.

Segnali dall Europa

Segnali dall Europa

Priorità e coinvolgimento passivo

Priorità e coinvolgimento passivo

Cittadini e pazienti: alleati vulnerabili? I DATI DELLA RICERCA 17 aziende farmaceutiche sostengono 341 associazioni 157 associazioni incluse nell indagine: 29% dichiara il sostegno nel proprio sito web. Di queste: 6% ne riporta l entità 54% identifica l attività sostenuta 0% riporta la proporzione dei fondi

Citt e Paz portano una esperienza umana ma anche tecnica «reale e vissuta» Citt e Paz portano un punto di vista complementare a quello di clinici e ricercatori C è un forte movimento internazionale sul tema della definizione delle priorità come specchio del cambiamento radicale nella discussione dei temi di sanità Dalla letteratura si evincono significativi esempi e risultati della rilevanza/necessità di una visione multidisciplinare della ricerca & modelli di riferimento

Superare le difficoltà ad accettare Citt e Paz come interlocutori privilegiati riconoscendone esperienza e capacità Organizzare l attiva partecipazione di Citt e Paz secondo i principi di evidence based advocacy, quindi promuovere formazione indipendente Il panorama dell associazionismo che rappresenta Citt e Paz è molto forte, radicato e frammentato, molto focalizzato sui bisogni Essere trasparenti sulle modalità di coinvolgimento Contare su finanziamenti della ricerca indipendente