L evoluzione della. Samoter Seminario ANFIA: Regolamentazioni Tecniche e. Iveco ERC Technical Regulations



Documenti analoghi
REGOLAMENTO (UE) N. 143/2013 DELLA COMMISSIONE

Investire nel settore automotive significa accelerare la crescita. moltiplicatore

Senato della Repubblica 10 Commissione permanente Industria, Commercio, Turismo. Daniele Chiari Relazioni Istituzionali Fiat Group Automobiles

Pre Mitel. Metodi di programmazione logistica 01/12/2010 1

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

«Il contributo dei pneumatici»

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

Il Nuovo Vito. Mixto.

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Circolare N. 144 del 20 Ottobre 2015

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Regolamento n. 517/2014 sui gas fluorurati effetto serra (F-gas), che abroga il regolamento n. 842/2006

Daniela Dringoli Responsabile di Area

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio

In arrivo incentivi per le imprese di autotrasporto che rinnovano il proprio parco veicolare

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Il trasporto pubblico locale

Meeting di Primavera IN PREPARAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2014 Imprese e lavori per una GREEN ECONOMY

CARS 21 High Level Group on the Competitiveness and Sustainable Growth of the Automotive Industry in the European Union Final Report on 6 June 2012.

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Le opportunità del biometano per

Iveco per la city logistics e la mobilità sostenibile. Andrea Bucci Italy Market - General Manager

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Presidente ADIRA Coordinatore R2RC. R2RC Il Diritto alla libera riparazione

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

Decentramento e federalismo

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

LA DIRETTIVA 2012/19/UE DEL 4 LUGLIO 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Avv. Maurizio Iorio. Approvato dal Parlamento Europeo i testo di compromesso della Direttiva RAEE

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale

Mariarosa Baroni NGV Italy Presidente

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie

Il nuovo Vito. Furgone e Mixto.

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Risparmio energetico e fonti di energia rinnovabili

Rivenditore Autorizzato. prodotto distribuito in Italia da Rhiag e Bertolotti COD. TEL

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

La mobilità sostenibile secondo FCA. Severino Damini Institutional Relations. Rimini, 7 Novembre 2014

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

Enel. Giornata FAST sui trasformatori ad alta efficienza R. Grimaldi. 20 Novembre 2006

News di approfondimento

I proge( dual- fuel gasolio metano liquefa6o. di Cseab - Brescia. Marzo 2015/RG DF 188. Renato Gaudio 2015

Collegare in rete i soggetti pubblici e privati della Regione Sicilia attraverso la quale offrire servizi pianificati e integrati di raccolta e

Precedenza alla qualità.

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo

Impegni internazionali CO2

Dealer Truck e LCV: l impronta digitale

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento

Media Information. Opel Combo: Scheda tecnica

La programmazione energe<ca e le norme Europee, nazionali e regionali MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

LISTINO PREZZI Vettura SUV e 4x4 Trasporto leggero Validità dal 01/05/2014

Carta da Riciclare. Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo


RSL = [CS(VR) - CS(VE)] P / 10 6 (tep/anno)

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA

Ripartizione fra i vari tipi di treni (espressa in numero di treni) osservata nel 1999

Regione Autonoma della Sardegna

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 725/2011 DELLA COMMISSIONE

Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali

Politica di Acquisto di FASTWEB

Sommario. Torino, 7 giugno Filiera Automotive.2. Entrata in vigore della modifica alla Direttiva 2003/96/CE. 3. Effetti prodotti Criticità.

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale

Sicurezza dei veicoli commerciali e benefici del rinnovo del parco. Marco Monticelli Iveco Vice President External Relations and Communication

1 La politica aziendale

Transcript:

L evoluzione della Regolamentazione Samoter Seminario ANFIA: Regolamentazioni Tecniche e Armonizzazioni Omologative Giovanni i MARGARIA Iveco ERC Technical Regulations 03-03-2011

OMOLOGAZIONE EUROPEA DEI VEICOLI COMMERCIALI AMBIENTE Direttiva di Omologazione 2007/46/EC ALTRI REQUISITI SICUREZZA ATTIVA ILLUMINAZIONE SICUREZZA PASSIVA 2

Principi e Priorità della Regolamentazione Tecnica Principi Difesa del Consumatore Libera concorrenza in libero mercato Priorità Difesa dell ambiente (riduzione dei gas serra) Sicurezza Stradale (sicurezza attiva) Armonizzazione globale Promozione dell innovazione 3

Recupero e riciclaggio veicoli a fine vita Obiettivi degli OPERATORI ECONOMICI 01/01/2006 Recupero ELV al 85% in peso Reimpiego/Riciclaggio ELV al 80% in peso 01/01/2015 Recupero ELV al 95% in peso Reimpiego/Riciclaggio ELV al 85% in peso 2003 2004 2005 2006 2007 2015 2015 01/07/2003 Bando sui metalli pesanti Cd, Cr6, Hg, Pb. VINCOLI DEL COSTRUTTORE Dal 12/2008 Vincolo omologativo: recuperabilità del veicolo al 95% in peso di cui 10% max di recupero energetico Informazioni per lo smontaggio veicoli: Emissione manuali IDIS per ogni veicolo 1/01/2007 Ritiro a COSTO 0 per il cliente finale per l intero parco circolante 4

Accesso alle informazioni per la riparazione e la manutenzione Regolamento (CE) 595/2009 Articolo 6 I costruttori consentono agli operatori indipendenti un accesso illimitato e normalizzato alle informazioni OBD dei veicoli, alle attrezzature di diagnostica e altre apparecchiature o strumenti, ti compreso il pertinente t software e alle informazioni relative alla riparazione e alla manutenzione dei veicoli. I costruttori forniscono una struttura standardizzata, sicura e a distanza per permettere ai meccanici indipendenti di realizzare operazioni che comportano l accesso al sistema di sicurezza del veicolo. Nel caso di omologazione in più fasi, il costruttore responsabile di una determinata omologazione è altresì tenuto a fornire le informazioni relative alla riparazione sia al costruttore finale che agli operatori indipendenti, relativamente alla fase in questione. Il costruttore finale è tenuto a fornire le informazioni relative al veicolo nel suo complesso agli operatori indipendenti. 5

La difesa dell ambiente Riduzione delle emissioni di gas serra Normativa specifica sulle emissioni di CO2 dei veicoli commerciali Revisione della normativa sulle masse e dimensioni massime dei veicoli Miglioramento dell aerodinamica Promozione di trazioni alternative Promozioni di combustibili rinnovabili Riduzione della resistenza al rotolamento Ottimizzazione dell efficienza efficienza energetica di accessori e equipaggiamenti 6

Costo Operativo degli Operatori del Trasporto Salari 26% Deprezzamento 10% Riparazioni & Manutenzione 5% Pneumatici 1% Tasse 2% Assicurazione 6% Interessi 2% Combustibile 30% Costi Aziendali 18% Il consumo di combustibile (proporzionale alle emissioni di CO2) è una della principali priorità per i trasportatori e favorisce di per sé la diffusione delle soluzioni più efficienti 40t tractor - source UK RHA 2007 7

Emissioni di CO2 Unità di misura Veicoli N1 Classe III - Capacità di carico di 17 m 3 CO 2 = 248 g/km Veicoli N1 Classe II - Capacità di carico di 6 m 3 CO 2 = 588 g/km 196 g/km + 196 g/km + 196 g/km Veicoli N1 Classe I - Capacità di carico di 2,5 m 3 CO 2 = 805 g/km 115 g/km + 115 g/km + 115 g/km+ 115 g/km+ 115 g/km + 115 g/km + 115 g/km 8

Masse & Dimensioni EMS European Modular System Noto anche come Modular Concept : Massa fino a 60t Lunghezza fino a 25,25m Implicazioni: 25,25 m Problemi di sicurezza Legati alla massa, alla lunghezza e alla disponibilità dei sistemi di controllo della stabilità Problemi di manovrabilità in particolare nel contesto infrastrutturale Italiano Rischi legati all interazione con gli altri utenti della strada (difficoltà di sorpasso) specie in condizioni di elevata densità di traffico. Necessità di infrastrutture specifiche autoporti si smistamento nei principali snodi autostradali, ridimensionamento delle aree di parcheggio, moli di carico e scarico, ecc.. 9

Masse e Dimensioni Progetto DICIOTTO Incremento nella lunghezza del semirimorchio (+1,5 m) Lunghezza totale della combinazione pari a 18,0 m inferiore i della massima lunghezza del camion + rimorchio (18,75 m) 18,0m (15,0m) 13,5m Ragione dell evoluzione: l 15,0m Migliori capacità di carico per Euro pallet solo 1 unità in meno della combinazione camion + rimorchio (38 pallets) Mantenimento della manovrabilità Migliore integrazione con trasporto intermodale compatibilità con container da 45ft e 48ft con larghezza 2,55m,, e con casse mobili 15,0m 7,45 m 7,45 m 10

Aerodinamica del Trattore Spoiler Frontale Spoiler Mobile posteriore (per Montante e sigillare il gioco tra specchietti ottimizzati i ti cabina e semirimorchio) Chiusura posteriore Fondo ottimizzato Minigonne laterali 11

Aerodinamica del Rimorchio Predisposizione per spoiler retrocabina Fondo ottimizzato Minigonne laterali Appendice posteriore Convogliatori e diffusori fondo 12

Veicoli commerciali a trazione elettrica MASSE E CARICO UTILE (kg) M.T.T.: 3500 Carico utile con 2 pacchi batterie Z5: 1000 kg Carico utile con 3 pacchi batterie Z5: 800 kg PRESTAZIONI Velocità massima: 70 km/h Pendenza sup allo spunto : 18% Autonomia*: 90 km con 2 pacchi batterie 120 km con 3 pacchi batterie * Uso urbano, veicolo carico 13

Biogas compresso e liquido L analisi well-to-wheel confronta diverse soluzioni sia in termini di utilizzo nel veicolo sia in termini di produzione e distribuzione del carburante. Relativamente alle emissioni di CO2 il biometano è equivalente all elettricità da origine eolica 14 14

Riduzione della resistenza al rotolamento Regolamento (CE) 1222/2009 - Articolo 6 Sull etichettatura dei pneumatici Responsabilità dei fornitori e dei distributori di veicoli Qualora agli utenti finali sia data la possibilità, nel punto di vendita, di scegliere tra diversi tipi dipneumatici da montare su un veicolo nuovo che intendono acquistare, i fornitori e i distributori di veicoli li informano prima della vendita, per ognuno dei pneumatici proposti, circa la categoria d appartenenza degli stessi rispetto al consumo di carburante, la categoria e il valore misurato del rumore esterno di rotolamento e, laddove applicabile, la categoria di appartenenza rispetto all aderenza sul bagnato dei pneumatici C1, C2 e C3, come previsto nell allegato I e nell ordine specificato nell allegato III. Tali informazioni sono incluse almeno nel materiale tecnico promozionale. 15

Sicurezza Stradale Regolamento (CE) 661/2009 Requisito Semplificazione Omologazione Categoria Veicolo N.H. Date di applicazione N.R. Note M e N 01.11.2012 01.11.2014 Art. 13 Paragrafo 2 TPMS M1 01.11.2012 01.11.2014 Art. 9 - Paragrafo 2 GSI M1 (R.M. < 2610/2840 01.11.2012 01.11.2014 Art. 11 M1 e N1 01.11.2011 01.11.2014 Art. 12 - Paragrafo 1 EVSC N2, N3 11.07.2012-13-14 11.07.2014-15-16 Allegato V In funzione del tipo di impianto freni M2, M3 11.07.2013 11.07.2015 Allegato V AEBS + LDWS M2, M3, N2, N3 01.11.2013 01.11.2015 Art. 10 - Paragrafo 12 Requisiti Specifici N2, N3 N M2, M3 01.11.2012 01.11.2014 Paraincastro frontale/laterale e paraspruzzi, Art. 6 - Paragrafi 2, 3 and 5 Resistenza Cabina Art. 6 - Paragrafo 4 Carico, uscite di sicurezza, resistenza al fuoco Art. 7 01.11.2016 Rumore di rotolamento (Allegato II Part C) Pneumatici M e N 01.11.2013 (01.11.12 componenti) 01.11.2017 (01.11.16 componenti) Resistenza al rotolomento (Allegato II Part B Tab. 2) 01.11.2018 Resistenza al rotolamento C1 e C2 (Allegato II Part B Tab. 2) 16

Armonizzazione Influenza Geografica delle Regolamentazioni Paesi che seguono le Regolamentazioni EU-UN/ECE Paesi che seguono le Regolamentazioni USA Paesi che accetano sia le Norme UE sia quelle USA (Brasile solo per le autovetture) 17

Omologazione Europea WVTA Whole Vehicle Type Approval Con la Direttiva 2007/46/CE 29 omologazioni nazionali saranno sostituite da un unica omologazione europea Oggi Domani 29 omologazioni 1 singola omologazione 18

Promozione dell innovazione AEBS Advanced Emerging Braking System a 19

Conclusioni La regolamentazione tecnica non deve determinare uno svantaggio competitivo per l industria europea, al contrario deve rimanere un elemento a difesa della libera concorrenza e del libero mercato La regolamentazione deve tener conto delle specifiche missioni delle varie categorie di veicolo, non sempre le norme valide per le auto sono calzanti per i veicoli commerciali e gli autobus L attuale schema omologativo europeo non è disegnato per accelerare lo sviluppo e l applicazione di tecnologie fortemente innovative. L imposizione dei requisiti sul 100% della produzione presuppone che le tecnologie necessarie siano mature ed economicamente sostenibile L obiettivo prioritario di ridurre le emissioni di gas serra può essere raggiunto solo o attraverso a un approccio o integrato che coinvolga o l intero comparto del trasporto. Il contributo ottenibile regolamentando l efficienza dei veicoli commerciali potrebbe risultare meno rilevante di altre misure e rischia di introdurre distorsioni del mercato 20

La cooperazione è il fondamento per una buona regolamentazione Grazie per l attenzione 21