MASTER PLAN - Strada Trossi

Documenti analoghi
MASTER PLAN - Strada Trossi

II VARIANTE PARZIALE Art. 17 comma 7 L.R. n 56/77 ss.mm.ii. TITOLO DELL ELABORATO: Relazioni ed estratti cartografici

PRESCRIZIONI DI SOSTENIBILITA AMBIENTALE AI SENSI DELL ART. 3.2 DELLE NUEA

UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO (*)

MASTER PLAN - Strada Trossi

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

P.G.T. di Daverio VA MODALITA DI TRASFORMAZIONE

Consiglio comunale del 22 marzo 2015

PAVIMENTAZIONI STRADALI E CEMENTATE, OPERE DI COMPLETAMENTO E SISTEMAZIONI A VERDE RELAZIONE TECNICA

Comune di Benevento Prot. N del interno

COMUNE di MONTECHIARUGOLO

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni mq mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte

INDICE 1. PREMESSA SITUAZIONE ATTUALE INTERSEZIONE SS35 DEI GIOVI VIA MONTE ROSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI...

COMUNE DI DONATO SITO CIMITERIALE COMUNALE PROGETTO PRELIMINARE - DEFINITIVO TITOLO DELL ELABORATO: STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE.

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DI VARIANTE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3

ALLEGATO C2 alle Linee Guida CRITERI E SCHEMI GRAFICI ESEMPLIFICATIVI PER LA PROGETTAZIONE URBANA E ARCHITETTONICA

DALLE CARBONARE BASILIO

1 - PRESCRIZIONI GENERALI

COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE "DOBRU" Allegato 2 Norme Tecniche di Attuazione

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Comune di BAONE Provincia di Padova Area Tecnica. Timbro protocollo comune di Baone. Marca da bollo da euro 14,62

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

B - RELAZIONE TECNICA. Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG)

A - PER TUTTE LE ZONE DI CUI ALL ART.4 DEL REGOLAMENTO

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

scala data codifica redazione verifica

Lottizzazione Venaria

Prot. n Del 23/04/2019

C O M U N E D I C O L L E C C H I O ( P r )

Lotto n. 3 Area verde in via Lavaredo via Lavaredo Mestre

N.T.A. del Piano Attuativo n. 3 _ località La Palagina

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU. Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA.

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

VIA DE CANDIA 1. PREMESSE

DISCIPLINA DEGLI IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE DEL CARBURANTE

STATO DI FATTO ED INTERVENTI DI PROGETTO...

ALLEGATO A PRESCRIZIONI SU COLORI, MATERIALI E CARATTERISTICHE TECNICO- STRUTTURALI DEI DEHORS

ALLEGATO Ambiti a progettazione unitaria con volumetria definita. Modificato a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

Norme specifiche per i singoli interventi

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N DEL

NORME TECNICHE di ATTUAZIONE

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

1. PREMESSA 2. RELAZIONE TECNICA

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO DEI SERVIZI NORMATIVA DI PIANO

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

Programma Integrato di Intervento. Ricomposizione del Comparto C2. ALL. A - Relazione

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA DELLA REGOLA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

DANIEL MANTOVANI ARCHITETTO

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

Pag. 2 di 120. w:\doc\lavori\montirone\amministrazione com\varianti 2013\approvazione\nta_pdr var2.doc 20/03/2014 A/L 20/03/2014

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

oggetto: Progetto di variante al Piano di Zona 167 Relazione sulle previsioni della spesa occorrente per l attuazione della Variante al Piano

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

Art. 6 PROGETTO DI MASSIMA DEGLI AMBITI DI PROGETTAZIONE UNITARIA. Art. 8 PREVALENZA DEL RILIEVO TOPOGRAFICO SULLE PLANIMETRIE CATASTALI

COMUNE DI MASI P.I REPERTORIO NORMATIVO INTERVENTI CODIFICATI Elaborato conforme DGR 1438/06 e parere Dir. Reg /57/09 del

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE JUNIOR

C O M U N E D I C A M E R A N O PROVINCIA DI ANCONA

Registro finale del provvedimento: AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE ANNO 2017 (D.Lgs 42/04 art.146 c. 13)

Lavori di ampliamento tratto terminale Viale dei PINI nord

PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE

Generalità. Ogni Scheda d Area risulta composta nel seguente modo:

COMUNE DI LONATE POZZOLO

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi.

NORME PARTICOLARI DI ATTUAZIONE

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO FONTANELLE SUB AMBITO 3

RELAZIONE PAESAGGISTICA

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari

All. 1 del. CdA 16/2014 QUADERNO DELLE OPERE TIPO PER IL PARCO

4) Il progetto di ampliamento degli insediamenti presenti in tessuti urbani consolidati dovrà dimostrare:

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

Transcript:

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI GAGLIANICO MASTER PLAN - Strada Trossi ELABORATO B TITOLO DELL ELABORATO: Linee di indirizzo (indicazioni di carattere generale) ALLEGATO ALLA DELIBERA C.C. n DEL DATA 23.08.2011 SCALA ** ** ** Il Segretario Comunale IL SINDACO Il Responsabile del Servizio Timbro e firma Timbro e firma Timbro e firma Dott. Ing. Giorgio Della Barile Studio Tecnico Via Mazzini n 2 13818 Tollegno (Biella) - telefono e fax 015 421242 0335 6814543 Email segreteria@dellabarile.com BGag1MapTroRL11d800

LINEE GUIDA PRESCRITTIVE DI INDIRIZZO ALLA PROGETTAZIONE DEI SINGOLI INTERVENTI PROGETTO UNITARIO DI COORDINAMENTO E PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA TROSSI... 2 PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ E COERENZA... 2 AIUOLE FRONTE STRADA... 3 CORDOLATURE... 4 PAVIMENTAZIONI ESTERNE... 5 RECINZIONI... 6 ILLUMINAZIONE DELLE AREE PERTINENZIALI ASSERVITE AD USO PUBBLICO O DELLA CLIENTELA... 7 ASPETTI COMPOSITIVI... 8 ELEMENTI PUBBLICITARI... 10 DEPOSITO MATERIALI A CIELO APERTO... 11 RACCOLTA E SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE... 12 AREE ESPOSITIVE ESTERNE... 13 1

PROGETTO UNITARIO DI COORDINAMENTO E PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA TROSSI La peculiarità del tratto viabilistico in esame, ha condotto l Amministrazione Provinciale, di concerto con tutti i Comuni interessati, alla formulazione di un progetto di messa in sicurezza della Strada Trossi. In coerenza con tale progettazione, parte realizzata, parte in fase di completamento e parte demandata all attuazione dei principali nuovi comparti commerciali previsti, in occasione dell adeguamento comunale ai criteri di programmazione commerciale regionali, è stato prodotto dall Amministrazione Comunale, un Progetto Unitario di Coordinamento. È da ritenersi non derogabile la coerenza delle progettazioni dei singoli lotti, con quanto contenuto nelle due progettazioni indicate. PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ E COERENZA La necessità di adeguamento al Master Plan è proporzionalmente legata all entità dell intervento proposto; escludendo la sola manutenzione ordinaria, dagli interventi di manutenzione straordinaria sino alle nuove costruzioni, è fatto obbligo valutare la possibilità di ricercare la coerenza con i contenuti del Mater Plan mediante gli interventi in progetto. Ove vengano evidenziati dal Master Plan situazioni esistenti in evidente contrasto con le proprie linee guida, necessarie di interventi di mitigazione, tali necessità dovranno obbligatoriamente essere previste contestualmente agli interventi che incrementino, anche solo in parte, superficie coperta, altezze, destinazione d uso sia degli spazi coperti che delle aree pertinenziali. 2

AIUOLE FRONTE STRADA Formate con siepi arbustive prevalentemente sempreverdi (ammesse anche stagionali purché integrative della parte sempreverde). Deve essere ricercata ove possibile, una continuità di allineamento con le siepi esistenti. Al fine di mantenere la visibilità della facciata principale degli edifici commerciali come la visibilità in ingresso ed uscita delle aree pertinenziali verso la viabilità pubblica, l altezza di tali siepi è da fissarsi al massimo in m 1,00 dal piano strada. 3

CORDOLATURE Per la formazione di cordolature nell ambito delle sistemazioni esterne delle aree pertinenziali, sono da impiegare elementi prefabbricati in calcestruzzo o lapidei con spigoli arrotondati o comunque smussati, evitando la formazione di geometrie che possono risultare pericolose per il traffico pedonale e veicolare. Pari indicazioni debbono essere recepite anche per i manufatti realizzati con getti in opera. Nel caso di impiego di materiali lapidei sono da preferire le coloriture aderenti a quelle tradizionalmente impiegate quali sienite, luserna e dioriti, escludendo quelle in palese contrasto. 4

PAVIMENTAZIONI ESTERNE Nella realizzazione delle superfici pedonali e carrabili i cordoli delle aree pertinenziali, sono da preferirsi le pavimentazioni permeabili o semipermeabili a quelle di tipo impermeabile; ove venga valutata la necessità di impiegare pavimentazioni bituminose, si richiede di valutare quale misura compensativa, almeno una quota non inferiore al 30% del totale delle superfici pavimentate quale semipermeabile. Nell ambito della progettazione delle aree esterne, particolare attenzione deve essere posta all individuazione dei percorsi pedonali, come alle interferenze con quelli veicolari, predisponendo adeguata segnaletica sia orizzontale che verticale. Sia per le parti asservite ad uso pubblico come per quelle riservate al personale ed ai fornitori, le dimensioni degli stalli destinati alla sosta ed a fermata, dei corselli di servizio, dei percorsi pedonali, devono rispettare le dimensioni minime indicate dalla normativa vigente per le opere pubbliche come quelle relative all abbattimento delle barriere architettoniche. Nel caso di impiego di pavimentazioni in massetti di calcestruzzo autobloccanti, sono da preferirsi colori scuri simili alle tonalità delle superfici bitumate della Strada Trossi o alle cubettature in porfido, escludendo colorazioni palesemente discoste da queste, al fine di ricercare l adeguato contrasto della segnaletica orizzontale prescritta che deve unicamente essere realizzata con pittura bianca. Sono da preferirsi massetti con forme semplici e geometrie di composizione regolari. 5

RECINZIONI La progettazione delle nuove recinzioni ome la riformulazione di quelle esistenti, deve ricercare, ove possibile o non in contrasto con specifiche esigenze, il mantenimento o la creazione di uno spazio sempre accessibile tra la viabilità ed il fronte principale degli edifici, nell intento di ampliare la percezione degli spazi della viabilità sino alla linea degli edifici. Nei casi di riformulazione di recinzioni esistenti poste in fregio alla viabilità o in contrasto con le indicazioni precedenti, qualora si ritenga di non proporne la demolizione con arretramento, viene fatto obbligo di ricercare, attraverso tipologie, materiali e coloriture, la maggior trasparenza possibile con riguardo per le visuali defilate, proprie di chi procede lungo la Via Trossi. 6

ILLUMINAZIONE DELLE AREE PERTINENZIALI ASSERVITE AD USO PUBBLICO O DELLA CLIENTELA Deve essere garantita e dimostrata, attraverso specifico calcolo, l illuminazione delle aree pertinenziali destinate e asservite ad uso pubblico. Tale risultato, deve essere ricercato preferibilmente attraverso una diffusa distribuzione di corpi illuminanti, posti ad un altezza inferiore ai m 4,00 rispetto al piano carrabile, evitando il raggiungimento di pari livelli di illuminamento attraverso poche sorgenti di grande intensità poste a quote maggiori. E da ritenersi positivo l uso delle strutture esistenti o in progetto in alternativa all impiego di parte dei supporti specifici necessari. Deve essere garantita, anche nelle ore notturne, la percezione degli spazi compresi tra il prospetto principale e la viabilità provinciale, attraverso l illuminazione diretta del fronte dell edificio. Particolare attenzione dovrà essere posta nelle parti interessate dalla presenza dei percorsi pedonali, per i quali dovrà essere ricercata una evidenziazione attraverso un livello di illuminamento al suolo maggiore e percettibile, rispetto alle ulteriori superfici adiacenti. Pari considerazione ed attenzione dovrà essere posta nei previsti punti di intersezione fra transito veicolare e pedonale. Nella scelta dei corpi illuminanti sono da preferirsi sorgenti aventi tonalità prossime a luce diurna, evitando marcate colorazioni. Al fine di contenere l inquinamento luminoso sia delle aree circostanti a differenti destinazioni d uso che le interferenze con l illuminazione della Strada Trossi, sono da preferire corpi illuminanti dotati di caratteristiche tali da minimizzare tale fenomeno. 7

ASPETTI COMPOSITIVI Nella composizione dei nuovi volumi come nella riformulazione di quelli esistenti, devono essere privilegiate forme semplici, ricercando, ove possibile, una continuità di allineamento del fronte lungo la Strada Trossi, rispetto alle preesistenze adiacenti o comunque significative dell ambito. Pari semplicità compositiva dev essere ricercata per le eventuali costruzioni accessorie non formanti corpo unico con gli edifici principali affacciati sulla viabilità provinciale. Particolari elementi, legati alla necessaria caratterizzazione degli edifici commerciali, devono interessare una porzione del fronte principale minoritaria, consentendone una lettura discreta rispetto all insieme del fronte. In fase di progetto dovranno essere valutati i coni visivi determinanti la porzione dei fronti che può essere percepita da chi transita lungo la Strada Trossi, per i quali risulta necessario proporre uniformità e coerenza di forme, materiali e colori rispetto a quanto individuato per il prospetto principale. Per le ulteriori porzioni formanti i fronti secondari, dovrà essere valutata la percezione dalle restanti parti del territorio circostante, con particolare riguardo per gli ambiti di uso pubblico e residenziali esistenti. Per questi fronti secondari, dev essere ricercata una minimizzazione della percezione visiva, attraverso l impiego di tinteggiature o coloritura nelle tonalità dei grigi molto scuri o assimilabili, unitamente ad una piantumazione discreta di essenze arboree autoctone interessante l area pertinenziale, in grado di interrompere la continuità di percezione visiva di tali fronti. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alle parti di impianti tecnologici che necessariamente devono essere posti all esterno dei volumi costruiti o sulle coperture; ove non si tratti di elementi semplici per i quali la coloritura scura indicata risulti sufficiente a mitigarne la percezione, dovrà essere proposta un adeguata schermatura. 8

9

ELEMENTI PUBBLICITARI La composizione dei nuovi fronti come la riformulazione di quelli esistenti deve ricercare un equilibrio compositivo dei prospetti principali anche per quanto riguarda l insieme degli elementi pubblicitari che, per gli edifici commerciali, divengono elemento necessario ed inscindibile dall attività. Anche per questi elementi si ritiene necessario perseguire una coerenza con le restanti indicazioni del Master Plan, sia per quanto attiene la continuità che la percezione di tali elementi dalla Strada Trossi. In questo senso sono da ritenersi preferibili impianti che concentrino lungo fasce verticali od orizzontali dimensionalmente contenute, gli elementi pubblicitari, evitando le coperture diffuse o prevalenti rispetto alla totalità delle superfici formanti i fronti principali. 10

DEPOSITO MATERIALI A CIELO APERTO Nell ambito delle attività in essere come per quelle di nuova previsione, la possibilità di effettuare stoccaggio o deposito, anche temporaneo, di materiali a cielo aperto nelle aree pertinenziali, deve perseguire simili obiettivi di celatura o mitigazione della percezione visiva già indicati per gli impianti tecnologici, evitando che tali depositi compromettano o comunque interferiscano in modo significativo con quanto disposto in termini di composizione e percezione visiva dei fronti principali come di quelli secondari degli edifici. Ove tale pratica risulti necessaria all attività e non altrimenti individuabile all interno dei volumi architettonici presenti nel progetto, dovrà essere planimetricamente disposta evitando la porzione fondiaria ricompresa tra la Strada Trossi ed il fronte principale dell edificio; per le restanti possibilità dovrà essere tenuta in debito conto la necessità di minimizzare o escludere la percezione di tali depositi attraverso la proposizione di adeguati elementi di schermatura, atti a confinare visivamente tali ambiti. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alla eventuale valutazione delle interferenze tra i percorsi dei mezzi vocati alla movimentazione di tali merci e quelli degli altri veicoli o pedoni all interno del comparto. 11

RACCOLTA E SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE Nel privilegiare il parziale mantenimento di superfici permeabili o semipermeabili, per quanto attiene alla proposta di sistemazione delle aree pertinenziali, risulta necessario individuare in modo puntuale il necessario sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche raccolte da tutte le superfici impermeabili previste. Tale sistema dovrà minimizzare ed ove possibile impedire che le portate raccolte nell ambito di pertinenze vadano ad interessare l area di competenza della viabilità provinciale. La rete di raccolta progettata dovrà essere dimensionata tenendo conto dell intensità media delle precipitazioni locali e dotata di collettori di raccolta confluenti in idoneo sistema di raccolta e, se necessario, trattamento, delle acque di prima piaggia, ove venga prevista la possibilità di un riuso delle acque di seconda scelta raccolte sia ai fini irrigui del verde pertinenziale che nell ambito delle funzioni legate alle attività previste. 12

AREE ESPOSITIVE ESTERNE Differentemente dai depositi a cielo aperto, è consentita la realizzazione di ambiti espositivi a cielo aperto sia temporanei che permanenti; per tali possibilità è chiesto di valutare in modo puntuale, anche attraverso fotosimulazioni, la coerenza di quanto proposto con gli obiettivi del Master Plan per quanto attiene alla percezione degli aspetti compositivi del comparto. Sono da ritenersi ammissibili le soluzioni che dimostrino il rispetto e la non compromissione degli ulteriori disposti di piano. 13