Patienteninformation für Orthesenschuhe

Documenti analoghi
Informazioni per il paziente

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico

Semplice prenotazione online! /workshops

MANUALE D USO BODY ARMOR PRO TERM

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

Articolazione tibiotarsica modulare

Istruzioni per l uso ELASTICO PER ADDOMINALI

Istruzioni per l uso HULA HOOP

Istruzioni per l uso MONOPATTINO IN ALLUMINIO CON SOSPENSIONE

Istruzioni per l uso BARRA PER STRETCHING CON ELASTICI

Istruzioni per l uso ATTREZZO PER ADDOMINALI

CALZATURA DI SICUREZZA (Tipo alto) Pag. 1 di 6

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

REF Tutore a stivaletto rigido

Informazioni sull'utilizzo e la cura

Emys. The Guide Italiano. Scarica la scheda tecnica dal nostro sito

Articolazione per ginocchio modulare

Manuale per l'anamnesi del paziente. per il trattamento ortesico degli arti inferiori

DEUTSCH 01 ENGLISH 07 FRANÇAIS 13 ESPAÑOL 19 ITALIANO 25 PORTUGUÊS 31 NEDERLANDS 37 NORSK 43 DANSK 49 SUOMI 55

ITALIANO. Manuale d uso

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

CAPITOLATO TECNICO INTEGRATIVO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CALZATURE ORTOPEDICHE DI SERIE PER I REPARTI PRODUTTIVI DEL CENTRO PROTESI

IN SENSO DI MARCIA MANUALE DELL UTENTE ECE R GRUPPO PESO ETÀ kg 4-12 a

Sally Guida visiva per il montaggio

Istruzioni per l'uso. Avvertenze per la sicurezza ATTENZIONE Danni materiali o malfunzionamenti in caso di utilizzo scorretto.

Installazione della macchina per anestesia

crisscross78/79 Corsetto elastico basso Corsetto elastico basso con tiranti Corsetto elastico ribassato anteriormente con tiranti PR PR1-1078N

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE

2. INTRODUZIONE...Pag DESTINAZIONE D USO...Pag AVVERTENZE GENERALI...Pag DESCRIZIONE GENERALE...Pag.3

REF REF REF Collare cervicale tipo schanz

Rosy 2 Ante. Guida visiva per il montaggio

Balance Ball. Istruzioni per l uso. Sommario. Versione:

NEURO MATIC NEURO TRONIC D20.1. Ulteriori fonti di informazione. Funzionamento dell'articolazione per ginocchio modulare. libertà di movimento

ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI GUCCI HANDMASTER

Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100

MANUALE PER L UTENTE

REGGICUSCINO DA LETTO REGOLABILE MANUALE DI ISTRUZIONI PMN HOMECARE. Dispositivo Medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE

Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster

Register your product and get support at SBA3010/00. Manuale utente

ULA Istruzioni originali... 10

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m

Bowflex SelectTech Stand con supporto dispositivi media (per l uso con i manubri a carico regolabile Bowflex SelectTech 552, 560 o 1090)

Temeo Hygro Circuitu. Art. No IT ISTRUZIONI PER L USO...4

CE-5700A Manuale d uso

Isabel. Guida visiva per il montaggio

Vale. Guida visiva per il montaggio

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

Dispositivo multifunzione e regolazione dell ortesi

ITALIANO SPONDE RIBALTABILI MA MI180_ A ITA_ MANUALE DI ISTRUZIONI

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

GARANZIA & ISTRUZIONI DELL OROLOGIO

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

Istruzioni d uso originale

REF. 408N. Ginocchiera tubolare in neoprene con stecche a spirale e stabilizzatore rotuleo

STUFA CERAMICA SC1500

Calzatura Postoperatoria WALK5 PERCUTANEA. Modello: EBI 105 ISTRUZIONI PER L USO

Ritrattamento igienico

OUTDOOR-LAUTSPRECHER COLOURCUBE BT T90403 DIFFUSORE DA ESTERNO COLOURCUBE BT

Istruzioni per il montaggio

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni.

Karen 2 Ante Guida visiva per il montaggio

Globe. Manuale istruzioni

MA MO73X-MO74X 01 A_ LETTINI PROFESSIONALI IN LEGNO A VALIGIA MANUALE DI ISTRUZIONI

Informazioni Testo. Sicurezza. Ambiente. Pulizia. Magazzino

Istruzioni per l uso OMBRELLONE

RP440 MA RP A_ RIALZO DUO PER BIDET E WATER - H 10 CM MANUALE DI ISTRUZIONI

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Balancer per connettore multi funzione (30917)

Piastra di cottura elettrica

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Calzatura Postoperatoria. WALK1 Modello: EBI 101 ISTRUZIONI PER L USO

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

Installazione della macchina per anestesia

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie

Cassetta pignoni. Manuale del Rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO CS-HG400-9 CS-HG50-8 DM-RBCS001-02

Manuale sostituzione batterie

Leggere il presente manuale con dovuta cura prima di installare ed adoperare il dispositivo.

MANUALE D'USO DVR PYRAMID Casa / Auto H.264

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

4.2 Pulizia interna. 4 Pulizia del basamento. 4.1 Pulizia esterna

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

A402 I. Ingrassatore a doppia leva

Intenso POWERBANK 5200

it Manuale dell utente

Istruzioni per il montaggio

BeoLab 12. BeoLab 12 1

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per l uso. Bersaglio per freccette per uso indoor e outdoor

1 Indicazioni di sicurezza

Transcript:

Patienteninformation für Orthesenschuhe DE EN Patient Information for Orthosis Shoes Download: www.fior-gentz.com FR Information pour le patient sur les chaussures d orthèse IT Informazioni per il paziente sulle scarpe ortesiche ES Información para pacientes sobre zapatos ortésicos

DE Patienteninformation für Orthesenschuhe Seite 3 EN Patient Information for Orthosis Shoes page 10 FR Information pour le patient sur les chaussures d orthèse pagina 17 IT Informazioni per il paziente sulle scarpe ortesiche page 24 ES Informazioni per il paziente sulle scarpe ortesiche página 31 Druckdatum: 2019-02 Sie finden diese Patienteninformation auch im Download-Bereich unserer Website unter www.fior-gentz.de/downloads. Date printed: 2019-02 You can also find this patient information in the download section on our website at www.fior-gentz.com/downloads. Remarque : Vous trouverez cette information pour le patient par ailleurs en français dans la zone de téléchargement sur notre site web sous www.fior-gentz.de/fr/telechargements. Nota: Le presenti informazioni per il paziente sono disponibili anche in lingua italiana nell area download del nostro sito all indirizzo www.fior-gentz.com/downloads. Nota: También puede encontrar esta información para pacientes en español en el área de descargas de nuestro sitio web en www.fior-gentz.com/downloads. 2

IT Informazioni per il paziente sulle scarpe ortesiche Gentile paziente, ha ricevuto dal Suo rivenditore specializzato una scarpa ortesica FIOR & GENTZ. 1. Indicazioni di sicurezza 1.1 Classificazione delle indicazioni di sicurezza PERICOLO AVVERTENZA ATTENZIONE AVVISO Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare il decesso o lesioni irreversibili. Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni reversibili che richiedono il trattamento medico. Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi che non richiedono il trattamento medico. Informazione importante relativa a una situazione potenziale che, se non evitata, può causare un danno al prodotto. Qualsiasi incidente grave che coinvolga il prodotto deve essere segnalato al produttore o al Suo tecnico ortopedico. 24

1.2 Avvertenze per l'utilizzo in sicurezza AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto a uso inappropriato Informarsi presso il tecnico specializzato in calzature ortopediche sull'utilizzo corretto della scarpa e sui possibili pericoli. AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto a scarpa difettosa Informarsi presso il tecnico specializzato in calzature ortopediche sull'utilizzo corretto della scarpa e sui possibili pericoli. Non utilizzare la scarpa ortesica con suola consumata e con lacci o chiusure con velcro difettosi. Se necessario, far risuolare la scarpa e far sostituire i lacci o le chiusure con velcro. ATTENZIONE Danni alla postura dovuti alla mancanza del supporto altezza Chiedere al tecnico specializzato in calzature ortopediche di realizzare un supporto altezza per evitare una perdita della funzione dell'ortesi e danni alla postura. AVVISO Presenza di ammaccature a causa dell'uso inappropriato della scarpa ortesica Indossare la scarpa ortesica come descritto in questo manuale di informazioni per il paziente per evitare una perdita della funzione di fissaggio ed eventuali ammaccature. 25

2. Destinazione d'uso Le scarpe ortesiche FIOR & GENTZ sono state concepite per chi indossa un'ortesi alla gamba con trattamento unilaterale nell'area della caviglia. Grazie al materiale elastico esterno, le scarpe ortesiche possono essere utilizzate con articolazioni tibiotarsiche meccaniche. Sebbene le scarpe ortesiche siano state sviluppate principalmente per l'utilizzo con articolazioni tibiotarsiche modulari di FIOR & GENTZ, esse possono essere combinate anche con articolazioni di altri produttori. Le scarpe ortesiche La supportano durante la deambulazione con l'ortesi. A causa della selezione del tecnico ortopedico basata sulle indicazioni, di modifiche individuali e per motivi igienici, le scarpe ortesiche possono essere indossate solo da Lei. L'assortimento FIOR & GENTZ comprende le seguenti scarpe ortesiche: 26

3. Fornitura La fornitura comprende i seguenti articoli: Descrizione Quantità Unità scarpa ortesica (fig. 1) 1 paia suola interna (fig. 2) 2 pezzo lacci, 80 cm (per uso normale; senza figura) 1 pezzo lacci, 110 cm (per allacciatura con una mano; senza fig.) 1 pezzo guida per l'allacciatura con una mano (senza fig.) 1 pezzo Fig. 1 4. Utilizzo Utilizzare le scarpe ortesiche sempre in coppia. Fig. 2 4.1 Suole interne Per compensare una differenza di altezza tra un piede senza ortesi e un piede con l'ortesi rimuovere entrambe le suole interne dalla scarpa in cui si indossa l'ortesi. Se la differenza di altezza persiste, chiedere al proprio rivenditore specializzato di realizzare un supporto altezza. Utilizzare solo suole interne certificate FIOR & GENTZ. 27

4.2 Indossare la scarpa ortesica Indossare e togliere la scarpa ortesica sempre in posizione seduta e indossare sempre calzini nella scarpa. 1 Aprire la chiusura con velcro e slacciare la scarpa ortesica. 2 Posizionare la parte del piede dell'ortesi nella scarpa (fig 3). 3 Allacciare parzialmente la scarpa ortesica. 4 Con l'ausilio del cinturino sul tallone inserire il piede nella parte del piede dell'ortesi e nella scarpa ortesica. 5 Allacciare completamente la scarpa ortesica e stringere l'allacciatura. 6 Chiudere la chiusura con velcro (fig. 5). Fig. 3 Il piede deve essere stabile nella scarpa e non deve subire una pressione eccessiva. 4.3 Allacciatura con una mano Se, a causa di una disabilità fisica, fosse possibile utilizzare una sola mano per allacciare la scarpa ortesica, utilizzare la guida per l'allacciatura con una mano. Questa è in dotazione con la scarpa ortesica sotto forma di opuscolo pieghevole. Se non si è fisicamente in grado di indossare la scarpa ortesica da soli, farsi assistere da un aiutante. Fig. 4 Fig. 5 28

5. Durata di utilizzo Si prega di considerare che la durata di utilizzo dipende dall'intensità d'uso. Raccomandiamo di controllare regolarmente la scarpa ortesica per verificare la presenza di danni esterni. 6. Comportamento in caso di anomalie durante l'utilizzo Interrompere immediatamente l'utilizzo e contattare il proprio rivenditore specializzato se si nota una compromissione della funzione dell'ortesi. Si potrebbe trattare ad esempio di un posizionamento errato della Sua ortesi nella scarpa o di danni al tessuto che entra direttamente in contatto con la scarpa ortesica. 7. Manutenzione Primo di ogni utilizzo controllare che la scarpa ortesica non abbia corpi estranei interni, come sassolini o sporco grossolano, per evitare ammaccature, abrasioni e un'inutile usura del materiale. 7.1 Informazioni generali per la pulizia Fig. 6 Pulire la propria scarpa ortesica regolarmente. Prestare attenzione ai segni di usura durante ogni pulizia e, se necessario, far riparare la scarpa ortesica. La scarpa ortesica non deve essere asciugata in asciugatrice o sul calorifero (fig. 6). Lasciarla asciugare lentamente a temperatura ambiente. 7.2 Pulizia delle scarpe ortesiche in tessuto Rimuovere lo sporco con una spazzola morbida o un panno umido. 29

7.3 Pulizia delle scarpe ortesiche in pelle nabuk Spazzolare accuratamente la tomaia. A tale scopo utilizzare una speciale spazzola per pelle nabuk scamosciata. La scarpa ortesica deve essere trattata regolarmente con uno spray impregnante per proteggerla dall'umidità. Per mantenere la freschezza del colore, si raccomanda di utilizzare uno spray impregnante che si abbini al colore della pelle. Per la frequenza di utilizzo far riferimento alle istruzioni per l'uso del rispettivo prodotto. Si consiglia di non lubrificare le scarpe in pelle nabuk, in quanto il lubrificante non riesce a penetrare a causa della natura del materiale e la pelle diventa "oleosa". Lo sporco leggero può essere rimosso con cura con un panno umido. Tuttavia, evitare di esporre la propria scarpa ortesica in ambienti con forte umidità e mantenerla inoltre a distanza dalla luce intensa del sole. 8. Smaltimento Le scarpe ortesiche possono essere smaltite nei normali rifiuti domestici (fig. 7). La scarpa ortesica deve essere smaltita, soprattutto in caso di danni o di forte usura. 9. Conformità CE Si dichiara che i nostri dispositivi medici e i relativi accessori rispettano tutti i requisiti applicabili della direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE. I prodotti sono contrassegnati da FIOR & GENTZ con il marchio CE. Rifiuti domestici Fig. 7 30

ZERTIFIZIERT CERTIFIED Reg.-Nr.: Q1 0107014 DIN EN ISO 9001 ZERTIFIZIERT CERTIFIED DIN EN ISO 13485 Reg.-Nr.: MQ1 0107014 PB1000-OS/1D-03/2019 Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh Dorette-von-Stern-Straße 5 21337 Lüneburg (Germany) +49 4131 24445-0 +49 4131 24445-57 info@fior-gentz.de www.fior-gentz.com