Articolazione tibiotarsica modulare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Articolazione tibiotarsica modulare"

Transcript

1 Articolazione tibiotarsica modulare IT DE GB Data di stampa: Il presente manuale viene aggiornato regolarmente. Se si utilizza il prodotto è necessario osservare queste informazioni. Le informazioni sono disponibili anche in lingua italiana nell area download sul nostro sito all indirizzo Hinweis: Sie finden diese Produktbeilage in deutscher Sprache auch im Download-Bereich unserer Website unter Note: You can also find this manual in English in the download section on our website at Pagina 2

2 IT Sommario Pagina 1. Dichiarazione di conformità 3 2. Garanzia 3 3. Informazioni di sicurezza 3 4. Indicazioni di sicurezza Classificazione delle indicazioni di sicurezza Avvertenze per l'utilizzo in sicurezza dell'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING 4 5. Destinazione d'uso 6 6. Funzione dell'articolazione 6 7. Fornitura 6 8. Capacità di carico 7 9. Strumenti per il montaggio dell'articolazione modulare Dime per montaggio/colata Montaggio dell'articolazione modulare Montaggio della piastra di copertura Montaggio della staffa per piede modulare Verifica del movimento senza difficoltà dell'articolazione Montaggio delle unità elastiche Struttura di base Fissaggio delle viti Regolazioni possibili dell'ortesi Struttura regolabile Libertà di movimento regolabile Forza elastica modificabile Lettura dell'angolo dell'articolazione Indicazioni sulle tecniche di lavoro Allineamento parallelo delle articolazioni modulari Montaggio alla stecca/ancoraggio modulare Manutenzione Riparazione del foro per il dado testa ovale Sostituzione dei dischetti di slittamento Pulizia Smaltimento Ricambi Informazioni per la documentazione clinica 19 2

3 1. Dichiarazione di conformità Si dichiara che i nostri dispositivi medici e i relativi accessori rispettano tutti i requisiti applicabili della direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE. I prodotti sono contrassegnati da FIOR & GENTZ con il marchio CE. 2. Garanzia La garanzia si applica soltanto se il prodotto è stato utilizzato secondo le indicazioni fornite e per lo scopo previsto. La garanzia decade se il prodotto viene impiegato in modo diverso, combinato con altri componenti modulari o materiali oppure montato secondo una tecnica di lavoro differente da quanto raccomandato dal risultato di configurazione del configuratore ortesico FIOR & GENTZ. La combinazione con prodotti di altri fabbricanti richiede il consenso scritto del venditore. La garanzia legale e commerciale decade se il prodotto viene montato più volte. Per il resto rimandiamo alle nostre condizioni generali commerciali, di vendita, consegna e pagamento. 3. Informazioni di sicurezza Il presente manuale è destinato ai tecnici ortopedici, pertanto il contenuto riguarda essenzialmente le caratteristiche del prodotto. Non contiene indicazioni relative a pericoli che per il tecnico ortopedico sono ovvi. Si segnala che il prodotto non deve essere abbinato a componenti modulari o materiali diversi da quanto raccomandato dal risultato di configurazione del configuratore ortesico FIOR & GENTZ. Per garantire la massima sicurezza, si prega di informare il paziente e/o l'equipe di trattamento sull'uso e sulla manutenzione corretti del prodotto. In allegato al presente manuale vengono fornite delle informazioni per il paziente che devono essere rilasciate al paziente e/o all'equipe di trattamento. A fini informativi e per la sicurezza del paziente osservare tutte le informazioni elencate nel presente manuale, comprese indicazioni, tabelle e illustrazioni. Si prega di osservare in particolar modo le indicazioni di sicurezza PERICOLO, AVVERTENZA, ATTENZIONE e INDICAZIONE elencate e illustrate nel paragrafo seguente. La mancata osservanza di tali indicazioni comporta il rischio di lesioni a carico del paziente e di danni materiali. Qualsiasi incidente grave che coinvolga il prodotto deve essere segnalato al produttore o alle autorità competenti. 4. Indicazioni di sicurezza 4.1 Classificazione delle indicazioni di sicurezza PERICOLO AVVERTENZA ATTENZIONE INDICAZIONE Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare il decesso o lesioni irreversibili. Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni reversibili che richiedono il trattamento medico. Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi che non richiedono il trattamento medico. Informazione importante relativa a una possibile circostanza che, se non evitata, può causare un danno al prodotto. 3

4 4.2 Avvertenze per l'utilizzo in sicurezza dell'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING PERICOLO Possibilità di incidenti stradali a causa di capacità di guida limitata Spiegare al paziente che prima di mettersi alla guida di un veicolo con l'ortesi deve informarsi sugli aspetti rilevanti per la sicurezza. Il paziente dovrebbe essere in grado di guidare in modo sicuro al volante di un'automobile. AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto a uso inappropriato Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e gli eventuali pericoli, in particolare per quanto riguarda: - umidità e acqua; - carico meccanico eccessivo (per es. dovuto a sport, a un livello elevato di attività fisica, a un aumento di peso). AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto all'allentamento della piastra di copertura Fissare la piastra di copertura sull'articolazione modulare rispettando le indicazioni contenute in questo manuale. Stringere le viti alla coppia indicata, assicurarle con la colla adeguata e accertarsi che i dischetti di slittamento non vengano danneggiati. AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto a carico aumentato permanente Se i dati del paziente sono cambiati (per es. a causa di aumento di peso, crescita o di un'elevato livello di attività fisica), calcolare di nuovo la capacità di carico dell'articolazione modulare. A tal fine, utilizzare il configuratore ortesico o contattare il servizio di assistenza tecnica. AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto a scarpa inadeguata Spiegare al paziente di indossare una scarpa sulla quale sia stata regolata l'ortesi per evitare disfunzioni dell'articolazione. AVVERTENZA Pericolo di caduta dovuto a una regolazione eccessiva dell'unità elastica Regolare l'unità elastica rispettando le informazioni contenute in questo manuale. Non regolare successivamente le unità elastiche oltre i 10. Utilizzare le marcature laser sulla staffa per piede modulare e sulla parte superiore dell'articolazione per verificare la regolazione successiva. 4

5 AVVERTENZA Danno a carico dell'articolazione anatomica dovuto a una posizione errata del punto di rotazione meccanico dell'articolazione Stabilire i corretti punti di rotazione meccanici per evitare un sovraccarico errato e permanente dell'articolazione anatomica. Consigliamo di consultare a tale scopo i tutorial online sul nostro sito internet o contattare il servizio di assistenza tecnica. AVVERTENZA Compromissione dell'obiettivo terapeutico a causa della mancanza di movimento libero dell'articolazione Verificare che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà per evitare limitazioni della funzione dell'articolazione. Inserire i dischetti di slittamento adeguati rispettando le indicazioni contenute in questo manuale. AVVERTENZA Compromissione dell'obiettivo terapeutico a causa della regolazione errata della staffa per piede modulare Non limare la staffa per piede modulare troppo ampiamente. Questo vale soprattutto per la battuta dorsale, altrimenti la leva dell'avampiede non viene attivata. Di conseguenza, l'ortesi non stabilizza sufficientemente il paziente e la deambulazione peggiora. Per evitare ciò, limare la staffa per piede modulare sempre: - in modo graduale fino agli angoli di arresto necessari; - in modo da non superare la regolazione di precisione 10. AVVERTENZA Compromissione dell'obiettivo terapeutico a causa della regolazione errata delle unità elastiche Avvitare l'unità elastica fino alla staffa per piede modulare e non precaricarla. Se le battute sono raggiunte troppo presto o troppo tardi, la libertà di movimento viene limitata o il paziente non è stabilizzato a sufficienza dall'ortesi, ragion per cui la sua deambulazione peggiora. INDICAZIONE Limitazione della funzione dell'articolazione dovuta a una lavorazione inappropriata Errori durante il processo di lavorazione possono compromettere la funzione dell'articolazione. Accertarsi pertanto: - di collegare la stecca/l'ancoraggio modulari alla custodia dell'articolazione modulare attenendosi alla tecnica di lavoro; - di lubrificare solo leggermente i componenti dell'articolazione; - di rispettare gli intervalli di manutenzione. 5

6 5. Destinazione d'uso L'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING dev'essere impiegata esclusivamente per il trattamento ortesico degli arti inferiori e montata unicamente da personale tecnico qualificato. Per ulteriori informazioni relative al prodotto consultare il paragrafo 6 Funzione dell'articolazione. Tutte le articolazioni meccaniche hanno effetti sulla funzionalità dell'ortesi e di conseguenza della gamba. Tutte le articolazioni modulari FIOR & GENTZ sono state sviluppate per le attività quotidiane come il mantenimento della posizione eretta, la deambulazione e la corsa ma non per sforzi estremi connessi a sport quali arrampicata e paracadutismo. In funzione del tipo di trattamento ortesico e delle capacità fisiche del paziente dovrebbe essere garantita la capacità di guidare un veicolo in sicurezza. Esso viene regolato dalle leggi nazionali e controllato dall'autorità medica autorizzata. Si raccomanda di far modificare il veicolo in base alle esigenze individuali (per es. cambio automatico) affinché la capacità di guida sussista anche senza ortesi funzionante. 6. Funzione dell'articolazione La funzione di base dell'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING è il raddrizzamento dinamico del paziente da una posizione flessa e il miglioramento della deambulazione e della postura eretta mediante il bilanciamento del corpo. ll montaggio di unità elastiche di forza differente nell'articolazione tibiotarsica modulare assicurano la massima mobilità in termini di flessione plantare ed estensione dorsale. La mobilità può essere ridotta con una vite di limitazione del movimento. L'unità elastica posteriore consente l'abbassamento controllato e dinamico del piede in loading response. L'articolazione modulare serve anche a controllare il movimento con la funzione integrata di sollevamento del piede. 7. Fornitura La fornitura comprende i seguenti articoli: Descrizione Quantità articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING (fig. 1) 1 ausilio a pressione per piastra di copertura (vite di pressione e rondella, fig. 2) 1 AGOMET F330, 5 g (fig. 3) 1 grasso per articolazione ortesica, 3 g (fig. 4) 1 dima per montaggio/colata (fig. 5) 1 Le unità elastiche e le staffe del piede modulari in diverse versioni per le diverse tecniche di lavoro devono essere ordinate separatamente. Il nostro catalogo prodotti Articolazioni modulari e stecche articolari modulari comprende un pratico set già composto di unità elastiche con valigetta e una valigetta da riempire autonomamente. Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 6

7 8. Capacità di carico Tutti i dati rilevanti del paziente si trovano nella configurazione creata per l'articolazione modulare nel configuratore ortesico e/o nel modulo di assistenza compilato. 9. Strumenti per il montaggio dell'articolazione modulare Larghezza modulare Strumento 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm chiave per viti con cava esalobata T10 e cava esalobata T10 x chiave per viti con cava esalobata T15 e cava esalobata T15 - x chiave per viti con cava esalobata T20 e cava esalobata T x x x cacciavite dinamometrico 1-6 Nm x x x x x cacciavite per vite con testa a intaglio di 3,5 x 0,6 mm x x x x x cacciavite per vite con testa a intaglio di 6,5 x 1,2 mm x cacciavite per vite con testa a intaglio di 8,0 x 1,2 mm - x x x x pinza x x x x x Larghezza modulare Utensile per vite di pressione 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm chiave per viti con cava esalobata T10 e cava esalobata T10 x chiave per viti con cava esalobata T20 e cava esalobata T20 - x chiave per viti con cava esalobata T25 e cava esalobata T x x x 7

8 10. Dime per montaggio/colata Fig. 6 Le dime per montaggio/colata sono comprese nella fornitura dell'articolazione modulare. I codici articolo e gli utensili adatti all'allineamento parallelo sono riportati nel nostro catalogo prodotti Articolazioni modulari e stecche articolari modulari. 11. Montaggio dell'articolazione modulare L'articolazione modulare viene fornita premontata (fig. 7). Tutte le funzioni sono testate in fabbrica. Per il montaggio nell'ortesi e per eseguire le necessarie operazioni di manutenzione occorre smontare l'articolazione modulare. In fase di smontaggio prestare attenzione a non scambiare i singoli componenti modulari tra loro né con quelli di altre articolazioni modulari. Pulire tutti i componenti modulari. Per la pulizia della filettatura nella piastra di copertura utilizzare il pulitore per superfici LOCTITE 7063 (cod. art.: WZ7063) per rimuovere i resti di cera isolante. Per assicurare la funzionalità ottimale, seguire la sequenza di montaggio sotto riportata. La dima da applicare a pressione aumenta la percentuale di volume della fibra nella zona dell articolazione e facilita il montaggio della piastra di copertura. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili nella sezione 5 - Laminating the AFO del tutorial online KAFO Joint Lamination Technique sul nostro sito Fig Montaggio della piastra di copertura Iniziare a montare l'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING montando la piastra di copertura. Procedere nel modo seguente: 1. Applicare colla spray su un lato del primo dischetto di slittamento e incollarlo sulla piastra di copertura (fig. 8). Lubrificare leggermente l'altro lato del dischetto di slittamento con il grasso per articolazione ortesica fornito in dotazione. Fig. 8 Posizionare il dischetto di slittamento in modo che non possa essere danneggiato nel montaggio della piastra di copertura. Se il dischetto di slittamento è stato montato in modo non corretto (figg. 9-10), rimuovere le particelle e inserire un nuovo dischetto. Fig. 9 Fig Particelle incastrate nel dischetto di slittamento provocano un gioco laterale nell'articolazione modulare e un dischetto di slittamento danneggiato può compromettere la funzione dell'articolazione.

9 2. Accertarsi che la superficie metallica attorno alle scanalature della parte superiore dell'articolazione (fig. 11) sia priva di residui di resina e altre impurità. 3. Applicare LOCTITE 638 alta resistenza nella scanalature della parte superiore dell'articolazione (fig. 11). 4. Incollare quindi la piastra di copertura sulla parte superiore dell'articolazione. 5. Pressare la piastra di copertura contro la parte superiore dell'articolazione. Per farlo prendere la vite di pressione e la rondella e utilizzarle per avvitare piastra di copertura e parte superiore dell'articolazione (fig. 12). 6. Stringere la vite di pressione alla coppia indicata per S1 nella tabella (vedere il paragrafo 11.6). 7. Rimuovere quindi la vite di pressione e la rondella. 8. Avvitare la prima vite a testa svasata (S1, fig. 13) alla coppia indicata nella tabella (vedere il paragrafo 11.6). 9. Verificare che tra la piastra di copertura e la parte superiore dell'articolazione non vi sia più alcuno spazio (fig. 14) Montaggio della staffa per piede modulare Montare sull'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING la staffa per piede modulare adatta alla larghezza modulare e alla tecnica di lavoro. Procedere nel modo seguente: 1. Lubrificare il foro dell'asse della staffa per piede modulare e le superfici di attrito del dado testa ovale e del secondo dischetto di slittamento utilizzando il grasso per articolazione ortesica in dotazione. 2. Posizionare il secondo dischetto leggermente lubrificato su entrambi i lati sulla piastra di copertura (fig. 15). 3. Far scorrere dal basso la staffa per piede modulare tra la piastra di copertura e la parte superiore dell'articolazione (fig. 16). Accertarsi di disporre di etichette numerate sufficienti per le batterie ricaricabili. 4. Inserire il dado testa ovale nell'apposita apertura posta nella parte superiore dell'articolazione. Il dado testa ovale deve essere completamente inserito nel foro svasato. -- Posizione corretta del dado testa ovale (fig. 17) -- Posizione errata del dado testa ovale (fig. 18) 5. Quindi avvitare la seconda vite a testa svasata (vite dell'asse, S2, fig. 19) alla coppia indicata nella tabella (vedere il paragrafo 11.6). Fig. 11 Fig. 12 Fig. 13 Fig. 14 Abb. 15 Abb. 16 Fig. 17 Fig. 18 9

10 11.3 Verifica del movimento senza difficoltà dell'articolazione Se l'articolazione non si muove con sufficiente facilità significa che una parte della forza elastica si perde per superare gli attriti, per cui il funzionamento dell'articolazione risulta limitato ed è possibile che non si riesca a raggiungere l'obiettivo terapeutico. Verificare che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà. Se si riscontra gioco laterale dell'articolazione, inserire il dischetto di slittamento immediatamente più spesso; se, invece, l'articolazione si muove con difficoltà e tende a bloccarsi, inserire il dischetto di slittamento immediatamente più sottile. Per maggiori informazioni sui dischetti di slittamento, vedere il paragrafo Montaggio delle unità elastiche S1 S2 Fig. 19 Dopo aver verificato che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà ed averla adeguatamente regolata, è possibile proseguire montando le unità elastiche. Procedere nel modo seguente: 1. Inserire l'unità di avvitatura sull'unità elastica. L'O-ring integrato fissa l'unità elastica per evitare che si sposti durante la deambulazione (fig. 20). 2. Posizionare ora il gruppo agente in contrasto all'estensione dorsale, composto da unità elastica e unità di avvitatura, nel canale anteriore della molla (fig. 21). Avvitare l'unità elastica fino a ottenere la struttura ortesica desiderata. 3. Avvitare il gruppo agente in contrasto alla flessione plantare nel canale posteriore della molla fino a toccare la staffa per piede modulare, ma lasciandolo libero di muoversi senza difficoltà. Se si avvita il gruppo più del necessario, l'unità elastica viene eccessivamente precaricata e la libertà di movimento risulta ridotta. Fig Struttura di base Quando si monta l'articolazione tibiotarsica modulare, prestare attenzione a regolare correttamente la battuta dorsale, la quale è di fondamentale importanza per l'intera struttura dell'ortesi. Se necessario, correggere la battuta dorsale Fissaggio delle viti Dopo aver realizzato l'ortesi e averla fatta provare al paziente e prima di consegnargliela, assicurare le viti della piastra di copertura alla coppia corrispondente alla larghezza modulare (vedere tabella e piastra di copertura dell'articolazione modulare) e con LOCTITE 243 media resistenza (codice art.: KL2000). Lasciare indurire la colla che avrà definitivamente fatto presa dopo circa 24 ore. Fig. 21 Larghezza modulare Posizione della vite (fig. 19) 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm S1 (vite 1) 2,5 Nm 4 Nm 6 Nm 6 Nm 6 Nm S2 (vite 2, vite dell'asse) 1,5 Nm 3 Nm 4 Nm 4 Nm 4 Nm Le viti della piastra di copertura non sono fornite già avvitate alla coppia necessaria. 10

11 12. Regolazioni possibili dell'ortesi È possibile adattare l'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING alla deambulazione patologica del paziente con l'aiuto di tre regolazioni possibili (fig. 22): struttura regolabile con la vite di regolazione (1) -- mobilità regolabile con la vite di limitazione del movimento (2) -- unità elastiche sostituibili: -- unità elastica con molle a tazza (3) -- unità elastica con molla a spirale (4) Le impostazioni sull articolazione tibiotarsica modulare non si influenzano l un l altra. Pertanto, possono essere modificate separatamente e indipendentemente l una dall altra Struttura regolabile Con la vite di regolazione si può, o meglio, si deve adattare la struttura dell'ortesi alla deambulazione patologica del paziente ed è possibile reagire con flessibilità alle sue variazioni. Per adattare l'ortesi svitare sempre una sola vite di regolazione fino a raggiungere l'angolo desiderato tra parte inferiore della gamba e piede (fig. 23). Solo a questo punto avvitare l'altra vite fino a toccare la staffa per piede modulare (vedere paragrafo 11.4). Assicurarsi che la struttura dell'ortesi, sulla base del centro della marcatura, non debba mai essere regolata successivamente più di 10 in estensione dorsale o 10 in flessione plantare. Fig. 23 Fig. 24 Se si avvita il gruppo più del necessario, l'unità elastica viene eccessivamente precaricata e la libertà di movimento risulta ridotta. Per evitare che la vite di regolazione si sposti, nella sua filettatura esterna è inserito un O-ring (fig. 24) Libertà di movimento regolabile Fig. 22 La vite di limitazione del movimento permette di modificare in continuo la libertà di movimento nella flessione plantare e/o nell'estensione dorsale (fig. 25). Stringendo la vite di limitazione del movimento fino alla punta del bullone dell'unità elastica, si blocca l'articolazione modulare e si impedisce ogni movimento. Quanto più si svita la vite di limitazione del movimento tanto maggiore è la mobilità nella flessione plantare ovvero nell'estensione dorsale. Tuttavia la massima mobilità raggiungibile è determinata dall'unità elastica. Per evitare che la vite di limitazione del movimento si sposti, al suo interno è inserito un O-ring (fig. 26). Fig. 25 Fig. 26 Ulteriori informazioni sulla regolazione della libertà di movimento sono disponibili nella sezione Publications dell area Downloads sul nostro sito all indirizzo 11

12 12.3 Forza elastica modificabile È possibile modificare la forza elastica nella flessione plantare e nell'estensione dorsale senza particolari difficoltà utilizzando unità elastiche di forza differente. Esistono cinque unità elastiche da normale a extra forte (fig. 27). Ogni unità elastica stabilisce la libertà di movimento massima possibile ed è disponibile nei livelli 5, 10 e Lettura dell'angolo dell'articolazione Con l'ausilio delle marcature in gradi impresse a laser sulla staffa per piede modulare e del trattino impresso a laser sulla piastra di copertura (fig. 28) viene visualizzato l'angolo dell'articolazione modulare rispetto alla staffa per piede modulare. Nella consegna dell'ortesi è possibile verificare la posizione di base individuale e la struttura di base dell'ortesi sulla base delle marcature in gradi e leggere e annotare l'angolo dell'articolazione indicato in quel momento dall'ortesi. Successivi adattamenti o variazioni della posizione di base individuale possono così essere facilmente confrontati con i dati da Lei registrati. Fig. 27 Le distanze delle marcature in gradi per le singole larghezze modulari sono riportate nella tabella seguente. Marcature in gradi Larghezza modulare 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm Gradi Fig. 28 Su Internet sono disponibili ulteriori informazioni sulla posizione di base individuale all'indirizzo Indicazioni sulle tecniche di lavoro Per la costruzione dell'ortesi utilizzare i componenti modulari individuati dal configuratore ortesico e rispettare la tecnica di lavoro consigliata. Informazioni dettagliate sulle nostre tecniche di lavoro sono disponibili nella sezione Online Tutorials e Producing the Orthosis dell area Orthosis Production sul nostro sito Allineamento parallelo delle articolazioni modulari Il nostro catalogo prodotti Articolazioni modulari e stecche per articolazioni modulari comprende gli strumenti necessari per l'allineamento parallelo delle articolazioni al modello positivo in gesso. 12

13 13.2 Montaggio alla stecca/ancoraggio modulare In base alla tecnica di lavoro l'articolazione modulare deve essere avvitata, incollata o inchiodata alla stecca modulare/all'ancoraggio modulare (figg ). Per ulteriori informazioni consultare le singole tecniche di lavoro online o il manuale System Side Bars and System Anchors (codice art.: PB1000-SA). 14. Manutenzione Fig. 29 Fig. 30 Fig. 31 Il montaggio e lo smontaggio frequente possono causare la deformazione delle membrane della piastra di copertura e l'insorgenza di un gioco nell'articolazione modulare a causa dell'elasticità del materiale. In questo caso la forza dell'unità elastica può aumentare il gioco. Le membrane della piastra di copertura possono assottigliarsi e lo spazio può ampliarsi. Per evitare che le viti della piastra di copertura si allentino raccomandiamo di utilizzare LOCTITE 243, per assicurare le viti e LOCTITE 638 per incollare la piastra di copertura e la parte superiore dell'articolazione. Per evitare spiacevoli rumorosità dovute al gioco tra viti e piastra di copertura, è generalmente consigliato incollare di nuovo la piastra ad ogni manutenzione, soprattutto con larghezze modulare di 16 e 20 mm. Se sono stati eseguiti interventi di manutenzione ripetuti su articolazioni già incollate, prima di montare e fissare la piastra di copertura con LOCTITE 638 assicurarsi di aver rimosso ogni residuo di colla dalle membrane della piastra e dalle scanalature della parte superiore dell'articolazione. A tal fine scaldare la zona d'interesse a circa 250 C oppure utilizzare un solvente adatto, quindi rimuovere i residui con uno strumento appuntito come una lesina. Proseguire col montaggio come descritto nel paragrafo 11. Raccomandiamo di verificare la funzionalità e l'usura dell'articolazione modulare ogni 6 mesi. Controllare in particolare che la struttura, la mobilità e la forza elastica dell'ortesi corrispondano ancora alle impostazioni desiderate. Qualora ci si accorga che le impostazioni sono cambiate, verificare i componenti sotto menzionati e adottare le misure descritte in seguito. Componente dell'articolazione Problema Azione unità elastica rottura delle molle spostamento delle molle a tazza (fig. 33) cigolio delle molle a spirale sostituire O-ring usura sostituire foro per il dado testa ovale nella staffa per piede modulare sovradimensionato riallineare con una pinza lubrificare col grasso per articolazione ortesica inserire la boccola di riparazione, vedere paragrafo 14.1 dischetti di slittamento usura sostituire, vedere paragrafo 14.2 dado testa ovale usura sostituire Durante la manutenzione controllare accuratamente le molle a tazza, per escludere ad esempio la presenza di rotture (fig. 32). Se si notano segni di rottura è indispensabile sostituire le molle a tazza. Lo spostamento delle molle a tazza è assolutamente normale (fig. 33). Per prolungare la vita utile delle unità elastiche, riallineare le molle a tazza che si sono spostate con l'aiuto di una pinza. Se le molle a compressione sono danneggiate, è necessario sostituire le unità elastiche. Fig. 32 Fig

14 14.1 Riparazione del foro per il dado testa ovale Se il foro per il dado testa ovale nella staffa per piede modulare è consumato, trapanarlo (fig. 34) e alesarlo (fig. 35) utilizzando l'alesatore (vedere catalogo prodotti Articolazioni modulari e stecche articolari modulari) per sostituire una boccola di riparazione (per le misure di fori e alesature consultare la tabella). Stringere saldamente la staffa per piede modulare per garantire una trapanatura e un'alesatura centrate. Dopo aver inserito la boccola di riparazione in bronzo (fig. 36) il foro è nuovamente della misura prevista e l'articolazione non presenta più alcun gioco (fig. 37). Fig. 34 Fig. 35 Fig. 36 Fig. 37 Misure di fori e alesature [mm] Larghezza modulare Dado testa ovale Ø esterno Boccola di riparazione Ø interno Boccola di riparazione Ø esterno Ø Misura da trapanare Ø Misura da alesare Codice art. Boccola di riparazione 10 mm 6,0 6,0 7,0 6,7 7,0 H7 BP0706-L mm 7,0 7,0 8,0 7,7 8,0 H7 BR0807-L mm 8,5 8,5 9,6 9,3 9,6 H7 BR1009-L mm 9,6 9,6 10,5 10,2 10,5 H7 BR1110-L mm 10,5 10,5 11,5 11,2 11,5 H7 BR1211-L Sostituzione dei dischetti di slittamento Se i dischetti di slittamento premontati si logorano, devono essere sostituiti con dischetti nuovi dello stesso spessore. I codici articolo dei dischetti premontati sono elencati sul retro del presente manuale. Le ultime tre cifre del codice articolo rappresentano lo spessore del dischetto di slittamento, ad es. GS Lo spessore di questo dischetto è pari a 0,40 mm. I dischetti sono disponibili in cinque spessori differenti. Lo spessore di un dischetto è indicato da contrassegni particolari. Per esempio, un dischetto con due scanalature ha uno spessore di 0,40 mm, mentre uno con un incavo è spesso 0,55 mm (fig. 38). È necessario tenere presente queste indicazioni quando si effettua un ordine. 0,40 mm 0,45 mm 0,50 mm 0,55 mm 0,60 mm Fig Pulizia Quando l'ortesi è in uso è necessario pulire l'articolazione modulare al bisogno e durante le regolari operazioni di manutenzione. A tal fine smontare l'articolazione modulare e pulire i componenti modulari sporchi con un panno asciutto. 14

15 15. Smaltimento Smaltire l'articolazione modulare e i relativi singoli componenti in modo adeguato. Il prodotto non deve essere smaltito nei normali rifiuti domestici (fig. 39). Per un corretto riciclaggio dei materiali attenersi alle disposizioni di legge nazionali e locali vigenti. Per un corretto smaltimento è necessario rimuovere l'articolazione modulare dall'ortesi. Fig Ricambi 4 4a 8 4b 5 4c 4d Fig. 40 Codice articolo per larghezza modulare Pos. 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm Descrizione 1 SB6039-L0530 SB7049-L0540 SB8559-L0580 SB9669-L0710 SB1069-L0810 dado testa ovale 2 SF0310-ST SF0311-ST SF0312-ST SF0313-ST SF0315-ST 2 - SF0311-TI SF0312-TI SF0313-TI SF0315-TI 2 SF0330-ST SF0331-ST SF0332-ST SF0333-ST SF0335-ST 2 - SF0331-TI SF0332-TI SF0333-TI SF0335-TI 2 SF0330-8/ST SF0331-8/ST SF0332-8/ST SF0333-8/ST SF0335-8/ST 2 - SF0331-8/TI SF0332-8/TI SF0333-8/TI SF0335-8/TI 3 GS1206-* GS1407-* GS2009-* GS2210-* GS2611-* parte superiore, diritta, acciaio parte superiore, diritta, titanio parte superiore, a gomito verso l'interno, acciaio parte superiore, a gomito verso l'interno, titanio parte superiore, a gomito verso l'esterno, acciaio parte superiore, a gomito verso l'esterno, titanio dischetto di slittamento* 15

16 Codice articolo per larghezza modulare Pos. 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm Descrizione 4 SC9609-L13 SC9611-L14 SC9612-L15 SC9614-L17 SC9618-L17 unità di avvitatura 4a VE /11 VE /15 VE /15 VE /15 VE /15 4b SC9609-L13/S SC9611-L14/S SC9612-L15/S SC9614-L17/S SC9618-L17/S 4c VE /10 VE /10 VE /10 VE /10 VE /10 4d SC9606-L05 SC9607-L06 SC9607-L06 SC9607-L06 SC9611-L06 O-ring per fissare la vite di regolazione della struttura vite di regolazione della struttura, acciaio O-ring per fissare la vite di limitazione del movimento vite di limitazione del movimento 5 SF0560-AL SF0561-AL SF0562-AL SF0563-AL SF0555-AL piastra di copertura 6 SC1403-L08 SC1404-L10 SC1405-L11 SC1405-L12 SC1405-L12 7 SC1403-L08 SC1404-L10 SC1405-L11 SC1405-L12 SC1406-L12 8 VE /10 VE /10 VE /10 VE /10 VE /10 9 SF /02 SF /03 SF /05 SF /07 SF /18** 9 SF /04 SF /06 SF /11 SF /15 SF /25** 9 SF /06 SF /12 SF /16 SF /21 SF /40** 9 SF /09 SF /19 SF /29 SF /31 SF /60** 9 SF /17 SF /33 SF /53 SF /63 SF /99** vite a testa svasata con cava esalobata vite a testa svasata con cava esalobata (vite dell'asse) O-ring per fissare l'unità elastica unità elastica, blu, normale, mobilità max. 15 unità elastica, verde, media, mobilità max. 15 unità elastica, bianca, forte, mobilità max. 10 unità elastica, gialla, molto forte, mobilità max. 10 unità elastica, rossa, extra forte, mobilità max. 5 ** Per tutte le articolazioni modulari 20 mm acquistate prima di maggio 2016, occorrono le unità elastiche per larghezza modulare 16 mm! 16

17 * Dischetti di slittamento Codice articolo per larghezza modulare 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 20 mm Ø = 12 mm Ø = 14 mm Ø = 20 mm Ø = 22 mm Ø = 26 mm GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS Quando si effettua un ordine prestare attenzione allo spessore dei dischetti di slittamento (per delucidazioni vedere il paragrafo 14.2). 17

18 17. Informazioni per la documentazione clinica Allegare il presente manuale alla documentazione clinica! Dati del paziente Nome Via CAP/luogo Telefono privato Telefono di lavoro Assicurazione Numero assicurazione Medico curante Diagnosi Le informazioni contenute nel presente manuale sono valide alla data della stampa. Le informazioni qui riportate sono indicative e soggette a modifiche tecniche. Tutti i diritti d'autore, in particolare quelli di distribuzione, riproduzione e traduzione, restano proprietà esclusiva di FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh. Ristampe, copie e riproduzioni elettroniche anche parziali devono essere autorizzate per iscritto da FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh. 19

19 Gamba sinistra destra Versione di dischetto di slittamento montata: 1. GS - 2. GS - Lo standard qualitativo della ditta FIOR & GENTZ è stato controllato e certificato da un ente certificatore indipendente conformemente alle norme internazionali ISO 9001 e ISO PB5000-SF/IT-11/2018 Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh Dorette-von-Stern-Straße Lüneburg (Germania) info@fior-gentz.de

Informazioni per il paziente

Informazioni per il paziente Informazioni per il paziente IT DE GB Data di stampa: 2018-11 Queste informazioni per il paziente vengono aggiornate regolarmente. Se si utilizza il prodotto è necessario osservare queste informazioni.

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. NEURO SPRING NEURO CLASSIC Informazioni sul prodotto Articolazione per controllare il movimento con funzione di sollevamento del piede,

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. -CLASSIC -SPRING Informazioni sul prodotto Articolazione per controllare il movimento con funzione di sollevamento del piede, ad es.

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. -CLASSIC Articolazione per controllare il movimento; La libertà di movimento in estensione dorsale può essere regolata limando la staffa

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. Informazioni sul prodotto Funzione base nello stato di consegna in modalità Auto (automatica): articolazione automatica per controllare

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. NEURO VARIO-SPRING NEURO VARIO NEURO VARIO-CLASSIC Informazioni sul prodotto Articolazione per controllare il movimento; In flessione

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. -SWING NEURO SPRING Informazioni sul prodotto Articolazione per controllare il movimento; La libertà di movimento in flessione plantare

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX G20.1. Informazioni sul prodotto

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX G20.1. Informazioni sul prodotto Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. NEURO FLEX MAX MAX Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: articolazione con blocco movimento per

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE E10.1

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE E10.1 Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: articolazione monocentrica con movimento libero per controllare

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX G10.1. Ulteriori fonti di informazione

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX G10.1. Ulteriori fonti di informazione Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. NEURO FLEX MAX MAX Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: articolazione con blocco movimento per

Dettagli

NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX E20.1. Ulteriori fonti di informazione. Informazioni sul prodotto

NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX E20.1. Ulteriori fonti di informazione. Informazioni sul prodotto NEURO FLEX MAX MAX Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: Articolazione con blocco movimento per controllare il movimento, dotata di funzione di sblocco permanente Articolazione

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE E20.1

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE E20.1 Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: articolazione monocentrica con movimento libero per controllare

Dettagli

zero Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC zero D10.1 Funzione principale

zero Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC zero D10.1 Funzione principale Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. zero NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC zero Funzione principale monocentrica, movimento libero senza offset posteriore Possibilità di

Dettagli

NEURO MATIC NEURO TRONIC D20.1. Ulteriori fonti di informazione. Funzionamento dell'articolazione per ginocchio modulare. libertà di movimento

NEURO MATIC NEURO TRONIC D20.1. Ulteriori fonti di informazione. Funzionamento dell'articolazione per ginocchio modulare. libertà di movimento Informazioni sul prodotto Sistemi di articolazione del ginocchio Funzione fondamentale nello stato di consegna in modalità Auto: Articolazione automatica per controllare il movimento Blocco e sblocco elettromeccanici

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE E30.1

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE E30.1 Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: articolazione policentrica con movimento libero per controllare

Dettagli

NEURO CLASSIC zero. NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE C50.1. Ulteriori fonti di informazione

NEURO CLASSIC zero. NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE C50.1. Ulteriori fonti di informazione NEURO VARIO C50.1 Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: Articolazione policentrica con movimento libero per controllare il movimento Assicurazione della posizione eretta

Dettagli

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo NEURO MATIC NEURO TRONIC F20.1

Consultate i nostri tutorial online all indirizzo   NEURO MATIC NEURO TRONIC F20.1 Consultate i nostri tutorial online all indirizzo www.fior-gentz.com. Bluetooth e app Grazie alla tecnologia Bluetooth potete collegare la/le unità di comando, il telecomando nonché il dispositivo multifunzione

Dettagli

Patienteninformation für Orthesenschuhe

Patienteninformation für Orthesenschuhe Patienteninformation für Orthesenschuhe DE EN Patient Information for Orthosis Shoes Download: www.fior-gentz.com FR Information pour le patient sur les chaussures d orthèse IT Informazioni per il paziente

Dettagli

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico Design: www.imagewerk.de... per assicurare la fase di appoggio attraverso la flessione plantare Destinazione d'uso Le articolazioni per ginocchio

Dettagli

Articolazione per ginocchio modulare

Articolazione per ginocchio modulare 2.0 Articolazione per ginocchio modulare IT DE Data di stampa: 10/2018 Il presente manuale viene aggiornato regolarmente. Se si utilizza il prodotto è necessario osservare queste informazioni. Il presente

Dettagli

Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare

Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare Toutes nos articulations de genou modulaires sont désormais livrées avec une flexion de 5 correspondant à une position normale! Tutte

Dettagli

Semplice prenotazione online! /workshops

Semplice prenotazione online!  /workshops Semplice prenotazione online! www.fior-gentz.com /workshops SEMINARI Secondo semestre 2017 2 BENVENUTI Tecnica ortopedica sistematica È questa l'idea di fondo che caratterizza i nostri prodotti e il nostro

Dettagli

Strumenti FIOR & GENTZ

Strumenti FIOR & GENTZ Strumenti FIOR & GENTZ Strumenti Stecche e ancoraggi modulari Pagine del catalogo dedicate agli strumenti Paragrafo Realizzazione del calco negativo in gesso Posizionamento dei punti di rotazione Strumenti

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti Grazie per aver acquistato questo prodotto. Prima di montare e utilizzare il prodotto, leggere attentamente il presente manuale dell'utente. Il non corretto montaggio del prodotto o l uso di parti non

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 7 7.1 7.2-16 16.1 16.2 meccanico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it info@grimeca.it

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

Bowflex SelectTech Stand con supporto dispositivi media (per l uso con i manubri a carico regolabile Bowflex SelectTech 552, 560 o 1090)

Bowflex SelectTech Stand con supporto dispositivi media (per l uso con i manubri a carico regolabile Bowflex SelectTech 552, 560 o 1090) Bowflex SelectTech Stand con supporto dispositivi media (per l uso con i manubri a carico regolabile Bowflex SelectTech 2, 60 o 1090) Guida utente 8016327.03118.B Importanti istruzioni di sicurezza- Prima

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Cuscinetti ruota Prefazione

Cuscinetti ruota Prefazione Prefazione I cuscinetti ruota INA sono componenti essenziali dei veicoli. Essi contribuiscono in modo notevole in materia di sicurezza e comfort di guida. I cuscinetti sono sottoposti alle più diverse

Dettagli

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24 Istruzioni per le riparazioni Pagina 1 di 24 Contenuto 1. Tipi di apparecchi descritti 2. Dati tecnici 3. Avvertenze e prescrizioni 4. Utensili necessari 5. Lubrificanti e materiali ausiliari necessari

Dettagli

Istruzioni per il controllo e il ritocco delle saldature dei freni per ruota /1

Istruzioni per il controllo e il ritocco delle saldature dei freni per ruota /1 Istruzioni per il controllo e il ritocco delle saldature dei freni per ruota 20-2425/1 1. Identificazione dei freni da controllare: Controllare i seguenti dettagli: Tipo del freno per ruota: 20-2425/1

Dettagli

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura Installazione di Identificazione del prodotto Il tipo di manicotto MODIX può essere identificato attraverso la marcatura sul prodotto. La misura del manicotto può anche essere individuata grazie al colore

Dettagli

Istruzione 24: Sostituzione della ruota completa

Istruzione 24: Sostituzione della ruota completa Istruzione 24: Sostituzione della ruota completa Informazioni Versione 3.0 Creato da 09/09/2015 / Joel Stanzione Modificato 25/06/2018 / Samuel Gutknecht Autorizzato 25/06/2018 / Flurin Vicentini Stato

Dettagli

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6963.1 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm 2 di 15 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario 1. Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni........... Pagine da 1 a 6 Traduzione del manuale d'istruzioni originale 1.1 Funzione Il presente manuale d'istruzioni fornisce le informazioni

Dettagli

STRADA Mozzo anteriore / Mozzo posteriore 11v

STRADA Mozzo anteriore / Mozzo posteriore 11v (Italian) DM-HB0003-04 Manuale del Rivenditore STRADA Mozzo anteriore / Mozzo posteriore 11v HB-9000 HB-6800 HB-5800 FH-9000 FH-6800 FH-5800 AVVISO IMPORTANTE Il presente manuale del rivenditore è destinato

Dettagli

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F Istruzioni per la sicurezza Informazioni per l utente Italian Carrelli per EP 48-V PERICOLO: Le operazioni seguenti devono essere effettuate solo da personale qualificato. Seguire e osservare le istruzioni

Dettagli

Istruzioni per il montaggio degli accessori

Istruzioni per il montaggio degli accessori Istruzioni per il montaggio degli accessori Kit cavalletto centrale Numero kit A977800 A9778005 A97780 A977806 Modelli interessati Tiger 800 e Tiger XR Tiger 800XC Tiger 800XC and Tiger XC Tiger 800 e

Dettagli

Sportellino attuatore

Sportellino attuatore Istruzioni per l uso Additional languages www.r-stahl.com Sportellino attuatore Dati generali Indice 1 Dati generali...2 1.1 Costruttore...2 1.2 Informazioni relative alle istruzioni per l uso...2 1.3

Dettagli

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente Pag. 1/8 Si prega di utilizzare solo le viti in dotazione Utilizzare per il fissaggio solo un giravite a croce: NON USARE AVVITATORI ELETTRICI Applicare

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original MW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio copripedali in alluminio Modelli MW (per identificazione vedi catalogo dei ricambi). Istruzioni di montaggio valide solo per vetture con pedale

Dettagli

Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 6. Ricambi forniti:

Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 6. Ricambi forniti: Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Silenziatori infilabili Arrow - A9600290 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito

Dettagli

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it Sifone Domoplex Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6929 da 06/2015 it_it Sifone Domoplex 2 di 14 Indice Indice 1 Note sulle istruzioni per l'uso 4 1.1 Destinatari 4 1.2 Identificazione delle

Dettagli

Attacchi 4WO10, 4AL10, 4ST10, 4AL15, 4ST15. Technipro s.r.l. italiano. english. française. deutch. espaňol

Attacchi 4WO10, 4AL10, 4ST10, 4AL15, 4ST15. Technipro s.r.l. italiano. english. française. deutch. espaňol Attacchi 4WO10, 4AL10, 4ST10, 4AL15, 4ST15 I italiano UK english F française D deutch Technipro s.r.l. Via del Maccabreccia, 32 40012 Lippo di Calderara (BO) Tel/fax: +390516466348 info@technipro.it www.technipro.it

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per kit cinghia dentata CT881K2 / CT881WP1 su Ford Fiesta V anno 2004 (JH_JD_) 1,4 litri 16 V con codice

Dettagli

Balancer per connettore multi funzione (30917)

Balancer per connettore multi funzione (30917) Manuale d'istruzioni Balancer per connettore multi funzione (30917) Informazioni aziendali: Tutti i diritti riservati. Ogni riproduzione della presente documentazione, a prescindere dal metodo utilizzato,

Dettagli

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6960 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico 2 di 13 Indice Indice 1 Note

Dettagli

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002 Ammortizzatore 02/2002 Ammortizzatore Introduzione 2 3 Smontaggio ammortizzatore 4 Smontaggio tubo laterale 13 Smontaggio MCC 34 Montaggio MCC 40 Montaggio tubo laterale 43 Smontaggio stelo stantuffo laterale

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6303 365 03/003 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Moduli funzione xm10 per montaggio in caldaie murali, a basamento o a parete Si prega di leggere attentamente prima del montaggio

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio del rivestimento in alluminio del pedale BMW Serie 1 (E 81, E 82, E 87, E 88) BMW Serie 3 (E 46, E 90, E 91, E 92, E 93) BMW Serie 5 (E 39)

Dettagli

Riduttori orientabili GS 50.3 GS con piede e leva

Riduttori orientabili GS 50.3 GS con piede e leva Riduttori orientabili GS 50.3 GS 250.3 con piede e leva Da utilizzarsi esclusivamente con il Manuale di Istruzioni Le presenti istruzioni sintetiche non sostituiscono il Manuale di Istruzioni. Sono dedicate

Dettagli

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

Manuale del Rivenditore Catena (11v) (Italian) DM-CN0001-05 Manuale del Rivenditore Catena (11v) CN-9000 CN-6800 CN-HG901-11 CN-HG900-11 CN-HG701-11 CN-HG700-11 CN-HG601-11 CN-HG600-11 INDICE AVVISO IMPORTANTE... 3 PER GARANTIRE LA SICUREZZA...

Dettagli

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente Pag. 1/8 Si prega di utilizzare solo le viti in dotazione Utilizzare per il fissaggio solo un giravite a croce:

Dettagli

Istruzioni di prova per correttori di frenatura automatici

Istruzioni di prova per correttori di frenatura automatici correttori di frenatura automatici 475 74... 0 Spiegazione dei simboli Note, informazioni o suggerimenti importanti da osservare assolutamente. Enumerazione Azione AVVERTENZA PRUDENZA PRUDENZA Possibili

Dettagli

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione e binari di sospensione Attaccaglie per pensili di Hettich: la soluzione sicura per fissare i mobili. Materiali di qualità, solida lavorazione. Anche in questo caso, la gamma di Hettich propone tutte le

Dettagli

WSG 7-100; WSG 7-115; WSG (A); WSG PT. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 45

WSG 7-100; WSG 7-115; WSG (A); WSG PT. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 45 Istruzioni per le riparazioni Pagina di 45 Contenuto. Tipi di apparecchi descritti 2. Dati tecnici 3. Avvertenze e prescrizioni 4. Utensili necessari 5. Lubrificanti e materiali ausiliari necessari 6.

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio SCAFFALE Istruzioni di montaggio Sommario Panoramica prodotto/utilizzo...3 Contenuto/Parti del prodotto...5 In generale...5 Leggere e conservare le istruzioni di montaggio... 5 Legenda... 5 Sicurezza...5

Dettagli

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1 Fitting Kit Istruzioni di montaggio x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 Revision No: 2A 1 MAX kgs (lbs) W/P WHD Audi A7 Sportback, 5dr Hatch 11-+ NZ 50 kgs (110 lbs) 50 kgs (110 lbs) A7 Sportback,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE TECNICA Famiglia di prodotti AC500 Istruzioni di installazione Prima di qualsiasi intervento leggere le istruzioni! ABB Automation Products GmbH Eppelheimer Straße 82 69123 Heidelberg, Germania

Dettagli

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm N 04 Foratura di fori in serie con sistema da 3 mm A Descrizione L'industria impone standard: le serie di fori vengono sempre eseguite con fori di diametro di 5 o 3 mm e con una distanza tra i fori di

Dettagli

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 (Italian) DM-CN0001-01 Manuale per il fornitore Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette.

Dettagli

Manuale d istruzioni. Connettore combinato (30237, 30238) Presa combinata (30177, 30179)

Manuale d istruzioni. Connettore combinato (30237, 30238) Presa combinata (30177, 30179) Manuale d istruzioni Connettore combinato (30237, 30238) Presa combinata (30177, 30179) Avvertenza! Condizione essenziale per il corretto funzionamento del sistema per test e carica di batterie è un cavo

Dettagli

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1 (Italian) DM-SL0003-00 Manuale per il fornitore SL-BSR1 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette. È vietata l installazione

Dettagli

Ginocchio protesico 3AL40, 3TI40. Technipro s.r.l. italiano. english. française. deutch. espaňol

Ginocchio protesico 3AL40, 3TI40. Technipro s.r.l. italiano. english. française. deutch. espaňol Ginocchio protesico 3AL40, 3TI40 I italiano UK english F française D deutch Technipro s.r.l. Via del Maccabreccia, 32 40012 Lippo di Calderara (BO) Tel/fax: +390516466348 info@technipro.it www.technipro.it

Dettagli

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso. 0 0 Utensili particolari Boccola con filetto interno 0 necessari Chiave per dado 0 Chiave esagonale da /" 000 Dischi d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Guida all'installazione del rack

Guida all'installazione del rack Guida all'installazione del rack Questo documento fornisce importanti informazioni sulla guida di scorrimento senza strumenti e sul kit per la guida di scorrimento senza strumenti con CMA 1U/2U. Ciascun

Dettagli

<!---->Smontaggio e rimontaggio completo dell'albero di trasmissione (inserito)

<!---->Smontaggio e rimontaggio completo dell'albero di trasmissione (inserito) Smontaggio e rimontaggio completo dell'albero di trasmissione (inserito) https://webista.bmw.com/webista/show?id=49543824267&lang=it&print=1 Pagina 1 di 4 REP-REP-RAR6026-2611000 Smontaggio e rimontaggio

Dettagli

Tronchese AQ-40. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Tronchese AQ-40. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 37005 Autore: Nyk Pagina 1 di 8 Sostituisce: - Tronchese Le cesoie per il taglio a lunghezza permettono

Dettagli

Professional Cleaning Machines Since 1968 O 143 S 10 IT Istruzioni di montaggio e uso Accessorio spray elettrico orbitale

Professional Cleaning Machines Since 1968 O 143 S 10 IT Istruzioni di montaggio e uso Accessorio spray elettrico orbitale O 143 S 10 IT Istruzioni di montaggio e uso Accessorio spray elettrico orbitale GH30-934 ed. 07-2019 IT Italiano...ITALIANO - 1 (Istruzioni originali) 2 AVVERTENZA: Prima di utilizzare l apparecchio, leggere

Dettagli

3B SCIENTIFIC PHYSICS

3B SCIENTIFIC PHYSICS 3B SCIENTIFIC PHYSICS Set supplementare Pendolo di Wilberforce 1012844 Istruzioni per l'uso 10/16 TL/ALF 1 Corpo di rotazione con gancio metallico 2 Gruppo molla 3 Molla a elica 4 Lamiera verticale con

Dettagli

5.1S Panca pieghevole. Importanti istruzioni di sicurezza- Prima di utilizzare questa attrezzatura, attenersi alle seguenti avvertenze:

5.1S Panca pieghevole. Importanti istruzioni di sicurezza- Prima di utilizzare questa attrezzatura, attenersi alle seguenti avvertenze: 5.1S Panca pieghevole Guida utente 8019026.061518.A Importanti istruzioni di sicurezza- Prima di utilizzare questa attrezzatura, attenersi alle seguenti avvertenze: Non permettere ai bambini di salire

Dettagli

Utensili particolari Disco di pressione necessari TX TX

Utensili particolari Disco di pressione necessari TX TX 0 0 Utensili particolari Disco di pressione 0 necessari TX 0 0 0 TX 0 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione, effettuare un controllo preliminare con prova della tensione

Dettagli

4357/4860 MX Atrezzo Multiregistro

4357/4860 MX Atrezzo Multiregistro 12_234 Forcella anteriore 4357/4860 MX Atrezzo Multiregistro Introduzione 2 3 Smontaggio forcella 4 Smontaggio coperchio a vite 15 Montaggio coperchio a vite 17 Smontaggio cartuccia 18 Smontaggio attrezzo

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1. MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360 Macchina foratrice e rilegatrice manuale Passo 3:1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus Elemento di fissaggio Viega Eco Plus Istruzioni per l'uso per sanitari, installazione controparete anche per disabili Modello Anno di produzione: 8169 da 06/2002 it_it Elemento di fissaggio Viega Eco Plus

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus. per un'installazione controparete anche per disabili Anno di produzione: 8169.

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus. per un'installazione controparete anche per disabili Anno di produzione: 8169. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus Istruzioni per l'uso per un'installazione controparete anche per disabili Modello Anno di produzione: 8169.2 da 07/2011 it_it Elemento di fissaggio Viega Eco Plus 2

Dettagli

Italiano. Istruzioni di montaggio: Bonneville fino al n. di telaio e Bonneville T100 Kit cavalletto centrale - A

Italiano. Istruzioni di montaggio: Bonneville fino al n. di telaio e Bonneville T100 Kit cavalletto centrale - A Italiano Istruzioni di montaggio: Bonneville fino al n. di telaio 80776 e Bonneville T00 Kit cavalletto centrale - A9758008 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No Istruzioni No Versione Part. No. 8698059 1.0 Spoiler del tetto J8903235 Pagina 1 / 8 Attrezzatura A0000162 A0000163 A0000161 A0000180 M0000232 A0000177 A0000214 J8903223 Pagina 2 / 8 INTRODUZIONE Leggere

Dettagli

Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello.

Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello. MANUALE DI ISTRUZIONI WBS 360 Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello 1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Macchina rilegatrice manuale per spirali tagliate RENZ RING WIRE in tutti

Dettagli

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3890 Autore: Nyk Page 1 di 8 Sostituisce: - Il tronchese è uno strumento manuale per il taglio

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500 Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500 Indice 001 Manuale d'istruzioni originale 10988847 it / 20.01.2017 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata

Dettagli

4860 MX Atrezzo Multiregistro 2003

4860 MX Atrezzo Multiregistro 2003 12_234 Forcella anteriore 4860 MX Atrezzo Multiregistro 2003 Introduzione 2 3 Smontaggio forcella 4 Smontaggio cartuccia 17 Smontaggio attrezzo compressione 21 Montaggio attrezzo compressione 24 Smontaggio

Dettagli

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard)

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard) (Italian) DM-HB0001-06 Manuale del Rivenditore STRADA MTB Trekking City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO E-BIKE Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard) STRADA HB-3500 FH-3500 HB-2400 FH-2400

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE PROTECTOR HANS SAUERMANN GmbH & Co. KG 85119 Ernsgaden Im Gewerbegebiet 8 Tel. (0 84 52) 72 68-0 Fax (0 84 52) 72 68-20 TÜV CERT DIN EN

Dettagli

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari RoofIn Istruzione di montaggio Distanziatore in alto Distanziatore in basso Profilo portante dei moduli RI 1 - t Profilo portante dei moduli RI 1 - c Profilo portante dei moduli RI 1 - b Dispositivo di

Dettagli

Leggere tutte le istruzioni prima di procedere con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale.

Leggere tutte le istruzioni prima di procedere con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale. O 1 IMPORTANTE! Leggere tutte le istruzioni prima di procedere con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale. IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questo attrezzo è stato progettato e costruito per

Dettagli

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questo attrezzo è stato progettato e costruito per essere usato in tutta sicurezza. Tuttavia alcune precauzioni di base devono essere osservate durante l allenamento

Dettagli

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

Manuale del Rivenditore Catena (11v) (Italian) DM-CN0001-06 Manuale del Rivenditore Catena (11v) CN-9000 CN-6800 CN-HG901-11 CN-HG900-11 CN-HG701-11 CN-HG700-11 CN-HG601-11 CN-HG600-11 CN-E8000-11 INDICE AVVISO IMPORTANTE... 3 PER GARANTIRE

Dettagli

AutoDome Junior HD VJR-A3-IC. Manuale di installazione

AutoDome Junior HD VJR-A3-IC. Manuale di installazione AutoDome Junior HD VJR-A3-IC it Manuale di installazione AutoDome Junior HD Sommario it 3 Sommario 1 Installazione con montaggio a incasso 4 1.1 Descrizione 4 1.1.1 Strumenti aggiuntivi richiesti 4 1.1.2

Dettagli

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni.

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni. FL 60 Códigos 60 00 / 69 01. Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici 60 00 / 69 01. Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni. Codes 60 00 / 69 01. Electrode holder housing. User manual.

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 07 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 08 necessari Disco d estrazione 08 Punte Torx TX0 008 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Mod. Otis con scrivania

Mod. Otis con scrivania IT Mod. Otis con scrivania Ribalta orizzontale singola Istruzioni di montaggio Otis 900x1900 Otis 870x2000 Otis 900x2000 (09.15) MANUALE D USO E MANUTENZIONE ISTRUZIONI ORIGINALI Indice 1. Descrizione

Dettagli