Se si sceglie l opzione 2) si deve procedere alla registrazione cliccando su crea il tuo account (in fondo alla pagina)

Documenti analoghi
ISTRUZIONI CREAZIONE SPID

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Manuale operativo per l'utente

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Impresa - istanza. Collegarsi al sito e dal menu Login scegliere l opzione Imprese.

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA

MODALITA DI PAGAMENTO TRAMITE IL SISTEMA PAGOPA

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation

AGCOM AGCOM ConciliaWeb Manuale Utente - Cliente Errore. Nome della proprietà del documento sconosciuto.

Guida alla compilazione Step by step

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

Inera srl Via G. Mazzini, Pisa. Documento di Manuale Utente - Cliente

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

Guida all iscrizione e prima attivazione dei servizi

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica.

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A.

1. Menu Utente Le mie richieste

Servizio Conservazione No Problem

professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri. Guida all immatricolazione

Come procedere al Pagamento

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO

Nota operativa formatore Portale Corsi ECP

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Anagrafica Operatori

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

PIANO TRENTINO TRILINGUE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

REGEL ESAMI. Area Amministrativa

GUIDA REGISTRAZIONE ENTE

PROCEDURA DI ISCRIZIONE /IMMATRICOLAZIONE AI PERCORSI FIT PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU- CON RICONOSCIMENTO CREDITI E SENZA RICONOSCIMENTO CREDITI

GUIDA REGISTRAZIONE ENTE

COMPILAZIONE DOMANDA

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Guida alla registrazione di un prodotto da parte del rivenditore. ESTENSIONE DI GARANZIA KIZUNA

COMPILAZIONE DOMANDA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale

COMPILAZIONE DOMANDA

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Guida per la registrazione al portale

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

GUIDA RAPIDA ALLA FIRMA REMOTA PER DISPOSITIVI ios V.1.0

SANPRO - Sistema Informativo Sanitario di Assistenza Protesica

Guida per la richiesta delle credenziali dispositive VERSIONE 1.0

Registrazione al Portale ed Iscrizione all'elenco operatori Economici

Istruzioni per accedere alle istanze on-line

Piattaforma gestione Opendays

Milano, Settembre 2004 Revisione Febbraio Gruppo di lavoro Campus One

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO

GUIDA PER L INVIO TELEMATICO

Avviso Pubblico. per il sostegno alla creazione di micro imprese innovative startup e spin-off della ricerca

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. sales.it/consumer

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

DT STUDY CLUB CORSO ECM

LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. BANDO Nuove modalità per la presentazione della domanda di contributo.

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Guida alla consultazione della posizione debitoria in DEFINIZIONE AGEVOLATA

Procedura per la Registrazione e l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici (MUI) della società AMA S.p.a.

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori

Guida alla compilazione Step by step

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO

GUIDA RAPIDA ALLA FIRMA REMOTA PER WINDOWS V.1.0

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

Transcript:

Come presentare una istanza telematica (profilo utente) Accedere all indirizzo https://conciliaweb.agcom.it 1. Tramite SPID 2. TRAMITE creazione di apposito account Se si sceglie l opzione 2) si deve procedere alla registrazione cliccando su crea il tuo account (in fondo alla pagina) Compilare tutti i campi presenti nella schermata che segue:

NB in questa fase è fondamentale inserire la propria mail o un numero di cellulare sui quali arriverà la mail di conferma di registrazione, tutte le notifiche relative alla propria pratica ed il codice OTP che serve poi a firmare i verbali. Inserire i propri dati anagrafici:

Se sei un azienda compila anche il seguente riquadro:

Cliccando su aggiungi azienda compila anche il seguente form:

Una volta compilati tutti i form cliccare su salva e invia e attendere il link di conferma della registrazione. Completata la fase di registrazione (per la quale arriva la notifica con un link di conferma della registrazione all indirizzo mail o al numero di cellulare indicato in fase di registrazione) si può accedere alla HOME della piattaforma dove è possibile scegliere la tipologia di istanza che si vuole presentare (UG, GU5, GU14). NB: per la presentazione delle istanze GU5 è necessario presentare, contestualmente anche l istanza UG.

PRESENTAZIONE ISTANZA DI CONCILIAZIONE Scegliere la tipologia di utenza e compilare le seguenti schermate:

Selezionare clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio) e si apre il seguente menu a tendina in cui è possibile selezionare più tipologie di disservizio: Per ogni fattispecie di disservizio si aprirà un ulteriore form dove inserire ulteriori informazioni richieste dal sistema, ad esempio cliccando la voce Ritardo attivazione del servizio dovranno essere indicate anche le seguenti informazioni:

Procedi poi a compilare il seguente form:

Cliccando su aggiungi informazioni su eventuali reclami si apre un form dove è possibile aggiungere uno o più reclami e dove è necessario flaggare anche la voce Clicca qui per confermare che non hai già esperito un tentativo di conciliazione per gli stessi disservizi oggetto della presente istanza (in fondo alla pagina): Esplicitare poi le richieste compilando i seguenti campi:

Infine compilare il seguente form: L ultimo step è relativo alla generazione dell OTP necessario a firmare l istanza:

A questo punto l istanza è completa e, dopo aver generato l OTP (che verrà inviato via mail o via SMS) viene inviata al Corecom A questo punto potrai seguire l iter della tua pratica come di seguito: Cliccando sulla lente (nella colonna azioni ) in corrispondenza del procedimento in corso si apre la seguente schermata:

NB: ogni campo va compilato con le informazioni richieste altrimenti il sistema non da la possibilità di andare avanti nella compilazione dell istanza. COME SI SVOLGE LA CONCILIAZIONE Prima dell'avvio della procedura di conciliazione vera e propria le parti (utente e operatore), senza l'intervento di un conciliatore Co.re.com, effettuano una negoziazione diretta tramite scambio di proposte. Se l'esito di tale attività di negoziazione è favorevole, la piattaforma rilascia un'attestazione dell'accordo raggiunto che utente e operatore firmano elettronicamente (tramite OTP), con la conseguente archiviazione del procedimento. NB: l utente riceve sulla mail o via SMS (che ha indicato nella fase di registrazione) sia l OTP per firmare elettronicamente l accordo che la notifica relativa a tutte le comunicazione inerenti la propria pratica) Ove la negoziazione diretta non porti a un accordo transattivo, prende avvio la fase di conciliazione. 1) PROCEDURA SEMPLIFICATA PREVISTA PER LE SEGUENTI MATERIE: addebiti per traffico in roaming europeo ed internazionale; addebiti per servizi a sovrapprezzo;

attivazione di servizi non richiesti; restituzione del credito residuo; restituzione del deposito cauzionale; errato o omesso inserimento dei dati negli elenchi pubblici; spese relative al recesso o al trasferimento dell'utenza ad altro operatore; omessa o ritardata cessazione del servizio a seguito di disdetta o recesso; La conciliazione avviene in forma semplificata, tramite uno scambio non simultaneo di comunicazioni tra l utente, l operatore ed il conciliatore (cioè via mail o con SMS di notifica), solo se riguarda le seguenti materie 2) PROCEDURA ODRINARIA PER TUTTE LE ALTRE MATERIA: Per tutte le altre materie, la conciliazione si svolge in videoconferenza accedendo a una stanza virtuale riservata (sempre sulla piattaforma) o tramite comunicazione a distanza (telefono). In udienza le parti intervengono personalmente, ma possono farsi rappresentare da soggetti delegati. Se la conciliazione ha esito positivo, il conciliatore redige un verbale, generato dalla stessa piattaforma, che è titolo esecutivo a tutti gli effetti e in cui si prende atto dell'accordo che conclude la controversia. Diversamente, se in udienza non si raggiunge l'accordo su tutti o su alcuni dei punti controversi, il conciliatore, sempre tramite verbale, attesta l'esito negativo della conciliazione.