Coenzimi. Ioni essenziali. Molti coenzimi hanno come precursori le vitamine.

Documenti analoghi
COENZIMI. Molti enzimi richiedono l associazione con particolari cofattori per poter esplicare la loro attività catalitica.

Ossidazione dell α-chetoglutarato: questa reazione porta alla formazione di un legame TIOESTERE ad alta energia e alla produzione di NADH

PIRIDOSSALE-FOSFATO (PLP)

Acetil-CoA. NADH (prodotto nella glicolisi) PIRUVATO. Condizioni anaerobiche. Condizioni. aerobiche

: : H-Cl + H-N: H-N-H + : Cl : H

BIOENERGETICA IL METABOLISMO RISULTA DALL INSIEME DELLE REAZIONI CHIMICHE CHE PERMETTONO AI SISTEMI VIVENTI DI UTILIZZARE ENERGIA E MATERIA

Respirazione cellulare: processi molecolari medianti i quali le cellule consumano O 2 e producono CO 2

Seminario. Ciclo di Krebs 1. La citrato sintasi forma citrato a partire dall ossaloacetato e dall acetilcoenzima A

Via finale comune per l ossidazione di tutti i combustibili metabolici che entrano nella via come molecola di acetil CoA

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

CICLO DI KREBS (o DELL ACIDO CITRICO)

Il ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell acido citrico

ENERGIA LIBERA DI GIBBS (G)

Modulo 14 Il ciclo di Krebs

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

metano alcool metilico formaldeide acido formico CO 2

Introduzione allo studio del metabolismo Parte I

Cap.19. Ciclo di Krebs. o Ciclo degli acidi Tricarbossilici o Ciclo dell acido Citrico

- utilizzano esclusivamente le reattività chimiche di alcuni residui AA

I Mitocondri Centrale elettrica cellulare

PIRUVATO DEIDROGENASI

DESTINI DEL PIRUVATO

Come le cellule traggono energia dal cibo: produzione di ATP

ACIDO L-ASCORBICO (VITAMINA C) C chirale, enantiomero L. dienolo (tautomeria) pk a 4,17

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

INTRODUZIONE AL METABOLISMO

Gli enzimi e la catalisi

Nicotinamide adenin dinucleotide (NAD + ) H - NMN R AMP. Nel NADP + questo gruppo ossidrilico è esterificato con un gruppo fosforico

CICLO DI KREBS (o DELL ACIDO CITRICO)

scaricato da 1

Enzimi = catalizzatori di una reazione biochimica Caratteristiche: Specificità: ogni enzima riconosce specificamente il/i substrato/i e non altre

Prof. Maria Nicola GADALETA

Tipi di trasportatori di elettroni nella catena respiratoria

MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE

La materia vivente è costituita da molecole, che costruiscono strutture ordinate partendo da materiali disordinati, tramite una spesa energetica

Aerobiosi C A T A B O L I S M O. Lez 4A. Schema generale del metabolismo dei glucidi

Metabolismo e Bioenergetica

BIOENERGETICA. Struttura dell ATP (Adenosintrifosfato) ATP. ATP è la molecola adenosin-tri-fosfato

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA

NADH FADH 2 (trasportatori ridotti di elettroni) Catena respiratoria (trasferimento degli

Metabolismo 16/12/2011. Biotecnologie_ Il catabolismo del cibo inizia nel sistema digerente

TUTORATO DI BIOLOGIA GENERALE PER BIOTECNOLOGIE ANNO 2018/2019.

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

prodotto finale della glicolisi

catalizzatori biologici RUOLO DEGLI ENZIMI: 16/03/15

REAZIONI CHIMICHE. Perché una reazione chimica avvenga devono essere soddisfatte tre condizioni: I reagenti (substrati) devono entrare in collisione

REAZIONI CHIMICHE. Perché una reazione chimica avvenga devono essere soddisfatte tre condizioni: I reagenti (substrati) devono entrare in collisione

2 a reazione della glicolisi: isomerizzazione del glucosio 6-fosfato in fruttosio 6-fosfato

Una panoramica del ciclo dell acido ciclico

METABOLISMO CELLULARE

Amminoacidi Peptidi Proteine

fornire energia chimica in vettori attivati ATP e NADH e NADPH e FADH.

I processi mediante i quali le molecole biologiche vengono scisse e risintetizzate costituiscono una rete di reazioni enzimatiche, complessa e

da: Nelson & Cox (IV Ed.)

I processi mediante i quali le molecole biologiche vengono scisse e risintetizzate formano una rete di reazioni enzimatiche, complessa e finemente

La glicolisi non è l unica via catabolica in grado di produrre energia. Se il suo prodotto viene ulteriormente ossidato si ottiene molta più energia.

Modulo 16: La fosforilazione ossidativa

COME VIENE METABOLIZZATA QUESTA MASSICCIA QUANTITA DI ENERGIA? Trasformazione di energia potenziale di riduzione. energia libera di fosforilazione

Catena di trasporto degli elettroni (catena respiratoria) e Fosforilazione ossidativa

Modulo 12 : Il metabolismo: concetti di base

Chimica Biologica A.A Bioenergetica. Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano

(2 x) (2 x) (2 x) Il NADH prodotto in questa reazione DEVE essere ri-ossidato affinché la glicolisi non si fermi. Gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi

L ossidazione completa del glucosio da parte dell O 2. può essere suddivisa in due semi-reazioni

Il controllo degli ALIMENTI in ARPAT

Modulo 16: La fosforilazione ossidativa

PIRUVATO DEIDROGENASI E CICLO DI KREBS

fornire energia chimica in vettori attivati ATP e NADH e NADPH e FADH.

La catalisi enzimatica. Copyright 2013 Zanichelli editore S.p.A.

Molti enzimi sono proteine coniugate la cui funzione catalitica dipende da cofattori. Cofattore

Il metabolismo cellulare

Reazione prossima all equilibrio Molto rapida. Trioso-fosfato isomerasi

Principali vie di utilizzo del Glucosio

2 INCONTRO: LA PRODUZIONE DI ENERGIA NELLA CELLULA

Introduzione al metabolismo

CATENA RESPIRATORIA (CR) FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA (FO)

Il metabolismo e l'energia

Digestione e assorbimento dei lipidi. β-ossidazione degli acidi grassi

Lezione 7. Il metabolismo terminale e la produzione di ATP

BIOCHIMICA e BIOTECNOLOGIE degli ALIMENTI

6 H 2. con G=-686 kcal/mole di H 12 O 6 O + 6 CO O 2. glucosio La respirazione avviene in tre stadi principali; ognuno di questi

ADP + HPO 3, NAD +, NADP +, FAD ATP, NADH, NADPH, FADH 2 ENERGIA CHIMICA

La catalisi enzimatica. Copyright 2013 Zanichelli editore S.p.A.

trasferimento degli elettroni dal donatore di elettroni di una

Degradazione degli acidi grassi

Helena Curtis N. Sue Barnes

catabolismo anabolismo

Vincenzo Calò Bio Organica

Il flusso di elettroni è responsabile, direttamente o indirettamente, di tutto il lavoro prodotto dagli organismi viventi. CITOSOL- MITOCONDRI

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

da: Nelson & Cox (IV Ed.)

DEGRADAZIONE di polisaccaridi (glicogeno epatico, amido o glicogeno dalla dieta) Glucosio. GLUCONEOGENESI (sintesi da precursori non glucidici)

IL METABOLISMO ENERGETICO BIOCHIMICA. GLICOLISI, FERMENTAZIONE E RESPIRAZIONE CELLULARE GSCATULLO

Respirazione cellullare

Il laboratorio di Biochimica si svolgerà nei seguenti giorni;

Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI

IL METABOLISMO ENERGETICO

I MITOCONDRI: LE CENTRALI ENERGETICHE DELLA CELLULA

GLICOLISI. fruttoso 6-P. fruttoso 1,6-P. gliceraldeide 3-P (2 molecole) Pi 2 NADà 2 NADH+H + 1,3 BPG (2) 2 ADPà 2 ATP. 3 fosfoglicerato (2)

Transcript:

COENZIMI

Molti enzimi richiedono l associazione con particolari COFATTORI per poter esplicare la loro attività catalitica. Ioni essenziali Coenzimi Ioni attivatori, Mg 2+, K +, Ca 2+ (legati debolmente) Ioni metallici di metalloenzimi, Zn 2+, Cu 2+ (legati fortemente) Cosubstrati (legati debolmente) Gruppi prostetici (legati fortemente) Sono temporaneamente modificati ma ritornano nella forma originaria alla fine del processo. Trasferiscono gruppi in modo specifico attraverso il loro CENTRO REATTIVO Molti coenzimi hanno come precursori le vitamine.

VITAMINE idrosolubili Sono molecole essenziali per la sopravvivenza delle cellule. Gli organismi animali devono assumerle con la dieta in piccole quantità giornalmente, perché non sono capaci né di sintetizzarle né di accumularle. liposolubili Vitamina C Biotina (H) Vit. Complesso B Tiamina (B1) Riboflavina (B2) Niacina (B3) Ac. Pantotenico (B5) Ac. Folico (B9) Piridossina (B6) Cobalamina (B12) Vitamina A (retinolo, β-carotene) Vitamina D (colecalciferolo) Vitamina K (fillochinone) Vitamina E (tocoferolo) Coenzima Q (Ubichinone) Ac. Lipoico

COENZIMI che coadiuvano l azione di enzimi che catalizzano reazioni di ossidoriduzione (ossidoriduttasi, deidrogenasi): I derivati della NIACINA (B3), I derivati della RIBOFLAVINA (B2), COENZIMA Q, AC. LIPOICO NAD, NADP FAD, FMN

LE REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE CHE AVVENGONO NEI SISTEMI BIOLOGICI PREVEDONO: 1) trasferimento diretto di elettroni: Fe 3+ + 1 e - Fe 2+ (centri ferro/zolfo; citocromi) 2) trasferimento di atomi di idrogeno: H = 1 H + + 1 e - (1 protone e 1 elettrone) (FAD; FMN; Ubichinone) 3) trasferimento di 1 ione idruro: H: - (1 protone e 2 elettroni) (NAD; NADP) 4) incorporazione di ossigeno come OH o COOH da parte di ossigenasi

Coenzimi nicotinammidici NAD + (NICOTINAMMIDE ADENINA DINUCLEOTIDE) NADP + (NICOTINAMMIDE ADENINA DINUCLEOTIDE FOSFATO) Derivano dall acido nicotinico o niacina, Vitamina B3 o dalla nicotinammide Niacina Ac. nicotinico Sono coinvolti nelle reazioni di ossido-riduzione catalizzate dalle DEIDROGENASI, trasferiscono 2 elettroni e 1 protone dal o al substrato sotto forma di ione idruro :H - Sono associati al sito attivo dell enzima attraverso interazioni elettrostatiche (debolmente)

NAD + (ossidato) + 4 H: - NADH (NADPH) (ridotto) (OPO 2-3 ) NADP + fosfato in posizione 2 ossidato L attacco dello ione idruro può avvenire sopra (A) o sotto (B) il piano dell anello nicotinammidico

ASSORBANZA SPETTRO DI ASSORBIMENTO DEL NAD OSSIDATO RIDOTTO LUNGHEZZA D ONDA La misura dell assorbimento a 340 nm consente di seguire il decorso di molte reazioni catalizzate dalle deidrogenasi NAD(P) + dipendenti.

Uno ione idruro :H - è trasferito dal C-4 del NADH al C-2 del piruvato R + H + Lattato deidrogenasi Piruvato L-lattato Uno ione H + è trasferito da un residuo di His del sito attivo dell enzima sull ossigeno carbonilico che diventa un ossidrile

COENZIMI FLAVINICI FAD (FLAVINA ADENINA DINUCLEOTIDE) FMN (FLAVINA MONONUCLEOTIDE) Derivano dalla riboflavina (vitamina B2) 7,8-dimetil-isoallossazina 7 8 10 Ribitolo legato in N-10 Sono saldamente associati (in qualche caso anche covalentemente) al sito attivo di DEIDROGENASI chiamate flavoproteine. Partecipano a reazioni di ossidoriduzione in cui possono accettare o rilasciare 2 elettroni e 2 protoni (due atomi di idrogeno)

Forma completamente ossidata 5 1 +H + + e - + +H + + e -. - Centri reattivi: N-5 e N-1 Semichinone Forma completamente ridotta + H + + H: - Accetta 1 atomo di idrogeno alla volta oppure 2 insieme

UBICHINONE (COENZIMA Q): benzochinone con 4 sostituenti uno dei quali è una lunga catena isoprenoide (6-10 unità). Si solubilizza nel doppio strato lipidico delle membrane e essendo un forte agente ossidante ha un ruolo chiave nel trasporto di elettroni attraverso i complessi della catena respiratoria mitocondriale. ) n H CH 3 O e O CH 33 O 2H +, 2e - e + 2 H + CH 3 O CH 3 O CH 3 O O O O OH OH CH 3 CH 3 CH (CH 3 CH 3 O 2 CH C CH 2 ) n H coenzyme Q e CH 3 (CH 2 CH C CH 2 ) n H CH 3 O coenzyme Q CH 3 CH 3 (CH 2 CH C CH 2 ) n H coenzyme QH 2 1H +, 1e - 1H +, 1e - e + 2 H + OH O O OH CH 3 O CH 3 semichinone CH 3 (CH 2 CH C CH 2 ) n H coenzyme Q Ossido-riduzione in 2 tappe oppure CH 3 in un unica tappa CH

ACIDO LIPOICO Acido carbossilico a 8 atomi di carbonio con due gruppi tiolici in C-6 e C-8. Viene sintetizzato dagli animali. Forma ossidata 2 H +, 2 e- Forma ridotta Partecipa a reazioni di ossidoriduzione e di trasferimento di gruppi acilici intermedi di reazione. È il gruppo prostetico delle diidrolipoammidi aciltransferasi, enzimi che fanno parte di complessi multienzimatici (piruvato-deidrogenasi, α-chetoglutarato deidrogenasi) Si lega con legame ammidico all εamminogruppo di una Lys del sito attivo dell enzima che lo utilizza. Funziona come un braccio oscillante che trasferisce gruppi acilici Forma acetilata

COENZIMA A (HS-CoA) Trasferimento di gruppi acilici nel corso dei processi metabolici. Deriva dalla vitamina B 5 (ac. pantotenico) β-mercaptoetilammina Centro reattivo: gruppo tiolico SH che forma il legame tioestere con i gruppi acilici che trasferisce. O ll H 3 C C S CoA Acetil-CoA 3 -P-ADP (3 -fosfoadenosinadifosfato) Legame tioestere ad alta energia di idrolisi: ΔG 0-31,5 kj/mol Quando si forma un legame tioestere viene conservata energia metabolica che può essere utilizzata per promuovere altri processi.

TIAMINA PIROFOSFATO (TPP) Deriva dalla tiamina (vitamina B 1 ) È il gruppo prostetico delle decarbossilasi (decarbossilazione degli α-chetoacidi). È anche il gruppo prostetico delle transchetolasi (trasferimento di un gruppo a 2 atomi di carbonio contenente una funzione C=O) Protone dissociabile Centro reattivo: C-2 dell anello tiazolico 2 + Il carbonio 2 dell anello tiazolico è molto acido a causa dell effetto elettronattrativo esercitato dall N con carica positiva e dallo zolfo in 1 R 3 - + 2 R 2 R 1

Piruvato α-chetoacido TPP (carbanione dipolare) H + rimosso da un residuo basico dell enzima Enz-B: Idrossietil-TPP Enz-B H + carbanione stabilizzato da risonanza