Indice. Fonte: Calendario contribuente

Documenti analoghi
Forspedg.NET EXCISE.NET Forspedg.NET EXCISE.NET

La telematizzazione delle accise

Depositari autorizzati di cui all art. 2, comma 1, 1 cpv. della D. D. n /UD del 26 settembre 2008.

TELEMATIZZAZIONE ACCISE SETTORE ALCOLI - VINO

operatori professionali, rappresentanti

OGGETTO: Comunicazioni di fine anno.

LA TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Depositari autorizzati di cui all art. 2,comma 1, 2 cpv. della D. D. n /UD del 26 settembre 2008.

Prot.n. Visto il decreto-legge 3 ottobre 2006 n. 262, convertito, con modificazioni, in IL DIRETTORE

Nicolò Pollari Raffaele Barberio Roberto Pollari Profili sostanziali delle accise

L alcole e le bevande alcoliche 27 giugno Dott.ssa Barbara Cecconato Consulente Accise e Autorizzazione AEO

Prot.n /RU IL DIRETTORE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

ACCISE Struttura Testo Unico delle Accise D.Lgs 504 del 26/10/ Novembre 2017

INDICE. Prefazione 1 IL REGIME FISCALE DELLE ACCISE 1. pag. XIII

SOLUZIONE SOFTWARE PER LA GESTIONE COMPLETA DEI DEPOSITI DI CARBURANTE ED OLI LUBRIFICANTI

J-Accise - prodotti Alcolici (ALCODA - ALCOMB - ALCOAR-ALCOPP-ALCOAV) OPERAZIONI DI INIZIO ANNO

codificati nuovi tipi di documenti; Di seguito si riporta l elenco dei nuovi tipi documenti distinti per:

Telematizzazione delle accise TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Laura Marchione

GESTIONE TELEMATICO ACCISE OPERAZIONI DI PASSAGGIO ANNO

ALIQUOTE DI IMPOSTA VIGENTI NEL SETTORE DELLE ACCISE. Aggiornamento al 1 novembre 2011

Arturo Tiberi Direttore centrale legislazione e procedure accise e altre imposte indirette

ALIQUOTE DI IMPOSTA VIGENTI NEL SETTORE DELLE ACCISE. Aggiornamento al 1 luglio 2013

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli SCAMBIO ELETTRONICO DEI DATI DEI DOCUMENTI ACCISE ( E. D. I. ) Appendice

Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative.

Spazio Informatico snc. Spazio Informatico snc

Guardia di Finanza SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI. 80 Corso S.Brig. M.O.V.M. Amedeo De Ianni. Legislazione e servizi in materia di Accise e Dogane

DEMATERIALIZZARE I REGISTRI CON TAWEB E SEMPLICE COME BERE UN BICCHIERE DI VINO

ALIQUOTE DI IMPOSTA VIGENTI NEL SETTORE DELLE ACCISE. Aggiornamento al 1 gennaio 2012


Controlli nuovi tipi documenti SPEDIZIONE DI MERCI IN REGIME DI ACCISA SOSPESA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

BARI, Avv. Benedetto Santacroce Avv. Ettore Sbandi Studio Santacroce & Associati

Microbirrifici EXCISE.NET Forspedg.NET EXCISE.NET

a cura di andrea camerinelli manuale delle accise 2010

Telematizzazione delle accise TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Stefania Sabatini.

MASTER IN COMMERCIO, FISCALITÀ ED ARBITRATO INTERNAZIONALE IBATAX LAW. Schedule a.a Dicembre Gennaio 2014

Impiego di alcole etilico in usi esenti da accisa. Documenti per la circolazione

Modelli Intrastat: il regolamento con le modifiche delle soglie regolatrici della periodicità e delle date di presentazione

INTEROPERABILITÀ P.C.T. TRA CURATORE FALLIMENTARE E SIECIC

Accise Settore Prodotti Alcolici

AGGIORNAMENTO DEL 11/08/2012

MANUALE DELLE OPERAZIONI DI INIZIO ANNO Software gestionali integrati

Tavolo Tecnico Digitalizzazione Accise Roma, 5 settembre Direzione Organizzazione e Digital Transformation Ufficio Organizzazione e Processi

Circolare di studio n. 14/2018

IL DIRETTORE. DIREZIONE CENTRALE ANTIFRODE E CONTROLLI Ufficio controlli accise e altre imposizioni indirette

Prot /RU IL DIRETTORE

Spazio Informatico snc. Spazio Informatico snc

AGGIORNAMENTO DEL 06 DICEMBRE 2011

Il Sistema Telematico Doganale E.D.I. - (Electronic Data Interchange) Foggia, 10 ottobre 2017

Bluenext Scheda prodotto. Gestione del 730 e convenzione CAF Do.C.

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 349/9

21/ 12/ 12 *** NO RM ATTI VA - St am pa ***

SETTORE DISTRIBUZIONE CARBURANTI OBBLIGHI INTRODOTTI DA L. 27 DICEMBRE 2017, N. 205

Tavoli tecnici Territoriali Digitalizzazione Accise

J-Accise Alcopp Manuale operativo Importazione prodotti alcolici

GESTIONE TELEMATICO ACCISE OPERAZIONI DI PASSAGGIO ANNO

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018

MTE: il Mercato a Termine dell Energia con obbligo di consegna e ritiro

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2

Telematizzazione delle accise TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Tiziana Bianchi.

La circolazione dei prodotti: i soggetti responsabili del pagamento dell imposta

11 Lunedì CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME. Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari

Roma, 15 maggio Ai destinatari in allegato 1

Il regime delle accise applicabile al commercio internazionale del vino

Direzione centrale tecnologie per l innovazione. Progetto Re.Te. Milano, 28 Febbraio 2019

Indice delle tavole statistiche

I Salari OB rappresentano per le Aziende un vero e proprio Sistema Informativo Integrato di gestione del personale che oltre all elaborazione del

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Circolare di studio n. 18/2018

DOGANE E IMPRESE: PERCORSI VIRTUOSI PER GARANTIRE LA LEGALITA E ACCRESCERE LA COMPETITIVITA NEL MERCATO GLOBALE

ACCISE Utilizzo prodotti ad accisa assolta

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

Guardia di Finanza SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI. 80 Corso S.Brig. M.O.V.M. Amedeo De Ianni. Legislazione e servizi in materia di Accise e Dogane

Applicazione Dati Fatture

3 Lunedì ENTRO IL. CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità

Prospetto Disabili Web FORMAZIONE ALLE AZIENDE

OTTOBRE 2010 CHI CHE COSA COME

FluO Strumento per la gestione e tracciabilità di flussi di lavoro in modalità collaborativa e organizzata.

Legalinvoice START. Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche

Introduzione al mondo delle accise

CARTA DI CREDITO CARTABCC CLASSIC

J-Accise Alcodc Manuale operativo

ACCISE. Portale internet per la telematizzazione delle accise sui prodotti energetici

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 109 (Gennaio-Marzo 2011)

Le accise in Slovenia

LEGENDA REGOLE 28/11/2017. Indicare se la durata del trasporto è espressa in giorni (D-giorni) o ore (H-ore)

Visto il citato testo unico approvato con decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 e successive modificazioni;

AGOSTO 2008 CHI CHE COSA COME

Agenda Legale Elettronica LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ

Ing. Andrea Zucchetta. Treviso, 04/03/2015. Vendere all'estero vini e altre bevande alcoliche. Accise e aspetti IVA

CARTA DI CREDITO CARTABCC CLASSIC

La fatturazione elettronica

Corso di formazione SOFTWARE GESTIONALE E/ un percorso in 6 lezioni per ripassare e approfondire l utilizzo del gestionale

Portale per la fatturazione semplificata

Circolare di studio n. 2/2019. Periodo 1-15 Febbraio 2019

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 119 (Gennaio 2012)

Transcript:

ndice Deposito utorizzato p. 2-3 peratore egistrato p. 4 Deposito ommerciale p. 5 Lubrificanti e Bitumi di petrolio p. 6 oluzione Molution D elematico p. 7-8 Fonte: alendario contribuente www.agenziadogane.it oma : Via an ommaso D'quino nr. 47-00136 oma - el. 0639733561 - Fax. 0639917810 Milazzo : Via cqueviole nr.50-98057 Milazzo (M) - el. 0909284834 - Fax. 0909242159 mail: commerciale@telematicoaccise.it

D P U Z Z 6 Maggio ermine ultimo per l invio dei dati relativi alle contabilità di aprile di: depositari autorizzati del settore alcoli di cui al 2 cpv. del comma 1 dell art. 2 della Determinazione Direttoriale n. 25499/UD del 26/9/08; depositari autorizzati che svolgono attività nel settore del vino e delle altre bevande fermentate diverse dal vino e dalla birra in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 25499/UD del 26/9/08 art. 2, comma 4; depositari autorizzati che svolgono attività nella fabbricazione di aromi in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 25499/UD del 26/9/08 art. 2, comma 5;

D P U Z Z 6 Maggio ermine ultimo per l invio dei dati relativi al riepilogo del movimento mensile d imposta ed agli accrediti di imposta utilizzati nel mese di aprile di: depositari autorizzati del settore prodotti energetici in ottemperanza ai dettati della ircolare 21/D del 23 maggio 2008; depositari autorizzati del settore alcoli di cui al 1 cpv. del comma 1 dell art. 2 della Determinazione Direttoriale n. 25499/UD del 26/9/08.

P G 6 Maggio ermine ultimo per l invio dei dati relativi alle contabilità di aprile di: operatori professionali e rappresentanti fiscali che svolgono attività nel settore dei prodotti energetici ; operatori professionali o rappresentanti fiscali che svolgono attività nel settore dell alcole e delle bevande alcoliche in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 12695/U del 28/1/09 art. 2, comma 1; operatori qualificati come operatori professionali registrati, che svolgono attività nel settore del vino e delle bevande fermentate diverse dal vino e dalla birra in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 86767 del 20/7/09 art. 2.

D P M M L 10 Maggio - NG ermine ultimo per l invio dei dati relativi alle contabilità di marzo degli: operatori esercenti i depositi commerciali che svolgono attività nel settore dei prodotti energetici in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 52047/UD del 21/11/08 art. 2, comma 4. 13 Maggio - LL ermine ultimo per l invio dei dati relativi alle contabilità di marzo degli: operatori esercenti i depositi commerciali che svolgono attività nel settore dell alcole e delle bevande alcoliche, con esclusione del vino e delle bevande fermentate diverse dal vino e dalla birra in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 12695/U del 28/1/09 art. 2, comma 2.

L L U B F N 31 Maggio ermine ultimo per l invio dei dati relativi alle contabilità di aprile dei: soggetti che volgono attività nei settori degli oli lubrificanti e bitumi di petrolio in ottemperanza ai dettati della Determinazione Direttoriale n. 52047/UD del 21/11/08 art. 2, comma 2.

M o l u t i o n

M o l u t i o n iepilogo Progettato specificatamente per le aziende che utilizzano il sistema M dell genzia delle Dogane per la gestione dei Documenti mministrativi lettronici. Funzione principale La caratteristica principale e che rende unico sul mercato l applicativo Molution è quella di prelevare e gestire in maniera completamente automatica i messaggi di notifica che pervengono dal sezione M dell genzia delle Dogane. Vantaggi gestionali ttenere in tempo reale le notifiche dal sistema M Facilità di consultazione e ricerca dei D elettronici spediti e/o ricevuti Gestione archivio storico nvio in posta elettronica dei documenti lert per nuovi D elettronici o cambi di stato Per ulteriori informazioni visita il ns. sito www.telematicoaccise.it