STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 7 del 26 Settembre 2011

Documenti analoghi
LE PRINCIPALI NOVITA DELLA MANOVRA DI FERRAGOSTO

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Circolare informativa n.18 del 03 dicembre 2013

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott.

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

OGGETTO : MISURE PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA E LO. Si illustrano nel seguito le principali novità introdotte dal D.l. 138/2011 (c.d.

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

D.L. 13 agosto 2011, n. 138 conv. in L. 14 settembre 2011, n. 148 modificato dal D.L. 2 marzo 2012, n. 16 conv. in L. 26 aprile 2012, n.

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015

Comunicazione dei beni dati in godimento ai soci e dei finanziamenti soci entro il prossimo 30 ottobre 2014

Vigevano, 15 giugno 2014 INDICE. Proroga dei termini di versamento - differimento delle scadenze di agosto 2014

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL n. 138 convertito nella L n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

AVVISO ALLA CLIENTELA

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

OGGETTO: COMUNICAZIONE DEI BENI CONCESSI AI SOCI E FAMILIARI E COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI CONCESSI DAI SOCI - modalità e termini di effettuazione

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi.

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

OGGETTO: UTILIZZO DEL CREDITO IVA 2013

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Ufficializzata la proroga dei versamenti di Unico 2014, ma non per tutti

Le novità fiscali introdotte dai D.L. nn.. 70, 98 e 138 del 2011

I BENI AZIENDALI IN USO AI SOCI E AI FAMILIARI DELL IMPRENDITORE

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014

imposte sui redditi e irap

I BENI AZIENDALI IN USO AI SOCI E AI FAMILIARI DELL IMPRENDITORE. Dott. Lelio Cacciapaglia

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

La comunicazione dei beni in uso ai soci e l interpello disapplicativo delle società non operative. Alessandro Cotto

Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2014

Circolare 15. del 12 giugno Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 INDICE

RISOLUZIONE N. 45/E. Roma, 6 maggio 2015

Milano, 6 luglio A tutti i Clienti, Loro sedi

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE

REGOLAMENTO DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

Più tempo per i versamenti di UNICO 2012: ufficializzata la proroga

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE PIEMONTE. << Finanziamenti integrativi a favore delle cooperative a proprietà indivisa >>.

Dichiarazione Iva 2012: focus sulle novità

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

RISOLUZIONE N. 3/E. Quesito

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

Via Repubblica Biella Tel: Fax: C. F.: Internet: mailbox@biella.cna.

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

CIRCOLARE DELLO STUDIO

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

Libro giornale NO NO SI artt. 2215, 2216, 2217 c.c. Libro degli inventari NO NO SI artt. 2215, 2216, 2217 c.c.

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

LA MANOVRA ESTIVA 2008

SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014

Circolare n. 11/2014: Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

Torino, lì 5 luglio Circolare n. 13/2010

Torino, 18 gennaio Dott.ssa Elena De Carlo

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2015

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 novembre al 15 dicembre 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza.

RISOLUZIONE N.129/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Disciplina applicabile all utilizzo e riporto delle perdite articoli 83 e 84 del TUIR

I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE

postaprevidenza valore

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

L ILLECITO TRIBUTARIO

postaprevidenza valore

Protti & Valcamonici Commercialisti Associati

postaprevidenza valore

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Studio Tributario e Societario

Reti d impresa - Profili fiscali

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

(D.L n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - Imprese di assicurazione. D.L n. 138

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

OGGETTO: Proroga dei termini di versamento collegati alle dichiarazioni dei redditi 2011 Differimento delle scadenze di agosto 2011

Informativa per la clientela

LE MANOVRE ESTIVE CONVEGNO PER ASSOCIAZIONI: 22 Ottobre 2011 Cagliari. RELATORE Dott. Leonardo Ambrosi. Assessorato allo Sport PROVINCIA DI CAGLIARI

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini

postaprevidenza valore

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno (codice tributo 6006).

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014

Transcript:

STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 7 del 26 Settembre 2011 LE NOVITÀ DELLA MANOVRA DI AGOSTO DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DL n. 138/2011 convertito dalla Legge n. 148/2011 In sintesi: Con l approvazione della legge di conversione della c.d. Manovra di Ferragosto, sono state confermate buona parte delle misure fiscali previste dal Decreto originario e ne sono state introdotte di nuove, volte prevalentemente al contrasto dell evasione e dell elusione fiscale. In particolare, si evidenzia: l aumento dell aliquota IVA ordinaria al 21%; la tassazione delle rendite finanziarie/capital gain al 20%; l introduzione di un contributo di solidarietà per i redditi eccedenti 300.000; la limitazione all uso del contante e dei titoli al portatore per importi pari o superiori a 2.500; l aumento del 10,5% dell aliquota IRES per le società di comodo; l aumento della tassazione degli utili per le cooperative; l introduzione di uno specifico trattamento fiscale dei beni d impresa concessi a soci o familiari dell imprenditore. Come annunciato, nell iter di conversione sono state apportate diverse modifiche e implementazioni al testo originario del Decreto. ADDIZIONALI IRPEF Art. 1, commi 10 e 11 È confermato che, a decorrere dal 2012, le Regioni a statuto ordinario potranno disporre l aumento o la riduzione dell aliquota dell addizionale IRPEF di base. L incremento graduale non potrà essere superiore: allo 0,5% per il 2012 e 2013; all 1,1% per il 2014; al 2,1% per il 2015. I Comuni possono deliberare aumenti dell addizionale IRPEF fino al raggiungimento di un aliquota complessiva pari allo 0,8%. Le variazioni in aumento potranno avere già effetto sull acconto da versare dal mese di marzo 2012 qualora la delibera sia adottata entro il 31.12.2011. PARTECIPAZIONE COMUNI ALL ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO Art. 1, commi da 12-bis a 12-quater Al fine di incentivare la partecipazione dei Comuni all attività di accertamento fiscale e contributivo, per il triennio 2012-2014, la quota dei tributi statali riconosciuta al Comune ai sensi dell'art. 1, DL n. 203/2005 è elevata dal 50% al 100% delle maggiori

somme relative a tributi statali riscosse nonché delle sanzioni applicate sui maggiori contributi riscossi, se è stato istituito il Consiglio tributario. RICORRENZA FESTIVITÀ Art. 1, comma 24 È confermato che, a decorrere dal 2012 un apposito DPCM fisserà annualmente le date in cui ricorrono le c.d. Festività laiche nonché le celebrazioni nazionali e le festività dei Santi Patroni in modo tale che le stesse cadano il venerdì precedente o il lunedì seguente la prima domenica immediatamente successiva ovvero coincidano con tale domenica. In sede di conversione in legge è stata introdotta l esclusione da tale previsione della festa della Liberazione (25.4), della festa del Lavoro (1.5) e della festa nazionale della Repubblica (2.6), che non potranno quindi essere oggetto di spostamento. CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ Art. 2, comma 2 Pur confermando l introduzione del c.d. contributo di solidarietà per il triennio 2011-2013 nell iter di conversione in legge è stato modificato l ambito di applicazione nonché la misura dello stesso. In particolare è ora previsto che detto contributo è pari al 3% del reddito complessivo del contribuente eccedente il limite di 300.000. È confermato che il contributo di solidarietà costituisce onere deducibile. ALIQUOTA IVA ORDINARIA DEL 21% Art. 2, commi da 2-bis a 2-quater Modificando l art. 16, DPR n. 633/72 nell iter di conversione in legge è stata modificata l aliquota IVA ordinaria, fissandola nella misura del 21%. Si è già parlato di questo in precedente circolare. LIMITAZIONI USO DENARO CONTANTE Art. 2, commi 4 e 4-bis È confermata la riduzione a 2.500 del limite all uso del contante e dei titoli al portatore (pari a 5.000 fino al 12.8.2011), al fine di adeguarsi alle disposizioni adottate in ambito comunitario in materia di antiriciclaggio. Si rammenta che da ciò consegue che: il trasferimento di denaro contante, di libretti bancari o postali al portatore e di titoli al portatore è possibile soltanto per importi inferiori a 2.500; gli assegni bancari e postali nonché i vaglia postali e cambiari di importo pari o superiore a 2.500 devono riportare il nome o la ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità; il saldo dei libretti di deposito bancari o postali al portatore dovranno essere estinti o riportati ad importi inferiori alla soglia di 2.500 entro il 30.9.2011. OMESSA FATTURAZIONE PROFESSIONISTI E SOSPENSIONE ATTIVITÀ Art. 2, comma 5 È confermata l aggiunta del nuovo comma 2-sexies all art. 12, D.Lgs. n. 471/97, con la quale è stata introdotta una specifica sanzione di natura amministrativa nei confronti dei lavoratori autonomi che omettono di emettere la fattura. In particolare, qualora siano contestate a carico di soggetti iscritti in Albi o Ordini professionali, nel corso di un quinquennio, 4 distinte violazioni dell obbligo di fatturazione dei compensi, compiute in giorni diversi, è prevista la sospensione dell iscrizione all Albo/Ordine per un periodo da 3 giorni ad 1 mese. In caso di recidiva la sospensione passa da 15 giorni a 6 mesi. Il provvedimento di sospensione 2

è immediatamente esecutivo. Per le violazioni commesse nell esercizio dell attività professionale in forma associata la sanzione in esame è applicata nei confronti di tutti gli associati. TASSAZIONE RENDITE FINANZIARIE E CAPITAL GAIN Art. 2, commi da 6 a 34 È confermata nella misura del 20% l aliquota ordinaria della ritenuta ovvero dell imposta sostitutiva da applicare, a decorrere dal 2012, alle rendite finanziarie di persone fisiche, enti non commerciali e società semplici, ossia: agli interessi, premi e altri proventi di cui all art. 44, TUIR; ai redditi diversi di cui all art. 67, comma 1, lett. da c-bis) a c-quinquies), TUIR. In particolare, gli utili/plusvalenze derivanti da partecipazioni non qualificate in luogo dell attuale 12,5% saranno assoggettate al 20% e la ritenuta operata sugli interessi attivi bancari passerà dall attuale 27% alla nuova aliquota del 20%. È tuttavia prevista una serie di eccezioni tra le quali si evidenzia: l imposta sostitutiva dell 11% sui risultati derivanti dai fondi pensione italiani; la ritenuta o imposta sostitutiva del 12,5% sui titoli di Stato italiani e titoli ad essi equiparati, sui titoli di Stato esteri non black list, sui titoli di risparmio per l economia meridionale nonché su determinate forme di previdenza complementare e specifici piani di risparmio appositamente istituiti. CONTRIBUTO UNIFICATO PER RICORSI TRIBUTARI Art. 2, comma 35-quinquies Con riferimento al nuovo comma 6-quater dell art. 13, DPR n. 115/2002, introdotto dall art. 37, comma 6, DL n. 98/2011, in base al quale è dovuto il versamento del contributo unificato anche in caso di ricorso principale e incidentale dinanzi alle Commissioni tributarie provinciali e regionali (Informativa SEAC 20.7.2011, n. 174), è ora disposto che detto versamento trova applicazione a decorrere dai procedimenti iscritti a ruolo e i ricorsi notificati dopo il 6.7.2011 (data di entrata in vigore del DL n. 98/2011). TASSAZIONE UTILI COOPERATIVE Art. 2, commi da 36-bis a 36-quater Nell iter di conversione in legge è stato modificato il trattamento degli utili conseguiti dalle cooperative e loro consorzi a mutualità prevalente iscritte nell apposito Albo. In particolare, modificando l art. 1, comma 460, Legge n. 311/2004 è disposto che gli utili netti annuali destinati a riserva indivisibile concorrono alla formazione del reddito imponibile: delle cooperative agricole e della piccola pesca nella misura del 20% (invariato); delle altre cooperative nella nuova misura del 40% (anziché 30%); delle cooperative di consumo nella nuova misura del 65% (anziché 55%). È altresì disposta la modifica dell art. 6, comma 1, DL n. 63/2002, a seguito della quale anche gli utili netti annuali destinati alla riserva minima obbligatoria concorrono alla formazione del reddito imponibile nella misura del 10%. Tali disposizioni si applicano a decorrere dal periodo d imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e quindi, per i soggetti con periodo d imposta coincidente con l anno solare, dal 2012. Inoltre, per la determinazione dell acconto 2012 (primo anno di applicazione della nuova 3

aliquota), si dovrà procedere al ricalcolo dell imposta 2011 di riferimento, determinandone l ammontare applicando le nuove percentuali. SOCIETÀ DI COMODO Art. 2, commi da 36-quinquies a 36-novies Nell iter di conversione in legge è stato introdotto l aumento della tassazione a carico delle c.d. società di comodo o non operative di cui all art. 30, comma 1, Legge n. 724/94. In particolare per detti soggetti è disposta la maggiorazione del 10,50% dell aliquota IRES, che passa quindi dal 27,50% al 38%. In merito è specificato che nel caso in cui detti soggetti abbiano optato per la tassazione di gruppo ovvero per il regime di trasparenza in qualità di partecipati o di partecipanti la maggiorazione si applica sul reddito autonomamente conseguito dagli stessi. La nuova aliquota trova applicazione a decorrere dal periodo d imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e quindi, per i soggetti con periodo d imposta coincidente con l anno solare, dal 2012. È infine previsto che per la determinazione dell acconto 2012 (primo anno di applicazione della nuova aliquota) si dovrà procedere al ricalcolo dell imposta 2011 di riferimento, determinandone l ammontare applicando la nuova aliquota. SOCIETÀ IN PERDITA PER PIÙ PERIODI Art. 2, commi da 36-decies a 36-duodecies Nell iter di conversione in legge è stata altresì introdotta la presunzione in base alla quale, pur in assenza dei presupposti di cui all art. 30, comma 1, Legge n. 724/94, la società che presenta la dichiarazione in perdita per 3 anni consecutivi è considerata non operativa a decorrere dal successivo quarto periodo d imposta. In presenza delle specifiche cause è comunque possibile ricorrere alla disapplicazione della disciplina delle società di comodo. Detta presunzione opera anche nel caso in cui la società, nel triennio: presenta la dichiarazione in perdita per 2 anni; per l anno restante dichiara un reddito inferiore al reddito minimo ai sensi dell art. 30, comma 3, Legge n. 724/94. Anche tali disposizioni trovano applicazione a decorrere dal periodo d imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione e quindi, per i soggetti con periodo d imposta coincidente con l anno solare, dal 2012. È infine previsto che per la determinazione dell acconto del primo anno di applicazione si dovrà procedere al ricalcolo dell imposta di riferimento, determinandone l ammontare applicando l aliquota maggiorata. BENI D IMPRESA CONCESSI IN GODIMENTO A SOCI O FAMILIARI DELL IMPRENDITORE Art. 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies Nell iter di conversione in legge è stato introdotto uno specifico trattamento fiscale per i beni dell impresa concessi in godimento ai soci o ai familiari dell imprenditore. In particolare per detti beni è disposto che: 4

costituisce reddito diverso in capo al socio/familiare utilizzatore ex art. 67, comma 1, nuova lett. h-ter), TUIR la differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo per la concessione in godimento di beni dell impresa ; se il corrispettivo annuo è inferiore al valore di mercato del diritto di godimento, i costi relativi a detti beni sono in ogni caso indeducibili dal reddito d impresa; per il calcolo dell acconto 2012 (primo anno di applicazione delle nuove disposizioni), l imposta 2011 di riferimento dovrà essere ricalcolata applicando le nuove disposizioni; al fine di garantire l attività di controllo, l impresa concedente ovvero il socio o il familiare dell imprenditore comunicano all Agenzia delle Entrate i dati relativi ai beni concessi in godimento. Con un apposito Provvedimento saranno individuati i termini e le modalità di tale adempimento. L omessa presentazione della comunicazione sarà sanzionata con il 30% della differenza tra il valore di mercato ed il corrispettivo annuo per la concessione in godimento ovvero con la sanzione da 258 a 2.065 di cui all art. 11, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 471/97 se il contribuente ha comunque osservato le predette nuove disposizioni. È infine disposto che l Agenzia delle Entrate procederà al controllo sistematico delle persone fisiche che hanno utilizzato beni concessi in godimento ai fini della ricostruzione sintetica del reddito tenendo conto di qualsiasi forma di finanziamento o capitalizzazione effettuata nei confronti della società. LISTE SELETTIVE DA DATI DEGLI OPERATORI FINANZIARI Art. 2, comma 36- undevicies Nell iter di conversione in legge è stata introdotta la previsione in base alla quale l Agenzia delle Entrate potrà procedere alla elaborazione di specifiche liste selettive di contribuenti da sottoporre a controllo sulla base delle informazioni fornite dagli operatori finanziari ai sensi dell art. 7, comma 6, DPR n. 605/73. In altre parole, quindi, l Agenzia delle Entrate potrà ora disporre di dette informazioni bancarie/finanziarie anche prima di iniziare un accertamento nei confronti del contribuente. SANZIONI PENALI VIOLAZIONI II.DD. E IVA Art. 2, commi 36-vicies semel e 36- vicies bis Nell iter di conversione in legge sono state abbassate le soglie oltre le quali scatta il reato penale a seguito di violazioni tributarie. In particolare è previsto che dette soglie sono fissate a: 30.000 di imposta evasa e 100.000.000 di elementi attivi non dichiarati, in caso di dichiarazione fraudolenta mediante artifici (ex art. 3, D.Lgs. n. 74/2000); 50.000 di imposta evasa e 2.000.000 di elementi attivi non dichiarati, in caso di dichiarazione infedele (ex art. 4, D.Lgs. n. 74/2000); 30.000 di imposta evasa, in caso di omessa dichiarazione (ex art. 5, D.Lgs. n. 74/2000). È inoltre previsto che: non è più possibile beneficiare della riduzione della pena sia in caso di dichiarazione fraudolenta mediante l uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (è stato soppresso l art. 2, comma 3, D.Lgs. n. 74/2000) sia in caso di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (è stato soppresso 5

l art. 8, comma 3, D.Lgs. n. 74/2000); in caso di definizione della violazione fiscale con estinzione dei debiti tributati ai sensi dell art. 13, D.Lgs. n. 74/2000, la sanzione penale potrà essere abbattuta al massimo fino ad 1/3 della pena (anziché fino ad 1/2); i reati tributari di cui agli artt. da 2 a 10, D.Lgs. n. 74/2000 (dichiarazione fraudolenta con fatture per operazioni inesistenti o altri artifici, dichiarazione infedele o omessa, emissione o utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e occultamento di documenti contabili) si prescrivono in 8 anni (anziché in 6). Per gli stessi, inoltre, non è possibile ricorrere all istituto della sospensione condizionale della pena ex art. 163, C.p., qualora l imposta evasa sia superiore al 30% del volume d affari e superiore a 3.000.000. Le predette disposizioni trovano applicazione con riferimento ai fatti successivi all entrata in vigore della legge di conversione, ossia dal 17.9.2011. RIDUZIONE SANZIONI PER PAGAMENTI NON IN CONTANTI Art. 2, comma 36- vicies ter Nell iter di conversione in legge è stata introdotta la disposizione in base alla quale le sanzioni di cui agli artt. 1, 5 e 6, D.Lgs. n. 471/97 (violazioni relative alla dichiarazione dei redditi, alla dichiarazione IVA e agli obblighi di documentazione e registrazione delle operazioni IVA) sono ridotte alla metà per le imprese e i lavoratori autonomi: con ricavi/compensi dichiarati non superiori a 5 milioni; che utilizzano esclusivamente strumenti di pagamento diversi dal contante per tutte le operazioni attive e passive effettuate nell esercizio dell attività; che indicano nella dichiarazione dei redditi e nella dichiarazione IVA gli estremi identificativi dei rapporti con gli operatori finanziari in corso nel periodo d imposta. Dal 29 Novembre obbligo di PEC per le società (DL 185/2008 convertito nella Legge 2/2009) La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica destinato a sostituire la raccomandata con ricevuta di ritorno. Tutte le società devono possederne una e quindi devono celermente richiederla ad uno dei vari provider autorizzati ed installarne il relativo account nel proprio computer. Qualunque amministrazione statale, cliente o fornitore potrà utilizzarla per recapitare messaggi con valore legale della raccomandata postale. Entro il 29 novembre 2011 tutte le società devono poi comunicare al Registro delle Imprese il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. SPESOMETRO - RINVIO ADEMPIMENTI Slitta dal 31 ottobre al 31 dicembre di quest anno il termine per effettuare la comunicazione dello Spesometro Per le imprese che gestiscono in proprio le scritture 6

contabili occorre comunque sollecitare le società di software per richiedere i necessari programmi rimodulati sulle specifiche di cui al Provvedimento della Agenzia delle Entrate del 16-09-2011. Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori informazioni. Cordiali saluti. 7