REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 53/28 DEL

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Progetti Obiettivo di Piano Sanitario Nazionale

Il piano di prevenzione della Provincia Autonoma di Bolzano. Dr. Livia Borsoi, MPH

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Dalla prevenzione alla promozione della salute

Piano Nazionale della Prevenzione

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

I Sistemi di Sorveglianza epidemiologica: una necessità per la Sanità Pubblica

Indicazioni operative per la progettazione del PRP : programmi e gruppi di lavoro. Emanuela Bedeschi Servizio Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta

GLI INDIRIZZI DEI PIANI DELLA

Compiti del Ministero della salute nella prevenzione sui luoghi di lavoro e piano nazionale della prevenzione

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE. INDIVIDUAZIONE PROGRAMMI REGIONALI DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE PER GLI ANNI

ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 770 E CONNESSO (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE)

PROCESSO ALLE VISITE DOMICILIARI PER MAMME E NEONATI

Quadro d insieme: dal Piano Nazionale Prevenzione al Piano Provinciale Prevenzione

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9

Piano Nazionale della Prevenzione e Dipartimenti di Prevenzione

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

CONSENSUS CONFERENCE 15 GIUGNO 2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

Il Piano provinciale della prevenzione

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

PRP Salute e Mobilità, il punto di vista della Sanità Regionale

La vigilanza ed il controllo REACH e CLP in Regione Emilia-Romagna: l attività ispettiva sul territorio

SCREENING DI POPOLAZIONE

Intesa Stato Regioni 13 nov.14 Piano Nazionale della Prevenzione

XVIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 maggio Il recepimento della Direttiva 2014/40/UE Daniela Galeone

Il percorso delle SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE nelle Marche

Ministero della Salute. Dott.ssa Maria Migliore DG Prevenzione Sanitaria Ufficio 6 Prevenzione Dipendenze, Doping, Salute mentale

L attuazione del regolamento REACH in Italia e il Piano nazionale della prevenzione. Dott. Ranieri Guerra DG Prevenzione Prevenzione Sanitaria

Il tema Ambiente e salute in rapporto al nuovo Piano regionale della prevenzione Paola Angelini Servizio Sanità pubblica

Convegno regionale Passi per la Prevenzione. PASSI nel PRP. ma non solo

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Speciale N. 94 del 20 Settembre 2017

Piano Regionale Prevenzione (PRP) Piano Regionale Integrato Sicurezza Alimentare (PRISA)

A cura del Gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete. Obesità e diabete Scacco matto in 10 mosse

Il Piano nazionale della prevenzione e i piani di settore. L impegno del Ministero della salute

Ministero della Salute DOTT.SSA MARIA MIGLIORE DG PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO 6 PREVENZIONE DIPENDENZE, DOPING, SALUTE MENTALE

L integrazione ospedale-territorio nei progetti del CCM

Promuovere la sana alimentazione

Le attività del CCM Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie

2017 Alcohol Prevention Day Roma 12 aprile 2017

PRP Le azioni di contrasto al tabagismo Dott.ssa Caterina Azzarito Roma 27 settembre 2016

Allegato D.D.G. N del 17/06/2016

Prevenzione nel comparto edile: dati, attività, risultati

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Progetto FED Linee guida Piano di Prevenzione e programmi nazionali per la promozione della sana alimentazione e dell attività fisica.

DECRETI ASSESSORIALI

Bologna 16 luglio 2010 Piano regionale della Prevenzione : presentazione del Profilo di salute regionale

ALCOL E GIOVANI, FAMIGLIA E SOCIETA Le priorità della prevenzione integrata sanitaria e sociale tra cultura del trattamento e razionalizzazione dei

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 27 dicembre 2011, n. 1237

REGIONE MOLISE. 7-8 marzo Auditorium Biagio D Alba - Via Ribotta, 5

Azienda USL di Piacenza

LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Piano della Prevenzione principali temi e dati forniti dai. Sistemi di Sorveglianza

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Dott.ssa Provvidenza Ficano Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute Aziendale

Il monitoraggio come strumento di programmazione

Il Piano Regionale per la Prevenzione della regione Emilia-Romagna: inquadramento generale ed emersione delle malattie professionali

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

Ministero della Salute

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Piano nazionale della prevenzione (Pnp) : stato dell arte

LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

WORKSHOP La Prevenzione tra oggi e domani Quale Snop per quale Prevenzione

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

IL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

Assemblea dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte L ESPERIENZA DEI PIANI LOCALI DI PREVENZIONE 2010: RISULTATI E PROSPETTIVE

Definizione operativa. Valore Baseline

Tavola rotonda: Prevenzione e stili di vita. Daniela Galeone

DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Assessorato Regionale della Salute

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

- Dal PNP al PNE e al PRP - Procedure di vigilanza: il nuovo protocollo operativo delle SPSAL FVG

PIANO DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PRP MACRO OBIETTIVO: 8. Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute

Le linee strategiche del Piano Nazionale della Prevenzione

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della Medicina Generale

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Gli indicatori del piano nazionale di valutazione: il contributo del profilo di salute nel definire la baseline dell Emilia-Romagna

La prevenzione del Diabete e delle sue complicanze: Il ruolo delle Istituzioni

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL: Azione «Audit del Piano di Prevenzione» Claudio Rabagliati

!" # $ % & '( Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

OBIETTIVI PIANO DI RIENTRO

Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali.

Transcript:

D.A.n. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Promozione della Salute "Recepimento del Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 e indirizzi operativi" lo Statuto della Regione Siciliana; il decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria; il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. il Patto per la Salute 2010-2012, giusta Intesa della Conferenza tra Stato e Regioni del 3 dicembre 2009, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a promuovere l'appropriatezza delle prestazioni, la promozione della salute e l'educazione sanitaria; VISTA VISTI la Legge Regionale 14 aprile 2009 n.5 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale" e la Legge Regionale 3 novembre 1993 n. 30 "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" per come applicabile ai sensi dell'art.32 della predetta legge regionale n. 5/09; la Delibera della Giunta Regionale di Governo n 243 del 24.06.2010 e il relativo Decreto del Presidente della Regione Siciliana n 370 del 28.06.2010 sull'assetto organizzativo dei Dipartimenti degli Assessorati Regionali e delle relative competenze; il Piano Sanitario Regionale "Piano della Salute 2011/2013" che, segnatamente, al punto 2, individua gli interventi volti a promuovere il progressivo allineamento della Regione ai livelli di risultato conseguiti da altre regioni in materia di programmi regionali per la prevenzione; il D.A. 3220/2010 che approva il Piano Regionale per la Prevenzione 2010-2012; il D.A. n 1057 del 30 maggio 2013 sulla Proroga di validità del Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 e di conferma dei relativi obiettivi;

VISTI VISTA il D.A. n. 300/12 che istituisce i Piani aziendali per la prevenzione presso le AASSPP della Regione Siciliana; i verbali prodotti dal Comitato Interregionale della Prevenzione in materia di Piano nazionale; l'intesa sancita nella seduta del 13 novembre 2014 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano; il verbale di cui alla nota n 87733 del 17 novembre 2014 sulla conferenza di servizi dipartimentali sul nuovo Piano Nazionale della Prevenzione; CONSIDERATO che l'intesa sancita nella seduta del 13 novembre 2014 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano stabilisce all'articolo 1 comma 2 che le Regioni recepiscano con apposito provvedimento il Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018; CONSIDERATO che la stessa intesa determina l'applicazione della struttura, dei principi, delle priorità e della vision del Piano Nazionale nella elaborazione dei piani regionali; CONSIDERATA la necessità di individuare preliminarmente i programmi regionali il più possibile integrati e trasversali rispetto agli obiettivi e alle azioni con le quali si intende dare attuazione ai macro obiettivi e alle azioni centrali del Piano Nazionale della Prevenzione. CONSIDERATO che in base alla stessa intesa dovranno essere definiti il profilo di salute, il contesto, il trend dei fenomeni e i livelli di continuità con quanto precedentemente attuato dal piano regionale della prevenzione e funzionali ai programmi individuati; CONSIDERATO che il Piano Regionale della Prevenzione dovrà essere predisposto e adottato entro la prevista scadenza del 31 maggio 2015; RITENUTO opportuno consolidare e in alcuni casi incrementare i risultati ottenuti nel periodo di vigenza del Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 confermando le linee operative di provata efficacia ed introducendo nuove linee in armonia con le azioni centrali e i macro obiettivi di cui al Piano Nazionale 2014-2018; CONSIDERATO opportuno assegnare alle specifiche competenze di aree e servizi del Dipartimento ASOE il compito di sviluppare le linee operative del piano regionale della prevenzione ricadenti nell'ambito dei diversi macro obiettivi indicati dal Ministero della Salute secondo lo schema approvata nella conferenza di servizi del 12 novembre 2014. DECRETA Art. 1 È recepito il Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 di cui all'allegato A parte integrante del presente decreto. 2

Art.2 In seno al nuovo Piano Regionale della Prevenzione da adottare entro il 31 maggio 2015, giusta intesa sancita nella seduta del 13 novembre 2014 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, verranno applicati i principi, la visione, le priorità e la struttura del Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 (PSN) di cui all'allegato A al presente decreto. Art.3 Sono assegnati ai diversi e distinti servizi del Dipartimento ASOE i compiti di sviluppare, nell'ambito degli obiettivi centrali del PSN, le singole linee operative, informate a logiche di integrazione e nel rispetto delle strategie ministeriali, entro il 30 aprile 2014 secondo il seguente schema: MAGRO OBIETTIVI del PNP COMPETENZE 2.1 Ridurre il carico prevenibile ed evitabile di morbosità, mortalità e disabilità delle malattie non trasmissibili 2.2 Prevenire le conseguenze dei disturbi neurosensoriali 2.3 Promuovere il benessere mentale nei bambini, adolescenti e giovani 2.4 Prevenire le dipendenze da sostanze e comportamenti 2.5 Prevenire gli incidenti stradali e ridurre la gravita dei loro esiti 2.6 Prevenire gli incidenti domestici e i loro esiti 2.7 Prevenire gli infortuni e le malattie professionali 2.8 Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute 2.9 Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie + Staff 2 Staff 2 Servizio 3 Servizio 7 + Servizio 3 Servizio 1 2.10 Attuare il Piano Nazionale Integrato dei Controlli per la prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria Servizio 4 + Servizio 8

Art. 4 Sono approvati programmi regionali di prevenzione preliminarmente individuati in armonia con le azioni centrali e i macro obiettivi del Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018; I programmi saranno sviluppati in base alle competenze del superiore articolo e compresi nell'ambito dei macro obiettivi centrali del PNP secondo il seguente schema: MACRO OBIETTIVI del PNP Programmi Regionali da consolidare/sviluppare 2.1 Ridurre il carico prevenibile ed evitabile di morbosità, mortalità e disabilità delle malattie non trasmissibili Programma Regionale FED (Formazione, Educazione, Dieta) Programma Regionale Promozione della Salute e lotta a Tabagismo, abuso di alcol, sedentarietà. Programma Regionale di Promozione della Salute a favore di soggetti a rischio di MCNT Programma di miglioramento degli screening oncologici 2.2 Prevenire le conseguenze dei disturbi neurosensoriali Programma di screening audiologico neonatale Programma di screening oftalmico neonatale 2.3 Promuovere il benessere mentale nei bambini, adolescenti e giovani 2.4 Prevenire le dipendenze da sostanze e comportamenti Programma Regionale di prevenzione del disagio psichico infantile, adolescenziale e giovanile ( ASP/Scuola) Programma Regionale prevenzione abuso di sostanze. (Sert/Scuole) Programma Regionale prevenzione delle dipendenze senza sostanza. Applicazione delle Linee Guida sulla Prevenzione del GAP. 2.5 Prevenire gli incidenti stradali e ridurre la gravita dei loro esiti 2.6 Prevenire gli incidenti domestici e i loro esiti Programma di Prevenzione degli incidenti stradali interistituzionale (ASP, Prefetture, Comuni, Scuola, Polizia Stradale) Programma prevenzione incidenti domestici tramite rete delle UOEPSA (Unità Operative di Educazione e Promozione della Salute)

2.7 Prevenire gli infortuni e le malattie professionali 2.8 Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute Programma Regionale di prevenzione degli infortuni e malattie professionali in edilizia e in agricoltura, in ambito lavorativo anche con l'utilizzo degli strumenti informativi del sistema di sorveglianza degli infortuni mortali ed emersione delle patologie correlate. Programma Regionale per il controllo dei problemi di salute rilevanti nelle aree a rischio ambientale/sin. Programma regionale per lo sviluppo dei controlli in materia di REACH/CLP indirizzato alla riduzione dei rischi per esposizione e per l'uso delle sostanze chimiche/miscele pericolose sulla base dei criteri europei, coordinati dalle Autorità competenti. 2.9 Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie Consolidamento del sistema di sorveglianza e di notifiche delle malattie infettive con particolare riguardo alla sorveglianza speciale su Morbillo e Rosolia congenita. Ampliamento della copertura della popolazione regionale con anagrafe vaccinale informatizzata anche al fine dei target previsti di percentuale di copertura 2.10 Attuare il Piano Nazionale Integrato dei Controlli per la prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria Piano Regionale Pluriennale Integrato dei Controlli anche a sviluppo interdisciplinare per la prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria. Piano Regionale Pluriennale di costruzione del corretto rapporto uomo/animale/ambiente

Tutti i programmi di cui al superiore articolo dovranno essere recepiti e adottati dalle Aziende Sanitarie Provinciali della Regione e inseriti con specifica di linee operative nei Piani Aziendali della Prevenzione in armonia con i disposti del D.A. n 300 del 2012. Palermo, II Dirigente Dott. Salv j Requirez 11 DIRIGENTE GENERALE (IGNAZIÒ TOZZO) ^ /