BILANCIO Presentazione

Documenti analoghi
COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

GESTIONE CORRENTE. Per la gestione ordinaria è prevista per l esercizio 2015 una spesa complessiva di ,00 cosi strutturata:

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014

Comune di Cavernago. Consiglio Comunale. 19 marzo Consiglio comunale presentazione bilancio 1

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13)

TITOLO III - VERSAMENTO E DICHIARAZIONE

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Magnago: alcune dinamiche

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Magnago: alcune dinamiche

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

Il Bilancio preventivo 2015/2017

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Il Bilancio 2008 del Comune di Castagneto Carducci

Bilancio di previsione Città di Seriate -

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Polinago -2 Aprile 2015 Tiziano Zironi

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

Comune di Bedonia. Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Brignole Patrizia. Aprile Provincia di Parma

Il contesto economico nazionale e regionale. Le condizioni esterne che influenzano pesantemente il Bilancio:

Comune di Verdellino PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Assessorato al bilancio e alla programmazione finanziaria. La manovra fiscale e tariffaria per l anno 2014

Comune di San Giorgio su Legnano

Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014. Città di Seriate -

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2012: PROPOSTE, PRIORITA, SERVIZI PER AFFRONTARE IL 2012

BILANCIO SPESE ENTRATE CORRENTE , ,00. Avanzo ,00. Avanzo ,00. MOVIMENTI DI FONDI (Anticipazione di cassa)

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016

TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento acconto

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014

Comune di San Giorgio su Legnano

COMUNE DI FAVRIA IL RENDICONTO 2012

INDICAZIONI GENERALI

Il Comune in cifre. Popolazione al 31 dicembre 2013: Ø abitanti Territorio: Ø superficie in kmq 11,60 Frazioni: 7 Scuole : 19/12/14

COMUNE DI SAN VALENTINO TORIO

Informativa TASI 2017

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti

BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

TARIFFE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ANNO 2018

Comune di Spilamberto. Presentazione Bilancio 2005

DELIBERA N. 10 DEL ALIQUOTE IMU 2013 IL CONSIGLIO COMUNALE. Su proposta del Sindaco;

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

TARIFFE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ANNO 2017

IMU - INFORMATIVA 2014 ACCONTO SCADENZA 16/06/ SALDO SCADENZA 16/12/2014

PROVINCIA DI MILANO Via Colombo Pozzo d Adda (Mi) IMU ANNO 2013

COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA Ufficio Tributi 059/ / INFORMAZIONI I.M.U.

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.)

INFORMATIVA IMU 2013

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVA MANARA

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

Città di Goito Provincia di Mantova SETTORE TRIBUTI

COMUNE di TORRE d ISOLA

Relazione della Giunta al Bilancio di Previsione anno 2014

INFORMATIVA VERSAMENTO IMU-TASI 2015 SCADENZA 16 DICEMBRE 2015

Tributi Locali. Senigallia Porto San Giorgio Febbraio 2015

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

TASI Settore tributi

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI PARMA Servizio Tributi A L I Q U O T E I.M.U ACCONTO

BILANCIO Slide a cura del Settore Finanziario versione del 02/04/2014

Comune di Venegono Inferiore

IMU. Aliquota altre abitazioni (escluse abitazioni principali non di lusso)

CITTÀ DI VALMADRERA Provincia di Lecco

Aliquota 3,3 per mille da applicare a:

Comune di Pagazzano Provincia di Bergamo IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO 2013

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale

Consuntivo Documenti allegati

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

COMUNE DI SPOLETO IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

INFORMATIVA SULL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) IMU-TASI. Versione completa SALDO 16 DICEMBRE 2014

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

OGGETTO BASE IMPONIBILE

COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

IMU OGGETTO CHI DEVE PAGARE BASE IMPONIBILE

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Comune di Asso Provincia di Como

COMUNE DI CANEGRATE. Area Metropolitana di Milano

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Transcript:

BILANCIO 2015 Presentazione

Il quadro riassuntivo

Il quadro riassuntivo (dopo la revisione straordinaria dei residui)

Il patto di stabilità 2015 Patto di stabilità interno (obiettivo e saldo previsto) 2015 2016 2017 Saldo finanziario previsto (+) Saldo previsto nella gestione corrente (competenza) 1.053.544,00 1.053.398,47 394.948,47 (+) Saldo previsto dlla gestione in c/capitale (cassa) - 973.000,00-1.006.698,43 71,57 (-) SALDO FINANZIARIO DI COMPETENZA MISTA PREVISTO 80.544,00 46.700,04 395.020,04 Rispetto dell'obiettivo - - - (+) Saldo finanziario previsto (competenza mista) 80.544,00 46.700,04 395.020,04 (+) Saldo obiettivo 79.725,00 46.700,04 395.020,04 Scostamento 819,00 - -

I principali tagli alle entrate «correnti» Riduzione del fondo di solidarietà comunale: - 136.550 Riduzione di altri contributi statali: - 191.600 Ristoro ambientale: - 551.956 (destinati ad investimenti)

Le entrate tributarie

IMU Imposta municipale propria Aliquota 10,1 (ordinaria, compreso comodato, aree fabbricabili, terreni agricoli) AUMENTA DI 1 PUNTO (era 9,1) Canone concertato: 7,6 Tenuti a disposizione: 10,6 Categoria D: 2,5 Abitazione principale A1/A8/A9 e ex IACP e ERP: 5

TASI Aliquota 3 per mille. Il Comune di Novellara ha previsto una detrazione per l abitazione principale con rendita catastale fino a 600 euro: E stata inoltre prevista un ulteriore detrazione pari a 30 euro per ogni figlio di età non superiore a 26 anni purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo. INDIPENDENTE DA SOGLIA REDDITO

Addizionale IRPEF Aliquota Esenzione per i contribuenti con reddito imponibile inferiore a 11.000,00 euro (ERA 10.000) 0,55 Applicabile a scaglione di reddito fino a 15.000,00 euro 0,65 Applicabile a scaglione di reddito oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro 0,7 Applicabile a scaglione di reddito oltre 28.000,00 euro e fino a 55.000,00 euro 0,75 Applicabile a scaglione di reddito oltre 55.000,00 euro e fino a 75.000,00 euro 0,8 Applicabile a scaglione di reddito oltre 75.000,00 euro

Riepilogo spese per intervento (al netto riaccertamento)

Riepilogo spese per funzione (al netto riaccertamento) Spese correnti 2013/2015 per funzione 2013 2014 2015 Delta % Amministrazione, gestione e controllo 3.028.012,35 3.365.314,00 3.284.741,00-80.573,00-2,39% Polizia locale 823.245,54 767.355,00 869.400,00 102.045,00 13,30% Istruzione pubblica 848.906,81 1.076.928,00 1.034.650,00-42.278,00-3,93% Cultura e beni culturali 541.691,33 588.540,00 627.945,00 39.405,00 6,70% Sport 442.062,22 448.126,00 436.370,00-11.756,00-2,62% Turismo 17.230,00 27.430,00 27.310,00-120,00-0,44% Viabilità e trasporti 598.484,67 621.700,00 623.090,00 1.390,00 0,22% Ambiente e gestione del territorio 795.954,00 2.687.836,00 2.513.790,00-174.046,00-6,48% Settore sociale 3.334.382,53 3.798.123,00 3.673.700,00-124.423,00-3,28% Sviluppo economico e servizi produttivi 200.153,34 260.220,00 272.780,00 12.560,00 4,83% totale 10.632.135,79 13.631.136,00 13.390.600,00-240.536,00-1,76%

I servizi trasferiti all Unione Bassa Reggiana Ufficio appalti (gare per servizi, forniture e lavori) Ufficio personale (tutti i Comuni escluso Guastalla) SUAP (tutti i Comuni escluso Guastalla) Servizi sociali (minori e diversamente abili) Protezione civile Servizio informatico Servizi per l infanzia (nido, materna, mensa e trasporto) attraverso Azienda speciale «Bassa reggiana» Polizia locale dal 2015 Tributi dal 2015

I consuntivi del Comune di Novellara

Piano investimenti Interventi su risparmio energetico (illuminazione pubblica): 1.500.000 Euro Interventi su viabilità: 400.000 Euro Ciclabili e pedonali: 745.000 Euro Interventi sismica immobili (ex macello, Rocca): 3.300.000 euro Verde pubblico e parchi: 380.000 euro Impiantistica sportiva e piscina: 110.000 euro Efficienza energetica, videosorveglianza e digital divide: 80.000 Sopralzo casa protetta: Euro 500.000

Composizione dell'entrata

Spesa- voci principali Servizi anziani: casa protetta 2.011.000 centri diurni 450.000 assistenza dom. 332.000 appartamento protetto 20.000 Contributi a famiglie 80.000,00 Servizi educativi (ludoteca, campi g., doposcuola) 47.000 Sostegno disabili altre scuole 46.000 Contributo scuola di musica : 66.000 Contributi scuole parrocchiali e Micronido: 195.000