ii. Piano Economico Finanziario Piano Tariffario, Conto Economico e Rendiconto Finanziario Delibera AEEGSI n. 664/ luglio 2016

Documenti analoghi
PIANO TARIFFARIO SCHEMI REGOLATORI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Ente di Governo dell Ambito n. 5 Astigiano Monferrato Il presente documento di sviluppo del Piano Economico Finanziario (PEF) per l area gestita dal G

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

CAPITOLO H H. IL PIANO TARIFFARIO ECONOMICO E FINANZIARIO. H.1. Le componenti del piano tariffario

Ente di Governo dell Ambito n. 4 Cuneese

104 ATO 4 - CUNEO BACINO GESTIONALE DI COMPETENZA DEL GESTORE ALPI ACQUE S.P.A. RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

Relazione di accompagnamento ai sensi della Determinazione del 30 marzo 2016, n. 3/2016-DSID

Piano Economico Finanziario Deliberazione AEEG 73/2013/R/IDR

104 ATO 4 - CUNEO BACINO GESTIONALE DI COMPETENZA DEL GESTORE MONDO ACQUA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

PIANO DI GESTIONE. Piano Economico e Finanziario

104 ATO 4 - CUNEO BACINO GESTIONALE DI COMPETENZA DEL GESTORE CALSO SPA COMUNI DELL'ACQUEDOTTO LANGHE SUD OCCIDENTALI SPA

Relazione di accompagnamento Aggiornamento della predisposizione tariffaria per gli anni per il gestore UNIACQUE S.p.A.

104 ATO 4 - CUNEO GESTORE UNICO ATO 4 CUNEO RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA. PER GLI ANNI 2018 e 2019

1 PREMESSA IL MODELLO GESTIONALE E ORGANIZZATIVO Premessa metodologica... 4

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

1 PREMESSA IL MODELLO GESTIONALE E ORGANIZZATIVO Premessa metodologica... 4

Relazione di accompagnamento per la definizione del Piano Economico Tariffario secondo metodologia MTI-2

PARTE D: PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO. ATERSIR Sub Ambito Piacenza Piano d Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE D: Piano economico finanziario

1 PREMESSA IL MODELLO GESTIONALE E ORGANIZZATIVO Premessa metodologica... 3

Modello di Piano Economico-Finanziario previsionale (P.E.F.)

Gestore Grossista Società Acquedotti Tirreni S.p.A.

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Schema tipo della RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

PARTE D: PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO

104 ATO 4 - CUNEO BACINO GESTIONALE DI COMPETENZA DEL GESTORE AZIENDA CUNEESE DELL ACQUA S.P.A.

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

PARTE D: PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO. ATERSIR Sub Ambito Rimini Piano d Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE D: Piano economico finanziario

IL METODO TARIFFARIO DEL SERVIZIO IDRICO PER IL PERIODO TRANSITORIO

Documento per la Consultazione 550/2013/R/IDR del 28/11/2013

Azienda Gardesana Servizi S.p.A. RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO. ai sensi della determina ARERA n.1/2018 del 29/03/2018

Piano Economico Finanziario

Predisposizione della tariffa nell osservanza del metodo tariffario idrico di cui alla deliberazione dell AEEGSI n.

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

1. Premessa. 2. Antefatti

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri

Osservatorio sulle tariffe e sulla gestione del servizio idrico e del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti in Umbria

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

7. Piano Tariffario ed Economico Finanziario del Gestore d Ambito

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELIBERAZIONI ASSUNTE

Conferenza dei Comuni dell ATO della Provincia di Milano 8 Maggio 2014

Il Piano Economico Finanziario ai sensi della Deliberazione AEEG 73/2013/R/idr. Ruzzo Reti SpA

Applicativo di calcolo del Metodo Tariffario Idrico (delibera 643/2013/R/IDR) Milano 14 febbraio 2014

CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE

ATTO INTEGRATIVO ALLA CONVENZIONE PER REGOLAMENTARE I RAPPORTI FRA L AGENZIA GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IREN S.P.A

CAPITOLO 6. Piano Economico Finanziario in applicazione del Metodo Tariffario Idrico. Ufficio di Ambito di Lecco

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Aggiornamento del Piano Economico e Finanziario e del programma degli interventi Azienda Servizi Integrati S.p.A.

Azienda Gardesana Servizi S.p.A.

Guida sintetica alla compilazione del Piano Economico Finanziario (PEF) pluriennale secondo il prospetto all Allegato VIII del bando

H. IL PIANO TARIFFARIO ECONOMICO E FINANZIARIO

ATTO INTEGRATIVO ALLA CONVENZIONE PER REGOLAMENTARE I RAPPORTI FRA L AGENZIA GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IREN S.P.A

8 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE

Ente di Governo dell Ambito n. 4 Cuneese

A.T.O. PROVINCIA DI BERGAMO

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO*

Modelli di regolazione per un «monopolio naturale»

Relazione di accompagnamento ai sensi dell art.5, comma 3, lett. d), della Delibera AEEGSI 664/2015/R/IDR Tennacola Spa

Roma, 03 febbraio 2019 dossier

Assemblea Consiglio di Bacino

Osservazioni dell ANEA al documento dell AEEGSI DCO 767/2017/R/idr

Autorità Idrica Toscana

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

ALLEGATO A Monitoraggio dati economici e patrimoniali delle società del servizio idrico dell ATO Città Metropolitana di Milano

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLO SCHEMA REGOLATORIO ADOTTATO GESTORE ABL S.P.A. CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE

Regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e criticità. ACCADUEO Bologna, 24 ottobre 2014

ATTIVITÀ DI PREDISPOSIZIONE DELLO SCHEMA REGOLATORIO

La regolazione tariffaria nel servizio idrico Valutazioni e proposte dei gestori

CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI DELLE PROVINCE

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Corso introduttivo al bilancio. per giuristi

Il rendiconto finanziario

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO

Piano (PEF) APPALTATORE ENTRATE UTILITÀ/ /ENTRATE. impianti. relativi. 1) AssorbimenA. nto e ottimizzazione. dall Appaltd. pubblica.

Relazione sul Piano Economico Finanziario

Servizio idrico integrato: cosa resta da fare

Conferenza dei Comuni dell ATO della Città Metropolitana di Milano 31 Maggio 2016

Ente di Governo dell Ambito n. 4 Cuneese

Piano d Ambito Capitolo 6 Piano Economico e Finanziario RELAZIONE (aggiornamento 2014)

Ente di Governo dell Ambito n. 4 Cuneese

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA REDAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO

SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-008

ANALISI DI SOSTENIBILITA DEL PROGETTO

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

IMPIANTO IDROELETTRICO TARTOIANA PROGETTO PRELIMINARE PIANO FINANZIARIO 1 DATI TECNICI DELL IMPIANTO PREVISIONE DI BILANCIO...

ACQUA E SVILUPPO SOSTENIBILE

MTI2 - Metodo Tariffario Idrico per il Secondo Periodo Regolatorio

Si riportano di seguito i prospetti di conto economico e stato patrimoniale riclassificati e rendiconto finanziario, in corso di revisione contabile.

Transcript:

Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO Lazio Centrale Roma ii. Piano Economico Finanziario 0-0 Piano Tariffario, Conto Economico e Rendiconto Finanziario Delibera AEEGSI n. /0 luglio 0 documento approvato dalla Conferenza dei Sindaci con delibera - del luglio 0 STO ATO Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale Ottimale Lazio Centrale Roma c/o Città Metropolitana di Roma Capitale via Cesare Pascarella, 00 Roma tel. 0- fax 0- www.atoroma.it mail: atodue@cittametropolitanaroma.gov.it

STO ATO Lazio Centrale Roma /0/0 : A B C J K L M N O P PIANO TARIFFARIO SCHEMI REGOLATORI Opex 0 euro..0 Popolazione 0 n. abitante.. Opex0 pop <=OPM (SI) oppure Opex0 pop > OPM (NO) UdM SI/NO valore SI nessuna variazione di obiettivi o attività del gestore: oppure presenza di variazioni negli obiettivi o nelle attività del gestore: (NO) (SI) SI/NO NO 0 0 0 0 0 0 0 0 Ip t exp 0-0 euro.. RAB MTI euro.0. 0 0 exp IP <=ω (SI) oppure RAB MTI SCHEMA REGOLATORIO SCHEMA VIRTUALE (A) (B) SI/NO A/B NO schema regolatorio y (0,-0,) 0, SCHEMA REGOLATORIO (I, II, III, IV, V, VI) IV COMPONENTI DI COSTO Opex a, Capex a, FNI new,a, ERC a (come predisposte dal soggetto competente) UdM 0 0 0 0 00 0 Opex a end (al netto degli ERC) euro............ Opex a al (al netto degli ERC) euro............ Opex a QC euro 0 0 0 0 0 0 Op new,a euro 0 0 0 0 0 0 Opex a virt euro 0 0 0 0 0 0 Opex a euro.....0..0.....0 AMM a euro..0.0. 0.0. 0..0..0.. OF a euro.....00...0..0.. OFisc a euro.. 0......0..0..0 DCUIT a Capex euro..0 0 0 0 0 0 Capex a virt euro 0 0 0 0 0 0 Capex a euro.0.0....0..0.... exp IP t euro..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 Capex a euro.0.0....0..0.... FNI new,a euro....0.0.0...0.0 - ERC a end 0 0 0 0 0 0 ERC a al...0......... ERC a...0......... FONDO NUOVI INVESTIMENTI UdM 0 0 0 0 00 0 AMM a FoNI euro...0..0.0....0.. FNI a FoNI euro....0.0.0...0.0 0 DCUIT a FoNI euro 0 0 0 0 0 0 FoNI euro..0..0......0.. SVILUPPO DEL VRG 0 0 exp IP >ω (NO) RAB MTI UdM 0 0 0 0 00 0 Opex a euro.....0..0.....0 Capex a euro.0.0....0..0.... FoNI a euro..0..0......0.. RC a TOT euro 0.000.000.... 0....0 ERC a euro...0......... VRG a euro 0............00 SVILUPPO DEL MOLTIPLICATORE TARIFFARIO predisposto dal soggetto competente UdM 0 0 0 0 00 0 VRG a predisposto dal soggetto competente euro 0............00 a- R b euro.0.0..0........ S tarif 0 *vscal a- euro.. 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 J a predisposto dal soggetto competente n.,000,0,,,, SVILUPPO DEL MOLTIPLICATORE TARIFFARIO applicabile (nelle more dell'approvazione AEEGSI) UdM 0 0 0 0 00 0 Limite al moltiplicatore tariffario n. ( cifre decimali),0,0,0,0,0,0 VRG a (coerente con J applicabile) euro 0............00 J a applicabile n. ( cifre decimali),000,0,,,, INVESTIMENTI UdM 0 0 0 0 00 0 Investimenti al lordo dei contributi euro.. 0.000.00 0.000.000 0.000.000 0.000.00 0.000.000 Contributi euro............ Investimenti al netto dei contributi euro..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 CIN euro....0.0..0.....0.....0. CIN fp euro.. 0........0.. OF/CIN % 0,0 0,0 0,00 0,00 0,00 0,0 VALORE RESIDUO A FINE CONCESSIONE UdM valore Ip c,t (comprensivo di IP anno a- e IP anno a) euro..0. FA IP,c,t (comprensivo di AMM netti anno a) euro..0. CFP c,t (comprensivo di CFP anno a- e CFP anno a) euro.. FA CFP,c,t euro.. LIC euro.. VR a fine concessione euro...0 file: bis PEF pag. di foglio: PTAR_MTI_word

STO ATO Lazio Centrale Roma /0/0 : Q R S T U V W X Y Z AA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0.....................................0.............0..0..0..0..0...........0..0..0..0...0........0....0...0..0. 0............0...0...000.. 0..0.....0...0....0........ 0.. 0..0..0....0.00..0... 0...0.......0...... 00..0 0.......... 0.. 0..0..0....0.00..0... - - - - - - - - - - -............................................ 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0...0.0.0.....0...0........0....0.0.0.....0...0........0. 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0......0..0..0..0..0.............. 0.. 0..0..0....0.00..0......0.0.0.....0...0........0...0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0.......................0.0..0 0.0......0.0.0.0 0..0.. 00.. 0.. 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0.0.0..0 0.0......0.0.0.0 0..0.. 00.. 0........................ 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0 0..0,,,,,,,,,,0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0,0,0,0,0,0,0,00,00,00,00,00.0.0..0 0.0......0.0.0.0 0..0.. 00.. 0..,,,,,,,,,,0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0 0.0..0......0..... 00.. 0..00 0....0...................... 0...0.......0...... 00..0 0............0..0..0..0......0.....0..0.0...0.0......0...0.0..0.....0 0...... 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 file: bis PEF pag. di foglio: PTAR_MTI_word

STO ATO Lazio Centrale Roma /0/0 : 0 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T CONTO ECONOMICO UdM 0 0 0 0 00 0 0 ### Ricavi da tariffe (al lordo del FoNI) euro...0...0.00..........0.0.0...0.........0... ### Contributi di allacciamento euro.................................. ### Altri ricavi SII euro...0...0..0.00.0.0..0..0...0..0..0..0..0..0....0.0. ### Ricavi da Altre Attività Idriche euro.0.0..0.............................. ### Totale Ricavi euro..0 0..0.0...0.00.0....0.. 0.......0..0......... ### Costi Operativi (al netto del costo del personale) euro...0.......0......0...........0....... ### Costo del personale euro...... 0.0. 0..0 0.. 0..0 0.. 0.0. 0.0. 0.0. 0.0. 0.0. 0.0.0 0.0.0 0.0.0 0.0.0 ### Totale Costi euro 0.0...0..00..0...0...0..............0.0.00.0.00.0.00 ### MOL euro.. 0.....0.000.0.....0..0 0.0..0.0...0. 0.. 0.0..... 0.. ### Ammortamenti euro..0..0..0.0...........0.0.0...0...0..0...0... ### Reddito Operativo euro.0.0......0.......0.0....0..0......0....0.0. ### Interessi passivi euro 0..00..00..0.0.0.....0..0..0.0..0..0..0....0..0....0 ### Risultato ante imposte euro...0..0....0.0.... 0....0.......00..0.00 0.0.....0 ### IRES euro 0..00 0......0...0.00..0...............00..... ### IRAP euro.0..00..00..0.....0..00.0......0......0.0...0... ### Totale imposte euro........0....0.0..0.0 0.0.........0.0. 0..0.0... ### Risultato di esercizio euro.......... 0...0....0....00.....0.. 0...... file: bis PEF pag. di foglio: CE_MTI_word

STO ATO Lazio Centrale Roma /0/0 : 0 0 0 0 A B F G H I J K L M N O P Q R S T U V W AG RENDICONTO FINANZIARIO UdM 0 0 0 0 00 0 0 0.0.0. Ricavi da Tariffa SII (al netto del FONI) euro........0 0.0. 0..0 0.....0...0..0..0....0.00..0.00 0.... Contributi da allacciamenti euro.................................... Altri Ricavi SII euro....0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0..0.. Ricavi da Altre Attività Idriche euro.0.0..0.............................. 0..0. RICAVI OPERATIVI euro..0..0....0....0.0.......0.0...0..0....0.... -... Costi operativi euro -0.0. -..0 -..00 -..0 -.. -.0. -..0 -.. -.. -.. -.. -.. -.. -..0 -.0.00 -.0.00 -.0.00 -... COSTI OPERATIVI MONETARI euro -0.0. -..0 -..00 -..0 -.. -.0. -..0 -.. -.. -.. -.. -.. -.. -..0 -.0.00 -.0.00 -.0.00 -.00. Imposte euro -.. -.. -.. -..0 -.. -..0 -.0. -.0.0-0.0. -.. -.. -.. -..0 -.0. -0..0 -.0. -.. -.00. IMPOSTE euro -.. -.. -.. -..0 -.. -..0 -.0. -.0.0-0.0. -.. -.. -.. -..0 -.0. -0..0 -.0. -..... FLUSSO DI CASSA ECONOMICO euro......0 0.0.....0..0 0.... 0....0..0.... 0.0..0... -..0 Variazioni circolante commerciale euro.0.0 -.0. -.. -..... -.. -.. -.. -.. -.0. -.0. -.. -.. -.. -. -.. 0 Variazione credito IVA euro -.0.0 -.0..... -. -...00.00 0. 00.. 0..0.......0 Variazione debito IVA euro 0 0 0 0 0..0...0 FLUSSO DI CASSA OPERATIVO euro 0....0.0. 0...0.00............0..0...0.00....0.. -.. Investimenti con utilizzo del FONI euro -0.. -.0.0 -.. -.. -.. -.. -.0. -..0 -.. -.00.00 -.0. -.0. -..0 -.. -.0. -.0. -..0 -..0. Altri Investimenti euro -.. -.. -.0. -.. -0.. -0.. -0.. -0.0. -.. -.. -..0 -.. -..0 -.. -.0. -.. -0.0..0. FLUSSO DI CASSA ANTE FONTI FINANZIAMENTO euro -.0. -.. -.0. -...0.00.....0.0..0.. 0...0....... 0....0.. FONI euro..0..0.... 0..0.....0.0.0.....0...0........0. 0 Erogazione debito finanziario a breve euro 0 0 0 0 0 0..0 Erogazione debito finanziario medio lungo termine euro.. 0...0.0.... 0...0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 - Erogazione contributi pubblici euro 0 0 0 0 0 0 0 Apporto capitale sociale euro 0 0 0 0 0 0.0.. FLUSSO DI CASSA DISPONIBILE PER RIMBORSI euro.0.00..00..0.0.0.....0. 0..0.0...0..0....0....0.0... -..000 Rimborso quota capitale per finanziamenti pregressi euro -..00 0 0 0 0 0 0 0 Rimborso quota interessi per finanziamenti pregressi euro 0 0 0 0 0 0 -.. Rimborso quota capitale per nuovi finanziamenti euro 0 0 0 0 0 0 0 -.. -.. -..00 -.. -0.. -.. -0.0. -..0 -.0. -0..0 -.. Rimborso quota interessi per nuovi finanziamenti euro -0..00 -..00 -..0 -.0.0 -.. -.. -.0. -.0. -.0.0 -..0 -..0 -..0 -.. -..0 -..0 -.. -..0 -.0.. TOTALE SERVIZIO DEL DEBITO euro -.0.00 -..00 -..0 -.0.0 -.. -.. -.0. -0..0 -.0. -..0 -..0 -.. -..0 -.. -..0 -.0. -.. 0 FLUSSO DI CASSA DISPONIBILE POST SERVIZIO DEL DEBITO euro 0 0 0 0 0 0...0 Valore Residuo a fine concessione euro...0.0. Stock di debito non rimborsato a fine affidamento (capitale+interessi) euro.0. INDICATORI DI REDDITIVITA' E LIQUIDITA' UdM valore TIR unlevered %,% TIR levered %,0% ADSCR n.,00 DSCR minimo n.,00 LLCR medio n. 0, file: bis PEF pag. di foglio: RenFin_MTI_word